|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Ancona
Messaggi: 1707
|
Io ho l'Inculer Master Hcc-001 e devo dire che fà il suo dovere ma la ventola da 6800 giri è insopportabile!!!! L'ho sostituita dopo 5 o 6 minuti con una da 4800 giri perdendo nettamente in prestazioni ma guadagnadoci in salute!!! Ora come ora ho messo una resistenza da 10 Ohm sulla 6800 arrivando più o meno a 5500 ed è già più sopportabile ma non la fine del mondo.
Comunque è valido te lo assicuro, specialmente se non ti disturba il rumore (anche a un sordo darebbe fastidio), perchè la ventola è un vero tifone. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1333
|
Confermo
__________________
GA-P35-DS4 rev (2.0)(in sostituzione) | Intel Core 2 Duo 6600 (in sostituzione) | RAM 2 GB Blackdragon (in sostituzione) | Case Cooler Master Mystique | Ali Seasonic M12 500W | MSI NVIDIA GeForce GTX560-Ti Twin Frozr II OC | Samsung 200 GB SSD + altro IDE| Master NEC 3540A | Dell U2515H ADZG Monitor UltraSharp, 25", IPS, 2.560 x 1.440 |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Bannato
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 6
|
io ho sentito 2 miei amici parlare bene del thermaltake 7 qualcosaa.ma questi dissy ad aria costano sempre di +-
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 97
|
Recensione 2
Il voto? devo ancora decidere....
-Coolermaster HHC-001 (14/05/2002) estetica: 7,5 tradizionale ma con il tocco degli heatpipe. lappatura: 6 è il punto dolente di questo dissy completamente in rame, la lappatura lascia parecchio a desiderare, troppo grezza anche per un prodotto industriale come questo Coolermaster. compatibilità: 7,5 Il rischio più grande è proprio dovuto agli heatpipe che potrebbero, in alcune motherboard con condensatori vicini al socket, costituire ostacolo o addirittura impedimento al montaggio. Il far sostenere ad un singolo dentino il considerevole peso ( peso: 540 gr) è diventatata una deprecabile consuetudine per questi prodotti. Le specifiche AMD per socket A parlano di un peso di 300 gr., ma questo è un problema che riguarda tutti i dissipatori in rame. dotazione: 8 niente da segnalare....ah! c'è il dissy ![]() prestazioni (senza lappatura): 8 La scarsa qualità del fondo penalizza ciò che si può considerare nel complesso un ottimo dissipatore. Gli heatpipe fanno ciò che promettono: cioè trasferire il calore dal basso verso l'alto favorendo l'efficienza della ventola. Prestazioni nettamente superiori al famoso SK6. prestazioni (con lappatura): 8,5 Con la lappatura ci avviciniamo all'Olimpo dei dissipatori, il miglioramento con un po' d'olio di gomito sembra proprio sostanziale: http://www.overclockers.com/articles530/ con una limitazione per gli overclockers più spinti, con ventole più potenti il Coolermaster HHC-001 non risponde con una scala direttamente proporzionale sugli stessi valori d'altri dissipatori di fascia alta. silenziosità: 6,5 Purtroppo, come sappiamo, le prestazioni sono inversamente proporzionali alla silenziosità. Il Coolermaster HHC-001 ha una ventola duall ball made in china 60x60 36.11 CFM 54dB 6800 RPM, come sappiamo, agli alti RPM corrispondono alti dB, ma questa ventola non fornisce un CFM proporzionale al disturbo del vicino di casa ![]() Vorrei fare lo stesso per gli altri dissipatori, ma sono pigro ![]() ![]() ![]() Ciao ![]() Medrol aggiornamento: solo una precisazione il nome corretto è Coolermaster HHC-001, nel sondaggio è scritto erroneamente HCC-001. Inoltre, aggiungo un commento alla soluzione convogliatore: l'esporre la possibilità di montare un convogliatore sul Coolermaster è semplicemente una possibilità, che non mi ha indotto a migliorare il giudizio alla silenziosità, perché l'utilizzo è artificioso (il dissy non è progettato per una ventola distanziata) e limitante (la costrizione del convogliatore non consente lo sfruttamento dei CFM della ventola, e quindi si perde il vantaggio dell'utilizzo di ventole con maggior portata), con esso non si ricercano le prestazioni ma un compromesso (con pessimo rapporto costo/vantaggi) per la riduzione del rumore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Pavia
Messaggi: 2685
|
Bella recensione complimento ma così adesso sono ancora + indeciso sulla scelta....:o
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 97
|
Con me...funziona!
