Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2013, 09:56   #21
bobovieri_32
Senior Member
 
L'Avatar di bobovieri_32
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Castel di Sangro
Messaggi: 1091
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74 Guarda i messaggi
I firmware di Qnap e Synology sono sempre aggiornatissimi, escono con cadenza costante, quindi con quei marchi non caschi mai male. Comunque l'attuale FW della Synology è il 4.1 ed è veramente ben fatto. Ha una marea di funzioni ed è facilissimo da usare. Nondimeno anche l'interfaccia grafica è molto bella. Con il nuovo firmware 4.2 in uscita a breve sembra che abbiano fatto ulteriori passi avanti.
vabbè nel frattempo aspetto il nuvo FW syno.. come facilità di uso? sempre tra Qnap e syno..chi ha la meglio? a funzioni sono messi in maniera identica? oppure c'è qualcosa che pende a favore dell'uno e dell'altro? grazie
__________________
Affari:Blasio,ferdy88,xketto85x,silent_sword,giubenez,imu,Fabryce,alla3,sub_seven,spedito83,wardy e tanti altri Pc2:ryzen3600,AsusStrixB450,Krakenx62,Hyperx2x8gb,AorusRx5700xt,G2650W,980PRO500gb,Crucial1TB,S340elite,LG34UC88,K65+G502rgb
Pc1:5700x3d,TUFb550m,Corsair2x16gb,Rx9060XT16gb,B3550W,nvme980pro+wdSN71001TB,DANCase
bobovieri_32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 10:39   #22
Jas2000
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3965
Quote:
Originariamente inviato da bobovieri_32 Guarda i messaggi
vabbè nel frattempo aspetto il nuvo FW syno.. come facilità di uso? sempre tra Qnap e syno..chi ha la meglio? a funzioni sono messi in maniera identica? oppure c'è qualcosa che pende a favore dell'uno e dell'altro? grazie
guarda io per anni ho utilizzato qnap (svariati modelli), poi ho iniziato ad usare i synology.

qnap
pro: materiali costruttivi (la serie PRO) è di qualità. quasi tutto metallo.
migrazione sempre impeccabile dai modelli con pochi bay fino ai modelli con maggiore bay (sui synology ho sempre avuto un pò paura a farla senza fare backup. con i qnap, non ho mai fatto backup. prendevo gli hd dal "vecchio" modello e li inserivo nei "nuovi").

contro:
rispetto alla concorrenza sono rumorosi, soprattutto perchè quasi tutti i modelli qnap oltre alle ventole per raffreddare il sistema, utilizzano alimentatori con una ventola piccolina (che fa sempre casino).


synology:
pro: il sistema operativo è spettacolare e semplificato. generalmente tutto in una finestra (mentre nei qnap, devi sempre aprire più finestre per andare sulle singole applicazioni).
silenziosi.

contro: per come la vedo io, troppa plastica.

parliamo di 2 marche ottime per i nas.
qualsiasi cosa tu scelga, cadrai sempre bene. la stabilità dei firmware è ottima in entrambi i modelli.
devi valutare tu: prendi i singoli modelli che ti interessano e confrontali tenendo conto dell'uso che ne fai.

dove vorrai metterlo? in camera da letto? (allora devi considerare i db decibel).
lo metterai in salotto/ufficio? più di tanto i db non ti interessano.

quanto tempo pensi di tenerlo acceso?
8h al giorno? fregati dei watt
24h/7? considera i watt

utilizzo: ufficio? foto?
multimediale: ti serve l'hdmi?
download station: torrent o emule? se usi principalmente emule, vai di qnap....
__________________
Macbook air 2017 420gb - Qnap tvs-473
Jas2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 10:42   #23
Jas2000
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3965
aggiungo, ti dicevo di valutare l'utilizzo che ne farai, in quanto per esempio nel mio caso:

nas accesso 24/7 (in camera da letto)
utilizzo: di giorno ufficio (documenti, fatture)
la sera: visione di film in hd in streaming con il wdtv
download station: sempre attiva 24/7

quindi avevo bisogno di silenzio, consumi bassi e prestazioni medie/alte.
allora ho optato per il synology ds413
__________________
Macbook air 2017 420gb - Qnap tvs-473
Jas2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 11:12   #24
emerson120
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2101
..se posso permettermi di aggiungere qualcosa, i qnap rispetto ai synology hanno una scelta maggiore per i vari settaggi interni ( regole e regolette)

Io ho un qnap entry level e per le mie esigenze
foto
film via streaming tramite il wdtv live
file tramite hosts( pyload o jd)
..mi trovo benissimo..

ps: confermo quanto detto prima, e cioe' ho cambiato modello di qnap, sfilato hd reinserito nel nuovo nas e nessun problema , nel giro di 10 minuti riavevo tutto a posto.


