|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Catania
Messaggi: 1683
|
Dovrebbero paragonare Android con Windows. E non Android con l'ultima versione di Windows.
Se paragonassimo attualmente le ultime versioni di entrambi i SO Android non avrebbe nemmeno 1/1000 dello share di Windows 7, e probabilmente non arriverebbero nemmeno allo share dei Windows 8 RTM che circolano da tempo sulla rete! Jelly Bean, se non erro, è installato nemmeno sul 2% della totalità dei dispositivi Android. E sono certo che per almeno un buon 75% questo non potrà mai essere installato. |
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
le stime che hanno fatto sono semplicemente proiezioni future, ovvero di quando windows 8 ( si suppone ) avrà soppiantato tutti gli altri windows |
|
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3673
|
ho letto solo il titolo!
secondo me nel 2020 voleremo con le auto elettriche di Google!
ahahah....ci vuole poco a dire cavolate....ahahahah |
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6153
|
Quote:
E' proprio perchè Microsoft sta investendo tantissimo sul settore mobile e dichiarandolo di fatto "il suo futuro" che ora spuntano fuori certe indagini di mercato. |
|
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
|
Viva dio spero che nel 2016 windows 8 sia bello che dimenticato
|
|
|
|
|
|
#26 | ||
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 28
|
Quote:
Quote:
A parte gli scherzi, quelli di Gartner non è che si possano proprio definire "pubblicità, chiacchiere televisive, ecc.", quindi, ribadisco, secondo me lo studio ha una certa importanza per capire "verso dove va il mondo"... Sinceramente non so dove lavori, ma la cosa non è così semplice: portare avanti il discorso "stasera voglio far mangiare mio figlio" e quello della "ricerca e (poco) sviluppo" in ambiti molto piccoli non è facile come credi. Se i grandi di cui sopra decidono di spostarsi verso una direzione (e gli studi di Gartner vengono presi in seria considerazione) e la piccola software house non gioca un po' d'anticipo, rischia di ritrovarsi per un periodo medio "fuori gioco", che in parole povere vuole dire solo "ricerca e (poco) sviluppo" e nulla "stasera voglio far mangiare mio figlio" Poi, naturalmente, ognuno da l'importanza che vuole agli studi (io, personalmente, cercherò di approfondire riguardo questo): magari al pensionato che non arriva a fine mese non importa nulla degli studi sul bosone di higgs, ma al ricercatore, magari, "attizzano" più dell'ultimo numero di playboy |
||
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 44
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Torino
Messaggi: 102
|
Quote:
E' meglio di 7 che era meglio di Vista che (con driver maturi e su PC adeguati, a partire da inizio 2008) era meglio di XP che era meglio di 2000 che era meglio di ME (va beh, qui mi fermo di proposito...). Cosa NON ha 8 che invece avevano gli altri? Pulsante start: FALSO, mouse in basso a SX, click ed esce lo start screen (come il pulsante start ma migliorato, per chi usa solo il desktop). Windows Media Center e DVD play: vero solo per i nuovi device (mancanza veniale visto che quasi nessuno ha ne il TV tuner né il DVD player e compensata dal prezzo, vedi sotto), FALSO per gli upgrade (se ho capito bene, chi upgrada da XP o dai successivi "starter" ce l'ha "compreso nel prezzo", gli altri hanno quanto avevano prima). Prezzo: FALSO, 8 spudoratamente più economico di 7 e con tipi di licenze molto più "sensate". Upgrade da XP, Vista e 7 a 30 euri fino a fine gennaio. Crash: FALSO da almeno 10 anni. Per chi ha comprato un notebook (PERCHE' GLI SERVIVA UN NOTEBOOK) core2 duo con XP nella seconda metà del 2006 (pagandolo un tot, peraltro...) rende un PC di 6 anni come nuovo a 30 euri più il tempo per ri-installare alcuni programmi (non tutti, alcuni come l'AV sono semplicemente diventati parte del SO, per altri ci sono app gratuite nello store, usabili anche con mouse e tastiera, che si installano con 1 click) e fa vivere il PC per altri 11 anni (quasi 3 volte di più) di supporto garantito (2014-2023), ANCHE SE NON E' INTERESSATO ai nuovi tipi di interazioni con i device. Risultato: meno CO2 per produrre un nuovo PC, meno discariche dietro casa e relativi cortei anti-discariche, più soldi da usare per altre cose. Contro: - la doppia interfaccia, per mantenere la retro-compatibilità, può confondere i nuovi user che, per vari motivi, sono costretti a usare talvolta la gui desktop. - l'abitudine al desktop + pulsante start, causa di "rifiuti a priori" dei "desktop addicted" (mi ricorda l'abitudine al dos quando uscì win 95, col dos in finestra). - Windows is boring, "xxx" (sostituire "xxx" a piacere) is cool, deriva dalla diffusione a tappeto di Windows in