Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-02-2013, 21:38   #21
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21729
L'algoritmo di compressione dei md e' obsoleto e non da poco tempo. Oggi la qualita' di registrazione e' surclassata da qualsiasi registratore da pochi euro.
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2013, 21:57   #22
Evil_Sephiroth
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 300
Direi di no, specie da sorgente ottica....e poi specie con gli ultimi puoi registrare in linear PCM
Evil_Sephiroth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2013, 22:34   #23
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
L'algoritmo di compressione dei md e' obsoleto e non da poco tempo. Oggi la qualita' di registrazione e' surclassata da qualsiasi registratore da pochi euro.
ma non direi anche l'algo MP3 è vecchiotto.
cmq il problema non sono i supporti o gli algoritmi, ma la catena di amplificazione e altoparlanti.
ormai siamo abituati al suono di lettori mp3, iphone,ipod ecc. ascoltati in cuffiette che lasciano il tempo che trovano, ma la vera alta fedeltà è diversa.
forse in un impianto da almeno 10.000 euro forse ti accorgeresti della differenza tra cd e MD.

Quote:
Originariamente inviato da Evil_Sephiroth Guarda i messaggi
Direi di no, specie da sorgente ottica....e poi specie con gli ultimi puoi registrare in linear PCM
ai tempi delle copie tra cd e MD ho abbandonato l'ottico per il coassiale elettrico digitale, decisamente meglio.
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2013, 08:14   #24
Gabriyzf
Senior Member
 
L'Avatar di Gabriyzf
 
Iscritto dal: May 2005
Città: provincia di Varese
Messaggi: 6244
l'Atrac all'inizio aveva una qualità abbastanza scadente (ricordiamo che ha un fattore di compressione 5:1) e tagliava anch'esso molto le frequenze alte e tendeva a restringere molto l'ariosità del pcm.
Ovviamente Sony ha lavorato molto e le svariate evoluzioni lo hanno portato a livelli elevatissimi.
Il mio MDS JB 930 QS utilizza una delle ultime implementazioni denominata "Atrac DSP Type R" con convertitori a 24 bit e vi assicuro che la qualità, registrando da ingresso digitale da CD è assolutamente indistinguibile dal PCM lineare del CD stesso, anche se ascoltato su una catena audio di alto livello.
__________________
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Q6600G0@3006MHz@1.200VCoolerMasterHyperTX2-8GbDDR2@801MHz-MSIGT10302GBddr5-Hannspree272PPB-Creative I-Trigue 5600
J.S.Bach, le montagne coi ghiacciai e il cielo stellato: il resto...- Ciao mamma e papà, sarete sempre con la mia anima, nei miei pensieri e nel mio cuore.
Gabriyzf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2013, 11:57   #25
Evil_Sephiroth
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 300
io da CD a Hi-MD passo da PC..quindi.....l'ottico è utile per registrare direttamente da sorgenti esterne.
Evil_Sephiroth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2013, 12:39   #26
junkman1980
Senior Member
 
L'Avatar di junkman1980
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Pattaya
Messaggi: 3687
potete dire quello che volete ma qualsiasi audio lossy(dai 256kb in su)e lossless se ascoltato su impianti sotto i 5000~10000euro la differenza non la sentirete mai(a meno di non possedere orecchie da cane o pipistrello).
io possiedo delle casse B&W 684(1000euro),amplificatore marantz 7003(500euro), lettore Oppo 93(600euro), cavi da 150 euro(quindi in totale 2250euro) e , per esempio, tra un mp3/lame 256kb~320kb ed un sacd, non riesco a sentire differenze...ma proprio per niente!!!pure se mi concentro al 100%... e parlo di ascoltare la stessa traccia nei 2 formati

EDIT: quindi alla fine per chi ascolta musica su impianti "normali" sono solo pippe mentali. per non dimenticare poi che anche l'ambiente d'ascolto e' importantissimo! cosa che dimenticano in moltissimi!

Ultima modifica di junkman1980 : 06-02-2013 alle 12:52.
junkman1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2013, 13:36   #27
Evil_Sephiroth
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 300
Non mi trovi d'accordo....certamente varia da persona a persona....ma specie su alcuni suoni (per fare un esempio pratico) la campanella all'inizio di Mother Russia degli Iron Maiden la differenza è notevole.....

Spesso è proprio quanto è pieno il suono a far emergere le differenze di formato e qualità, anche senza 5000+ euro di impianto.

Poi chiaramente su generi musicali più asettici e meno complessi la differenza la senti meno...
Evil_Sephiroth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2013, 17:29   #28
Lithios
Senior Member
 
L'Avatar di Lithios
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1470
E' un ostandard proprietario che non ha mai sfondato... giusto che vada fuori dalle scatole sostituito da standard più efficienti e soprattutto OPEN!
Lithios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2013, 17:38   #29
Evil_Sephiroth
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 300
Mai capita questa mania dell'open...è sempre più una moda tanto per farsi fichi....
Evil_Sephiroth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2013, 20:38   #30
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da Evil_Sephiroth Guarda i messaggi
Non mi trovi d'accordo....certamente varia da persona a persona....ma specie su alcuni suoni (per fare un esempio pratico) la campanella all'inizio di Mother Russia degli Iron Maiden la differenza è notevole.....
pure i piatti soffrono tanto con la compressione...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2013, 00:56   #31
junkman1980
Senior Member
 
L'Avatar di junkman1980
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Pattaya
Messaggi: 3687
Quote:
Originariamente inviato da Evil_Sephiroth Guarda i messaggi
Non mi trovi d'accordo....certamente varia da persona a persona....ma specie su alcuni suoni (per fare un esempio pratico) la campanella all'inizio di Mother Russia degli Iron Maiden la differenza è notevole.....

