|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Monza
Messaggi: 2658
|
bhè certo gira bene forse solamente al primo avvio.
Poi a causa della frammentazione dell'hd, e soprattutto il disordine che si crea nel registro di sistema che il s.o. rallenta. Per disinstallare un software con windows devi avere un "unistaller appropriato" proprio per eliminare ogni traccia. Con Mac osx prendi l'icona e la butti nel cestino, senza alcun rallentamento. E' proprio il come funziona un s.o. che determina la bontà di un mac. |
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 179
|
Quote:
Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
__________________
MacBook Air 13 2012 iPhone 6s Plus Samsung A5 2016 |
|
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. GE
Messaggi: 3421
|
|
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Voi non state bene =_='
Sono sistemi differenti, hanno usi simili ed esperienze francamente abbastanza simili. Spendere soldi "tanto per fare", mah... sono sempre stato scettico. I vari punti "l'audio è più pulito" "il video con colori migliori" è solo perchè chi compra un PC non sa cosa sta comprando e rischia di sbagliare, se compri un Mac comunque la qualità audio/video è solitamente abbastanza elevata (non sempre vero, il bianchino ha uno dei peggiori schermi della sua generazione in quanto a colori) e non rischi di andare a finire su sistemi che hanno queste caratteristiche completamente spanate e contrarie alle tue esigenze. Se hai un sistema e ti trovi bene, non cambiare. Semplicemente perchè ti ritroveresti con un altro sistema, ti troveresti bene, ma non è che avresti la vita cambiata e cambiare sistema ha sempre una curva di apprendimento che va affrontata e un esborso economico non indifferente, che sono fatti tuoi come e quando e se, e puoi valutare da solo. Fossi un utente Windows XP Service Pack 3 che usa Explorer 7 senza antivirus sì, ma sarebbe un tuo fallo, non certo del sistema. A proposito di questo sì, i sistemi Mac hanno una vita media più lunga, ma anche lì perchè paghi e hai qualità e la qualità si traduce in vita media più lunga, ma anche qui alla fine più o meno stessa solfa... Le differenze si sono oramai appiattite all'ennesima potenza, quello su cui sarà il campo di battaglia prossimo sarà la sinergia con gli altri device, quindi vedi un po' se hai intenzione di comprare qualche Apple Qualcosa o iQualcosaltro nel prossimo futuro, o qualche Windows Qualcosa, Surface Qualcosaltro, fa più differenza del resto.
__________________
|
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1102
|
spezzo solo una lancia a favore di win 8..l'ho installato su un vecchio eeepc con atom single core e 1gb di ram, beh è rinato rispetto ad XP...tutto molto piu fluido, veloce e stabile (nei limiti del HW chiaramente old)
__________________
Flickr |
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
|
Se ci metti Chrome OS o un linux customizzato allora si mette a volare. Ma che c'entra tutto questo con Osx vs PC?
|
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: lecce/zurigo
Messaggi: 1314
|
Quando sento parlare di " non sei pronto a fare il salto " " si tratta di una fede ", mi chiedo a che punto riesce a manipolare il pensiero il marketing. Mamma mia c'è
da rabbrividire. Tornando al discorso mac, io ho preso un air quando era l'unico ultrabook che si trovava in giro, pagato un botto ma lo ricomprerei senza indugio, davvero una bella macchina. Differenze però tra l'uso di un mac o di un pc windows nel lavoro quotidiano NON CE NE SONO. Sono solo due modi diversi di affrontare i problemi, si può preferire uno o l'altro senza dover per forza giurare fedeltà ad un marchio. Con windows fai tutto senza nessun problema come con osx. Quindi scegli in tranquillità. Per quanto riguarda Windows 8, io l'ho installato ad alcuni amici su macchine vetuste e ci gira da dio, come giravano da dio 7 e xp. Per chi parlava dell'indice di windows, ma c'è davvero ancora qualcuno che da peso a quello che dice quella boiata di indice??? Mah |
|
|
|
|
|
#28 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 145
|
non centra niente la fede col mio "non sei pronto a fare il salto", modo un po' ironico che sottende al fatto che una persona non ritiene di dover pagare di più l 'alluminio al posto della plastica ad esempio...
