|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
Ma alla fine lui non ha bisogno di proxy, basta che quando si connette con il pc1 abbia la condivisione attiva in modo che il pc2 possa lo stesso andare su internet, e quando è il pc2 ad usare il modem abbia lui la condivisione per permettere l'accesso al pc1. Basta tutto qui
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Roma
Messaggi: 143
|
Quote:
Ho condiviso la connessione sul PC col modem e sull'altro PC è bastato mettere come DNS e gateway l'IP del PC con la connessione condivisa. Questo è tutto!
__________________
![]() ![]() ______________ Legge di Nathan: Il software è come un gas, tende ad occupare tutto il recipiente che lo contiene. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 65
|
ok, ma la condivisione quale? settata come?(io ho w98)
sw proxy se ne trovano molti free,sono davvero complicati? danno anche qualche vantaggio? infine, un router(proxy) hardware darebbe ulteriori vantaggi? quali? potrei in qualche modo scegliere io l'ip col quale apparie su internet? c'è possibilità che i due pc abbiano differenti ip su internet? quale porte usano i 2 pc per comunicare nella lan? avrei la porta 1080 aperta su internet? altri utenti su internet si potrebbero collegare alla mia 1080 e apparire col mio ip?? rispondi gohan ti pregooooooooooo
__________________
e che mi frega a me? che sò Pasquale io??(principe deCurtis) |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 532
|
Non capisco.... ma da win98se in su c'è la condivisione connessione internet che funziona bene ed completamente automatica.
Che bisogno c'è di lambiccarsi con software terzi. Comunque... non ho ancora capito bene lo scopo del modem ethernet (scusate la mia testa dura). Cioè... l'ethernet è nato per andare dove? Ho letto anche qui che si può mettere su una seconda scheda di rete su pc, ma non credo che infilare 2 schede di rete sul pc sia sempre consigliabile. Mica andrà su HUB? se così fosse sarebbe spiccicato ad un router!! Qualcuno può essere un po più preciso. Dove lo dovrei attaccare sto modem ethernet e perchè non viene chiamato router? |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 532
|
movmasty.... ma hai windows 98 SE (seconda edizione)? se no hai bisogno di altri software per condividire internet.
Per win98se basta andare nel pannello di controllo - installazione aplicazioni - comunicazioni (mi sembra) ed installare la "Condivisione conness..." al riavvio windows ti crea un dischetto da passare agli altri pc della rete.. ed il gioco è fatto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Roma
Messaggi: 143
|
Lascia perdere il dischetto... col cavolo che funziona!
Ci ho provato un sacco di volte... sinceramente non so neanche se funzioni davvero la condivisione della connessione sotto 98se. Se puoi metti un S.O. come 2000 o XP. Con S.O. così puoi cambiare indirizzo ip senza riavviare ogni volta. LA configurazione della rete la fai in un attimo!!! X movmasty L'indirizzo ip per internet non è fisso, te lo assegna il provider ogni volta che ti connetti. Il modem ADSL ethernet è sempre collegato ad internet... anche a PC spento. Quando fai la connessione in realtà ti connetti al modem. I modem USB emulano in un certo qual modo la connessione al modem via ethernet... e lo fanno via SW. Ti assicuro che appesantiscono parecchio il sistema (ce l'avevo e lo so...) anche se li stacchi e lasci i drivers...
__________________
![]() ![]() ______________ Legge di Nathan: Il software è come un gas, tende ad occupare tutto il recipiente che lo contiene. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8577
|
Io ti consiglio Winroute... che, come suggerisce il nome, e' un router software! Esiste in 2 versioni lite e pro, e non e' per niente freeware... ma se ti serve a casa non credo sia un problema
![]() http://www.winroute.it ci trovi sia il software che il manuale in italiano...
