Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-05-2012, 17:05   #21
TheDarkMelon
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkMelon
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 496
cosa c'enta metro???? il desktop tradizionale esiste sempre!!!
TheDarkMelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 17:15   #22
an-cic
Senior Member
 
L'Avatar di an-cic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: provincia di FERMO
Messaggi: 2299
Quote:
Originariamente inviato da beppe90 Guarda i messaggi
Allora vorrei sfatare un paio di miti dato che ho Win 8 Beta da mesi e molta gente nemmeno a visto degli screenshot e giudica…

Crisa, le App mancano, ovviamente, ma il software per la produttività va...va tutto quello che girava su Seven, da Office, Open Office, Photo Shop ecc...nessun problema, e se ti mancano i driver di un qualsiasi componente HW ci pensa Win 8 e lo installa lui, basta essere collegati a internet

A Litocat, Metro non è altro che la colonna dello Start in versione full desktop, una volta che hai aperto ciò che ti serve sei tranquillamente sul desktop e mouse e tastiera funzionano esattamente come da 20 anni a questa parte...Se uno lo prova per più di 10 minuti si accorge subito che metro è invasiva solo nella nostra immaginazione di persone abituate da anni sempre allo stesso tipo di OS, è solo qualcosa di nuovo e perciò strano, ma niente di che alla fine..e poi hai un sistema che si avvia in 10 sec. che ti auto installa i driver (cosa che fa anche Seven ma Win 8 lo fa molto più velocemente, ieri mi ha installato una stampante che ho in rete collegandola 2 secondi in USB, non ho fatto nemmeno in tempo a prendere il CD) e con il quale puoi sincronizzare praticamente tutto da un PC all'altro (Casa-Lavoro es.) dai documenti, alle App alle impostazioni...e questa è solo la Consumer Preview....
se parli di pc è un conto, se parliamo di tablet è un altro......... un'interfaccia pensata per il mouse non è adatta ad essere usata con le dita!! ti voglio vedere ad andare nealla barra degli strumenti su un tablet 7/ con alte risoluzioni e selezionare qualcosa senza dover fare ogni volta zoom in/zoom out
an-cic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 17:21   #23
beppe90
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano
Messaggi: 1402
Quote:
Originariamente inviato da an-cic Guarda i messaggi
se parli di pc è un conto, se parliamo di tablet è un altro......... un'interfaccia pensata per il mouse non è adatta ad essere usata con le dita!! ti voglio vedere ad andare nealla barra degli strumenti su un tablet 7/ con alte risoluzioni e selezionare qualcosa senza dover fare ogni volta zoom in/zoom out
Permettimi un'appunto, era palese che parlavo di un'ambiente desktop con mouse e tastiera, dimmi, tu scriveresti mai lunghi testi o pagine in Excel o in PowerPoint con un tablet per lavoro presumendo che cmq o sei a casa o al lavoro e dove avrai un PC normalissimo??? oppure fare lavori di grafica precisi con Photoshop et similia?? non penso...il tablet è un oggetto misterioso, ma sicuramente maggiormente orientato alla multimedialità, i futuri Tab Win8 hanno una carta in più da giocarsi per il discorso produttività ma le cose sono due, perché cmq anch'io in parte la penso come te, o fanno tablet con connessione HDMI e la possibilità del BT per tastiera e mouse, oppure compratevi un Notebook e basta...Anche perché Tab Win7 li ho avuti qualche settimana per lavoro, e apparte non essere abbastanza performanti era abbastanza difficile da usare...Cmq non escludo che all'uscita del OS usciranno anche pacchetti di APP per la produttività direttamente in Metro

