Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2012, 10:33   #21
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5349
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Il cloud e' uno schifo allucinante, sotto tutti i punti di vista. Non e' sicuro, hai bisogno di una connessione molto veloce, bisogna pagare fior di soldi per avere lo stesso spazio che potresti avere in casa con pochi euro, non sai mai che fine fanno i tuoi dati (prendo l'esempio di megaupload, tanto per dire: servizio di file hosting, hanno chiuso e cancellato tutto senza pensare ai clienti che avevano i propri dati personali sopra, ne' pensando a chi aveva pagato per utilizzarlo legalmente)...

L'unica utilita' che ha e' solo per avere sempre a dietro quei 3-4 dati che ti servono, ovviamente avendo anche una copia sempre sul pc di casa. Vedi Dropbox che ha app sia su pc che su android e ios.


Concordo invece sul fatto che gli hard disk ormai sono solo per archiviazione dati e basta. Ma finche' costeranno meno degli SSD e finche' saranno piu' affidabili di questi, direi che la scelta per un hard disk tradizionale come secondario sara' ancora valida per un bel po'.
Beh, io in cloud ho spazio illimitato gratis
Voi potete averlo a 20£ l'anno, comunque economico.
http://www.zovo.co/

Non essendo orientato alla condivisione file, dubito subirà la stessa sorte di Megaupload...
In ogni caso, fa parte della strategia di backup, non è la soluzione a tutti i mali, così come un NAS, il raid o i supporti ottici.
Una cosa da sola non basta.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2012, 10:54   #22
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Beh, io in cloud ho spazio illimitato gratis
Voi potete averlo a 20£ l'anno, comunque economico.
http://www.zovo.co/

Non essendo orientato alla condivisione file, dubito subirà la stessa sorte di Megaupload...
In ogni caso, fa parte della strategia di backup, non è la soluzione a tutti i mali, così come un NAS, il raid o i supporti ottici.
Una cosa da sola non basta.

By(t)e
Devo essere sincero, questo Zovo non lo conoscevo e per 25 euro (giusto? La conversione e' quella, penso) all'anno non e' nemmeno tanto per avere spazio illimitato. Ehi aspetta, com'e' che tu ce l'hai gratis?

Comunque sia, continuo a rimanere della mia opinione che i miei dati devono stare fisicamente in casa mia. Che poi uso dropbox per la comodita' di avere quelle 2 o 3 cazzate sempre a dietro e' un altro discorso, ma non lo uso per il backup.

Parentesi, nonostante quello che dici, chi mi dice che l'azienda un giorno fa *PUFF* e i dati spariscono nel giro di pochi istanti? Certo anche un bel fulmine in casa che faccia saltare tutto quanto mi puo' friggere i dati (certo che dovrebbe passare per il salvavita, l'UPS e l'alimentatore, gia' il fusibile dell'UPS e' saltato quando mio padre cercava una presa di corrente per il ferro da stiro e ha usato quella collegata all'UPS col mio pc acceso... Poi mi chiedo perche' e' andato in camera mia a stirare e ad usare quella presa infognata quando c'e' quella a muro comoda li' vicino, ma vabbe' tanto non e' successo nulla e c'era un fusibile di ricambio gia' dentro l'UPS), pero' almeno forse qualcosa recupero, oppure anche tutto.

Se Zovo sparisce, i dati li saluti per sempre, e se non hai copie locali gli dici addio per sempre...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|

Ultima modifica di Baboo85 : 07-11-2012 alle 10:59.
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2012, 10:59   #23
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21701
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Il cloud e' uno schifo allucinante, sotto tutti i punti di vista. Non e' sicuro, hai bisogno di una connessione molto veloce, bisogna pagare fior di soldi per avere lo stesso spazio che potresti avere in casa con pochi euro, non sai mai che fine fanno i tuoi dati (prendo l'esempio di megaupload, tanto per dire: servizio di file hosting, hanno chiuso e cancellato tutto senza pensare ai clienti che avevano i propri dati personali sopra, ne' pensando a chi aveva pagato per utilizzarlo legalmente)...

L'unica utilita' che ha e' solo per avere sempre a dietro quei 3-4 dati che ti servono, ovviamente avendo anche una copia sempre sul pc di casa. Vedi Dropbox che ha app sia su pc che su android e ios.


