|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5446
|
Io sono patologico: adoro la bash e vi
![]()
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Città: Avellino
Messaggi: 1049
|
ormai il netbook non fa più tendenza e di tablet e smartphone ne sentiremo parlare a lungo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6650
|
Quote:
Il fatto è che anche per molte delle funzionalità che si considerano di base (mail, chattare etc etc) il tablet è un'autentica piaga d'Egitto, lo dico con cognizione dato che ho un Nexus 7 e prima di questo un Toshiba Folio 100. I tablet sono essenzialmente dispositivi passivi, digitare qualsiasi cosa che vada oltre una riga o i caratteri di un sms è un'impresa che pochi osano affrontare, e questo perchè la tastiera a display è davvero lenta, noiosa e inusabile. Ma anche per un semplice foglio di calcolo o un documento, robe banali che bene o male chiunque usa (chessò il conteggio dei giorni di ferie e permessi per il lavoro, una tabellina con le spese di casa, con gli straordinari del lavoro, le scadenze di depositi o assicurazioni, ma anche il semplice curriculum vitae) il tablet è inusabile, va bene per consultare questi documenti ma per editarli e inserire anche solo pochi dati è una piaga... Insomma in tema di interazione il tablet è più simile a un dispositivo passivo, come la tv o la radio, piuttosto ad un dispositivo pienamente efficace come il pc. E questo non solo per la digitazione, anche solo selezionare una parte di testo è un'impresa che definire faticosa è poco, ridimensionare una cella o fare una qualsiasi operazione che richieda un minimo di precisione nella sezione è veramente difficile. Non lasciamoci intortare dai soliti pseudoguru che pontificano in rete pur avendo perso ogni contatto con la realtà (personaggi discutibili alla Tim Oreilly, Jeff Bezos e simili), l'era "post pc" è una trovata di marketing creata ad hoc per far nascere un bisogno inesistente. ![]()
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." Ultima modifica di Tasslehoff : 30-12-2012 alle 13:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3903
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3903
|
Quote:
In ambito gaming ci sarà quasi sempre il sistema desktop.Il notebook invece IMHO resisterà per chi ha bisogno di un PC a casa ma non deve giocare "seriamente", perciò non vuole sprecare spazio e soldi per qualcosa che non gli serve. Le vendite dei tablet invece sono molto gonfiate dal fatto che è una moda al momento, per quanto comodo possa essere come device, tanta gente se l'è comprato per sfizio o pensando che potesse sostituire un PC tradizionale, ma è qui che tanti dovranno tornare in futuro quando si accorgeranno di essersi sbagliati. Per il resto, secondo me, le costanti in futuro saranno gli smartphone, i notebook e i mediacenter. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2919
|
Come vanno le vendite di windows 8 chiedeva un utente? Ho letto su Tom's che riportava notizie della stampa internazionale che Fujitsu, Acer e Asus hanno avuto parole non incoraggianti in questo senso sui vari media internazionali. Fujitsu ha anche fatto i numeri parlando di un debole domanda:
"PC deliveries for the year ending March 31 may be more than 6 million units, compared with an October estimate of 7 million" http://www.washingtonpost.com/business/weak-windows-8-demand-eroding-pc-sales-fujitsu-president-says/2012/12/30/0ac53cee-5099-11e2-835b-02f92c0daa43_story.html "PC makers’ bet on Windows 8 has failed, as cheaper tablet computers are taking away customers." Traducendo si può dire che i costruttori di PC hanno sbagliato a scommettere su windows 8 e che i consumatori stanno andando in massa a comprare i tablet. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5446
|
Quote:
PS: qualcuno ha dei dati di vendita di wp8?
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2839
|
Quote:
qualche problema ad avere allo stesso tempo un pc desktop, un notebook, un tablet ed uno smartphone? A parte il discorso economico, ovviamente.... e' come la polemica "windows vs linux", la realizzazione di un dual boot e' ormai alla portata di una scimmia ammaestrata, le polemiche sono perfettamente inutili.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5446
|
Quote:
Un discorso del genere potrebbe essere anche tra tablet e notebook, dipende solo dalle esigenze.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Quote:
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!" ![]() ![]() Ultima modifica di Eress : 31-12-2012 alle 08:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2919
|
I rapporti di utilizzo cambieranno e sono già cambiati adesso durante queste feste. La gente che si compra in massa i tablet e che evita i notebook sono l'indice che il cambiamento è in atto. A me fa molto piacere che si vada perdendo il monopolio microsoft in quanto sono un utente linux ma mi rendo conto che windows significa anche PC e che il forte ridimensionamento del mondo pc comporterà un grosso danno anche a me che uso linux.