Ultima modifica di beppe90 : 24-05-2012 alle 17:25.
beppe90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 17:25   #24
litocat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da beppe90 Guarda i messaggi
A Litocat, Metro non è altro che la colonna dello Start in versione full desktop, una volta che hai aperto ciò che ti serve sei tranquillamente sul desktop e mouse e tastiera funzionano esattamente come da 20 anni a questa parte...Se uno lo prova per più di 10 minuti si accorge subito che metro è invasiva solo nella nostra immaginazione di persone abituate da anni sempre allo stesso tipo di OS, è solo qualcosa di nuovo e perciò strano, ma niente di che alla fine..e poi hai un sistema che si avvia in 10 sec. che ti auto installa i driver (cosa che fa anche Seven ma Win 8 lo fa molto più velocemente, ieri mi ha installato una stampante che ho in rete collegandola 2 secondi in USB, non ho fatto nemmeno in tempo a prendere il CD) e con il quale puoi sincronizzare praticamente tutto da un PC all'altro (Casa-Lavoro es.) dai documenti, alle App alle impostazioni...e questa è solo la Consumer Preview....
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkMelon Guarda i messaggi
cosa c'enta metro???? il desktop tradizionale esiste sempre!!!
In Windows RT il desktop esiste ancora ma si puo' utilizzare solo con un paio di programmi Microsoft. Quindi a meno che per lavorare non si intenda "cazzeggiare su internet usando internet explorer" o al piu' "utilizzare microsoft office", bisogna usare l'interfaccia a quadrettoni anche quando si attaccano al tablet mouse e tastiera.
litocat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 17:29   #25
beppe90
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano
Messaggi: 1402
Quote:
Originariamente inviato da litocat Guarda i messaggi
In Windows RT il desktop esiste ancora ma si puo' utilizzare solo con un paio di programmi Microsoft. Quindi a meno che per lavorare non si intenda "cazzeggiare su internet usando internet explorer" o al piu' "utilizzare microsoft office", bisogna usare l'interfaccia a quadrettoni anche quando si attaccano al tablet mouse e tastiera.
Litocat siamo sempre lì, se usi un Tab per lavoro lo fai o perché sei in situazioni estreme oppure proprio perché ti basta Office, se il tuo lavoro richiede già di più del pacchetto Office vuol dire che hai bisogno di un bel desktop/notebook...

Ultima modifica di beppe90 : 24-05-2012 alle 17:33.
beppe90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 17:36   #26
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8665
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkMelon Guarda i messaggi
si sveglia tardi Google, ormai la gente apsetta quelli con Windows 8..
certo certo, come aspettavano Windows Phone ...
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 17:37   #27
TheDarkMelon
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkMelon
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 496
@litocat il tablet arm è per i bombominkia, io ovvimente sono interessato agli intel!!
TheDarkMelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 17:40   #28
an-cic
Senior Member
 
L'Avatar di an-cic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: provincia di FERMO
Messaggi: 2299
Quote:
Originariamente inviato da beppe90 Guarda i messaggi
Permettimi un'appunto, era palese che parlavo di un'ambiente desktop con mouse e tastiera, dimmi, tu scriveresti mai lunghi testi o pagine in Excel o in PowerPoint con un tablet per lavoro presumendo che cmq o sei a casa o al lavoro e dove avrai un PC normalissimo??? oppure fare lavori di grafica precisi con Photoshop et similia?? non penso...il tablet è un oggetto misterioso, ma sicuramente maggiormente orientato alla multimedialità, i futuri Tab Win8 hanno una carta in più da giocarsi per il discorso produttività ma le cose sono due, perché cmq anch'io in parte la penso come te, o fanno tablet con connessione HDMI e la possibilità del BT per tastiera e mouse, oppure compratevi un Notebook e basta...Anche perché Tab Win7 li ho avuti qualche settimana per lavoro, e apparte non essere abbastanza performanti era abbastanza difficile da usare...Cmq non escludo che all'uscita del OS usciranno anche pacchetti di APP per la produttività direttamente in Metro
io no, quello che ti volevo far notare era solo che almeno inizialmente il gap di applicazioni utilizzabili su win8 riapetto ios/android sarà enorme.... infatti o le app non ci sono o se ci sono sono pensate per desktop e quindi poco usabili su tablet.
an-cic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 17:44   #29
beppe90
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano
Messaggi: 1402
Quote:
Originariamente inviato da an-cic Guarda i messaggi
io no, quello che ti volevo far notare era solo che almeno inizialmente il gap di applicazioni utilizzabili su win8 riapetto ios/android sarà enorme.... infatti o le app non ci sono o se ci sono sono pensate per desktop e quindi poco usabili su tablet.
Per carita hai ragionissima!!! Se facciamo un discorso di App c'è ne saranno molte di meno..ma cmq come ricorda TheDarkMelon usciranno anche Tab Intel perciò il problema si risolve perché potremmo installare programmi per x86...
beppe90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 17:45   #30
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkMelon Guarda i messaggi
@litocat il tablet arm è per i bombominkia, io ovvimente sono interessato agli intel!!
Se vabbè e Babbo Natale è un figlio di papà. Questo genere di affermazioni si possono tollerare su pi non certo qui.

