|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 117
|
Quote:
![]()
__________________
Monitor: Benq G2222hdl Case: Antec - Nine Hundred Scheda Madre: Asus P5Q Deluxe CPU: Intel Core 2 Quad Q9450 RAM: Corsair XMS2 4 Gb (2X2 GB) DDR2 Alimentatore: Corsair Hx620w Scheda Video: Sapphire HD 7850 2GB OC |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1111
|
Quote:
Io eviterei il cliclo di pulizia che tanto fa già la stampante quando cambi la cartuccia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1
|
A proposito di stampante...
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 78
|
Quote:
![]() Io quando ho fatto i fori... non li ho fatti in corrispondenza di quei forellini (come fanno fare in molte istruzioni) ma li ho fatti il più spostati possibile rispetto al percorso dell’aria. E nel buco che ho fatto, una volta riempita la cartuccia, metto il tappino di gomma. Questo, secondo me, permette di mantenere il “giusto” passaggio dell’aria. Con l’ultima ricarica fatta, è andato dell’ inchiostro sotto l'etichetta e impediva il passaggio dell'aria, (non lo sapevo che era andato dell'inchiostro) metto le cartucce e noto che nella stampa di immagini... stampa a strisce, dopo mille prove, ![]() ![]() Ho tolto l'etichetta adesiva, ho pulito ben bene e messo una nuova etichetta adesiva, ![]() ![]() Ultima modifica di tizzi63 : 07-01-2013 alle 00:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1111
|
Quote:
Infatti la soluzione migliore è avere o cartucce trasparenti o il ciss. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1111
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:02.