..Scegli te e come ti e' stato detto cadrai bene
__________________
Ho concluso affari con: MSO, Rob66, Fede, kolkotz
emerson120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 11:13   #25
emerson120
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2101
...basta che vei nella demo di synology e qnap e ti renderai conto di come sono strutturati
__________________
Ho concluso affari con: MSO, Rob66, Fede, kolkotz
emerson120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 13:07   #26
wolfnyght
Bannato
 
L'Avatar di wolfnyght
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 10193
se puo interessarti ho fattto fare 2 recensioni di prodtti sinology ed un qnap (la seconda recensione di altro modello qnap è in lavorazione)

http://www.the-overclock-hole.it/rec...-ts269pro.html

http://www.the-overclock-hole.it/rec...ecensione.html

http://www.the-overclock-hole.it/rec...ogy-ds412.html

Spero ti possa servire per la scelta
wolfnyght è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 15:17   #27
bobovieri_32
Senior Member
 
L'Avatar di bobovieri_32
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Castel di Sangro
Messaggi: 1091
Quote:
Originariamente inviato da Jas2000 Guarda i messaggi
aggiungo, ti dicevo di valutare l'utilizzo che ne farai, in quanto per esempio nel mio caso:

nas accesso 24/7 (in camera da letto)
utilizzo: di giorno ufficio (documenti, fatture)
la sera: visione di film in hd in streaming con il wdtv
download station: sempre attiva 24/7

quindi avevo bisogno di silenzio, consumi bassi e prestazioni medie/alte.
allora ho optato per il synology ds413
utilizzo: visione film HD via streaming (smart tv, WDtv, pc e Mac), backup dati, streaming musica, scarico file via hosts premium con JD, IP camera in un secondo momento.

cmq non sempre acceso immagino, ma cmq mettiamo pure acceso 24/5 e non 7 su 7. Quindi vado sul sicuro con entrambi, cercherò di provare la demo ma ancora non riesco..

Quote:
Originariamente inviato da emerson120 Guarda i messaggi
..se posso permettermi di aggiungere qualcosa, i qnap rispetto ai synology hanno una scelta maggiore per i vari settaggi interni ( regole e regolette)

Io ho un qnap entry level e per le mie esigenze
foto
film via streaming tramite il wdtv live
file tramite hosts( pyload o jd)
..mi trovo benissimo..

ps: confermo quanto detto prima, e cioe' ho cambiato modello di qnap, sfilato hd reinserito nel nuovo nas e nessun problema , nel giro di 10 minuti riavevo tutto a posto.


..Scegli te e come ti e' stato detto cadrai bene
Perfetto!! grazie!

Quote:
Originariamente inviato da emerson120 Guarda i messaggi
...basta che vei nella demo di synology e qnap e ti renderai conto di come sono strutturati
ho provato ma non riesco ad accederci.. in effetti è quello che mi interessa di più, vedere la differenza a livello Sw/Fw tra i due, dato che a quanto ho capito alla fine si equivalgono bene o male...

Quote:
Originariamente inviato da wolfnyght Guarda i messaggi
se puo interessarti ho fattto fare 2 recensioni di prodtti sinology ed un qnap (la seconda recensione di altro modello qnap è in lavorazione)

http://www.the-overclock-hole.it/rec...-ts269pro.html

http://www.the-overclock-hole.it/rec...ecensione.html

http://www.the-overclock-hole.it/rec...ogy-ds412.html

Spero ti possa servire per la scelta

Grazieeeeeee, stasera le leggo!!
__________________
Affari:Blasio,ferdy88,xketto85x,silent_sword,giubenez,imu,Fabryce,alla3,sub_seven,spedito83,wardy e tanti altri Pc2:ryzen3600,AsusStrixB450,Krakenx62,Hyperx2x8gb,AorusRx5700xt,G2650W,980PRO500gb,Crucial1TB,S340elite,LG34UC88,K65+G502rgb
Pc1:5700x3d,TUFb550m,Corsair2x16gb,Rx9060XT16gb,B3550W,nvme980pro+wdSN71001TB,DANCase
bobovieri_32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 20:36   #28
wolfnyght
Bannato
 