Arm sta facendo il cosidetto ad intel e la sta umiliando, con un rapporto performance/watt che intel e i suoi baracconi x86 possono solo sognare.

Senza contare che intel usa processi produttivi con maggiore miniaturizzazione rispetto ai soc arm. A parità di processo produttivo e consumi, i soc arm bruciano i peli nel naso a quelli intel.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 17:49   #31
axydraul
Senior Member
 
L'Avatar di axydraul
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Near Firenze
Messaggi: 582
Quote:
Originariamente inviato da meme80 Guarda i messaggi
Ci sono i telefonini che ormai sono anche 5.2 pollici per le tue necessità.

Chissà come mai l'iPad è uscito in versione 9.7" e non 7"... fammici pensare...
a si perchè coi 7" non ci fai nulla.




La gente compra i 7" solo per un fatto di costo. Se a 50-100 euro di più vendessero i 9.7" o 10" allora di 7" non ne venderebbero nemmeno uno.

E poi di 7" è pieno il mondo di tutte le marche.

Mentre di 9.7" o 10" in formato 4:3 manca una vera risposta all'iPad.
l'iPad Mini da 7 pollici esce entro la fine del'anno
__________________
axydraul - Intel i7-4770S - MSI Z87-G43 Gaming - Corsair Vengeance 1600 DDR3 2x4gb - AMD HD7870 XT 2 GB - Seagate Barracuda 2000gb + WD 3000gb - Asus Xonar D1 - Ali Naxn 750 W
axydraul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 17:50   #32
beppe90
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano
Messaggi: 1402
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Se vabbè e Babbo Natale è un figlio di papà. Questo genere di affermazioni si possono tollerare su pi non certo qui.

Arm sta facendo il cosidetto ad intel e la sta umiliando, con un rapporto performance/watt che intel e i suoi baracconi x86 possono solo sognare.

Senza contare che intel usa processi produttivi con maggiore miniaturizzazione rispetto ai soc arm. A parità di processo produttivo e consumi, i soc arm bruciano i peli nel naso a quelli intel.
Mettila così, vuoi il Tab per cazzeggio=ARM, ti serve per lavoricchiare o vuoi avere maggiore compatibilità=Intel...lasciando stare ovviamente le pure prestazioni...
beppe90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 17:55   #33
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da beppe90 Guarda i messaggi
Mettila così, vuoi il Tab per cazzeggio=ARM, ti serve per lavoricchiare o vuoi avere maggiore compatibilità=Intel...lasciando stare ovviamente le pure prestazioni...
ma chi deve lavorare prende direttamente un ultrabook, che se ne fa di un pad?

un pad è un device estremamente portabile ma estremamente limitato e per motivi hardware non certo software

già con i netbook si pensava che, siccome c'era windows, chissà che dovevano fare...hanno fatto schifo!!!
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 17:56   #34
TheDarkMelon
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkMelon
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 496
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Se vabbè e Babbo Natale è un figlio di papà. Questo genere di affermazioni si possono tollerare su pi non certo qui.

Arm sta facendo il cosidetto ad intel e la sta umiliando, con un rapporto performance/watt che intel e i suoi baracconi x86 possono solo sognare.