ambito business (magari con gui essenziali per massimizzare le performance). - prezzo, nonostante quanto scritto sopra rispetto ai device Android, anche gli OEM che pre-installano Win devono comunque far "fare business" a MS. Inoltre, MS sembra puntare parecchio sulla qualità complessiva dei device (cosa che obiettivamente è lontana da alcuni device android "da volantino M-world") con le specifiche "imposte". Se paragono Android/Win a Mediaset (NON Premium)/Sky, con le seconde ci si può sentire Clienti ma con le prime solo "Prodotti da vendere". - ritardo rispetto alla fase di salita del mercato mobile, qui forse MS sconta un po' di elefantiasi dovuta probabilmente alla necessità di mantenere la retro-compatibilità (soprattutto in ambito business). - numero di app nello store, legato al bullet precedente, tiene lontano gli "app addicted". - crash, vedi sopra. I contro mi sembrano in buona parte abbastanza irrazionali, però diverse decisioni prese dalla "massa" sono estremamente irrazionali (compresa, in questo campo, quella di scegliere Win invece di Linux qualche anno fa quando Linux era obiettivamente superiore e anche open source). In conclusione, l'analisi ci può stare... PS: sto scrivendo da IE10 "Windows 8 style" e ho un desktop classico (mouse più tastiera Bluetooth) che fa girare Win 8 RTM (versione di prova che scade a 90 giorni) su VM. Credo che riuscirò a cliccare su "invia risposta" anche con un mouse... |
|
|
|
|
|
|
#29 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Toh.. è tornato Gartner, sentivo la mancanza di previsioni fino al 2016.. almeno ha confermato che il mondo non finisce nel 2012
|
|
|
|
|
|
#30 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Quote:
![]() Per fare davvero un sorpasso del genere, prima di tutto dovrebbero fare anche notebook e mini-desktop con ARM (diffonderne molti di piu') o fare Android per x86, poi dovrebbero rendere compatibili molti programmi Windows di utilizzo comune con Android. Ah giusto, magari un po' di ottimizzazione, giusto per... Una volta fatto questo, forse la gente non notera' la differenza e comprare un pc con Android e Windows... Anzi forse la gente, stanca di Windows (ed e' vero, la massa si e' rotta le palle, ma dato che c'e' solo quello disponibile in giro non si ha molta scelta. Lo stesso motivo per il quale la gente non compra i Nokia Lumia con Windows Phone, storce il naso appena sente l'accoppiata "cellulare + Windows") passerebbe ad Android con molto piacere (nonostante molti sclerino anche per questo, dato che le lamentele sulla lentezza di Android anche su terminali di fascia alta e' risaputa, cosi' come alcuni blocchi senza motivo. E non tirate fuori le frasi "stronzate, il mio Android e' fluido ed e' un single core", perche' non e' vero. Fluido e' iOS, fluido e' Windows Phone. Android pesa. E io ho un Desire HD con rom custom ottimizzata).
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
|
|
|
|
|
|
#31 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
|
Quote:
Una cosa è dire che "nel 2016 la navigazione sul web e le piccole operazioni comuni verranno fatte principalmente su dispositivi mobile e non su computer" (cosa non impossibile e forse anche abbastanza probabile) un'altra è dire "nel 2016 android supererà windows 8" (perchè poi solo l'8...teoricamente dovrebbe uscire anche il 9)...insomma non so lo studio completo cosa dica realmente, però scritto così mi sembra solo un mero confronto tra numeri che dice tutto e non dice niente.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
|
|
|
|
|
#32 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
|
Quote:
Intendiamoci che le previsioni da qui a 4 anni lasciano il tempo che trovano, se non sbaglio Gartner aveva anche previsto un grande successo per Windows Phone 7 mentre poi si è rivelato essere un fiasco e già questo la dice tutta sull'attendibilità di questo tipo di previsioni. Ultima modifica di litocat : 26-10-2012 alle 09:59. |
|
|
|
|
|
|
#33 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Basterebbe un port semplice da usare di ubuntu da usare in chroot (quindi come un app' senza dual boot) su android e potendo attaccare un tablet / cel a monitor + tastiera molti sarebbero a posto.
Pensiamo ai sistemi con forma factor chiavetta USB che costano 50 -100 euro già oggi che non sono prodotti in massa: potrà essere economico (a differenza delle alternative) attaccarne uno a ogni schermo TV o monitor. Certo google dovrebbe smettere con la mania di escludere le SD dai nexus, ma se non ci arrivano loro ci penserà la concorrenza... Chissà quanto wayland potrà influire su questa transizione. Ultima modifica di eaman : 26-10-2012 alle 12:50. |
|
|
|
|
|
#34 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:50.





















