Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2013, 21:47   #21
Reby92
Senior Member
 
L'Avatar di Reby92
 
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Livorno
Messaggi: 2421
Ricetta facile facile : leggetevi le KB degli aggiornamenti che installate , se temete . E installate solo i fixies di sicurezza . O non usate Winzooz che non vi pagano per farlo .
Reby92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2013, 09:34   #22
Attila1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 308
LoL ne ho sentite tante ma questa è insuperabile :3
Attila1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2013, 17:43   #23
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Hai fatto centro. In passato abbiamo assistito a questo tipo di abbandono da parte di MS dei vecchi OS a favore dei nuovi. Una storia che si ripete, era sauccesso al passaggio Vista/7 per esempio, ora con W7/8. Ormai è tardi per l'uscita di un nuovo SP per W7, centinaia di patch caotiche alla fine inevitabilmente ingolferanno il sistema a differenza di un SP ben fatto e strutturato, come fu per esempio il primo SP per l'allora ancora acerbo Vista. Possiamo dire che per 7, in pratica, è già iniziato il periodo di supporto extended. Hai ragione anche sul metodo, certamente centinaia di patch frammenate nel tempo non sono un reale supporto all'OS, ma solo pezze, rattoppi. L'ideale sarebbe il sistema che adotta Apple per i suoi OS, rilasci periodici a distanza di 6 mesi/un anno, ma che vanno a implementare le carattersitche e le performance dell'OS, in caso Mac OS X veri e propri upgrade. Non come fa MS che invece spinge il vecchio lentamente verso l'oblio, concentrando gli sforzi solo sul nuovo.
Questo è un problema molto più serio di quanto creda comunemente l'utente medio.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2013, 18:08   #24
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24460
mi chiedo come facciano tutte quelle aziende ancora ferme a xp allora, dovrebbero aver installato talmente tanti aggiornamenti-freno-a-mano, boicottanti etc da non riuscire nemmeno più ad avviare le macchine

Eress, dai, fai prima e meglio a dire di averla sparata piuttosto che infognarti sempre più nel discorso portando anche parallelismi improponibili verso altri OS

in quanto alle patch ben vengano, fossero pure il doppio, si dice che nulla è perfetto quindi, nel momento in cui viene scoperto un bug di un qualsiasi tipo o una possibile ottimizzazione, allora l'azienda che rilascia una patch è un'azienda che ci tiene a fidelizzare il cliente.
Io sono più contento se mi vengono rilasciate 100 patch/driver piuttosto di vedere che il prodotto non viene supportato

se dovessimo credere a questi ipotetici complotti non installeremmo più nulla, neanche i driver delle periferiche, perchè tanto, per estensione del concetto, saremmo convinti che i nuovi driver invece di migliorare le prestazioni le peggiorerebbero. A smentita ti basti prendere una qualsiasi tabella di benchmark videogames con le release successive dei driver video

se poi si parlava di microsoft, beh, allora come mai i benchmark di poc'anzi migliorano invece di peggiorare? Scusa le patch di windows non servirebbero a far andare più piano le macchine?


il tutto senza volerti convicere, tu ora mi dici "no guarda aled, sono e rimango convinto di quello che ho detto" e amici come prima

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2013, 19:20   #25
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
Eress, dai, fai prima e meglio a dire di averla sparata piuttosto che infognarti sempre più nel discorso portando anche parallelismi improponibili verso altri OS
Non direi proprio aled1974 in fondo mi sembra che la stessa MS stia valutando quest'opzione di aggiornamento per il futuro, forse già con W8.
Resta il fatto, non chiacchiere, che non ci sarà un SP2 per W7, che Vista dopo l'uscita di 7 è stato abbandonato al suo destino, vai a chiedere ai possessori di Vista Ultimate pagato profumatemente con promesse di extras continui e sensazionali e poi abbandonati subito, senza una sola parola di spiegazione. E potrei continuare. No aled1974, ricordo troppo bene la storia dei sistemi windows per cogliermi in castagna!
Ora è la volta di 7 ad essere infognato.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2013, 19:33   #26
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24460
ci si rilegge in giro per il forum

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2013, 19:48   #27
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Resta il fatto, non chiacchiere, che non ci sarà un SP2 per W7, che Vista dopo l'uscita di 7 è stato abbandonato al suo destino, vai a chiedere ai possessori di Vista Ultimate pagato profumatemente con promesse di extras continui e sensazionali e poi abbandonati subito, senza una sola parola di spiegazione. E potrei continuare. No aled1974, ricordo troppo bene la storia dei sistemi windows per cogliermi in castagna!
Ora è la volta di 7 ad essere infognato.
Per il service pack, sempre che la notizia venga confermata, cambia la forma ma non la sostanza: Win7 continuerà a ricevere aggiornamenti fino al 2020, che questi siano sotto forma di SP o aggiornamenti mensili poco cambia nella maggior parte dei casi.

