Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 06-05-2013, 15:28   #21
ingframin
Senior Member
 
L'Avatar di ingframin
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Leuven
Messaggi: 667
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Solo un pochino.

Comunque non c'è niente di meglio della meccanica statistica per imparare a programmare.
Quello magari e' troppo ma un buon corso di elettronica digitale lo farei fare a tutti quelli che si occupano di informatica.
Tanti dei "misteri" di basso livello si dileguano quando sai come funziona un computer (processore, ram, bus vari, ecc...) e tanti vincoli diventano ovvi perche' non sono altro che un riflesso dei limiti fisici della macchina.
__________________
L'elettronica digitale non esiste, è solo elettrotecnica con interruttori piccoli!
ingframin è offline  
Old 06-05-2013, 15:45   #22
The_ouroboros
Senior Member
 
L'Avatar di The_ouroboros
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
Quote:
Originariamente inviato da ingframin Guarda i messaggi
Quello magari e' troppo ma un buon corso di elettronica digitale lo farei fare a tutti quelli che si occupano di informatica.
.
questo mi manca in modo formale.
Informalmente negli anni qualcosa l'ho visto..
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go
The_ouroboros è offline  
Old 07-05-2013, 05:02   #23
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
purtroppo è vero ormai anche negli embedded si fà un ricorso massiccio all'OO
Che non è certo un male. Alla fine si tratta di uno strumento che ha i suoi pregi e difetti, e sta al programmatore usarlo sapientemente per ottenere il "miglior" risultato possibile.
Quote:
comunque una specializzazione che ha ancora molto richiesta un un buon guadagno è la programmazione di plc siemens anche se li devi appendere famiglia e amicizie al chiodo visto che si fà generalmente vita d'albergo
Perché stai sempre in giro coi clienti? E quando programmi?
Quote:
Originariamente inviato da ingframin Guarda i messaggi
Quello magari e' troppo ma un buon corso di elettronica digitale lo farei fare a tutti quelli che si occupano di informatica.
Tanti dei "misteri" di basso livello si dileguano quando sai come funziona un computer (processore, ram, bus vari, ecc...) e tanti vincoli diventano ovvi perche' non sono altro che un riflesso dei limiti fisici della macchina.
Buona parte si fa all'università nel classico corso di architettura degli elaboratori.

Oppure se, invece, hai avuto la fortuna di frequentare un buon ITIS, è possibile che un paio d'anni di elettronica digitale te li faccia. E magari in sistemi ti può capitare di studiare il funzionamento interno dello Z80.

Ma per iniziare siamo a un livello di astrazione troppo basso...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline  
Old 07-05-2013, 05:04   #24
xphone1
Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 120
sempre se non vado ot, quindI quali sono le specializzazioni meno frequentate?

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
__________________
.

Ultima modifica di xphone1 : 07-05-2013 alle 09:47.
xphone1 è offline  
Old 07-05-2013, 07:36   #25
rizamp
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 257
Quote:
Originariamente inviato da xphone1 Guarda i messaggi
sempre se non vado ot, uomini quindI quali sono le specializzazioni meno frequentate?

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
che ha perso moltissimo e se ne parla anche meno, negli ultimi anni, ma c'è ancora un mondo sommerso che ne fa uso Cobol e RPG su AS400 per settori bancari, ospedalieri e grandi produzioni industriali
rizamp è offline  
Old 07-05-2013, 07:44   #26
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21808
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Che non è certo un male. Alla fine si tratta di uno strumento che ha i suoi pregi e difetti, e sta al programmatore usarlo sapientemente per ottenere il "miglior" risultato possibile.
non quando devi fare applicazioni hrt su micro che dire risicati è fargli un complimento
Perché stai sempre in giro coi clienti? E quando programmi?
la programmazione plc non si fà in ufficio si fà sull'impianto produttivo cina brasile india....
Buona parte si fa all'università nel classico corso di architettura degli elaboratori.

Oppure se, invece, hai avuto la fortuna di frequentare un buon ITIS, è possibile che un paio d'anni di elettronica digitale te li faccia. E magari in sistemi ti può capitare di studiare il funzionamento interno dello Z80.

