Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-05-2002, 15:05   #21
jjoker2000
Member
 
L'Avatar di jjoker2000
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 133
Ragazzi voglio farvi notare solamente una piccola kosa, da qunado sono uscite le rambus 800, le avete snobbate alla grande per le loro prestazioni, quando alla fine il loro vero unico difetto era il prezzo, e questo lo dimostra che oggi il chipset i850 con RAMBUS 800 riesce ancora a stare alla pari con le nuove memorie e i nuovi chipset, e vi ricordo che le rambus sono uscite da + di un anno e per riuscire a stare con le prime della classe si vede ke sotto hanno due P@@lle e ke non ve ne siete akkorti.
jjoker2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2002, 16:23   #22
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Il bello è che con le Rambus (vista l'ampiezza di bus di 16 bit di ogni singolo canale) le avrebbero potutte sfruttare ancora più a fondo realizzando un chipset a 4 canali (le DDR hanno un bus a 64 bit)... Il problema è che questa soluzione sarebbe stata praticamente non espandibile e avrebbe avuto costi esorbitanti (minimo 4 moduli al posto di 2)...

Con quelle a 32 bit la situazione dovrebbe migliorare...e a parte i problemi di progettazione (raddopiano le tracce del bus della memoria)...potrebbe essere realizzato tranquillamente un doppio canale a 32 bit per canale...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2002, 16:29   #23
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da dr.stein
[b]il MicroSistema Solare ?!?!?!?!?!?!?!??!?!?!?!?!?
No...

Non voglio dire altro...altrimenit rischio di sparare troppe ca@@ate...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2002, 18:31   #24
@Crikkkk-19
Utente sospeso
 
L'Avatar di @Crikkkk-19
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: ITALIA
Messaggi: 1015
Ragazzi, non mi interessa quanto spendo, ma la mia prossima configurazione sarà formata da un Pentium4+ l'ultima scheda video nata in casa MATROX!!!
@Crikkkk-19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2002, 19:26   #25
BBruno
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Trento
Messaggi: 183
L'articolo è molto chiaro, specie nella parte finale. Personalmente sono un maniaco della stabilità operativa. Ti sarei molto grato se potessi pubblicare i dati dei bachi, incompatibilità varie, schermate blu delle schede madri e moduli di memoria, altri componenti che ti capita d'incontrare nel tuo lavoro di prova.
So bene che sono dati che pesano moltissimo nei confronti delle ditte produttrici che passano i prodotti di prova. Ho apprezzato in modo particolare la prova della protezione termica delle schede madri della Asus.
Buon lavoro.
BBruno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2002, 09:55   #26
INSPIRON70
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 10
Il vero limite di Amd non sta nella frequenza ma nell'architettura del processore e quel FSB ancora piantato a 133!!!!Il primo passo dovrebbe essere innalzare l'FSB ad almeno 200 mhz con magari le nuove memorie DDR A 400!!!
INSPIRON70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2002, 10:52   #27
eleoluca
Senior Member
 
L'Avatar di eleoluca
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Torino
Messaggi: 1679
Quote:
Originariamente inviato da cionci
[b]
Eh...io ho il sospetto che una certa azienda con le pa@@e che ha il nome che inizia per "S" stia per entrare nel campo dei processori x86... Preciso che non lavoro per tale azienda ed è solo una mia conclusione dopo opinioni raccolte in giro...
.............
Perché sei così enigmnatico?
Cos'è sta azienda che comincia con la "S"?
Sarà mica un segreto di Stato.. ?



Quote:
Originariamente inviato da cionci
[b]
.........Quindi solo Epox, Abit e Gigabyte sui nostri PC !!!
Qui non concordo...la mia ECS ha una stabilità che io stesso credevo impensabile... in 7 mesi mai, dico mai un crash!
E pensare che io ero titubante a passare ad AMD proprio per la stabilità....

Ciao
__________________
Quelli dell'elica..... Nonni di Hwupgrade
eleoluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2002, 12:20   #28
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da INSPIRON70
[b]Il vero limite di Amd non sta nella frequenza ma nell'architettura del processore e quel FSB ancora piantato a 133!!!!Il primo passo dovrebbe essere innalzare l'FSB ad almeno 200 mhz con magari le nuove memorie DDR A 400!!!
In questi giorni lavorerò ad un'analisi prestazionale delle piattaforme Socket A con bus da 166 Mhz in poi. Emergono cose molto interessanti da quei test
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2002, 14:34   #29
ErPazzo74
Senior Member
 
L'Avatar di ErPazzo74
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da Ligos
[b]


Mah, per il fatto che il P4 rompre a 60 gradi mi sembra strano, ho un filmato ti tomshardware dove fanno girare quake 3 su un P4. Tolgono il dissipatore e la cpu arriva a 80 gradi eppure non spacca per niente, il gioco farà 3 o 4 fps ma non si pianta e tantomeno si brucia.
Poi per l'arrivo dell'estate basta che ci mette un dissi tipo il mio e vedi come si abbassa la temperatura,voglio vedere il tuo o il mio XP con un dissipatore originale AMD che temperature fanno, lo sai anche tu che quelli che fornisce la casa fanno pena e servono giusto per raffreddare la cpu senza overcloccarla .
Basta che vai a www.intel.com e ti scarichi il pdf e vedi che le temperature sono quelle che ti dico...o + facilemente prendi PCprofessionale e vedi la tabella dei processori (forse si trovano i vecchi numeri online)....
Quello di toms era un Willamette che essendo a .18micron aveva temperature di rottura + elevate (se non sbaglio 75 gradi)...
Non e' che sia matematica la rottura....ma mooolllltttoooo probabile...
Comunque io volevo solo dire che la temperatura mi sembra elevata.....voleva essere solo 1 consiglio.....