Queste fantomatiche promesse agli acquirenti di Vista, mi chiedo quali siano. Dimmi che non è una tua fantasia giusto per dire che non ci sono state.
Oltretutto Vista oggi è un buon sistema, ha ricevuto 2 SP e riceverà aggiornamenti fino al 2017.
Tieni conto che è anche un sistema con ormai oltre sei anni sulle spalle, non proprio un giovinetto.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2013, 20:10   #28
Estwald
Senior Member
 
L'Avatar di Estwald
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2006
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Non direi proprio aled1974 in fondo mi sembra che la stessa MS stia valutando quest'opzione di aggiornamento per il futuro, forse già con W8.
Non si sa ancora cosa sia quel futuro "aggiornamento" e cosa porterà. Se si tratta di una revisione massiccia dell'interfaccia come qualcuno si augura già questo giustifica il mancato frazionamento visto che o si fa tutto in blocco o non si fa proprio.

Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Resta il fatto, non chiacchiere, che non ci sarà un SP2 per W7, che Vista dopo l'uscita di 7 è stato abbandonato al suo destino, vai a chiedere ai possessori di Vista Ultimate pagato profumatemente con promesse di extras continui e sensazionali e poi abbandonati subito, senza una sola parola di spiegazione. E potrei continuare. No aled1974, ricordo troppo bene la storia dei sistemi windows per cogliermi in castagna!
Ora è la volta di 7 ad essere infognato.
In pratica, se non rilasciano aggiornamenti stanno abbandonando i clienti ... dall'altro lato se li rilasciano è per rendere instabili le attuali installazioni ... è più facile piegare lo spazio tempo insomma
Estwald è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2013, 21:13   #29
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Per il service pack, sempre che la notizia venga confermata, cambia la forma ma non la sostanza: Win7 continuerà a ricevere aggiornamenti fino al 2020, che questi siano sotto forma di SP o aggiornamenti mensili poco cambia nella maggior parte dei casi.

Queste fantomatiche promesse agli acquirenti di Vista, mi chiedo quali siano. Dimmi che non è una tua fantasia giusto per dire che non ci sono state.
Oltretutto Vista oggi è un buon sistema, ha ricevuto 2 SP e riceverà aggiornamenti fino al 2017.
Tieni conto che è anche un sistema con ormai oltre sei anni sulle spalle, non proprio un giovinetto.
Lo so perfettamente che 7 ha il supporto extended fino al gennaio 2020, se ce lo faranno arrivare al 2020 per il SP ormai non se ne parla più, doveva uscire entro aprile 2013, non ci siamo coi tempi. Su Vista non invento nulla, quando venne lanciato, per quei tempi era una grossa novità in fatto di Windows, la versione Ultimate è nata proprio allora, e presentava molte caratteristiche avanzate rispetto alle altre edizioni, tra cui gli extras offerti da MS furono, a quei tempi, un forte incentivo per le vendite della costosissima edizione ultimate. Extras che sarebbero arrivati periodicamente tramite Windows Update. Pochi mesi dopo l'uscita dei primi extras non se ne seppe più nulla. Non mi sembra un modo molto corretto nè elegante di trattare l'utenza, specie quella più affezionata e generosa. Vabbè sarà io troppo idealista...Poi Vista ebbe un'impennata in fatto di prestazioni e novità col SP1, ma da allora solita routine, credo che Vista Sp1 sia stato migliore di Vista SP0 e SP2. Solo un esempio, ricordo che ci si lamentava dei tempi di avvio e caricamento desktop di Vista, dopo quel SP1 ricordo l'enorme miglioramento in tal senso che ebbe il sistema, specie nell'ultima fase di avvio, al caricamento desktop. ma ora non ricordo tutto, ma furono introdotte altre impementazioni notevoli. Non dimenticare che il kernel di W7 si basa proprio sul SP1 di Vista. Quello fu un gran lavoro di MS. Poi più nulla.