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- --- Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... ![]() ![]() Perditempo di professione: signirr |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
Quote:
A che porte ti riferisci quando parli di comunicazione nella LAN? X aletlinfo Il modem ethernet nasce come bridge tra la rete lan e la rete ATM, perchè sfrutta la buona ampiezza di banda della tecnologia ethernet invece dell'usb, solo che solo un pc si può collegare al modem (gli altri devono passare per la condivisione del pc collegato). Il router invece è uno scatolotto con un computer a se stante che al suo interno ha un modem adsl e la condivisione internet (è molto riassuntivo, ma spero renda l'idea)
__________________
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 532
|
X Cinghialotto:
Ti assicuro che la condivisione internet di windows 98se funzia benissimo. L'ho provata molto più di 1 volta su computer vecchi e nuovi senza mai riscontrare problemi (perlomeno attribuibili a widnows). x Gohan: Il modem ethernet nasce come bridge tra la rete lan e la rete ATM.... Quindi fisicamente lo attacco sull'HUB... ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 65
|
@gohan
mi riferisco alle porte tcp/ip e siccome sò che è possibile collegarsi alla porta 1080(anche altre)e spoofare l'ip, non vorrei che lo facessero a me
__________________
e che mi frega a me? che sò Pasquale io??(principe deCurtis) |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
Il modem ethernet si può attaccare all'HUB.
Per l' IP spoofing stai tranquillo, se anche uno usasse un IP falso per navigare sul tuo pc non succederebbe nulla, in quanto il tuo pc invierebbe i dati all'indirizzo falso e non al possibile aggressore. Cmq basta dirgli di accettare connessioni solo su un interfaccia e non sull'altra. Se non attivi servizi sull'interfaccia esterna, da lì non possono di certo entrare.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 532
|
gohan grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 12
|
spoofing significa usare l'ip di unaltro(il mio!) per navigare su internet.
__________________
spot: votate a "il pozzo" il (quasi)meglio pool |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
Vorrei che ti riguardassi meglio l'argomento spoofing: se uno falsifica il proprio indirizzo IP riuscirà solo a mandare pacchetti di dati (come in un attacco DoS) ma non riuscirà a navigare.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 501
|
In sintesi:
Che tu prenda un modem USB o uno Ethernet entrambi permettono di essere direttamente utilizzati da 1 solo pc. Se pero' dietro a questo pc hai 50 pc non c'è problema o utilizzi la condivisione della connessione dal 98se in poi oppure un sw tipo wingate o winproxy che faccia la stessa cosa In parole povere colleghi la adsl ad 1 pc al quale sono collegati gli altri,in pratica il pc in questione fa da gateway per gli altri. Il pc A avrà come gateway per la connessione il modem e tutti gli altri avranno come gateway il pc A stesso. Per fare questo è necessario ovviamente che il pc A sia acceso e connesso quando navighi con gli altri. Il modem ethernet lo colleghi all'hub senza problemi e utilizzi la stessa scheda di rete sia per la lan che per la adsl,di fatto la comunicazione fra il pc A e il modem ethernet sfrutta l'ethernet avendo tu impostato il modem con un IP univoco. Se il modem ethernet è un Alcatel Speed Touch Home che viene fornito col BBB o alice allora.. http://www.spaghettihacker.it/ e diventa router... non l'ho provato,non ho l'adsl ma mi tengo informato http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=245707
__________________
Two Witches Watch Two Watches,Which Witch Watches Which Watch? |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 532
|
grazie J0tar0Kjo... ora è tutto chiaro
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 12
|
no gohan
io l'ho fatto qualche volta, su ircnet si chiama spoofing sul web proxy su internet appare l'indirizzo del proxy tu mandi e ricevi attraverso il proxy.
__________________
spot: votate a "il pozzo" il (quasi)meglio pool |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
No, quello non è proprio spoofing, è solo navigazione tramite un proxy, che chiunque può fare.
L'IP spoofing lo fai tu direttamente, cambiando il'indirizzo IP del mittente sui pacchetti ip che spedisci. L'uso del proxy è del tutto legittimo per rendersi anonimi, lo spoofing dell'IP è fatto per fare attacchi e roba simile.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 12
|
ecco.....
ma se io faccio una rete usando un sw proxy e vado su internet..... qualcuno si potrebbe collegare al mio proxy e usare il mio ip ???
__________________
spot: votate a "il pozzo" il (quasi)meglio pool |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
Se tu configuri il proxy in modo che accetti connessioni solo dalla sk di rete sei a posto!
![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:06.