L'Avatar di wolfnyght
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 10193
thecus non mi ha risposto in quattro anni
Asus mi ha preso per il cul@ per 4 anni
(parlo da amministratore)
Adesso sto aprendo anche uno shop online e commercializzerò sinology e qnap
propio per il rapporto che hanno con il pubblico e perchè li ho toccati con mano.

A mio avviso
Sinology più votata all'uso domestico e piccola azienda
Qnap più professionale
Parlando a livello software
Diciamo che sinology è più amichevole
Sul fronte prestazioni , nemmeno usando SSD si vedono differenze enormi tra modelli equiparabili.
wolfnyght è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2013, 15:30   #29
bobovieri_32
Senior Member
 
L'Avatar di bobovieri_32
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Castel di Sangro
Messaggi: 1091
Quote:
Originariamente inviato da wolfnyght Guarda i messaggi
thecus non mi ha risposto in quattro anni
Asus mi ha preso per il cul@ per 4 anni
(parlo da amministratore)
Adesso sto aprendo anche uno shop online e commercializzerò sinology e qnap
propio per il rapporto che hanno con il pubblico e perchè li ho toccati con mano.

A mio avviso
Sinology più votata all'uso domestico e piccola azienda
Qnap più professionale
Parlando a livello software
Diciamo che sinology è più amichevole
Sul fronte prestazioni , nemmeno usando SSD si vedono differenze enormi tra modelli equiparabili.

Perfetto ho deciso per syno!! mi sono fatto un po di idee leggendo recensioni che mi avete detto, e sul fatto della semplicità sw.. ora sto valutando su modelli a 4 bay.. DS413 o ds412+? A me sembrano molto simili tra loro, il 413 ha una CPU che lavora a più bassa frequenza e alcune cosine in meno..quale vale la pena prendere? il 412+ li vale quei circa 100-150€ in più?
__________________
Affari:Blasio,ferdy88,xketto85x,silent_sword,giubenez,imu,Fabryce,alla3,sub_seven,spedito83,wardy e tanti altri Pc2:ryzen3600,AsusStrixB450,Krakenx62,Hyperx2x8gb,AorusRx5700xt,G2650W,980PRO500gb,Crucial1TB,S340elite,LG34UC88,K65+G502rgb
Pc1:5700x3d,TUFb550m,Corsair2x16gb,Rx9060XT16gb,B3550W,nvme980pro+wdSN71001TB,DANCase
bobovieri_32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2013, 16:43   #30
emerson120
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2101
..non ho synology, ma per quello che fai te credo che 100 € in piu' non ne vale la pena.
__________________
Ho concluso affari con: MSO, Rob66, Fede, kolkotz
emerson120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2013, 15:04   #31
bobovieri_32
Senior Member
 
L'Avatar di bobovieri_32
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Castel di Sangro
Messaggi: 1091
Quote:
Originariamente inviato da emerson120 Guarda i messaggi
..non ho synology, ma per quello che fai te credo che 100 € in piu' non ne vale la pena.
peeeerfettoooo!!! thank you!
__________________
Affari:Blasio,ferdy88,xketto85x,silent_sword,giubenez,imu,Fabryce,alla3,sub_seven,spedito83,wardy e tanti altri Pc2:ryzen3600,AsusStrixB450,Krakenx62,Hyperx2x8gb,AorusRx5700xt,G2650W,980PRO500gb,Crucial1TB,S340elite,LG34UC88,K65+G502rgb
Pc1:5700x3d,TUFb550m,Corsair2x16gb,Rx9060XT16gb,B3550W,nvme980pro+wdSN71001TB,DANCase
bobovieri_32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2013, 15:17   #32
wolfnyght
Bannato
 
L'Avatar di wolfnyght
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 10193
e visto che ci sono
Per par condicio (visto l'aria elettorale )
ecco la recensione del qnap ts-569pro
http://www.the-overclock-hole.it/rec...ts-569pro.html


Così 2 recensioni synology e due qnap

wolfnyght è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2013, 21:31   #33
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
Al momento attuale sarei in dubbio tra il Synology 412+ e il Qnap 469L.

