Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-10-2012, 19:24   #21
EnricoG1996
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 212
Torno a dire che il 3570 da il meglio occato ma mi raccomando alla k hai intenzione di cambiare vga in futuro?
EnricoG1996 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2012, 19:56   #22
cappellodipaglia87
Senior Member
 
L'Avatar di cappellodipaglia87
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 352
Quote:
Originariamente inviato da EnricoG1996 Guarda i messaggi
Torno a dire che il 3570 da il meglio occato ma mi raccomando alla k hai intenzione di cambiare vga in futuro?
No perche l'ho appena presa al limite ne prendo una uguale e la crosso o no ?
cappellodipaglia87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2012, 00:50   #23
cappellodipaglia87
Senior Member
 
L'Avatar di cappellodipaglia87
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 352
In definitiva io farei anche così:
RAM
RAM DDR3 Corsair Vengeance Red CMZ8GX3M2A1600C8R 1600MHz 8GB (2x4GB) CL8
43,30€
_______________________________________________
CPU
CPU Intel Core i5-3570 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed
204€
_______________________________________________
ALIMENTATORE
Alimentatore PC Modulare Corsair Entusiast Series TX550M 550W 80plus Bronze
77,60 €
_______________________________________________
CABINET
Corsair Obsidian 650D Window - black
150.10 €
_______________________________________________
MOBO
Scheda Madre Asus P8Z77-V LK Socket 1155 Intel Z77 DDR3 SATA3 USB3 ATX
114,90 €
_______________________________________________
SSD
SSD Samsung 830 Series MZ-7PC128B 128GB PC Basic 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 320MB/s SATA3 Retail
86,20 €

o

SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2
88,70 €
_______________________________________________
HD-DISK
Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200RPM 2TB 3.5" 64MB Sata3
89,50€
_______________________________________________



L'alimentatore ci sta dentro bene con tutta sta roba o è un pò tiratino ??
cappellodipaglia87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2012, 09:23   #24
esse09
Senior Member
 
L'Avatar di esse09
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bra
Messaggi: 1429
Ciao,
io ti consiglierei di prendere

un XFX Proseries 450 watt con ali, con un risparmio di 30 euro. Ottima qualita' e wattaggio piu' che adeguato.

una AsRock H77 Pro4-M oppure MSI H77AMA-G43 come motherboard, con un risparmio di 40 euro

il processore potresti anche prendere un 3450 o un 3470, risparmi altri 20 euro e la differenza di prestazioni e' molto bassa

sono 90 euro in meno con pochissima differenza di prestazioni / qualita'
__________________
@Work: Dell 5820 / Xeon W-2235 / Quadro RTX4000 / 2x16gb 2666mhz CL19 ECC / 2x Dell U2720Q
@Home: Corsair Carbide 300R / Corsair AX750 / Asus P8C WS / Intel Xeon E3-1240v2 / AMD FirePro V5900 / Kingston 4x4gb 1600mhz CL11 ECC / OCZ Vector / Samsung 24" 1200p
esse09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2012, 11:50   #25
cappellodipaglia87
Senior Member
 
L'Avatar di cappellodipaglia87
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 352
Quote:
Originariamente inviato da esse09 Guarda i messaggi
Ciao,
io ti consiglierei di prendere

un XFX Proseries 450 watt con ali, con un risparmio di 30 euro. Ottima qualita' e wattaggio piu' che adeguato.

una AsRock H77 Pro4-M oppure MSI H77AMA-G43 come motherboard, con un risparmio di 40 euro

il processore potresti anche prendere un 3450 o un 3470, risparmi altri 20 euro e la differenza di prestazioni e' molto bassa

sono 90 euro in meno con pochissima differenza di prestazioni / qualita'
Interessante il discorso, e' che sono stato accecato da marche come asus r corsair, "XFX Proseries 450 watt con ali" questo da te citato e' un case ?? [EDIT]{ho visto ora che e' un alimentatore e per giunta NON modulare e siccome odio i fili a muzzo nel case allora no, meglio quello che ho scelto ma come wattaggio va bene per la mia config o e' al limite come corrente ??} Anche li ero stato abbagliato da quel 650d della corsair che mi sembra gran studiato bene sia come ordine interno che come areazione che come disposizione degli scomparti o no ?