Lo scopo per il quale scrivo le"recensioni"...o meglio la rubrica "Il voto? devo ancora decidere...."
![]() L'esporre pregi e difetti dei dissy mi aiuta a comprendere ciò che voglio acquistare, è una fatica personale che credevo rendendola pubblica di poter aiutare anche altri nella mia stessa situazione...ma se sto creando confusione ![]() ![]() ![]() Ciao ![]() Medrol |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Pavia
Messaggi: 2685
|
La mia non voleva essere una critica....anzi un elogio alla tua cura x i particolari come ad esempio la poca lappatura del coolermaster grazie a quaste 3d posso valutare bene i pro e i contro dei dissy di cui stiamo discutendo io la trovo molto utile e penso che le 245 persone che hanno letto il 3d la pensino come me
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 97
|
Ti ringrazio
![]() cmq non aspettatevi che faccia da solo...questo è un sondaggio quindi date il Vs. voto ai dissy nella lista e non fatevi pregare...esponete la Vs. esperienza a beneficio di tutti. ![]() Ciao ![]() Medrol |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Pavia
Messaggi: 2685
|
Beh io di esperienza ne ho poca.....è da circa 3 mesi cho ho amd....prima con intel non avevo problemi di calore anche overclokkando di brutto ad esempio ho portato il mio vecchio celly2 800@1167 bus 145
Come dissy ho già detto che ho il kanie type wing mi trovo bene il cambio lo vorrei fare solo x sfizio.....poi anche xchè 2 ventole sopra il dissy sono abbastanza rumorose.....non che mi dia fastidio il rumore.... In allegato c'è la foto del mio dissy Saluti Alessandro |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 1534
|
Bella l'idea del sondaggio
![]() Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Pavia
Messaggi: 2685
|
Ecco un'altra recensione del Volcano 7+
http://www.extremecooling.org/ec/mod...age&pid=44 |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Provincia di Ancona
Messaggi: 54
|
secondo me l' slk600 li batte tutti!!!! Completamente in rame!!!!
Forse l'estetica lascia un po' a desiserare ma scommetto che è il migliore. E poi non costa molto di più dell'AX7. Imho he is the best
__________________
"E' una malattia naturale dell'uomo credere di possedere la verità direttamente; e da ciò deriva che è sempre disposto a negare tutto quanto gli è incomprensibile"--PASCAL-- |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Provincia di Ancona
Messaggi: 54
|
secondo me l' slk600 li batte tutti!!!! Completamente in rame!!!!
Forse l'estetica lascia un po' a desiserare ma scommetto che è il migliore. E poi non costa molto di più dell'AX7. Imho it is the best
__________________
"E' una malattia naturale dell'uomo credere di possedere la verità direttamente; e da ciò deriva che è sempre disposto a negare tutto quanto gli è incomprensibile"--PASCAL-- |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Provincia di Ancona
Messaggi: 54
|
scusate mi si era impallato il portatile
__________________
"E' una malattia naturale dell'uomo credere di possedere la verità direttamente; e da ciò deriva che è sempre disposto a negare tutto quanto gli è incomprensibile"--PASCAL-- |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Pavia
Messaggi: 2685
|
Bella recensione dettagliata x il cooler master.....
http://www.reviewmakers.com/showdoc....ew=20&pg=1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Pavia
Messaggi: 2685
|
X Medrol
Che ne pensi del mio dissy?
Aspetto una valutazione obbiettiva..... Saluti Alessandro |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 97
|
Recensione 3
Il voto? devo ancora decidere....