Mi confermate la maggiore rumorosità Qnap? (il Nas sarà in salotto e fungerà anche da media player)

Ultima modifica di kliffoth : 05-03-2013 alle 21:35.
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2013, 12:07   #34
saharista
Member
 
L'Avatar di saharista
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: prov. Torino
Messaggi: 65
Io ho sia il 469 che 669 pro - nessuno dei due lo sento acceso
Il qnap ha la regolazione vendole piu raffinata rispetto a synology quindi settato a dovere raffredda e nn senti rumori di fondo.
saharista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2013, 08:51   #35
vale69
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Milano - Edinburgh
Messaggi: 1843
Quote:
Originariamente inviato da kliffoth Guarda i messaggi
Al momento attuale sarei in dubbio tra il Synology 412+ e il Qnap 469L.

Mi confermate la maggiore rumorosità Qnap? (il Nas sarà in salotto e fungerà anche da media player)
se ho capito bene, se deve fungere anche da media player, ossia se deve avere l'uscita HDMI e sfruttarlo come lettore (personalmente avrei qualche dubbio in tal senso), credo tu debbi necessariamente guardare al 469L, il synology (ho il 713+) non mi sembra abbia ancora l'uscita HDMI.

per il rumore penso non ci sia molta differenza, perlomeno io non l'ho notata, avendo avuto 3 anni di qnap ed ora quasi 1 di syn. Forse quest'ultimo leggermente più silenzioso....
__________________
Concluso ok con: key2710 ; fybpeppe ; DavideF ; portatilemarika ; Raffaele ; cavallo_pazzo ; iceluke ; ludoo; enzo12345; nico88_bt; fiorello58; Darka; Palmino89; pi-zeta; miriddin; mikylag; Zetino74; Kernel32; GIOINT237; sisco123; AcusmaticoRibelle; testasemidura; drmarcusmiller
GEAR: Oled: LG 77G1, Panasonic TX-65HZ1000E; Audio: DENON DHT-S517; Multimedia: DUNE HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Synology DS218, Cocktail Audio X35; Cuffie: MDR-HW700DS + Philips Fidelio X2-HR
vale69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2013, 13:30   #36
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
Quote:
Originariamente inviato da vale69 Guarda i messaggi
se ho capito bene, se deve fungere anche da media player, ossia se deve avere l'uscita HDMI e sfruttarlo come lettore (personalmente avrei qualche dubbio in tal senso), credo tu debbi necessariamente guardare al 469L, il synology (ho il 713+) non mi sembra abbia ancora l'uscita HDMI.

per il rumore penso non ci sia molta differenza, perlomeno io non l'ho notata, avendo avuto 3 anni di qnap ed ora quasi 1 di syn. Forse quest'ultimo leggermente più silenzioso....
hai ragione... comunque a giugno escono i nuovi modelli con AtomCE
Mi sa che aspetto ancora ...e poi nel 2014 uscirà il successore dello Atom D2700 montato sul tuo ds713+ (certo è che prima o poi mi devo decidere, ma il fatto è che processori, schede video ...tutto esce nel 2014)

Ultima modifica di kliffoth : 12-03-2013 alle 13:37.
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2013, 13:42   #37
President Reserve
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 19
da esperienza INDIRETTA ti consiglio senza indugio qnap
President Reserve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Via acari e polvere da materassi, tappet...
Apple sfida l’UE in tribunale: “Il Digit...
Non puoi permetterti una vacanza? Questa...
S.T.A.L.K.E.R. 2 arriva su PS5: nuovo tr...
Light Base 500 LX, arriva il nuovo case ...
AMD prepara un colpo grosso: Ryzen 9000G...
Aumento delle accise sul diesel: l'allar...
Google paga 15 Superfan per provare i nu...
Ora legale permanente: il dibattito torn...
Numeri record per Toyota in Europa: sfio...
Shuhei Yoshida elogia la strategia di Mi...
CMF Headphone Pro: un best-buy per i pi&...
Caviar ha presentato un iPhone Air placc...
Aggiornamento straordinario per Windows ...
Prime Vision: così Amazon trasfor...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v