Per quanto riguarda l'ssd da dare in pasto al SO vosa mi consigliate ?

HD-DISK
Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200RPM 2TB 3.5" 64MB Sata3
89,50€
E questo e' l'HD

L'ssd invece potrebbe essere

SSD Samsung 830 Series MZ-7PC128B 128GB PC Basic 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 320MB/s SATA3 Retail
86,20 €

o

SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2

I Corsair come ssd sono affidabili invece ??

Ultima modifica di cappellodipaglia87 : 08-10-2012 alle 11:58.
cappellodipaglia87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2012, 11:59   #26
esse09
Senior Member
 
L'Avatar di esse09
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bra
Messaggi: 1429
Per l'affidabilita', bisogna considerare la (breve) storia dei controller consumer. Diciamo che si sono affermati i Marvel e i Samsung come dischi affidabili al momento. In genere il piu' consigliato sul forum e' il Samsung 830.

L'XFX e' solo l'alimentatore. E' costruito da Seasonic, e' piu' o meno e' uguale alla serie TX della Corsair, ma costa un po' meno. (ed ha un buon numero di connettori per il prezzo - pero' non e' modulare)

Il case tieni pure il Corsair. Io ti consiglio anche di dare un'occhiata al loro 550D.
__________________
@Work: Dell 5820 / Xeon W-2235 / Quadro RTX4000 / 2x16gb 2666mhz CL19 ECC / 2x Dell U2720Q
@Home: Corsair Carbide 300R / Corsair AX750 / Asus P8C WS / Intel Xeon E3-1240v2 / AMD FirePro V5900 / Kingston 4x4gb 1600mhz CL11 ECC / OCZ Vector / Samsung 24" 1200p
esse09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2012, 12:09   #27
cappellodipaglia87
Senior Member
 
L'Avatar di cappellodipaglia87
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 352
Quote:
Originariamente inviato da esse09 Guarda i messaggi
Per l'affidabilita', bisogna considerare la (breve) storia dei controller consumer. Diciamo che si sono affermati i Marvel e i Samsung come dischi affidabili al momento. In genere il piu' consigliato sul forum e' il Samsung 830.

L'XFX e' solo l'alimentatore. E' costruito da Seasonic, e' piu' o meno e' uguale alla serie TX della Corsair, ma costa un po' meno. (ed ha un buon numero di connettori per il prezzo - pero' non e' modulare)

Il case tieni pure il Corsair. Io ti consiglio anche di dare un'occhiata al loro 550D.
Capito, allora ssd staro' su samsung (non ho mai voluto niente della samsung e ora della fine visto qualita' e prezzo dei loro prodotti ho 2 tv telecamera e cellulare XD)
L'ali lo volevo assolutamente modulare perche mi hanno stancato tutti quei fili, prendero' in esame i tuoi accorgimenti sul procio per risparmiare un po' grazie, come mono da me scelta e' molto valida quella da me scelta e quella proposta da te e' tanto inferiore!
cappellodipaglia87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2012, 15:01   #28
esse09
Senior Member
 
L'Avatar di esse09
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bra
Messaggi: 1429
Per le mobo, con la tendenza a integrare le funzioni nella cpu, c'e' poco da preoccuparsi sulla qualita', finche' si resta su marche solide.
Per esempio se guardi le recensioni, tutta la serie P8Z77 della Asus (che ha dei prezzi da 70 a 400 euro) si comporta praticamente in modo uguale nei test, differenziandosi solo per l'aggiungersi di connessioni / funzioni piu' avanzate.
Poi certamente sotto una certa soglia di costo cominciano ad apparire dei componenti scadenti, e questi possono fare la differenza, ma principalmente su un discorso di affidabilita'.