Concordo invece sul fatto che gli hard disk ormai sono solo per archiviazione dati e basta. Ma finche' costeranno meno degli SSD e finche' saranno piu' affidabili di questi, direi che la scelta per un hard disk tradizionale come secondario sara' ancora valida per un bel po'.
beh file hosting è un pelo diverso da cloud (cloud che? solo cloud storage o anche rdp?) io lo uso parecchio con una 10 Mbps simmetrica e funziona bene con un sistema completamente sicuro (ovviamente non è un sistema come dropbox)
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2012, 11:03   #24
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
beh file hosting è un pelo diverso da cloud (cloud che? solo cloud storage o anche rdp?) io lo uso parecchio con una 10 Mbps simmetrica e funziona bene con un sistema completamente sicuro (ovviamente non è un sistema come dropbox)
Hai una DSL da 10Mbps?

Comunque, si' intendo cloud storage. Come ho appena scritto qui sopra, continuo a non fidarmi, mi spiace.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2012, 11:06   #25
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21701
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Hai una DSL da 10Mbps?

Comunque, si' intendo cloud storage. Come ho appena scritto qui sopra, continuo a non fidarmi, mi spiace.
ftth simmetrica 10 Mbps up 10 Mbps down garantiti (30 Mbps di picco ) e tutto in cloud a partire dal desktop (ica) allo storage su san fc backuppata su nas in coloco tutto cifrato e accesso possibile da praticamente qualunque piattaforma
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000

Ultima modifica di !fazz : 07-11-2012 alle 11:11.
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2012, 11:11   #26
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
ftth simmetrica 10 Mbps up 10 Mbps down garantiti
Arrivo col pc e un cavo di rete, aspettami...

Ho una normale ADSL 4 Mega, quando devo scaricare da Steam, mmmmmh... Infatti mi tengo un backup pure del disco con su Steam e i giochi, sembra una cazzata e spazio sprecato, ma se mi salta il disco sono 500GB di giochi da riscaricare non li uso tutti insieme ma a volte faccio un giro e ne gioco uno a caso... E poi per fortuna Steam e' tutto nella cartella di installazione quindi basta reinstallarlo, buttare dentro la cartella backuppata e via. Non come Origin che mi sono ritrovato comunque coi giochi da riscaricare perche' non li riconosceva...

Vabbe', un giorno anche qui arriveranno connessioni decenti... Chissa' se mai le vedro'
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2012, 12:44   #27
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5349
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Devo essere sincero, questo Zovo non lo conoscevo e per 25 euro (giusto? La conversione e' quella, penso) all'anno non e' nemmeno tanto per avere spazio illimitato. Ehi aspetta, com'e' che tu ce l'hai gratis?

Comunque sia, continuo a rimanere della mia opinione che i miei dati devono stare fisicamente in casa mia. Che poi uso dropbox per la comodita' di avere quelle 2 o 3 cazzate sempre a dietro e' un altro discorso, ma non lo uso per il backup.

Parentesi, nonostante quello che dici, chi mi dice che l'azienda un giorno fa *PUFF* e i dati spariscono nel giro di pochi istanti? Certo anche un bel fulmine in casa che faccia saltare tutto quanto mi puo' friggere i dati (certo che dovrebbe passare per il salvavita, l'UPS e l'alimentatore, gia' il fusibile dell'UPS e' saltato quando mio padre cercava una presa di corrente per il ferro da stiro e ha usato quella collegata all'UPS col mio pc acceso... Poi mi chiedo perche' e' andato in camera mia a stirare e ad usare quella presa infognata quando c'e' quella a muro comoda li' vicino, ma vabbe' tanto non e' successo nulla e c'era un fusibile di ricambio gia' dentro l'UPS), pero' almeno forse qualcosa recupero, oppure anche tutto.

Se Zovo sparisce, i dati li saluti per sempre, e se non hai copie locali gli dici addio per sempre...
Sono d'accordo, in parte. Il caso Megaupload è un filo diverso, perché i dati hanno fatto PUFF perché l'FBI ha voluto così (grazie Major). Ma credo sia più facile che salti un disco o rubino un NAS piuttosto che chiuda un intero servizio da un giorno all'altro.
In ogni caso, fa parte di una strategia di backup. Una sola soluzione non è sufficiente. Dunque backup su disco esterno, backup su NAS con RAID5, backup cloud...così posso dire di essere ragionevolmente sicuro.

P.S.: ce l'ho gratis perché mi sono iscritto prima che aprissero con un codice promozionale..

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2012, 13:17   #28
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Sono d'accordo, in parte. Il caso Megaupload è un filo diverso, perché i dati hanno fatto PUFF perché l'FBI ha voluto così (grazie Major). Ma credo sia più facile che salti un disco o rubino un NAS piuttosto che chiuda un intero servizio da un giorno all'altro.
In ogni caso, fa parte di una strategia di backup. Una sola soluzione non è sufficiente. Dunque backup su disco esterno, backup su NAS con RAID5, backup cloud...così posso dire di essere ragionevolmente sicuro.

