|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5446
|
Quote:
Il Z è una veramente il top riguardo ai 13, ma ha due difetti: - prezzo - ram e hd non intercambiabili
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Guarda qua in germania lo Z costa 1650, FullHD con i5 3.1GHz, 4 Gb di RAM e docking station con batteria 64Wh in omaggio.
Configurato full, con i7 Quad core, 8Gb di RAM, SSD 256Gb (col solito RAID0) viene 2000. (l'unica fregatura e' non poterci montare 8Gb di RAM e 128Gb di HD) Il retina per quanto carino, come era a 1700 e' un insulto, altro che capolavoro. Meno male che ora sta a 1500, ma comunque le prende di brutto dallo Z (che per il 10% in piu del prezzo e' piu' leggero, molto piu' potente, piu' compatto e in materiali migliori)... Pero' appunto per questo non riesco a capire, a 1650 hai un capolavoro di ingegneria, con schermo straordinario, processore M, grande battery life leggerissimo (1.2kg!!! Piu' leggero di quasi tutti gli Ultrabook 13"!!) e compatto, in fibra di carbonio. A 1000 euro un obbrobrio 15" che pesa il doppio, performa la meta', ha una batteria ridicola... ehhh pero' e' in alluminio spazzolato! Cosi' rovinano la marca...
__________________
Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 26-03-2013 alle 09:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
|
Quote:
per il resto comprendo la tua opinione pur non approvandola in ogni parte ![]()
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
Gli ultrabook non sono mica tutti come questa serie Sony T.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 2740
|
Quote:
![]() l'hardware è identico per tutte le piattaforme realmente ultrabook. I display apple, a parte i retina, sono nella norma.
__________________
CPU: i5 3570K @ 4.4GHz Dissi: Grand Kama Cross MoBo: AsRock Z77 GPU: Zotac 660Ti RAM: 4x2GB 1333MHz ALI: OCZ 500W 80+ SSD: Samsung 830 256Gb OS: Win10 Pro x64 Portable: Samsung 900x3a+32Gb Photo: d7100 + vetri ACQUISTI: WhiteHand VENDITE: John Foxx, Terroncello86, Valnir, gg1992_user |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 7
|
Quote:
Un Ultrabook ha anche a bordo la piattaforma Intel Anti Theft Service che si basa su hardware e software. Se hai un portatile dalla batteria che dura almeno 7 ore in utilizzo bilanciato, perché nella borsa dovresti mettere anche il caricabatterie? Ciao!
__________________
-- Luca G. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Città: Trattative sul forum: 26 Trattative Ebay annunci: 4
Messaggi: 3594
|
Quote:
![]() Non è un'esclusiva ultrabook la montano anche i notebook normali, è un express-cache di 24GB SSD dove di norma viene messa la parte di win8 o 7 che deve caricare all'avvio, così facendo l'avvio è più rapido di qualche secondo; praticamente è una tecnologia che completa l'hybrid boot. Insomma in parole povere è una minchiata per alzare il prezzo, considera che se al posto dell'hdd e della cache ci scappava un ssd ![]() Non capisco se un portatile dura 20 ore devo lasciarmi il caricabatterie a casa... primo se ho la possibilità di attaccarlo ben venga così evito di far scaricare troppo la batteria, secondo è poco ingombrante. Per far durare maggiormente la batteria il top sarebbe lasciarla SEMPRE e COMUNQUE sopra il 50-55% di carica, la FAVOLA dello scaricare gli fà bene è una puttanata colossale. Quindi alimentatore è un bene averlo dietro.
__________________
PSN MrBanana91 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 2740
|
Quote:
Un ultrabook, per definizione, ha delle caratteristiche ben precise che riescono a soddisfare una ben precisa fetta di utenti, non certo tutti quanti. Io non ho bisogno di alcuna potenza di calcolo per le mie cose, potrei anche usare un pentium 2 single core. Resta il fatto che l'HW degli ultrabook ti permette persino di giocare a qualcosina, entro certi limiti. Quindi le persone che potrebbero sentirsi limitate dalla potenza di questi sistemi ci sono, ma sono veramente poche e in settori particolarmente esosi di risorse (gaming, rendering, videoediting, ... ) Io usavo il mio ultrabook con un monitor esterno, doppio monitor, quindi riuscivo anche a bypassare il problema della qualità del monitor, dello spazio di lavoro ecc. ecc. Tu non ami gli SSD? Se non sei una persona che genera giornalmente giga su giga di dati, è un'affermazione un po' esagerata. 1- ci sono gli hard disk esterni 2- ci sono gli slot SD quindi fino ai 32/64gb sei coperto 3- ci sono gli HDD ibridi. In sostanza, ce n'è per tutti i gusti, se tu sei un utente molto particolare, con esigenze fuori dalla norma,d'accordo, ma queste configurazioni riescono a soddisfare veramente la quasi totalità degli utenti esperti e non.
__________________
CPU: i5 3570K @ 4.4GHz Dissi: Grand Kama Cross MoBo: AsRock Z77 GPU: Zotac 660Ti RAM: 4x2GB 1333MHz ALI: OCZ 500W 80+ SSD: Samsung 830 256Gb OS: Win10 Pro x64 Portable: Samsung 900x3a+32Gb Photo: d7100 + vetri ACQUISTI: WhiteHand VENDITE: John Foxx, Terroncello86, Valnir, gg1992_user |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 7
|
Quote:
Sulla seconda, quoto e sono d'accordo solo sulla parte del 50-55 percento. La mia era un po' una provocazione: quando Intel ha definito la categoria Ultrabook intendeva un prodotto che durasse l'intera giornata lavorativa (8 ore) come modello. Ciao.
__________________
-- Luca G. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 2740
|
Quote:
Intel dal canto suo, sta riducendo i consumi, i produttori, dal canto loro, stanno riducendo le batterie ![]() Se montassi la stessa batteria dei baracconi da centro commerciale con la configurazione HW di un ultrabook vero da 13,3" avresti eccome le 8 ore, forse anche di più.
__________________
CPU: i5 3570K @ 4.4GHz Dissi: Grand Kama Cross MoBo: AsRock Z77 GPU: Zotac 660Ti RAM: 4x2GB 1333MHz ALI: OCZ 500W 80+ SSD: Samsung 830 256Gb OS: Win10 Pro x64 Portable: Samsung 900x3a+32Gb Photo: d7100 + vetri ACQUISTI: WhiteHand VENDITE: John Foxx, Terroncello86, Valnir, gg1992_user Ultima modifica di threnino : 28-03-2013 alle 09:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:18.