Anche io ho preso l' Air da 13" per le sue caratteristiche all' epoca uniche (peso, spessore, risoluzione schermo, tastiera retroilluminata..). L'anno prima non avrei speso più di mille euro per un pc (e infatti presi un hp da 400 euro), poi sono cambiate le mie aspettative e HO FATTO IL SALTO. Rabbrividiamo per il freddo che fa fuori per piacere ![]() PS: il marketing è cmq un' arma sottile e molto forte, per chi la sua usare bene!
__________________
MacBook PRO 15" (middle 2015) | iPhone 8 product (RED) (64gb) xBox360 slim (4gb+hd 320gb) | Qnap TS-431P2 (WD red 4+4tb RAID1 + WD red 8+8tb RAID1) | SONY KDL-43W808C + soundbar HT-CT380 |
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 869
|
Secondo me i vantaggi dipendono anche dall'utilizzo che si fa del computer. Nel mio caso il passaggio all'osx mi ha solo "alleggerito" da tante rogne che avevo con windows. In particolare:
1) Addio ai problemi di defrag o di pulitura del registro che, dopo un pò di tempo, per la politica attuata da windows, diventa lento e mastodontico a causa dei programmi che lasciano molto sporco. 2) Addio a firewall, antivirus, antispyware, antirootkit ecc.ecc. (qualcuno di voi è mai ricorso ad hijackthis per capire cosa cavolo aveva il pc?) 3) Addio alla ricerca dei driver per tutte le periferiche installate nella speranza di aumentare le performance o di eliminare bug. 4) La durata della batteria di permette di lavorare 5 ore senza problemi mentre con i miei precedenti portatili la durata era poco più di un paio di ore. Inoltre il trackpad si usa che è un piacere. Prima non lo usavo mai. 5) Possibilità di programmare passando da ambienti linux ad ambienti osx e viceversa con pochissime differenze (i comandi e script shell sono pressappoco identici). 6) Molte funzioni sono automaticamente inglobate nel sistema operativo e ti semplificano la vita. Credo che il vantaggio dell'osx si la "comodità" che ti fornisce nel lavorare. Unire o dividere file pdf, creare la firma digitale, creare file criptati, avere un portachiavi criptato per le password, l'installazione (e disinstallazione) delle applicazioni tramite un semplice copia/incolla (stile dos) ecc.ecc. Lavorandoci scopri sempre delle funzionalità nuove che ti velocizzano il lavoro. Io non sono un fan della apple e spesso critico le scelte che fanno perchè vogliono importi il loro modo di pensare. Tuttavia credo che i mac hanno qualcosa in più grazie all'osx che montano e questo perchè 1) l'hardware è molto limitato e quindi non ci sono i problemi che invece ha windows, con i driver, dovendo gestire tutti i tipi di periferiche del mondo, 2) non dover utilizzare un registro che a lungo andare rallenta il sistema 3) non avere i problemi di virus & C. (se non in rari casi).
__________________
Notebook: MBP 15 i7 Retina, (Mid 2014) |
|
|
|
|
|
#30 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22731
|
Anche io mi sto ponendo la domanda oggetto del Thread.... sebbene ora io non sia interessato a cambiare computer, per il futuro stavo considerando la possibilità di provare un MAC... Questo soprattutto perchè provando iPhone ho trovato una qualità tale da non considerare proprio più gli altri telefoni.
Però bo.... nonostante io sia attirato dall'ambiente Mac, non riesco a giustificare un prezzo così elevato per un notebook (MacBook Pro Retina) che ha di certo un buon hardware ma è venduto a un prezzo altissimo se paragonato a notebook clevo (come i Santech che hanno un hardware nettamente superiore a circa 500 euro in meno)..... Quindi mi trovo combattuto....
