Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-02-2013, 14:00   #21
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
bhè, dai hitachi 4TB che è imho il migliore al momento su desktop consumer si trova sui 220 eur. il prezzo in sè è alto, ma il prezzo/GB è paragonabile a quello di 3 anni fa ma su dischi max da 2 TB.
quando arriverà a 200 eur lo prenderò, conscio che potrebbero serenamente metterlo a 170 vista l'evoluzione intercorsa.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2013, 15:38   #22
gggggg
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 508
sì, ma visto il calo dei prezzi di tutti gli altri componenti, anche se si arrivasse ai prezzi pre-alluvione saremmo sempre fuori confronto. Due anni dopo i prezzi DEVONO essere almeno del 30% inferiori a quelli pre-alluvione, non eguali. O meglio se un HD da 2TB costava 55 euro pre alluvione, adesso un 3TB deve costare 55 euro.
gggggg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2013, 15:52   #23
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2904
Ma nessuno ha notato che per quest'anno gli HD diminuiranno del 11%? E che è probabile che il mondo PC avrà un calo analogo? A fronte di un aumento dei tablet del 75%. A me da da pensare.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2013, 18:13   #24
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da pellizza Guarda i messaggi
Forse perche' il prezzo degli hard disk da 3.5 pollici e' ancora allucinante ????

concordo


Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Sulle piccole capienze i prezzi degli hard disk non sono poi così lontani da quelli degli SSD.

concordo


Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
2 TB hanno raggiunto i 77 euro, non sono bassi come prima ma non costano nemmeno piu una fucilata.

in proporzione costano troppo


Quote:
Originariamente inviato da Hal2001 Guarda i messaggi
1) Aumento scandaloso dei prezzi, mai ritornati al livelli di due/tre anni fa;
2) Diminuzione della garanzia;
3) Abbassamento della qualità e dunque della durata;
Queste sono le motivazioni per le quali ho evitato di acquistare almeno 10 dischi magnetici in questi ultimi due anni riciclando quando occorreva gli stessi da un sistema all'altro e investendo in ssd per i primari.

concordo


Quote:
Originariamente inviato da mantelvaviz Guarda i messaggi
Aggiungiamo che il trend a lungo termine muovendo i contenuti sul cloud sarà quello di avere sempre maggior bisogno di banda e sempre minore bisogno di hard disk, ed il quadro è completo.

Se prima (tuttora) un video HD da X gb veniva copiato sugli hard disk personali di 100.000 persone (o ancora peggio distribuito in un equivalente numero di blu-ray) per rimanere lì inutilizzato fino al momento della visione, ora questo file può rimanere memorizzato sugli hard disk di una decina di server sparsi per il mondo per ridondanza ed essere visualizzato in streaming all'occorrenza raggiungendo così una maggiore efficienza complessiva.

forse il futuro è cloud...quasi sicuro...


Quote:
Originariamente inviato da pellizza Guarda i messaggi
Il prezzo medio non e' di 77e ma intorno agli 89euro, non puoi far riferimento solo al negozio con il prezoz piu basso (che magari poi ti piazza 15euro di spese) ma devi prendere la media di 5/6negozi per farti un idea.

Il prezzo degli hard da 3.5 e' ancora molto molto alto, per dirti un esempio un hd da 2tb costa come lo comprai due anni fa.C'e stato un calo sul taglio da 3tb invece.
I prezzi degli hard disk da 2.5 pollici invece sono tornati al prezzo pre alluvione.

io pochi giorni prima dell'alluvione ricordo da amazon il wd 2 tb esterno a 59.90euro ed i 2tb interni da ekey a 50-55euro

pagare oggi il 50% in più è un furto, dovrebbero costare il 50% in meno


Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Io sinceramente preferisco ancora conservare il mio materiale su dischi che ho tra le mani e sempre disponibili. Per certi versi il clouding non mi ispira più di tanto perchè si tratta sempre e comunque di cose che restano in rete, soggetti ai conseguenti rischi anche se ti promettono massima sicurezza. E quella volta che ci sono problemi di server o di linea sei fregato.

Comunque si sono ridimensionati parecchio perchè ad esempio i dischi green da 2TB subito dopo le alluvioni costavano anche 120€ mentre gli 80-90€ attuali sono già più accettabili e vicini ai periodi pre-alluvione, nei quali si trovavano a 70-80.
Quote:
Originariamente inviato da Felix Guarda i messaggi
Concordo con quanti affermano che il prezzo dei dischi magnetici e' rimasto troppo alto. Il cartello messo in atto dai produttori (neppure tanto celato) non li sta aiutando ne nelle vendite ne nell'immagine.

Personalmente sto riutilizzando il piu' possibile quanto sostituito/avvicendato negli anni passati in attesa che i prezzi riprendano l'andamento naturale.
fai bene aspetta se puoi
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2013, 18:25   #25
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24434
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001 Guarda i messaggi
1) Aumento scandaloso dei prezzi, mai ritornati al livelli di due/tre anni fa;
2) Diminuzione della garanzia;
3) Abbassamento della qualità e dunque della durata;
Queste sono le motivazioni per le quali ho evitato di acquistare almeno 10 dischi magnetici in questi ultimi due anni riciclando quando occorreva gli stessi da un sistema all'altro e investendo in ssd per i primari.
totalmente d'accordo

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Stargate: il progetto AI da 500 miliardi...
L'Italia sfida i giganti tech sui dati: ...
Ora è possibile generare immagini...
Carplay permetterà di visualizzar...
C'è il primo caso mondiale di pat...
TIM offre gratis l'IA di Perplexity Pro ...
Roblox è una miniera d'oro: sedic...
Windows 11, addio difficili backup manua...
Il Regno Unito esclude la auto cinesi da...
PS5 Digital Edition con Fortnite e 1 TB ...
Microsoft Francia ammette di non poter p...
Apple Watch SE arriva al minimo storico ...
Hai sbagliato se hai dato lo smartphone ...
X sotto accusa in Francia: 'Ci trattano ...
CMF Watch 3 Pro: lo smartwatch con AI ch...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1