Ma per iniziare siamo a un livello di astrazione troppo basso...
in rosso
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline  
Old 07-05-2013, 08:55   #27
ingframin
Senior Member
 
L'Avatar di ingframin
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Leuven
Messaggi: 667
Se proprio uno vuole seguire le mode:
1) ho notato un fioccare di offerte di lavoro per programmatori C# ultimamente
2) Con Java non sbagli mai, c'e' sempre qualcosa
3) Ci sono un sacco di offerte per programmatori iOS e Android (quindi Objective C e Java)
4) Nel mondo dell'elettronica invece programmatori C e C++ come se piovesse,
e se vuoi fare una cosa veramente figa la progettazione digitale e' anche ricercata (si "programma" in VHDL o Verilog o similare che sono linguaggi per descrivere un circuito, non sono linguaggi di programmazione come java o c eh...)

5) Spesso (ma piu' qui in Belgio che in Italia) escono offerte per programmatori Python, ma per lo piu' per applicazioni scientifiche (laboratori di aziende o universita') o web (in coppia con Django).

Valuta tu quello che ti piace di piu' e che Dio te la mandi buona
__________________
L'elettronica digitale non esiste, è solo elettrotecnica con interruttori piccoli!
ingframin è offline  
Old 07-05-2013, 09:19   #28
OoZic
Senior Member
 
L'Avatar di OoZic
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Londra
Messaggi: 620
andrò contro corrente ma son dell'idea che uno debba studiare e focalizzarsi su quello che gli piace, a maggior ragione in un periodo di crisi come questo.
__________________
> This is me <
When you gaze long into an abyss the abyss also gazes into you.
OoZic è offline  
Old 07-05-2013, 10:41   #29
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Però ho notato che nessuno ha citato il settore della sicurezza informatica. Tra creatori di malware e combattenti anti-malware, c'è da fare bei dindini
pabloski è offline  
Old 07-05-2013, 10:49   #30
The_ouroboros
Senior Member
 
L'Avatar di The_ouroboros
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Però ho notato che nessuno ha citato il settore della sicurezza informatica. Tra creatori di malware e combattenti anti-malware, c'è da fare bei dindini

sicurezza informatica non è solo quello ..... anzi... è la minima parte
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go
The_ouroboros è offline  
Old 07-05-2013, 12:03   #31
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21808
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Però ho notato che nessuno ha citato il settore della sicurezza informatica. Tra creatori di malware e combattenti anti-malware, c'è da fare bei dindini
troppo complicato entrarci, troppi pochi posti e troppo di nicchia (la maggior parte di loro sono tutti dei matematici con le sfere cubiche )
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline  
Old 07-05-2013, 13:33   #32
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da The_ouroboros Guarda i messaggi
sicurezza informatica non è solo quello ..... anzi... è la minima parte
questo è vero, ma per un programmatore quello è il muro più basso da superare

Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
troppo complicato entrarci, troppi pochi posti e troppo di nicchia (la maggior parte di loro sono tutti dei matematici con le sfere cubiche )
anche questo è vero, ma bisogna sudare per avere un risultato
pabloski è offline  
Old 07-05-2013, 13:38   #33
van9
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 126
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Direi proprio di no. Come si suol dire, una rodine non fa primavera, e la scelta di un'università, per quanto prestigiosa, non può certo rappresentare il punto di riferimento da seguire, altrimenti potrei citarti il MIT e il fatto che abbiano introdotto Python qualche anno fa per il corso di introduzione alla programmazione.

Si tratta di una scelta che ha delle sue motivazioni, se hai letto attentamente il link in questione, che è percepibile già dal sotto titolo ("New Curriculum Emphasizes Parallel Computation") e dalle prime battute ("The new courses reflect a more rigorous approach to developing reliable software and a greater emphasis on parallel computation", "Computation’s central and growing role in science, the arts and commerce").

Peraltro è interessante notare questo aspetto:

"Students in that class use a subset of the C programming language and learn to annotate, or write “contracts,” for each step in their programs. Pfenning said annotating code is not a new idea, but it is now being taught at the freshman level because it enables students to quickly find bugs in their programs."

che è abbastanza eloquente.

Comunque puoi sempre chiedere a van9 la sua opinione riguardo al corso introduttivo alla programmazione.
Come chiaramente discusso nel report, il corso "introduttivo alla programmazione" è 15-110 e non 15-122
(il corso sulla programmazione imperativa che fa uso del dialetto del C con le annotations/contratti/logica/etc.).

