Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2013, 22:53   #21
aramis6
Senior Member
 
L'Avatar di aramis6
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Venezia
Messaggi: 1996
Diciamo che ci gioco mediamente 1/2 ore al giorno, il resto del tempo lo uso per scaricare tramite irc e di solito cambio la cpu ogni 2 anni..dubbio amletico fx8350 oppure i5 3570k
__________________
CASE: DeepCool CK560 PSU: Corsair HX1000i CPU: Ryzen 5800X MOBO: MSI b550 Gaming Plus RAM: 32GB Trident Z 3600Mhz VGA: RX 6800XT SSD: WD BLACK SN850 1TB
aramis6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2013, 23:10   #22
°Phenom°
Senior Member
 
L'Avatar di °Phenom°
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8104
Quote:
Originariamente inviato da aramis6 Guarda i messaggi
Diciamo che ci gioco mediamente 1/2 ore al giorno, il resto del tempo lo uso per scaricare tramite irc e di solito cambio la cpu ogni 2 anni..dubbio amletico fx8350 oppure i5 3570k
Se non sfrutti la cpu caricandola molto, es rendering per molte ore al giorno per tutti i giorni e cose simili puoi anche mettere da parte il fattore consumi, in idle non cambia quasi nulla.
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - G.Skill Trident X DDR3 @2800MHz CL11 2x8Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W
PC2: Asus Crosshair VIII Hero - AMD Ryzen 7 5800X @5.05GHz PBO - G.Skill Trident Z DDR4 @4000MHz CL14 2x16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - SuperFlower Leadex III 750W
PC3: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz - Cosair Dominator GT DDR3 @2000MHz CL8 4x4Gb - Asus R7 240 - Corsair HX1200i 1200W
°Phenom° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2013, 08:05   #23
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da aramis6 Guarda i messaggi
Diciamo che ci gioco mediamente 1/2 ore al giorno, il resto del tempo lo uso per scaricare tramite irc e di solito cambio la cpu ogni 2 anni..dubbio amletico fx8350 oppure i5 3570k
Tieni presente che in crysis 3 la cpu amd va meglio di quella intel e così sarà anche nei giochi futuri che sfrutteranno più di 4 core.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2013, 10:12   #24
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29984
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Tieni presente che in crysis 3 la cpu amd va meglio di quella intel e così sarà anche nei giochi futuri che sfrutteranno più di 4 core.

CIAUZ
Giusto per curiosità avete un link di questo test di crysis 3 o dirmi cosa e dove cercare?

Grazie.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2013, 10:42   #25
aramis6
Senior Member
 
L'Avatar di aramis6
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Venezia
Messaggi: 1996
http://teksyndicate.com/videos/crysi...th-overclocked

Qui trovi i dati ed anche un video(in inglese) tra l'fx8350 vs i7 3770k
__________________
CASE: DeepCool CK560 PSU: Corsair HX1000i CPU: Ryzen 5800X MOBO: MSI b550 Gaming Plus RAM: 32GB Trident Z 3600Mhz VGA: RX 6800XT SSD: WD BLACK SN850 1TB
aramis6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2013, 12:46   #26
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
Giusto per curiosità avete un link di questo test di crysis 3 o dirmi cosa e dove cercare?

Grazie.
Questo é il thread dedicato.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2013, 17:19   #27
navarre63
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1797
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Il sckt am3+ dovrebbe avere almeno un altro anno di vita, se anche steamroller rimarra su questo sckt anche di più... ma su questo al momento nn ci sono certezze.

Come mobo dai un occhio a questa che costa sui 100€ e dovrebbe avere tutto quello che ti serve... ad eccezione del pci-ex 3 (l'unica mobo am3+ che conosco con il pcie 3 é la sabertooth r3 che costa ub po' di più).

CIAUZ
ciao intenditore sto pensando fortemente ad un 4300 o 6300 da non OC perchè non mi serve molta potenza,che mb mi proponi ECONOMICA?
navarre63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2013, 11:16   #28
aramis6
Senior Member
 