Io personalmente ho sempre comprato Asus, ma ho usato anche altre marche per configurazioni non mie senza problemi.
Come qualita' / prezzo le AsRock sono difficili da battere, anche se a questo giro MSI sta facendo proposte interessanti.
__________________
@Work: Dell 5820 / Xeon W-2235 / Quadro RTX4000 / 2x16gb 2666mhz CL19 ECC / 2x Dell U2720Q
@Home: Corsair Carbide 300R / Corsair AX750 / Asus P8C WS / Intel Xeon E3-1240v2 / AMD FirePro V5900 / Kingston 4x4gb 1600mhz CL11 ECC / OCZ Vector / Samsung 24" 1200p
esse09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2012, 12:21   #29
cappellodipaglia87
Senior Member
 
L'Avatar di cappellodipaglia87
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 352
Quote:
Originariamente inviato da esse09 Guarda i messaggi
Per le mobo, con la tendenza a integrare le funzioni nella cpu, c'e' poco da preoccuparsi sulla qualita', finche' si resta su marche solide.
Per esempio se guardi le recensioni, tutta la serie P8Z77 della Asus (che ha dei prezzi da 70 a 400 euro) si comporta praticamente in modo uguale nei test, differenziandosi solo per l'aggiungersi di connessioni / funzioni piu' avanzate.
Poi certamente sotto una certa soglia di costo cominciano ad apparire dei componenti scadenti, e questi possono fare la differenza, ma principalmente su un discorso di affidabilita'.

Io personalmente ho sempre comprato Asus, ma ho usato anche altre marche per configurazioni non mie senza problemi.
Come qualita' / prezzo le AsRock sono difficili da battere, anche se a questo giro MSI sta facendo proposte interessanti.
Che differenze ci sono fra queste due ?

-Scheda Madre Asus P8Z77-M Pro Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX

-Scheda Madre Asus P8Z77-V LK Socket 1155 Intel Z77 DDR3 SATA3 USB3 ATX
cappellodipaglia87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2012, 15:39   #30
esse09
Senior Member
 
L'Avatar di esse09
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bra
Messaggi: 1429
Direi, a parte ovviamente il formato ATX vs mATX,

La M Pro ha due porte e-sata.
Hanno un diverso layout di connettori dietro.
La M Pro ha qualche cavetto sata in piu' tra gli accessori.

Sul sito Asus.com puoi vedere il dettaglio della comparazione.
__________________
@Work: Dell 5820 / Xeon W-2235 / Quadro RTX4000 / 2x16gb 2666mhz CL19 ECC / 2x Dell U2720Q
@Home: Corsair Carbide 300R / Corsair AX750 / Asus P8C WS / Intel Xeon E3-1240v2 / AMD FirePro V5900 / Kingston 4x4gb 1600mhz CL11 ECC / OCZ Vector / Samsung 24" 1200p
esse09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
Attacco a OpenAI dal Giappone: Sora avre...
OpenAI annuncia un accordo strategico co...
Black Friday per e-bike Engwe: fino a 40...
Una PS5 grande come un tostapane: dove n...
Intel aveva pronta una scheda video di f...
Filippo Luna, CEO di Aira Italia: "...
Task Manager non si chiude e si moltipli...
Il CEO di OpenAI si lamenta della sua Te...
Shadow AI: il lato invisibile dell’innov...
Windows 7 ridotto a soli 69 MB: l'esperi...
Ancora problemi per i dischi SMR di West...
IA, zero trust, cifratura post quantum: ...
Accise diesel, la Legge di Bilancio 2026...
Chi possiede un'auto con motore PureTech...
Trump blocca le GPU NVIDIA Blackwell in ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v