15-110 è frequentato per la maggior parte da studenti degli altri corsi di laurea (scienze, legge, arti, ...), da chi fa un minor in Computer Science e in minoranza da chi fa un major in CS ma non ha alcuna esperienza di programmazione/CS. I contenuti sono i concetti fondamentali della CS e della programmazione, si seguono i dettami del Computational Thinking della Wing, si usano Python o Ruby.
In pratica serve da "precorso" per affrontare il curriculum vero e proprio e io trovo che sia pressocchè perfetto così dati l'audience e gli scopi.

15-122 al primo semestre e 15-150 "Principles of Functional Computation" al secondo sono invece il percorso standard previsto per la maggior parte degli ammessi a CMU e servono il loro scopo perfettamente per me (ho si dei dubbi sul 122 ma sono di natura diversa da quanto discusso qui).

Questo per chiarire sul punto primo corso di programmazione, che non era tra le richieste dell'OP ma che prevedibilmente era destinato a saltar fuori "a sentimento".

Riguardo la questione MIT che citi, i punti interessanti però sono ben altri rispetto al corso introduttivo alla programmazione 6.00/6.00SC e Python si/no. Hanno ristrutturato l'intero curriculum e certi corsi sono stati stravolti nel contenuto e nella forma, con il nuovo 6.01SC (al posto dello storico 6.001) che è passato dall'insegnare informatica pura ad un misto di programmazione di robot con sensori, oop, segnali e linear time invariants. La discussione completa della faccenda sarebbe davvero molto lunga - in sintesi estrema, per me hanno fatto un grosso errore con tutto il curriculum nuovo.
van9 è offline  
Old 08-05-2013, 06:18   #34
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Grazie per le precisazioni e le informazioni. Anche secondo me hanno sbagliato coi nuovi corsi.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline  
Old 08-05-2013, 12:59   #35
hollywoodundead
Senior Member
 
L'Avatar di hollywoodundead
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1234
Quote:
Originariamente inviato da van9 Guarda i messaggi
Come chiaramente discusso nel report, il corso "introduttivo alla programmazione" è 15-110 e non 15-122
(il corso sulla programmazione imperativa che fa uso del dialetto del C con le annotations/contratti/logica/etc.).

15-110 è frequentato per la maggior parte da studenti degli altri corsi di laurea (scienze, legge, arti, ...), da chi fa un minor in Computer Science e in minoranza da chi fa un major in CS ma non ha alcuna esperienza di programmazione/CS. I contenuti sono i concetti fondamentali della CS e della programmazione, si seguono i dettami del Computational Thinking della Wing, si usano Python o Ruby.
In pratica serve da "precorso" per affrontare il curriculum vero e proprio e io trovo che sia pressocchè perfetto così dati l'audience e gli scopi.

15-122 al primo semestre e 15-150 "Principles of Functional Computation" al secondo sono invece il percorso standard previsto per la maggior parte degli ammessi a CMU e servono il loro scopo perfettamente per me (ho si dei dubbi sul 122 ma sono di natura diversa da quanto discusso qui).

Questo per chiarire sul punto primo corso di programmazione, che non era tra le richieste dell'OP ma che prevedibilmente era destinato a saltar fuori "a sentimento".

Riguardo la questione MIT che citi, i punti interessanti però sono ben altri rispetto al corso introduttivo alla programmazione 6.00/6.00SC e Python si/no. Hanno ristrutturato l'intero curriculum e certi corsi sono stati stravolti nel contenuto e nella forma, con il nuovo 6.01SC (al posto dello storico 6.001) che è passato dall'insegnare informatica pura ad un misto di programmazione di robot con sensori, oop, segnali e linear time invariants. La discussione completa della faccenda sarebbe davvero molto lunga - in sintesi estrema, per me hanno fatto un grosso errore con tutto il curriculum nuovo.
Come tasse quanto paghi all'anno al CMU (mi sembra di aver capito che hai frequentato la sede a pittsburgh)?