Senza contare che intel usa processi produttivi con maggiore miniaturizzazione rispetto ai soc arm. A parità di processo produttivo e consumi, i soc arm bruciano i peli nel naso a quelli intel.
ma fai finta di non capire o non capisci proprio??
secondo te io l'intel lo prendo per le prestazioni o forse per la compatibilità??
TheDarkMelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 17:57   #35
axydraul
Senior Member
 
L'Avatar di axydraul
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Near Firenze
Messaggi: 582
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
ma chi deve lavorare prende direttamente un ultrabook, che se ne fa di un pad?

un pad è un device estremamente portabile ma estremamente limitato e per motivi hardware non certo software

già con i netbook si pensava che, siccome c'era windows, chissà che dovevano fare...hanno fatto schifo!!!
pensa ad un rappresentante, un conto è portarsi dietro 10 ore al giorno un ultrabook da un kg, un altro un tablet da 300 grammi ... oltre che il tablet lo usi anche in piedi, l'ultrabook no. dove lavoro io gl iagenti sono anni che vogliono il tablet visto che spesso (settore alimentare, per cui mercati rionali & co) non hanno modo di appoggiare il pc da qualche parte
__________________
axydraul - Intel i7-4770S - MSI Z87-G43 Gaming - Corsair Vengeance 1600 DDR3 2x4gb - AMD HD7870 XT 2 GB - Seagate Barracuda 2000gb + WD 3000gb - Asus Xonar D1 - Ali Naxn 750 W
axydraul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 18:15   #36
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkMelon Guarda i messaggi
ma fai finta di non capire o non capisci proprio??
secondo te io l'intel lo prendo per le prestazioni o forse per la compatibilità??
e quando lo hai preso? vai in giro con un pad che ha un'autonomia di 3-4 ore al massimo?

siamo seri, i pad devono avere dei requisiti hardware specifici e intel non ha dimostrato di potercela fare

se ti serve windows, allora prendi un notebook e fine della storia

Quote:
Originariamente inviato da axydraul Guarda i messaggi
pensa ad un rappresentante, un conto è portarsi dietro 10 ore al giorno un ultrabook da un kg, un altro un tablet da 300 grammi ... oltre che il tablet lo usi anche in piedi, l'ultrabook no. dove lavoro io gl iagenti sono anni che vogliono il tablet visto che spesso (settore alimentare, per cui mercati rionali & co) non hanno modo di appoggiare il pc da qualche parte
si ma il tablet da 300 grammi x86 non ti dura 8 ore come l'ipad

un pad è un device che deve svolgere poche funzioni, proprio perchè viene usato per compiti molto molto specifici, per cui il burden di un sistema operativo per desktop non è giustificabile

ma del resto non ci vuole la palla di vetro, perchè già oggi le aziende usano i pad e si chiamano ipad e ci fanno quello che gli serve

ms è tremendamente in ritardo e troverà molte nicchie già coperte, con in più lo svantaggio di arrivare dopo e avere quindi meno da offrire rispetto ai concorrenti

l'amico dark melon vuole mettere office con ribbon su un pad...onestamente è un'abominazione!!

logicamente lo sa e allora dice "collego il pad a tastiera, mouse e monitor"...ma allora prendi un pc fisso o un notebook!

lato x86 ci sono problemi di temperature elevate ed autonomie ridotte, lato windows rt c'è mancanza di software

il duopolio wintel ( quello che c'ha il software alle spalle ) semplicemente non riesce a funzionare in questo settore

e in tutto questo non ho elencato il grosso problema dell'usabilità....l'attuale software windows è pensato per mouse, tastiera e schermi grandi, pertanto software per pad windows 8 dovrebbe presentare interfacce completamente rinnovate

ciò implica un ripensamento non banale del software e quindi bisognerebbe comunque riscrivere parte dei programmi che andrebbero ad essere usati su windows 8

apple ha mostrato chiaramente ( ed è questo che i concorrenti non capiscono ) che bisogna creare software ad hoc per il mobile, non si può portare software per pc, perchè è inadeguato dal punto di vista dell'usabilità

Ultima modifica di pabloski : 24-05-2012 alle 18:20.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 18:18   #37
axydraul
Senior Member
 
L'Avatar di axydraul
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Near Firenze
Messaggi: 582
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
e quando lo hai preso? vai in giro con un pad che ha un'autonomia di 3-4 ore al massimo?