Se Microsoft crolla perché muore il pc o perché viene di molto ridimensionato quel mercato a me non piace. Speravo in un sostituto di MS ma così non stanno andando le cose. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3903
|
Quote:
C'è in giro tanta disinformazione e la gente si affida più alla moda che al buon senso, ho avuto anche delle esperienze in prima persona.Mi sono sentito dire "fra un po' che devo cambiare computer prendo l'Ipad"...e io così ![]() Alla mia domanda "Ma lo sai che non ha porte USB, che non ci puoi connettere la stampante, hard disk esterni,ecc...?" mi sento dire "Ma allora perchè lo compra tutta sta gente?" infatti l'acquisto poi è stato un normalissimo notebook ![]() I tablet sono delle comodità, non dei sostituti dei PC. Ripeto, c'è gente che lo ha acquistato pensando di trovarsi tra le mani un PC tradizionale, solo un po' più figo.Queste persone sarà il notebook che cambieranno quando quest'ultimo dovesse avere problemi, il tablet invece verrà etichettato come "non indispensabile". Ad esempio io non spenderei più di 100€ per un tablet, perchè quando va bene dal punto di vista della navigazione internet mi basta, per il resto c'è il PC. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 77
|
Che buffo
Che buffo leggere cose come "le tastiere virtuali sono lente per scrivere più di 2 parole" oppure "useranno le tastiere bt con relativa scomodità", quando ci sono ormai diversi modelli di tablet con tastiera fisica che rendono il tablet praticamente usabile come un netbook (anzi meglio perchè non c'è Windows a rallentarlo), c'è perfino uno smartphone che diventa tablet e netbook.. e sono perfino collegabili tramite cavetto hdmi ai tv moderni (riferito a quello che diceva che più di 10/11 pollici non possono fare).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
|
Quote:
![]()
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
|
Il PC non può essere sostituito a breve termine, fisso o portatile che sia.
E' vero che i tablet sono comodi ed in certe situazioni permettono di svolgere le funzioni più comuni anche con maggiore semplicità, però è altrettanto vero che il vantaggio si tramuta in svantaggio appena le operazioni si complicano di un filo. Credo sia impossibile pensare ad uffici ed aziende senza PC (non vedo particolari differenze tra desktop, laptop, ultrabook), ma anche per l'uso casalingo di chi ha sempre usufruito del PC sarà difficile farne a meno. Personalmente ho un iPad che utilizzo con immensa soddisfazione in viaggio, in casa, a lavoro, sul divano, sul terrazzo e in piscina, ma non penserei nemmeno lontanamente di privarmi di uno strumento utile come il PC. Che poi i tablet siano sovrapprezzati e sicuramente "di moda" non ci piove, del resto io stesso potrei vivere anche senza. ![]() Tuttavia il punto principale credo che sia la frequenza con la quale i PC vengono sostituiti: è vero che ci sono e ci saranno sempre (almeno per qualche anno), ma è anche vero che a nessuno, a parte i gamers più incalliti - perchè gli altri sono passati alle più immediate console - interessa sostituire un PC perfettamente funzionante di 3 o 4, ma anche 6 o 7 anni fa.
__________________
Proud to be Aussie |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Fino a qualche tempo fa i pc si ambiavano anche ogni 6 mesi, almeno per alcuni più fanatici modaioli o gamer, sicuramente adesso quei tempi sono finiti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3903
|
Quote:
Perchè da quel che ho visto io sti "tablet con qualcosa in più" costano come un ultrabook e dovendo scegliere... Tra l'altro un netbook costa solo 200€. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2352
|
"...irrinunciabili Skype ed Instagram."
Ma per chi? Passi Skype che ormai è diventato un buon programma con il quale si possono fare piuttosto bene due cose (chat e telefono) ma instagram cos'è? A che serve??? Di irrinunciabile nel Play Store secondo me c'è ben altro. Tornando al discorso tablet/pc/smartphone io ho trovato la "pace dei sensi" con uno di quei nuovi smartphone che gli invidiosetti chiamano "padelle" perchè dotati di stupendo display da 4,8" che sostituisce egregiamente qualsiasi inutile tablet in mobilità e a volte anche a casa. Per il resto a casa è, ovviamente, ancora il PC a farla da padrona.
__________________
Vendo: Alimentatore Antec TruePower TP-550 | Canon G1 | Ram 256 DDR 333+2x512 DDR2 667 NEMO-NAS (Server autocostruito) | NEMO-PC (come far stare un hardware di prim'ordine in un case di 90mm) Sempre scelto, MAI seguito |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 77
|
"A che prezzo ste cose?
Perchè da quel che ho visto io sti "tablet con qualcosa in più" costano come un ultrabook e dovendo scegliere... Tra l'altro un netbook costa solo 200€" 1) i netbook sono destinati a sparire, visto che le ultime due case (Asus e acer) hanno annunciato che smettono la produzione 2) in giro i netbook che vedo io costano mediamente 260/300 euro.. con 300 euro mi prendo il Nexus 7 32gb 7G se proprio devo 3) non si è mai parlato di prezzi, ma del fatto che esistano tablet che permettono di fare queste cose.. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:32.