|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9047
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Quote:
Se non rinnovi il servizio naturalmente perdi la protezione legale che hai sui brani di cui non hai copie legali. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9047
|
Quote:
i files non riconosciuti vengono copiati sui server apple, quindi tu puoi accedere alla tua libreria da cloud o da locale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Cavezzo (MO)
Messaggi: 1923
|
Beh, ma come, se io li ho condonati quelli sono a tutti gli effetti brani legali, versioni prese da itunes con tutti i crismi del caso... no?
__________________
[size="1"]Case: NZXT Phantom 820 White Ali: Seagate PRIME-TX-1300 TITANIUM CPU: Ryzen 7 5800X3D Dissi: CORSAIR Hidro H150i PRO XT MB: ASUS X570-F Strix RAM: 4x16GB CORSAIR VENGEANCE 3600 CL16 Video: MSI RTX 4080 Suprim X Cuffie: Audio-Technica ADG1X HD: Sabrent M.2 PCIe 4 512GB - 1 TB Sabrent M.2 - Seagate Barracuda 2TB Monitor1: LG 27GP850-B Monitor2: ASUS VG279QM Mouse: Razer Deathadder V2 Tastiera: Corsair K70 RGP PRO UPS: APC Smart-UPS 1000 VA SMT1000I |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
|
Quote:
Questa sera mi collego e "pulisco" la mia audioteca sporca ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Se per mantenere il vantaggio della protezione legale devo continuare a sottoscrivere il servizio, direi che più che un "condono" per gli mp3 somiglia a quei servizi che ti consentono di ascoltare in streaming la musica che vuoi pagando un forfettario, con in più il vantaggio di poter avere i brani in locale.
Tutto sommato non è male, ma è ben diverso dall'aver acquistato i brani. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (RA)
Messaggi: 3789
|
Quote:
Quote:
ma se li hai sul tuo hd senza drm e vengono da itunes store come fanno a non essere legali? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Firenze
Messaggi: 446
|
Altra domanda: ma se dopo la prima sincronizzazione io aggiungo alla mia libreria di iTunes altri brani (presi dalle fonti più svariate), nache questi entrano nel condono?
Se è così non avrebbe però più senso comprare un brano sullo Store...
__________________
MacMini 2009 iPhone 4 32GB - iPad2 32GB 3G Powered By: Gibson SG |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
le punto evo prodotte dopo ottobre dell'anno scorso leggono gli aac, anche da iphone |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9047
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
qui non si tratta di condono: se non hai acquistato la musica che hai convertito, la tua situazione resta comunque illegale non è che ti fanno una ricevuta come se l'avessi acquistata ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 194
|
Quote:
Ma, e dico ma, chi non riesce a cogliere la differenza tra 160 e 320 ha un pessimo udito, musicalmente parlando. Diciamo che l'audiofilo non scende sotto i 320, in linea di massima. E già lì avrebbe qualcosa da ridire. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Cavezzo (MO)
Messaggi: 1923
|
AMEN
__________________
[size="1"]Case: NZXT Phantom 820 White Ali: Seagate PRIME-TX-1300 TITANIUM CPU: Ryzen 7 5800X3D Dissi: CORSAIR Hidro H150i PRO XT MB: ASUS X570-F Strix RAM: 4x16GB CORSAIR VENGEANCE 3600 CL16 Video: MSI RTX 4080 Suprim X Cuffie: Audio-Technica ADG1X HD: Sabrent M.2 PCIe 4 512GB - 1 TB Sabrent M.2 - Seagate Barracuda 2TB Monitor1: LG 27GP850-B Monitor2: ASUS VG279QM Mouse: Razer Deathadder V2 Tastiera: Corsair K70 RGP PRO UPS: APC Smart-UPS 1000 VA SMT1000I |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 9
|
Facciamo un po' di chiarezza
Il sistema funziona cosi':
vengono guardati i tuoi brani e viene "creata" una versione aac nel tuo spazio virtuale su iCluod (questi brani contano come spazio 0). La tua libreria fisica non viene toccata, modificata o cancellata (ci mancherebbe altro). A questo punto si ascolta in streaming (e finchè hai il servizio attivo hai il diritto di ascoltare legalmente tutti i brani che hai e che aggiungi). Una volta che smetti di pagare il servizio, perdi lo spazio per i tuoi brani e il diritto 'legale' di ascoltarli. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 759
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Terni
Messaggi: 2933
|
L'idea è geniale e fa contenti tutti.
È evidente che di quei 25 euro una buona parte Apple li devolverà alle case discografiche. In altre parole è stato trovato il modo di far pagare i pirati musicali per le canzoni scaricate illegalmente. Il servizio probabilmente sarà sottoscritto da decine/centinaia di milioni di utenti nel mondo, garantendo un flusso di denaro costante (annuale) che altrimenti sarebbe perduto a causa della pirateria. Allo stesso tempo chi pagava regolarmente la musica continuerà a farlo, la pirateria non aumenterà. Semplicemente geniale. p.s. Chissà che un giorno questo servizio non possa sostituire del tutto gli acquisti regolari. Si paga un tot forfettario annuale e si scarica dallo store quello che si vuole. L'enorme flusso di denaro che deriverebbe dall'enorme numero di iscrizioni sarà distribuito in modo proporzionale ai download agli artisti e alle case di produzione. Si pagherebbe meno, si pagherebbe tutti, artisti e case guadagnerebbero di più e la pirateria definitivamente sconfitta. Questa è una mia idea, chissà che non si avvererà.
__________________
Macbook Pro 16 M1 Pro iPhone 15 Pro Max Ultima modifica di giofal : 16-12-2011 alle 13:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (RA)
Messaggi: 3789
|
Quote:
![]() EDIT: mi sono documentato nuovamente ed i file vengono scaricati sull'hard disk e sui devices Ultima modifica di Nenco : 16-12-2011 alle 13:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2364
|
Quote:
il "lavaggio" consiste nel fatto che sei l'mp3 o l'aac che uno ha rippato dal CD LEGALMENTE ACQUISTATO è di qualità scadente (cd rovinato... master da cui è stato ricavato il cd di bassa qualità ecc. ecc.) se lo ritrova ad alta qualità... non che viene legalizzato il brano illegale... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:50.