|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
|
Le quello che conta, c'è un abisso tra le foto!!!
Quella del l'asus è simile a quella di molti altri portatili, quella del Mac è inarrivabile... Che poi serva a niente è un'altra storia, ma la differenza è innegabile, il Mac potrebbe benissimo avere un case trasparente, quell'altra è fatta per essere nascosta!!
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6 |
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8398
|
a prescindere dalla discussione senza senso tra un assemblato ed un a-i-o leggiti la recensione di anandtech, il pannello montato non ha niente di stratosferico come si possa pensare, anti tutt'altro
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4 + Benq 3205U Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512 |
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
|
Non sarà a livello di nec o eizo, me è comunque tutto un'altro livello rispetto ad un Samsung o lg qualsiasi da scrivania...e il prezzo è comunque sugli 800euro (di listino, non sto parlando di offerte), infatti non è tra i pro ma tra i semi-pro
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6 |
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8398
|
beh grazie, se lo paragoni alla m..da da supermercato non c'è storia
mica sto dicendo che fa schifo, solamente non è lo spettacolo che tanti vorrebbero fare credere (non mi riferisco esplicitamente a te ma su questo pannello ci sono troppi falsi miti)
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4 + Benq 3205U Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512 |
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
|
Certo, ma spesso, quando vedo paragoni iMac vs all star vedo sempre che nel confronto si mette sempre un monitor da 200euro...mentre come detto quello che si ha con l'imac è di una categoria superiore...
Per chi è abituato ai monitor di tutti i giorni, usare quello è comunque da orgasmo... Che poi non lo userei in ambito professionale serio son d'accordo, ci sono monitor professionali nettamente migliori e anche perché uno schermo lucido non è un granché in ambito professionale... Ma infatti negli studi seri di fotografia si vedono Mac Pro accoppiati a Eizo o simili, l'imac è per uso domestico...
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6 |
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8398
|
ma infatti ho premesso che imho il topic non ha alcun senso di esistere
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4 + Benq 3205U Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512 |
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
Quello dell'iMac dovrebbe essere peggio del VECCHIO u27 (data la retroilluminazione più scadente), quindi non ha niente a che vedere neanche con quelli da 800 euro se vogliamo dirla tutta. E che poi se confronti il prezzo di listino per il materiale elettronico a fine generazione commetti un altro sbaglio.
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#28 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 44
|
Ma come si fa a confrontare un aio con un "normale" pc con case? E' un po' come confrontare una moto ed una macchina, tutte e due ti possono portare in giro ma hanno un target di utilizzo (in senso ampio) ben diverso.
Ultima modifica di Surre : 13-11-2012 alle 01:05. |
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Roma
Messaggi: 446
|
alla fine la differenza più grande la fa l'aggiornabilità.
Esce un nuovo ssd incredibile? voglio 4 HD da 2TB? Voglio la nuova scheda video per battlefield 6? Volendo un pc si può far durare anni e anni cambiando un pezzo qua e un pezzo là. Lo stesso vale per il monitor ecc Indubbiamente è più fico l'imac e ne ho avuti tanti, ma l'impossibilità di fargli qualche ritoccatina dopo un paio di anni se non acquistandone uno nuovo mi ha fatto cambiare idea (visto che comunche mi trovo bene con W7). Ognuno ha le sue priorità, ognuno ha una certa disponibilità economica (nutro comunque grosse perplessità per le persone che acquistano macbook pro, chiedendo anche se 4gb di ram bastano prima dell'acquisto, per andare su facebook), sicuramente sono ottime macchine ma che durano meno di un pc a cui si sta dietro, anche solo ogni 2 anni. Ma se l'interno è fichissimo cosa vi cambia? Se Asus e gli altri fan interni meno belli ma che funzionano uguale o meglio penso che siamo tutti contenti lo stesso, no? Spero siano migliorati poi, perché ho un macbook pro del 2008 praticamente inutilizzabile visto che usando chrome partono le ventole e comunque rimane caldissimo... |
|
|
|
|
|
#30 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
|
Quote:
di U2711 a listino ce n'è uno e costa più di 700€ http://www1.euro.dell.com/content/pr...=it&cs=itbsdt1 con l'imac hanno lo stesso identico pannello, cambia solo l'illuminazione, ma non si può dire che una è peggiore dell'altra, l'imac usa i led che rendono i colori più vivaci, rendendolo più adatto ad un uso multimediale, il dell usa ancora il sistema a lampada che rende i colori più reali ma "noiosi" Quote:
i desktop sono più flessibili e aggiornabili, gli all-in-one sono più "maneggevoli" e belli da vedere!!!