- AX7 Delta80 (14/05/2002) estetica: 9,5 linea elegante. lappatura: 8 compatibilità: 8 La dimensione del dissy potrebbe, in alcune motherboard con condensatori vicini al socket, creare difficoltà o addirittura impedimento al montaggio, in molte circostanze è stato sufficiente limare per un paio di mm un’aletta (es: ASUSA7V266 prime rev.). STIMARE COMPATIBILITA’: partendo dal fondo del dissy: altezza dissy da 0 a 16 mm = larghezza alette 50 mm altezza dissy da16 mm = larghezza alette 77 mm Finalmente un dissy che utilizza tutti i dentini del socket e quindi può garantire un migliore e sicuro supporto al considerevole peso (peso: 600 gr.). dotazione: 8 niente da segnalare....ah! c'è il dissy ![]() prestazioni 9,5 Siamo ai massimi livelli, già si comporterebbe alla grande con ventola da 50 CFM (AX7 50 CFM (Sunon PTBX 80x80 43dB) = Volcano 7+ 49 CFM ventola originale 70x70 47dB). Nessuna limitazione per gli overclockers più spinti, con ventola DELTA FFB0812EHE 80 x 80 x 38 (mm) Dual Ball 12V 5700 rpm 80 CFM 52.5 dBA. silenziosità: 8 Il buon voto alla silenziosità non è certo dovuto alle qualità della ventola Delta da 80 CFM, che pur essendo efficiente è anche molto rumorosa, ma il buon voto nasce dai meriti del dissy che con la sua struttura supporta nativamente ventole 80x80 che a stessa quantità CFM sono parecchio più silenziose delle corrispettive 60x60 montate sulla maggioranza dei dissy. Chi cerca il silenzio e ottime performance ha così a disposizione una vasta scelta nella gamma delle ventole 80x80 (Sunon PTB2 36CFM 33dB) o nel downvolt della Delta (@7v, @5v). Ciao ![]() Medrol P.S. In preparazione recensione su SLK600 e dissy the_crazy_biker ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Pavia
Messaggi: 2685
|
Preciso e puntuale come sempre complimenti......
Mi faccio i complimenti......... pot...... Saluti Alessandro |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 18336
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
MOBO: Asus P5Q-E - CPU: E8400 E0 - DISSI: Zerotherm Zen 120 + U.Kaze 1000 - RAM: Corsair 2x2Gb 800Mhz - VGA: XFX BE GTX 260 - HD: Crucial m4 128gb + 2 Barra 7200.11 500gb RAID1 - CASE: Enermax Chakra - PSU: Corsair HX 620 - AUDIO: Audigy 2ZS - MAST DVD: Pioneer 216d | MILAN |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 97
|
Recensione 4
Il voto? devo ancora decidere....
- SLK600 Delta 50 Ultra (14/05/2002) estetica:7 piuttosto bruttino. lappatura: 7,5 Su un prodotto di questo livello qualitativo (e di prezzo) mi sarei aspettato una lappatura migliore. Differenza di 2 gradi dopo lappatura: http://www.overclockers.com/articles532/index02.asp compatibilità: 9 I problemi di compatibilità per questo dissy dovrebbero essere assolutamente inesistenti.Un dissy che utilizza tutti i dentini del socket e quindi può garantire un migliore e sicuro supporto al considerevole peso, ma inferiori a molti altri (peso: 535 gr.). Particolare per il dissy (come per il vecchio SK6) è la presenza delle molle di ritenzione per il fissaggio ventole ma che risultano migliorate rispetto ai precedenti prodotti Thermalright, anche se credo persista la difficoltà di posizionamento di una griglia sulla ventola...e quando si parla di Delta 8000 rpm.... dotazione: 8 niente da segnalare....ah! c'è il dissy ![]() prestazioni 9,5 Siamo ai massimi livelli. Nessuna limitazione per gli overclockers più spinti, ma che considerano i 54,5 dB una dolce melodia che tiene compagnia ![]() silenziosità: 7 Chi cerca, a differenza degli overclockers di rimanere da solo e nel silenzio, non ha molte alternative: rinunciare a grandi CFM o downnvolt della Delta (@7v, @5v). Ciao ![]() Medrol P.S. Ho finito! ![]() Un saluto a chi ha avuto la pazienza di leggermi ed in particolare ad Alessandro ![]() ![]() Niente più: Il voto? devo ancora decidere.... ma... Il voto? Ho deciso! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:06.