Il tuo è sicuramente un consiglio da tenere presente ma qui in italia ( a meno che qualcuno voglia smentirmi),corsi simili a quelli introdotti dal CMU non esistono in nessuna università italiana.Non tutti hanno la possibilità di trasferirsi economicamente cosi lontano,forse per un master a londra un percorso simile si puo ottenere con qualche borsa di studio o erasmus universitario ma sarebbe di gran lunga meglio iniziare un percorso simile sin dalla triennale che dal master.
hollywoodundead è offline  
Old 09-05-2013, 11:22   #36
van9
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 126
Quote:
Originariamente inviato da hollywoodundead Guarda i messaggi
Come tasse quanto paghi all'anno al CMU (mi sembra di aver capito che hai frequentato la sede a pittsburgh)?

Il tuo è sicuramente un consiglio da tenere presente ma qui in italia ( a meno che qualcuno voglia smentirmi),corsi simili a quelli introdotti dal CMU non esistono in nessuna università italiana.Non tutti hanno la possibilità di trasferirsi economicamente cosi lontano,forse per un master a londra un percorso simile si puo ottenere con qualche borsa di studio o erasmus universitario ma sarebbe di gran lunga meglio iniziare un percorso simile sin dalla triennale che dal master.
Quello sopra è il nuovo curriculum, io ho frequentato nei '90; oggi, un anno a CMU credo costi intorno ai 50mila dollari in totale. La maggior parte di chi è ammesso a CMU o istituzioni simili semplicemente non è "ricco", s'indebita con prestiti per studenti, usa borse di studio e meriti, cerca le migliori internships estive pagate, lavoro part-time etc., chi per poi puntare allo stipendio da graduate, chi a saldare i debiti con il primo lavoro.
Con l'economia che gira oggi, sono corsi di studio che consiglio solo a chi crede fermamente in se stesso e nelle sue capacità - per queste persone il potenziale è altissimo (vedi ad esempio http://www.forbes.com/sites/susanada...e-highest-pay/ che è recente, le cifre per gli US posso confermare in prima persona siano quelle e le corrispettive in EU sono spesso più basse ma con molti meno costi di cui tener conto rispetto agli US com'è noto).
Ovviamente queste quattro righe sopra non spiegano nulla e non chiudono l'argomento, sono solo una risposta breve e se serve posso elaborare meglio.

Riguardo la presenza dei corsi in Italia, certo non ci sarà un curriculum introduttivo paragonabile ma gli insegnamenti centrali di quelle materie/ambiti ci sono tutti. Dopo anni d'esperienza sul campo e nel recruitment interno a diversi progetti anche piuttosto "particolari", posso assicurarti che più che un problema di scuole e istituzioni si tratta di un problema di singoli. Altrimenti non mi spiegherei proprio com'è che in giro per il mondo ho sempre incontrato persone in gamba provenienti dalle università di Bari, Milano, Catania, Roma, Pisa etc. che non avevano nulla da invidiare a nessun altro davvero. Se qualcosa t'interessa davvero, non sarà certo la mancanza di una manciata di corsi universitari a fermarti, o no?.
van9 è offline  
Old 11-05-2013, 14:31   #37
tacchinox
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 237
Programmatore plc trasfertista lo fai se:
Hai meno di 35 anni
o
Non hai una vita
o
Ti piace andare a tr***.

E poi e' un tipo di programmazione piu' rivolto a elettronici che a informatici.
tacchinox è offline  
Old 12-05-2013, 21:37   #38
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Off Topic

Le sezioni chiuse non vengono riassorbite dalle altre, in questo caso SCUOLA E LAVORO

CLOSED!!

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline  
 Discussione Chiusa


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Matteo Salvini si scopre Green per il pr...
Epic Games Store su iOS, l'installazione...
Instagram non usa i microfoni degli smar...
Un pianeta erratico sta acquisendo massa...
Pazzi per Silent Hill f? Buone notizie, ...
X introduce l'ordinamento dei Mi piace: ...
Samsung punta sull'autonomia: batteria p...
Hollywood in rivolta dopo la presentazio...
I qubit a gatto di Alice & Bob resis...
YouTube Premium Lite debutta in Italia: ...
L'Italia compra un pezzo di storia del w...
Intel non molla le GPU, ecco come ha mig...
Amazon non ce la fa ad aspettare: tanti ...
Tutti pazzi per Sora 2, e c'è chi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v