Spesso è proprio quanto è pieno il suono a far emergere le differenze di formato e qualità, anche senza 5000+ euro di impianto.

Poi chiaramente su generi musicali più asettici e meno complessi la differenza la senti meno...
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
pure i piatti soffrono tanto con la compressione...
puo' essere allora sia dovuto al fatto che ascolto al 90% musica creata digitalmente e li le differenze forse si assottigliano...oppure sono le mie orecchie...
comunque possiedo mother russia degli iron maiden(odio l'heavy metal, ma loro sono fantastici!), provero a comprimerlo in mp3 e comparare la campanella ad occhi chiusi, concentrato al 100% ed al buio.
se poi non sentiro differenze lo stesso allora saranno le mie orecchie ad essere bacate...
__________________
AMANTE DEI GATTI E PAPPAGALLI.
Faccina preferita da SEMPRE:

Ultima modifica di junkman1980 : 07-02-2013 alle 01:00.
junkman1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2013, 12:57   #32
Evil_Sephiroth
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 300
Anche il vinile con tutti i suoi difetti rispetto ad un CDAudio ha un suono molto ma molto più pieno....dicamo che a tutti gli MP3 anche 320 kbps e via dicendo con altri formati non lossless manca il contorno al suono che tutti sentiamo....da un'idea asettica quando ascoltato.
Evil_Sephiroth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2013, 20:26   #33
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da Evil_Sephiroth Guarda i messaggi
Anche il vinile con tutti i suoi difetti rispetto ad un CDAudio ha un suono molto ma molto più pieno....dicamo che a tutti gli MP3 anche 320 kbps e via dicendo con altri formati non lossless manca il contorno al suono che tutti sentiamo....da un'idea asettica quando ascoltato.
se carichi un wave "scompattato" da un mp3 con un programma che ti fa vedere lo spettro, noterai facilmente che è "tosato" sui 16khz.

anche se un suono singolo dai 16 khz ai 20 khz non sarà intelleggibile, nell'insieme della traccia senti la mancanza.

pero' solo se l'altoparlante e la catena è in grado di rivelare la mancanza.

mi sembra che l'ATRAC non soffra di questa limitazione (almeno il type R).

resto dell'idea che chi l'ha provato l'ha trovato una validissima alternativa alla musicassetta per registrazione domestica , almeno prima dell'avvento dei masterizzatori CD a prezzi "umani".

volevo ricordare che il primo masterizzatore della yamaha 4x lo pagai ben 400€ e i cd-r costavano come un minidisc, che cmq aveva la possibilità di essere cancellato e riusato.
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2013, 20:30   #34
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da Evil_Sephiroth Guarda i messaggi
Anche il vinile con tutti i suoi difetti rispetto ad un CDAudio ha un suono molto ma molto più pieno....dicamo che a tutti gli MP3 anche 320 kbps e via dicendo con altri formati non lossless manca il contorno al suono che tutti sentiamo....da un'idea asettica quando ascoltato.
pensa che molti lo apprezzano anche piu' dei cd figuriamoci di un mp3.

peccato che per godere al masimo di un LP ci vogliano un sacco di soldi e un impianto cone le pelotas.
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2013, 12:02   #35
junkman1980
Senior Member
 
L'Avatar di junkman1980
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Pattaya
Messaggi: 3687
Quote:
Originariamente inviato da junkman1980 Guarda i messaggi
comunque possiedo mother russia degli iron maiden(odio l'heavy metal, ma loro sono fantastici!), provero a comprimerlo in mp3 e comparare la campanella ad occhi chiusi, concentrato al 100% ed al buio.
se poi non sentiro differenze lo stesso allora saranno le mie orecchie ad essere bacate...
niente da fare... ho provato a concentrare tutto me stesso... ma tra un mp3 320kb ed un cd in pcm non riesco a sentire differenze...
ho le orecchie bacate, allora...
peccato perche da aprile inizio la facolta d'ingegneria del suono, e li le orecchie servono... mannaggia... speriamo che che non mi boccino agli esami per via delle mie orecchie scrause...
__________________
AMANTE DEI GATTI E PAPPAGALLI.
Faccina preferita da SEMPRE:
junkman1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Photoshop 2025: le nuove funzioni AI che...
Qualcomm cresce, ma la CPU per datacente...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Microsoft entra nel club dei 4.000 milia...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Zuckerberg: 'Chi non indosserà sm...
La scopa elettrica bestseller super acce...
Amazon, svendite pesanti di 11 TV OLED: ...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1