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6 |
||
|
|
|
|
|
#31 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
Su amazon si trova a meno di 600, trasporto incluso. Ne ho appena acquistato uno (assieme a una workstation) pagandolo meno di 400... E fra un mese o due, quando il nuovo u27 sarà disponibile scenderà ulteriormente di prezzo se lo si troverà. Lo stesso pannello Viene montato comunque su altri monitor come HP, Hazro, Shiminan, il Sovracitato Yamakasi Catleap.. quelli con retroilluminazione LED si trovano anche a 400 (Il Shimian e lo Yamakasi hanno caratteristiche molto simili al Display dell'iMac, molto probabilmente sono lo o stesso, e vengono a 300, pensatè)... LG-Yamakasi che hai definito "una chiavica rispetto a quel monitor" è LO STESSO Pannello e LA STESSA retroilluminazione. Come vedi a un prezzo dicesamente diverso da 800 euro, e QUELLO è simile all'iMac Display, NON il Dell!! L'utente che l'ha citato ci è andato più vicino di quanto potesse pensare. Quote:
La lampada wide gamut usata da Dell ha unicamente vantaggi, il contrasto e la saturazione la puoi regolare software esattamente tanto quanto il LED, dato che sono proprietà del pannello. Il gamut non lo puoi estendere se la retroilluminazione non è sufficiente. Non è mica un LED array...
__________________
Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 15-11-2012 alle 10:02. |
||
|
|
|
|
|
#32 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 613
|
Quello che non si cita mai in questi paragoni è il come il computer viene venduto e visto dall'azienda una volta venduto oltre a tutti i servizi che ci girano attorno.
Tre esempi che mi vengono in mente al volo. 1. È stato proprio di poche settimane fa il problema agli iMac che montavano HD Seagate da 1TB a soffrire di un presunto problema al disco fisso. Bene, ogni possessore di suddetto Mac ha ricevuto una mail, portato il computer in assistenza e si è visto sostituire il disco fisso anche se già fuori dal periodo di garanzia. Il computer che assemblereste in casa, avrebbe la stessa assistenza? Chi vi manda una mail avvisandovi del problema al disco? Lo portate al pinco pallino store? 2. Supponiamo che sia un asino in materia di computer, manco so cosa è una mail. Con il computer assemblato chi mi fa da tutor?? Apple fornisce un servizio di Setup Personale dove ti aiutano a configurare il tuo Mac appena uscito dalla scatola. Ci sono anche dei workshop gratuiti per le applicazioni base del Mac. 3. Credete che il design sia gratis? Il bello lo pagate e non ditemi che quelle carcasse che posano sulle scrivanie siano belle ed eleganti con un iMac. Il design costa, qualcuno lo studia.
__________________
MacBook Unibody 2.4 GHz-4GB RAM-250GB HD | iPhone 4 16GB Black | Canon 40D |
|
|
|
|
|
#33 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Roma
Messaggi: 446
|
Mi pare lo facciano anche gli altri, sostituire parti che hanno venduto fallate.