Quote:
Originariamente inviato da Estwald Guarda i messaggi
In pratica, se non rilasciano aggiornamenti stanno abbandonando i clienti ... dall'altro lato se li rilasciano è per rendere instabili le attuali installazioni ... è più facile piegare lo spazio tempo insomma
Provo a farmi capire con parole più semplici; questi aggiornamenti sono solo routine nulla di importante nel sistema. Pezze di sicurezza più che altro, nessuna implementazione, nessuna novità o altro, solo routine. Gli sforzi sono tutti concentrati sul successore.
Con qualche anno di esperienza Windows alle spalle, mi sono fatto questa idea, poi non è detto che sia la verità, ma qualche sospetto ce l'ho, basato sulla storia dei sistemi windows dell'ultimo decennio.
Poi se vogliamo fare solo ironia, allora divertiamoci pure.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2013, 22:00   #30
Estwald
Senior Member
 
L'Avatar di Estwald
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2006
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Lo so perfettamente che 7 ha il supporto extended fino al gennaio 2020, se ce lo faranno arrivare al 2020 per il SP ormai non se ne parla più, doveva uscire entro aprile 2013, non ci siamo coi tempi. Su Vista non invento nulla, quando venne lanciato, per quei tempi era una grossa novità in fatto di Windows, la versione Ultimate è nata proprio allora, e presentava molte caratteristiche avanzate rispetto alle altre edizioni, tra cui gli extras offerti da MS furono, a quei tempi, un forte incentivo per le vendite della costosissima edizione ultimate. Extras che sarebbero arrivati periodicamente tramite Windows Update. Pochi mesi dopo l'uscita dei primi extras non se ne seppe più nulla. Non mi sembra un modo molto corretto nè elegante di trattare l'utenza, specie quella più affezionata e generosa. Vabbè sarà io troppo idealista...Poi Vista ebbe un'impennata in fatto di prestazioni e novità col SP1, ma da allora solita routine, credo che Vista Sp1 sia stato migliore di Vista SP0 e SP2. Solo un esempio, ricordo che ci si lamentava dei tempi di avvio e caricamento desktop di Vista, dopo quel SP1 ricordo l'enorme miglioramento in tal senso che ebbe il sistema, specie nell'ultima fase di avvio, al caricamento desktop. ma ora non ricordo tutto, ma furono introdotte altre impementazioni notevoli. Non dimenticare che il kernel di W7 si basa proprio sul SP1 di Vista. Quello fu un gran lavoro di MS. Poi più nulla.
Diamo ad Eress quello che giustamente gli spetta:

http://en.wikipedia.org/wiki/Windows_Ultimate_Extras


Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Provo a farmi capire con parole più semplici; questi aggiornamenti sono solo routine nulla di importante nel sistema. Pezze di sicurezza più che altro, nessuna implementazione, nessuna novità o altro, solo routine. Gli sforzi sono tutti concentrati sul successore.
Con qualche anno di esperienza Windows alle spalle, mi sono fatto questa idea, poi non è detto che sia la verità, ma qualche sospetto ce l'ho, basato sulla storia dei sistemi windows dell'ultimo decennio.
Poi se vogliamo fare solo ironia, allora divertiamoci pure.
E' la scoperta dell'acqua calda Eress. Ti hanno già fatto notare che questo succede anche con altre aziende provviste di grande liquidità. Se vuoi tutte le novità gratis devi passare a Linux e fine dei discorsi. Comunque ad interlocutore serio risposta seria.
Estwald è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2013, 05:55   #31
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi
Eress, perdonami la sincerità, ma è ora che tu passi a osx, lo usi per un paio d'anni e poi ritorni. Ora sei troppo influenzato dalla mela e l'erba del vicino ti sembra più verde. Dopo 4 anni di osx, per mia esperienza, non è così.
Invero sono già stato utente OS X per un breve periodo. 4 mesi, circa un anno fa. Certo non ho la tua dimestichezza con quell'OS, ma qualcosa credo di aver capito. Non ricordo in quel periodo particolari aggiornamenti o comunque non paragonabili alle 60/70 pezze che ti possono arrivare nello stesso lasso di tempo da Windows Update comunque preferisco un upgrade sostanziale all'anno, che 100 inuitli caotiche pezze.
Quote:
Originariamente inviato da Estwald Guarda i messaggi
Se vuoi tutte le novità gratis devi passare a Linux e fine dei discorsi. Comunque ad interlocutore serio risposta seria.
Hai letto forse la parola gratis nel mio post?
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
YouTube saprà quanti anni hai, an...
Meta AI su WhatsApp: l'Antitrust apre un...
Tantissima sostanza, batteria da 7000mAh...
Legge sui social in Australia: YouTube i...
100€ di sconto reale, solo 399€ per la P...
Oggi i Macbook Air da 13 pollici con chi...
Meta ruba il futuro dell'AI ad Apple: fu...
Torna a 104€ il robot bestseller Lefant ...
Groq, la startup che vuole sfidare NVIDI...
AMD Ryzen AI Max+: ora anche gli LLM da ...
ChatGPT diventa tutor, addio risposte fa...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1