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro | |
|
|
|
|
|
#31 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. GE
Messaggi: 3421
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#32 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
Quote:
Come dico sempre i Vantaggi di un Mac risiedono nelle piccole cose, quelle meno evidenti, quelle meno sbandierate da Apple o Evangelisti vari... Dopo 15 anni di Windows la prima volta che misi seriamente le mani sul Mac feci fatica ad adattarmi a certe idiosincrasie e mancanze che a me parevano intollerabili. Il finder, soprattutto di primo acchitto meno ricco e personalizzabile rispetto ad Explorer di Windows... Subito dopo però ho iniziato a scoprire piccoli dettagli dell' Os che mi hanno fatto davvero fare WOW...Ed elencarli sarebbe troppo lungo. Ormai mi sono talmente abituato ad OSX che è come se lo conoscessi da sempre... Usare poi programmi "professionali", come Logic, Protools, la suite Adobe su MAc continuo a dire che è meglio rispetto alle controparti (laddove siano multipiattaforma) su Windows. Mi sono pure tolto la soddisfazione di qualche giochino (suite Half Life e COD4 compresi) sulla Baracca che vedi in firma...Su un MBP di oggi o un iMac si può osare molto di più... Detto questo per quanto concerne l'uso del MAc come computer ludico, anche qui...E' meglio, perché le fondamenta sono Unix, come Linux...Sarà sempre più reattivo e completo rispetto a windows...Basti solo pensare lla gestione della rete e alle varie utilities fornite on board...Ti basti pensare ad una "cosetta" come automator che ti permette di fare con semplici passaggi degli "script" che vanno a modificare anche quasi completamente il comportamento della tua macchina...alla faccia di chi dice che Apple è chiusa! Con automators ti puoi quasi "riscrivere" il Finder, puoi dire al tuo MAc cosa deve fare, come e quando....Per il resto, niente antivirus, deframmentazione non necessaria, meno processi in background, terminale UNIX potente e completo (per i più geek)...E per chi non vuole sbattersi un'interfaccia pulita, coerente (oggi forse un po' meno di prima), elegante (questi sono gusti)...I so solo che tutte le volte (ormai rare) che metto le man sul mio PC (autoassemblato) mi viene il mal di mare, pur ammettendo i pregi non indifferenti di Windows 7, che è davvero un ottimo Os, forse il migliore dai tempi di 2000.... OSX è un altro mondo...Basti pensare solo a come si installano/disinstallano le applicazioni più comuni (per quelle complesse è simile a windows, ma non del tutto).. Le macchine in sé non sono certo migliori di un sony Vaio di fascia alta o di un Dell/Alienware di pari qualità. Esteticamente certo sono inarrivabili, ma come Hw direi proprio di no. Anzi, oggi come oggi se dovessi cambiare il MAc lo cambierei con un iMac, non con un portatile...Spendere 2000 euro per il 15" RETINA PER ME è follia pura.... Saluti
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G |
|
|
|
|
|
|
#33 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
Quote:
Attaccare un Midi al MAc è la cosa più facile del mondo...Ci puoi suonare anche con GarageBand.... OSX all interno ha anche equalizzatori parametrici, processori di dinamica, filtri di ogni sorta già compresi nell' OS... Non è un caso che anche gli studi di registrazione, le case discografiche e oggi anche le televisioni usino Mac... No, non si usa per fare i Fighi, ma per lavorare con un sistema che dà molte meno rogne di Pc/Windows... Ovvio che anche Win può fare le stesse cose, ma richiede una messa a punto più complessa... Oggi ci sono sempre più "audiofili" che stanno passando a MAc...Un buon Dac, un trasporto, dei diffusori decenti e ti dà molte soddisfazioni (ovviamente con file NON compressi).
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G |
|
|
|
|
|
|
#34 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
Quote:
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G |
|
|
|
|
|
|
#35 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
Il retina almeno è qualcosa di "unico", un computer che monta una CPU M in un body molto compatto e leggero, con un display nuovo, e un hard disk SSD. Quando uscirai da scuola scoprirai che per le discoteche il 90% di quelli che attacca il Mac al mixer "audio engineers" non sa neppure che significa.
__________________
Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 24-12-2012 alle 17:04. |
|
|
|
|
|
|
#36 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
Quote:
2) Da scuola ci sono già uscito da un pezzo.. Uno dei miei compagni di corso oggi fa il Dj Resident in uno dei locali più famosi di Milano ed è uscito proprio da quella scuola...Comunque è un paragone che non sta in piedi...Sono ambiti di utilizzo diversi...E il secondo non è certo meno nobile del primo...In tutti e due si tende ad usare Mac...