P.S.: ce l'ho gratis perché mi sono iscritto prima che aprissero con un codice promozionale..

By(t)e
Ah be', cosi' sei peggio di me :P da un paio di anni (senza aver sperimentato perdite di dati) sono passato ad un NAS fatto in casa (un desktop AMD Sempron Athlon X2 (l'ho sbloccato per caso, senza sapere che fosse un X2 ) con 3 coppie di hard disk in RAID 1) e basta. I dischi sono a coppie ma di marca differenti (un collega mi ha messo la pulce nell'occhio "e se un modello e' difettoso e ti saltano entrambi i dischi prima che riesci a sostituirli?"), ma non ho altri backup esterni o su cloud. Cosi' tanto no dai

P.S.: maledetto che culo
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2012, 14:02   #29
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5349
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Ah be', cosi' sei peggio di me :P da un paio di anni (senza aver sperimentato perdite di dati) sono passato ad un NAS fatto in casa (un desktop AMD Sempron Athlon X2 (l'ho sbloccato per caso, senza sapere che fosse un X2 ) con 3 coppie di hard disk in RAID 1) e basta. I dischi sono a coppie ma di marca differenti (un collega mi ha messo la pulce nell'occhio "e se un modello e' difettoso e ti saltano entrambi i dischi prima che riesci a sostituirli?"), ma non ho altri backup esterni o su cloud. Cosi' tanto no dai

P.S.: maledetto che culo
Fidati, un livello di backup in più non è mai troppo

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2012, 14:25   #30
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Fidati, un livello di backup in più non è mai troppo

By(t)e
Sacrosanto.

Le mie foto e i dati importati li ho backuppati su tre hdd diversi.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2012, 14:52   #31
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Fidati, un livello di backup in più non è mai troppo

By(t)e
Non spaventatemi plz prima manco avevo backup (a parte una coppia di hard disk da 300GB in raid 1 per i dati piu' importanti), ora tra backup e ghost sto occupando una vagonata di spazio...

Ma anche se mi venisse di caricare in cloud e anche evitando di caricare online dati "inutili" (tipo iso di linux, di windows, giochi.... ovviamente parlo di roba acquistata eh), penso che almeno 300-400GB di roba che non vorrei assolutamente perdere ce l'ho. Facciamo finta di ridurre a 100GB... Con un upload di 30KB/s (ho una 4 Mega) quanto ci metterei? A fare un calcolo rozzo sono 971 ore (piu' di un mese). Contando che con l'upload cosi' a manetta non potro' navigare... STRALOL, faccio prima a prendermi altri hard disk

Comunque, non spaventatemi non ho mai avuto problemi (e' solo saltato l'hard disk del notebook quest'estate, ma perche' per rabbia in un gioco ho tirato un pugno sulla destra proprio dove c'era il disco... ciao ciao disco, e il ghost era di 1 anno e mezzo fa. Meno male che i dati li backuppavo su NAS con Cobian Backup) e non voglio pensare a disastri indicibili ora
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2012, 15:12   #32
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5349
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Non spaventatemi plz prima manco avevo backup (a parte una coppia di hard disk da 300GB in raid 1 per i dati piu' importanti), ora tra backup e ghost sto occupando una vagonata di spazio...

Ma anche se mi venisse di caricare in cloud e anche evitando di caricare online dati "inutili" (tipo iso di linux, di windows, giochi.... ovviamente parlo di roba acquistata eh), penso che almeno 300-400GB di roba che non vorrei assolutamente perdere ce l'ho. Facciamo finta di ridurre a 100GB... Con un upload di 30KB/s (ho una 4 Mega) quanto ci metterei? A fare un calcolo rozzo sono 971 ore (piu' di un mese). Contando che con l'upload cosi' a manetta non potro' navigare... STRALOL, faccio prima a prendermi altri hard disk

Comunque, non spaventatemi non ho mai avuto problemi (e' solo saltato l'hard disk del notebook quest'estate, ma perche' per rabbia in un gioco ho tirato un pugno sulla destra proprio dove c'era il disco... ciao ciao disco, e il ghost era di 1 anno e mezzo fa. Meno male che i dati li backuppavo su NAS con Cobian Backup) e non voglio pensare a disastri indicibili ora
Io ho backuppato circa 470GB di dati in circa un anno e mezzo...
Un po' di pazienza e stai tranquillo. Una volta fatto il primo upload, il resto è una cosa veloce. E poi mica li devi uppare a mano

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2012, 13:04   #33
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8157
La differenza tra storage casalingo e cloud è semplice:
  1. col cloud uppi a 30-50KB/s e se la piattaforma nn ha controllo errori uppi roba con errori; a casa uppi col cavo LAN a 100MB/s e senza errori.
  2. Il cloud ha un costo enorme, appena smetti di pagare i dati vengono cancellati. Lo storage casalingo ha un costo basso rispetto al cloud e non lo devi rinnovare.