Ciao ErPazzo
__________________
Ciao a Tutti dal Pazzo!!!
Asus M4A79XTD EVO + X3 720 + ati 9200 + 4Gb OCZ 1800Mhz + WD BLACK 750Gb
ErPazzo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2002, 20:18   #30
andrewxx
Senior Member
 
L'Avatar di andrewxx
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cagliari
Messaggi: 945
Prestazioni Xp 2100+ 1733mhz =+/- P4 2533mhz .
Prezzo Xp 2100+ MOLTO < P4 2533
Fra non molto AMD passerà a 0.13m ed allora ci vorrà un P4 3000 per stare dietro ad un AMD 2000mhz con la solita mostruosa differenza di prezzo ed non da meno il fatto che da giugno amd certifica solo mobo che hanno il c.o.p. 100% funzionante , così non si sentirà + nemmeno la solita storia .... amd cuoce ecc.... e poi non ci vorrà molto perchè venga fuori un bus 200mhz x AMD anzi penso proprio che i nuovi AMD 0.13 andranno già a 200mhz, ma a noi toccherà aspettare l'uscita di mobo con tale bus, e non ci vorrà molto.
andrewxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2002, 21:42   #31
INSPIRON70
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 10
Ok, Paolo, aspettero con ansia le tue analisi relative all'FSB + alto ma ne immagino gia' i risultati!Rimango convinto che quelli di AMD stiano lavorando a riguardo e presto colmeranno quello che secondo me rimane il GAP piu' grosso tra le 2 architetture che e' appunto L'FSB!
INSPIRON70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2002, 14:09   #32
ErPazzo74
Senior Member
 
L'Avatar di ErPazzo74
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da INSPIRON70
[b]Ok, Paolo, aspettero con ansia le tue analisi relative all'FSB + alto ma ne immagino gia' i risultati!Rimango convinto che quelli di AMD stiano lavorando a riguardo e presto colmeranno quello che secondo me rimane il GAP piu' grosso tra le 2 architetture che e' appunto L'FSB!
Forse sono semplicemente pessimista....ma ho letto da qualche parte che l'Opteron sara' il 20/25% + veloce di 1 XP a parita' di frequenza....
Secondo me....se passassero a 400Mhz di Bus (200x2) e con la cache del Barton di 512Kbyte l'Opteron stenterebbe molto a distanziare anche l'XP, chiaramente a 32bit...
Mi ricordo delle RoadMap AMD molto vecchie in cui si parlava di Giugno2002 x il bus a 333(166x2) con processo produttivo .13 SOI....il fatto che non si sia rispettata e' da ricercarsi nel voler spingere al max la nuova cpu...anche a scapito di vendite attuali...
puntando per ora su un prezzo molto equo per la tecnologia (ormai 1 po' datata) di 1 XP...
Ora mi sembra invece che (giustamente) l'AMD stia puntando tutto sull'Opteron relegando velocemente l'XP a CPU economica...grazie al fatto che non la evolve....infatti secondo me l'XP descritto sopra 400Mhz di Bus + 512 Kbyte di cache + .13 + SOI sarebbe qualcosa di fantasmagorico rispetto anche ad 1 P4 a 3Ghz...e forse (da cui la sua condanna) anche rispetto ad 1 Opteron economico cioe' per desktop....
Vorrei aggiungere un'ultima cosa mi ricordo che AMD ha comprato i diritti x le SSE2 dal 1mo Gennaio 2003 per cui probabilmente una cosa che avvantaggiera' di molto gli Opteron sara' il supporto a questo ormai supportato set di istruzioni.
Spero che rispondiate con dei pareri a queste mie parole, almeno come premio a tutto quello che ho scritto ....
Correggetemi se ho scritto dei dati sbagliati....
Ciao Patrizio
__________________
Ciao a Tutti dal Pazzo!!!
Asus M4A79XTD EVO + X3 720 + ati 9200 + 4Gb OCZ 1800Mhz + WD BLACK 750Gb
ErPazzo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2002, 16:43   #33
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7072
perche' sul package c'e' scritto Intel confidential?
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2002, 18:28   #34
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+
[b]perche' sul package c'e' scritto Intel confidential?
Perchè è un engineering sample
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2002, 22:15   #35
giorgiobusoni
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 26
Davvero verranno abbandonate le memorie RAMBUS ??? Secondo me sono le migliori, e, anche se sono care, ne valgono sicuramente la pena!!!!
giorgiobusoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2002, 00:00   #36
tom.overclockPIII
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 8
Re:DDR!!

Le rambus sono certamente migliori in ambito multimediale x il resto sono praticamente al livello delle DDR
tom.overclockPIII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1