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G |
|
|
|
|
|
|
#37 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
Beh l'unica cosa che citi sono corsi e scuole di audio mixing... direi che hai un'idea piuttosto limitata della realtà lavorativa. Il "Si tende ad usare" significa che le percentuali si avvicinano a 50 e 50 (che è tanto neh!), e per motivi spesso tutt'altro che legati al software e ancor meno all'hardware ma semplicimente ad abitudine e tradizione. Dipende dalla musica che si fa e dai programmi che si vogliono utilizzare, come sempre. Ad esempio molti che hanno bisogno di hardware audio dedicato, non di un portatilino da attaccare jack, e l'hardware audio dedicato in Mac ha costi esagerati dato che bisogna acquistare un MacPro ed è un overkilling totale rispetto alle esigenze e un overpricing che rasenta il ridicolo rispetto alla concorrenza. Negli studi di registrazione, così come in Televisione, il Mac sta sempre più scomparendo. E di conseguenza chi si porta in giro la musica che fa in uno studio attrezzato PC, si porterà in giro un PC. A un DJ può andare bene qualunque cosa, persino Linux, dato che l'importante è il software ed esistono anche opensource, ed il PC serve unicamente praticamente come libreria al massimo, perché il lavoro di mixing è fatto tramite CDJ. Poi se uno vuole mettere l'automixing di serato o analoghi come moltissima gente che si vede in giro, direi che la nobiltà di mestiere non sanno dove sta di casa. Poi in alcuni ambiti ci sono software specifici, per cui non c'è la portabilità, e se uno vuole usare quello non può altrimenti... Dire che "il mondo audio usa solo Mac!!11!" è una cosa che va bene giusto a scuola, altrove se ne fregano... Dipende più dall'abitudine (sacrosanta in ambito lavorativo) rispetto che ad esigenze software e tantomeno hardware. Se qualcuno deve comprare un computer per quello, meglio che si informi a seconda di quello che deve fare e dei software che vuole usare, dato che non è per niente vero, piuttosto che andare alla cieca a comprare qualcosa di inadeguato giusto perché lo slogan è quello...
__________________
Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 25-12-2012 alle 14:01. |
|
|
|
|
|
|
#38 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
Quote:
Beh se consideri 20 di onorato servizio tra Agenzie di pubblicità, case di produzione, Network radiofonici, studi di registrazione...Si, devo dire che ho una conoscenza limitata dell'ambiente... Il fatto che usi il termine di "Audio mixing" mi sa che ti qualifica come "non" esperto di quel mondo. Se mai si dice "Audio" o "Sound Engineering"... I docenti di quella scuola non sono certo ragazzini sbarbati con l'anello al naso e i capelli biondo platino in canottiera rigorosamente D&G, eh? Si va da Fonici storici italiani, ad INGEGNERI, gente laureata in fisica e quant'altro... Non continuo perché il mio non vuole essere l'inizio di un possibile Flame sul discorso trito e ritrito Mac Vs PC che non mi interessa e porterebbe troppo OT... Ne stavo già discutendo con un altro utente... E come ho detto a lui, chioso dicendo che OGGI, 2012 la scelta è ampia, vero, ma di Mac continuo a vederne badilate, ora anche in ambiti dove un tempo di vedevano solo Pc.... Ovviamente chi usa PC continuerà ad usare quello e viceversa..... Saluti
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G |
|
|
|
|
|
|
#39 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
![]() PS: mi è sfuggita una "e" comunque no, non sono un tecnico del mestiere quindi che i "mixi" i termini mi pare naturale, ma sono abbastanza esperto per vari motivi, non per ultimo fare consulenze per il mondo televisivo ed essere uno di quelli "laureati in fisica"...
__________________
Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 25-12-2012 alle 20:37. |
|
|
|
|
|
|
#40 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22731
|
Ma per uno che ne fa un uso normale e non professionale.... che vantaggi ci possono essere?
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro | |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:52.












= h ν