E poi nel cloud le garanzie purtroppo non ci sono, se perdono una batteria di hardisk o fanno danni nel filesystem xkè hanno personale incompetente il massimo che possono ridarti sono delle copiose scuse e 5gg in più di premium.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2012, 13:19   #34
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
La differenza tra storage casalingo e cloud è semplice:
  1. col cloud uppi a 30-50KB/s e se la piattaforma nn ha controllo errori uppi roba con errori; a casa uppi col cavo LAN a 100MB/s e senza errori.
  2. Il cloud ha un costo enorme, appena smetti di pagare i dati vengono cancellati. Lo storage casalingo ha un costo basso rispetto al cloud e non lo devi rinnovare.

E poi nel cloud le garanzie purtroppo non ci sono, se perdono una batteria di hardisk o fanno danni nel filesystem xkè hanno personale incompetente il massimo che possono ridarti sono delle copiose scuse e 5gg in più di premium.
Be' non penso sia una cosa cosi' estrema, perche' se uno ha su dati importanti e loro fanno ste vaccate, hanno una perdita di soldi e di immagine non indifferente. Avranno piu' copie ridontanti dei dati su piu' server in giro.

Il problema e' appunto che i dati sono altrove, quindi casino per le connessioni, per pagamenti ridartati e soprattutto: ehi, per qualche motivo l'azienda deve dare accesso alla polizia per delle indagini. Tu magari non hai su niente da nascondere, pero' loro comunque ti guardano i cavoli tuoi, e ovviamente tu non ne sai nulla.

Oppure, piu' semplicemente, arriva l'hacker di turno e se ne va in giro tranquillo tra i tuoi dati, o peggio arriva un simpatico cracker e ti fa danni ovunque cancellandoti pure i dati.
Certo possono fartelo anche in casa, ma a nessuno frega nulla della gente normale, attacchi mirati cosi' vengono fatti a siti ed aziende importanti.



Evviva il cloud.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2012, 14:00   #35
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5349
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Be' non penso sia una cosa cosi' estrema, perche' se uno ha su dati importanti e loro fanno ste vaccate, hanno una perdita di soldi e di immagine non indifferente. Avranno piu' copie ridontanti dei dati su piu' server in giro.

Il problema e' appunto che i dati sono altrove, quindi casino per le connessioni, per pagamenti ridartati e soprattutto: ehi, per qualche motivo l'azienda deve dare accesso alla polizia per delle indagini. Tu magari non hai su niente da nascondere, pero' loro comunque ti guardano i cavoli tuoi, e ovviamente tu non ne sai nulla.

Oppure, piu' semplicemente, arriva l'hacker di turno e se ne va in giro tranquillo tra i tuoi dati, o peggio arriva un simpatico cracker e ti fa danni ovunque cancellandoti pure i dati.
Certo possono fartelo anche in casa, ma a nessuno frega nulla della gente normale, attacchi mirati cosi' vengono fatti a siti ed aziende importanti.



Evviva il cloud.
In realtà credo sia più facile che qualche ladro si introduca in casa tua e ti ciuli il laptop e magari anche il nas (se non è troppo grosso).
Certo per il cloud non mi affiderei ad una semisconosciuta ditta del Gabon (ogni riferimento a fatti e panzoni è puramente voluto), ma, ripeto, è solo una pedina in una corretta strategia di backup.
Ovvio che se devi backuppare roba illegale, il discorso è diverso.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2012, 14:09   #36
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
In realtà credo sia più facile che qualche ladro si introduca in casa tua e ti ciuli il laptop e magari anche il nas (se non è troppo grosso).
Certo per il cloud non mi affiderei ad una semisconosciuta ditta del Gabon (ogni riferimento a fatti e panzoni è puramente voluto), ma, ripeto, è solo una pedina in una corretta strategia di backup.
Ovvio che se devi backuppare roba illegale, il discorso è diverso.

By(t)e
Non dirmelo che mi sono gia' entrati in casa due mesi fa mentre io ero in camera mia. Fortuna che li ho sentiti subito e sono scappati senza farmi nulla e senza rubare nulla...

Be' per quanto mi riguarda Zovo e' sconosciuta e comunque se uno fa un backup online (non upload, ma proprio backup) di roba illegale e' proprio un fesso
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1