siamo seri, i pad devono avere dei requisiti hardware specifici e intel non ha dimostrato di potercela fare

se ti serve windows, allora prendi un notebook e fine della storia



si ma il tablet da 300 grammi x86 non ti dura 8 ore come l'ipad

un pad è un device che deve svolgere poche funzioni, proprio perchè viene usato per compiti molto molto specifici, per cui il burden di un sistema operativo per desktop non è giustificabile

ma del resto non ci vuole la palla di vetro, perchè già oggi le aziende usano i pad e si chiamano ipad e ci fanno quello che gli serve

ms è tremendamente in ritardo e troverà già molte nicchie già coperte, con un più lo svantaggio di arrivare dopo e avere quindi meno da offrire rispetto ai concorrenti

l'amico dark melon vuole mettere office con ribbon su un pad...onestamente è un'abominazione!!

logicamente lo sa e allora dice "collego il pad a tastiera, mouse e monitor"...ma allora prendi un pc fisso o un notebook!

lato x86 ci sono problemi di temperature elevate ed autonomie ridotte, lato windows rt c'è mancanza di software

il duopolio wintel ( quello che c'ha il software alle spalle ) semplicemente non riesce a funzionare in quel settore
sicuramente un tablet che dura 3 ore imho se non lo fanno uscire ci perdono meno, almeno 6/7 ore servono. lo compreranno in 5...
le aziende prendono iPad anche perchè le compagnie telefoniche spingono su iPad, anche dove lavoro io vogliono iPad, non c'è modo di fargli capire che un Tab 10.1 alla fine costa meno e per i nostri scopi (navigazione online) è uguale se non migliore (il nostro sito è tutto in flash e per ora non è previsto il restyling, avere un tablet che non mostra il sito aziendale imho è assurdo...)
__________________
axydraul - Intel i7-4770S - MSI Z87-G43 Gaming - Corsair Vengeance 1600 DDR3 2x4gb - AMD HD7870 XT 2 GB - Seagate Barracuda 2000gb + WD 3000gb - Asus Xonar D1 - Ali Naxn 750 W
axydraul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 18:20   #38
TheDarkMelon
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkMelon
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 496
ahah maddai pabloski ma lo sai che ci sono portatili intel con autonomia di più di 8 ore?? ma tu hai la palla di vetro per dire che faranno schifo?? aspettiamo e vediamo, MS sfonderà l'anno prossimo con Windows 8 e Windows Phone 8!!
TheDarkMelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 18:21   #39
axydraul
Senior Member
 
L'Avatar di axydraul
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Near Firenze
Messaggi: 582
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkMelon Guarda i messaggi
ahah maddai pabloski ma lo sai che ci sono portatili intel con autonomia di più di 8 ore?? ma tu hai la palla di vetro per dire che faranno schifo?? aspettiamo e vediamo, MS sfonderà l'anno prossimo con Windows 8 e Windows Phone 8!!
beh, per ora i tablet Win8 hanno tutti dato grossi problemi di autonomia, sembra che non arrivino a 3 ore i prototipi... speriamo che risolvano, ma il tempo non è più tantissimo
__________________
axydraul - Intel i7-4770S - MSI Z87-G43 Gaming - Corsair Vengeance 1600 DDR3 2x4gb - AMD HD7870 XT 2 GB - Seagate Barracuda 2000gb + WD 3000gb - Asus Xonar D1 - Ali Naxn 750 W
axydraul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 18:23   #40
TheDarkMelon
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkMelon
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 496
vabbè ma i proptotipi non sono neanche da considerare e poi è una notizia vecchia questa..
TheDarkMelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Synology annuncia il nuovo DS225+ con la...
L'UE orientata a ritirare la maxi multa ...
L'elettrico con differenziale Torsen arr...
PosteMobile cambia rete: dal 2026 si app...
ESA finanzia il programma INVICTUS per s...
Una password ha distrutto e costretto a ...
La vera spada laser di Darth Vader &egra...
NVIDIA GeForce RTX 5090D V2 alla fine si...
Windows 11, tante novità basate s...
OpenAI firma un accordo da 30 miliardi a...
Power station portatile da 2160Wh e picc...
Il nuovo MacBook Air M4 torna in sconto:...
L'AI potrebbe distruggere il mondo senza...
Google Pixel 10 Pro XL: ecco i render uf...
Spazzolini elettrici Oral-B e testine su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1