Io questa santità della Apple non l'ho mai vista, si comportano come devono comportarsi, niente di più. Se altre marche non rispettano le leggi, ci marciano ecc, allora sono queste che fanno pena. Questa leggenda è alla pari di quella che narra che i Mac non si bloccano mai mai mentre windows ha sempre la schermata blu... Se poi vogliamo proprio parlare delle riparazioni, cosa voglioamo dire dei costi fuori garanzia? Sono pc normali per tutto, tranne che per il design e il prezzo, stop. |
|
|
|
|
|
#34 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Beh però è vero che l'assistenza ha un costo che con un assemblato non tieni in considerazione...
Per questo il paragone è abbastanza ridicolo a prescindere, ma lo è anche dire che un assemblato costa di più.
__________________
|
|
|
|
|
|
#35 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 613
|
Quote:
Che siano computer normali sono d'accordo del resto la base è una CPU una memoria e qualcos'altro come tutti i computer sul nostro pianeta... il design lo chiami poco? Tra le cose che posseggo il design di un oggetto lo metto tra le prime cose quando devo acquistare.
__________________
MacBook Unibody 2.4 GHz-4GB RAM-250GB HD | iPhone 4 16GB Black | Canon 40D |
|
|
|
|
|
|
#36 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
|
Mi sembra un po' la solita discussione cui con un po' di ragionevolezza si arriva alla fine a:
Assemblato selfmade PRO: -Prezzo. -Miglior possibilità di customizzazione. -Miglior possibilità di upgrade/espandibilità. CONTRO: -Ingombri e dimensioni maggiori. -Normalmente (salvo non farsi il costoso raffreddamento ad H20) più rumoroso. -Sicuramente più esposto di una configurazione standard a problemi tra chipset XXX con perfierica YYY (a volte capitano). - Tenuta delvalore dell' usato piuttosto scarsa. -Tanta voglia di installare OS, scaricare driver aggiornati per ciascuna periferica installazioni varie ecc..ecc.. iMac PRO: -Occupa lo spazio di un monitor e normalmente è molto più silenzioso. -Arrivi a casa metti la spina e va. -Gli aggiornamenti sono a prova di mongolo (senza nessuna ricerca di driver). -Ha OSX. -Possibilità di fare Applecare (+1 anno garanzia di quelle che funzionano). CONTRO -Prezzo -Poca customizzazione, espandibilità, manutenzione self-made. Quale sia la soluzione migliore ? Dipende dalle necessità. Io uso un assemblato pompato per giocare e l' iMac 27" per lavorare ed ho risolto tutti i miei problemi. Di sicuro 10 anni fa non avrei mai comprato un MAC, ma sarei stato su la notte a smontare peltier, waterblock e radiatori per strappare 5 Mhz in più e probabimente tra 2/3 anni quando il PC con cui gioco sarà obsoleto forse non lo aggiornero' più. Ma magari nel frattempo esce qualcosa di interessante e cosi' come sono passato da WIN a MAC potrei tornare a WIN o passare a Linux (o chissàcos'altro).
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
|
|
|
|
#37 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1820
|
Questi topic sono sempre divertenti da leggersi.
