Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 29-04-2013, 20:42   #21
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
I link a siti di aste online e singoli eshop sono vietati.
Leggiamo cortesemente il regolamento.
Post editato.

Tra l'altro potevi fare quello che avevo fatto io senza violare il regolamento e rendendo comunque comprensibile la tua domanda
pegasolabs è offline  
Old 09-02-2014, 10:25   #22
francyyy2011
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 827
Ciao ragazzi, ho trovato questo topic tramite una ricerca google.

Io vorrei aggiornare la mia infrastruttura di rete in casa, normalmente uso 3-4 pc contemporaneamente più le eventuali periferiche wireless come cellulari ma anche portatili.

In casa ho sparse 12 porte di rete già cablate, CAT5E dovrebbero essere, ho un modem DGN3500 che non mi soddisfa affatto e uno switch 100Mbit di 15 anni fa, anche se all'epoca poteva pure essere valido.

Vorrei incrementare la velocità di rete ed essere sicuro che il traffico sia gestito al meglio, ho trovato questo qui, cosa ne dite?

Mikrotik RB1100AHx2

Rimane il problema che non saprei cosa usare per il modem ADSL2+, io ho una 20Mbit di Clouditalia.

Qualcuno può suggerirmi qualcosa?
francyyy2011 è offline  
Old 09-02-2014, 10:39   #23
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Secondo me quel modello ad uso domestico non serve a niente.

Per capire cosa ti serve devi darci queste info:
- I cavi arrivano tutti in un unica stanza o hai diversi switch?
- Il modem è in un buon punto dove può offrire copertura WiFi oppure no?
malatodihardware è offline  
Old 09-02-2014, 10:51   #24
francyyy2011
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 827
Quote:
Originariamente inviato da malatodihardware Guarda i messaggi
Secondo me quel modello ad uso domestico non serve a niente.
si
Per capire cosa ti serve devi darci queste info:
- I cavi arrivano tutti in un unica stanza o hai diversi switch?
- Il modem è in un buon punto dove può offrire copertura WiFi oppure no?
- Si, un fascio unico che poi va in giro per le varie prese di casa
- Assolutamente no
francyyy2011 è offline  
Old 09-02-2014, 11:08   #25
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Allora metterei:
- Modem Draytek Vigor 120 oppure Xavi 7968
- Router Microtik RB750GL
- AP WiFi Asus RT-AC66U
- Switch TP-Link TL-SG2424
malatodihardware è offline  
Old 09-02-2014, 11:26   #26
francyyy2011
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 827
Quote:
Originariamente inviato da malatodihardware Guarda i messaggi
Allora metterei:
- Modem Draytek Vigor 120 oppure Xavi 7968
- Router Microtik RB750GL
- AP WiFi Asus RT-AC66U
- Switch TP-Link TL-SG2424
Queste apparecchiature hanno bisogno di configurazioni particolari?

La differenza tra i due modem?

Il router non posso evitarlo?

P.S. Vorrei evitare componentistica troppo vecchia, ho visto il che Vigor130 supporta anche la VDSL2, non sarebbe meglio quello?
francyyy2011 è offline  
Old 09-02-2014, 12:54   #27
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Non ho messo il 130 perché è abbastanza raro in Italia e per ora nessun gestore vdsl a quanto mi risulta permette di usare un proprio modem. Puoi evitare di acquistare il router se riesci ad arrivare con due cavi distinti fino alla posizione dove andrà l'AP.

Inviato dal mio Nexus 5 con Tapatalk
malatodihardware è offline  
Old 09-02-2014, 19:32   #28
francyyy2011
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 827
Quote:
Originariamente inviato da malatodihardware Guarda i messaggi
Non ho messo il 130 perché è abbastanza raro in Italia e per ora nessun gestore vdsl a quanto mi risulta permette di usare un proprio modem. Puoi evitare di acquistare il router se riesci ad arrivare con due cavi distinti fino alla posizione dove andrà l'AP.

Inviato dal mio Nexus 5 con Tapatalk
Ciao, a me il modem interessa per la portante, aggancio a 10Mbit e ogni centinaio di kbps è prezioso.

Perché l'access point necessita di due cavi? Non accedo direttamente tramite switch? Sono ignorante in merito ai router ti dico la verità, non so bene che scopo ha ogni singola apparecchiatura.

Comunque potrei vedere se ci passa un cavo di rete per metterne due, ho fatto alcuni tentativi in alcune canaline ma non si passa, sposterò l'AP in altro posto, posso vedere se li in cavo c'arriva
francyyy2011 è offline  
Old 09-02-2014, 19:57   #29
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
All'AP infatti va un solo cavo, ma se vuoi unificare router + AP per non prenderne due devi metterlo in un posto centrale e ti servono due cavi, uno per la lan e uno per la wan..

Se vuoi giocare con la portante allora meglio lo Xavi

Inviato dal mio Nexus 5 con Tapatalk
malatodihardware è offline  
Old 09-02-2014, 20:49   #30
francyyy2011
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 827
Quote:
Originariamente inviato da malatodihardware Guarda i messaggi
All'AP infatti va un solo cavo, ma se vuoi unificare router + AP per non prenderne due devi metterlo in un posto centrale e ti servono due cavi, uno per la lan e uno per la wan..

Se vuoi giocare con la portante allora meglio lo Xavi

Inviato dal mio Nexus 5 con Tapatalk
giusto, da modem (che ha solo un rj45) ad AP, e da AP a switch, giustamente. No allora mi sa che devo fare diversamente, domani ci penso un'attimo

Poi volevo chiederti, conosci la differenza tra collegamento Avaya, AMP Toolless e Panduit?

Perché il Panduit non srotola per niente i cavi e mi sembra il migliore (la Vimar consiglia di non srotolarli per più di 6 mm col collegamento Avaya, per non perdere prestazioni) allora dato che il Panduit mantiene i cavi arrotolati fino alla spina mi ispira di più. Però in giro per casa i miei collegamenti non sono Panduit, quindi non vorrei che poi vado a peggiorare le prestazioni anziché migliorarle!

Ultima modifica di francyyy2011 : 10-02-2014 alle 09:40.
francyyy2011 è offline  
Old 11-02-2014, 08:18   #31
francyyy2011
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 827
Comunque lo xavi non è che mi sembri gran ché come modem, il draytek la portante non la può modificare? Perché se no mi prendo l'ultimo netgear con chip broadcom e via...
francyyy2011 è offline  
Old 11-02-2014, 22:21   #32
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Così diventa una succursale del thread degli acquisti. Essendo il filone originario ormai esaurito, chiudo.
pegasolabs è offline  
 Discussione Chiusa


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Wi-Fi 7 per tutti: FRITZ!Repeater 1700 p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v