L'Avatar di aramis6
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Venezia
Messaggi: 1996
Secondo voi con il mio alimentatore Corsair HX620 riesco a far andare un fx8350 e una HD7970?
Penso di essere propio al limite
__________________
CASE: DeepCool CK560 PSU: Corsair HX1000i CPU: Ryzen 5800X MOBO: MSI b550 Gaming Plus RAM: 32GB Trident Z 3600Mhz VGA: RX 6800XT SSD: WD BLACK SN850 1TB
aramis6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2013, 11:29   #29
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da navarre63 Guarda i messaggi
ciao intenditore sto pensando fortemente ad un 4300 o 6300 da non OC perchè non mi serve molta potenza,che mb mi proponi ECONOMICA?
Grazie per l'intenditore, ma sono solo un appassionato d'oc

per un 4300 da nn oc va bene anche un'asrock 970 extreme4, ma io ti consiglio l'abbinata 6300 e asus m5a97 evo r2... spendi poco di più ma hai molto di più e se in futuro avrai bisogno di potenza potrai fare anche un buon oc.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2013, 11:34   #30
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da aramis6 Guarda i messaggi
Secondo voi con il mio alimentatore Corsair HX620 riesco a far andare un fx8350 e una HD7970?
Penso di essere propio al limite
Penso che potrebbe bastare, ma quante linee 12v ha e con quali amperaggi?
cmq qui dovresti poterti fare un'idea abbastanza precisa.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2013, 11:53   #31
aramis6
Senior Member
 
L'Avatar di aramis6
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Venezia
Messaggi: 1996
In idle non dovrei avere il minimo problemo, è in load che non vorrei caricare oltre l'alimentatore..

Ti lascio le caratteristiche dell'alimentatore prese da una recensione:

-Tre linee di alimentazione 12V indipendenti per fornire potenza a CPU, schede video e altri componenti con un valore di assorbimento combinato massimo di 50 A (40A sul modello 520HX). In caso di sovraccarico su una singola linea 12V, la circuiteria interna automaticamente suddivide la potenza richiesta sulle tre linee.
-Linea +5Vsb con assorbimento massimo consentito di 3A.
-Protezioni di sovra-corrente/voltaggio/potenza, sottovoltaggio e corto circuito.
-Condensatori garantiti fino a 105ºC per una vita utile quattro volte superiore rispetto ai condensatori convenzionali (garantiti a 85°C).
-Connettori placcati in oro anti-ossidazione per collegamenti a bassa resistenza fra l`alimentatore e i componenti.


Come ti sembra? calcola che regge perfettamente tutto il mio pc in firma..
__________________
CASE: DeepCool CK560 PSU: Corsair HX1000i CPU: Ryzen 5800X MOBO: MSI b550 Gaming Plus RAM: 32GB Trident Z 3600Mhz VGA: RX 6800XT SSD: WD BLACK SN850 1TB
aramis6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2013, 13:00   #32
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da aramis6 Guarda i messaggi
In idle non dovrei avere il minimo problemo, è in load che non vorrei caricare oltre l'alimentatore..

Ti lascio le caratteristiche dell'alimentatore prese da una recensione:

-Tre linee di alimentazione 12V indipendenti per fornire potenza a CPU, schede video e altri componenti con un valore di assorbimento combinato massimo di 50 A (40A sul modello 520HX). In caso di sovraccarico su una singola linea 12V, la circuiteria interna automaticamente suddivide la potenza richiesta sulle tre linee.
-Linea +5Vsb con assorbimento massimo consentito di 3A.
-Protezioni di sovra-corrente/voltaggio/potenza, sottovoltaggio e corto circuito.
-Condensatori garantiti fino a 105ºC per una vita utile quattro volte superiore rispetto ai condensatori convenzionali (garantiti a 85°C).
-Connettori placcati in oro anti-ossidazione per collegamenti a bassa resistenza fra l`alimentatore e i componenti.


Come ti sembra? calcola che regge perfettamente tutto il mio pc in firma..
Corsair fa buoni alimentatori e il fatto che il tuo possa adeguare l'amperaggio sulle linee 12v in base al carico lo conferma, spesso avere molte linee 12v crea problemi in quanto la divisione può portare ad averne una inutilizzata o quasi e una in sovraccarico, per questo spesso consiglio gli xfx single rail... escluso questo possibile problema e visto che il tuo ali regge già la 7970 nn credo ne avrai altri, ma abbina l'8350 ad una mobo con un buon reparto d'alimentazione.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2013, 13:38   #33
aramis6
Senior Member
 
L'Avatar di aramis6
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Venezia
Messaggi: 1996
Come mobo sicuramente punterò sulla Asus M5A99X EVO Rev 2.0..magari evito OC pesanti altrimenti il consumo aumenterà ancora di più

Grazie isomen
__________________
CASE: DeepCool CK560 PSU: Corsair HX1000i CPU: Ryzen 5800X MOBO: MSI b550 Gaming Plus RAM: 32GB Trident Z 3600Mhz VGA: RX 6800XT SSD: WD BLACK SN850 1TB
aramis6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2013, 13:47   #34
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da aramis6 Guarda i messaggi
Come mobo sicuramente punterò sulla Asus M5A99X EVO Rev 2.0..magari evito OC pesanti altrimenti il consumo aumenterà ancora di più

Grazie isomen
Ottima scelta, di niente.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v