É sempre lo stesso discorso che si rimanda alla favoletta della volpe e l'uva. Molti criticano Apple per i costi esorbitanti, ma fatto sta che nessuno obbliga qualcuno ad acquistare suoi prodotti..però chi ce l'ha (perchè vuole OSX e non solo per fare figo come con l'iPhone) ne è contento. Per fare un esempio pratico su ambiente diverso... Prendiamo una Fiat Punto 1.9 JTD ed una Audi A3 1.8 TD. Sulla carta sono entrambe auto utilitarie omologate per 5 persone con motore diesel, solo che una il motore "ce l'ha più lungo" dell'altra. Ok. Ma vogliamo proprio metterle in paragone e lamentarci del perchè l'Audi costi praticamente il doppio della Fiat?? E adesso non ditemi che siete tutti Fiat-isti entusiasti anti Audi Io dico: Per il mio iMAc 27" 2009 ho speso quasi 1500€, considerando l'hardware montato era un costo da pazzi, MA per l'uso a cui l'ho destinato è stato la miglior spesa informatica che abbia mai fatto. - All'epoca a parità di monitor era praticamente il AIO più economico in commercio - Ok, con l'hardware che ha non posso minimamente sognarmi di installare Windows via BootCamp e giocare ad un qualsiasi gioco 3D a risoluzione nativa, però ci ho collegato la Play3 alla DisplayPort e via, giochi a profusione e con qualità grafica forse migliore se l'avessi attaccata via HDMI a qualche televisore 40", e di smadonnare ogni volta con i drivers appositi per il determinato gioco con la determinata scheda video sinceramente me ne sono frantumato le @@ da tempo. - OSX in 3 anni di utilizzo non mi ha mai dato una rogna (a parte un paio di scappelloni seri da parte mia). Una miriade di Apps installate e disinstallate ed il sistema non ha sofferto di rallemtamento alcuno. Per installare un'app per il 95% delle volte basta trascinarla nella cartella "Applicazioni" e per disinstallarla basta trascinarla in "Cestino". Questa si chiama comodità e praticià di un sistema operativo letteralmente regalato insieme all'hardware. - Quando esce un nuovo OS, costa max 29€ completo e posso installarlo teoricamente su 3 ma praticamente su tutti i dispositivi che mi pare e piace. Windows con questa cifra offre forse l'aggiornamento dal vecchio al nuovo e per una sola macchina. - Dopo 3 anni Apple indipendentemente che l'utente abbia o meno il servizio applecare attivo, ha mandato (me compreso) una lettera invitandomi a portare a far cambiare gratuitamente l'hard disk perchè POTENZIALMENTE DIFETTOSO e suscettibile a rischi di rottura. In accordo con il servizio assistenza sarebbero stati disposti a venire a casa mia quando era più comodo per me per farmi la sostituzione del HDD e, se impossibilitato a farlo personalmente, a farmi un backup dei dati. Ed in più mi hanno regalato l'ultimo sistema operativo. - Il sistema di backup di Time Machine è fantastico. Certo ha le sue pecche ed occupa un fottio di spazio, ma la praticità nel ripristinare dati che ne segue è ineguagliabile. Questi punti (tralasciando pure i primi 2) danno un valore aggiunto alla macchina che non si hanno con un Home Made (ed ancor meno con un assemblato da supermarket) e che hanno anche un costo, senza contare la bellezza estetica che fa da ciliegina sulla torta. Certo, questo non fa dei Mac la macchina perfetta per tutti. Chi gode nello smanettare e/o cambiare pezzi ad ogni trimestre od uscita di gioco di spessore qui non troverà certo pane per i propri denti. |
|
|
|
|
|
#38 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Parma
Messaggi: 2344
|
Infatti la cosa più bella degli anti-apple (
Sveglia, è lui quello che vi serve. Quelle cose metalliche che scaldano dietro sono solo ferraglia per farlo funzionare. Il resto sono tutte pippe mentali. |
|
|
|
|
|
#39 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
Io sono indeciso nei miei futuri piani d'acquisto di prendere Asus Zenbook Prime o MBA, e OSX è un punto a sfavore del MBA, nonostante abbia necessità di uno unix system... vedi te...
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#40 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
|
La cosa bella è che ,potendo scegliere di acquistare quello che si vuole e che più risponde alle proprie necessità per prezzo/dimensioni/qualità/prestazioni/OS, si perde tempo a stabilire cosa sia meglio per gli altri.
Se partissimo dal fatto che ciascuno si compra quello che ritiene essere il meglio per se stessi il discorso sarebbe già finito. Non mi pare cosi' assurdo ipotizzare che ci sia qualcuno consapevole degli acquisti che fa. In due parole ? Vuoi un mac ? Compratelo , non ti piace un MAC comprati una delle 800.000 possibili configurazioni alternative con l' OS che preferisci.
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. Ultima modifica di (IH)Patriota : 23-11-2012 alle 11:32. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:42.












= h ν








