Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2011, 16:10   #21
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14941
Quote:
Originariamente inviato da Space99 Guarda i messaggi
Percio' costa e costera' alle casse dello stato , ma a livello ecomomico e di movimentazione del mercato crea un buon indotto e poi sono presenti anche benefici come dire "occulti " come gia' citato verso meno emissioni nocive e piu' indipendenza energetica.
Già, qualche piccola cosa come magari in caso di terremoto il tuo impianto non contamina tutto il vicinato per i prossimo 100milioni di anni, e non produce scorie che ancora nessuno ha capito bene come smaltire e nemmeno emissioni che ti fanno venire un tumore ai polmoni a 50 anni......
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2011, 16:15   #22
Gualmiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Perth
Messaggi: 498
Stacco una costola dall'argomento principale per fare un piccolo ragionamento OT...

Indipendentemente dal fatto che nel caso specifico del solare fotovoltaico i soldi siano ben spesi o meno, mi viene spontaneo rilevare che gl'italiani quando si tratta di detrazioni fiscali, crediti d'imposta ed "aiuti" simili di varia natura non sono più scemi degli altri cugini europei.
Io mi chiedo perché non si usi questa via come strada maestra per combattere l'evasione fiscale, vale a dire quella d'indurre conflitto d'interesse tra le parti, cittadini/consumatori/contribuenti da una parte e venditori di beni e servizi dall'altra, facendo leva sulle detrazioni. Puoi alzare le aliquote IRPEF anche di 10 punti se poi fai detrarre le spese.
Il bilancio dello Stato forse non cambierà di molto, forse nei periodi di crisi nerissima come questo una piccola patrimoniale non ce la leva comunque nessuno, ok, ci può stare, ma diamine.... almeno la gente lavora ed è indotta a farlo alla luce del sole!
Sotto questo aspetto la mossa del fotovoltaico ha funzionato piuttosto bene. Sul resto non mi pronuncio, sono molto più favorevole e propenso al solare termico viste la capacità di accumulo ed efficienza specifica estremamente maggiori.
__________________
Canon 6D, Sigma Art 35 f/1.4, Canon 200 f/2.8, Canon 85 f/1.8

L'hardware, da solo, NON FUNZIONA.

Ultima modifica di Gualmiro : 15-12-2011 alle 16:18.
Gualmiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2011, 16:18   #23
sommo89
Senior Member
 
L'Avatar di sommo89
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2296
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ero preoccupato, iniziavano a morire quelli che avevano preso la pensione a 45 anni e quindi mantenuti dalla collettività, ma per i prossimi 20 anni stiamo bene, gli incentivi ai pannelli ci costeranno oltre un miliardo all'anno, per produrre una miseria di corrente e stressando le centrali termiche esistenti con le fluttuazioni tipiche dei pannelli in zone nuvolose

per stare tranquillo metterei anche gli incentivi per l'eolico a milano... zona notoriamente ventosa

tanto si può sempre aumentare l'accisa sulla benzina che ce vò e l'iva è solo al 21%, c'è margine per arrivare al 90%
Caro marchigiano (mi rivolgo anche ad altri) dovreste sapere (visto che fate gli indignati) che gli incentivi vengono dati in base ai kw prodotti non in base a una cifra a forfet...quindi se la tua zona è particolarmente nuvolosa e non produci molto non prendi soldi dato che non produci (anzi sarebbe una spesa inutile quela dei pannelli) inoltre non producono una miseria poichè in un giorno solare producono (quelli più performanti e dipende anche dalla zona) oltre i 20 kw che sono fin troppi per un uso casalingo infatti molta di questa corrente viene immessa nella rete enel e viene usufruita anche da casa tua(quindi paradossalmente tu sfrutti la corrente che io produco) con la differenza che l'enel te( rivolto a chi ha pannelli) la compra a 1 e te la vende a 10 avendo un grosso guadagno...ora essendo che non tutto il giorno sei recluso in casa, ma vai al lavoro/scuola, il 70% di quello che produci lo vendi all'enel....(faccio un ipotesi di uno studente/lavoratore che esce alla mattina alle 8 e rientra alle 5)
inoltre facendo questa metodica(che è comune a tutti quanti) non vai a stressare le centrali bensi a risollevarle, ovviamente ciò avviene nei giorni di sole e nei giorni nuvolosi sfrutti la corrente che prima prelevavi normalmente ma come ripetuto prima (e se non ne sei informato fatti una ricerca in internet) se non produci=NON hai i soldi degli incentivi quindi il tuo paragone "per stare tranquillo metterei anche gli incentivi per l'eolico a milano... zona notoriamente ventosa " non regge perchè se tu mettessi l'elico a milano e non produci non becchi gli incentivi quindi ci perdi dei soldi per cercare di fare il furbo.
Smettiamola di scrivere senza sapere le varie nozioni.
Questa estate con pc in sessione di gioco e 2 condizionatori(classe a+) accessi al minimo consumavo 1,5kwh e producevo 2,9 kwh il resto andava all'enel...lo stato poi ci guadagna lo stesso perchè il prezzo di acquisto della corrente (che produco) + gli incentivi sono inferiori rispetto alla vendita che l'enel ti mette.
__________________
MB:msi b450 a procpu:ryzen 5 5800x3dRam:Kingston fury renegade 2x16gb 3600mhz VGA:geforce rtx 3070 tiAlimentatore:Aurus 850w
sommo89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2011, 16:19   #24
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Manca solo l'auto elettrica
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2011, 16:24   #25
HIVE mind
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 494
Spero inoltre che tutti sappiate che gli impianti fotovoltaici hanno una resa maggiore se sulla superfice del pannello scorre dell'acqua in quanto la componentistica surriscaldandosi produce meno energia (si anchio ci sono rimasto di m... quando l'ho saputo )


Aggiungo anche (discorso forse OT forse troppo oltre le righe oltre i soldi) la terra esiste da 5 miliardi di anni e ne durerà altri 5 con o senza di noi, senza inquinamento o con millemila Becquerel per cm quadrato, senza acqua o con le riserve perfettamente mantenute. Sta a noi e solo a noi decidere per quanto resistere su di essa e in quale modo.
__________________
CORSAIR HX 750I platinum - Asus Maximus VIII hero - I7-6700k - Samsung Pro 512Gb - Nvidia GTX980 - Corsair vengeance 8x2 2400 - Win 10 home 64bit
HIVE mind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2011, 16:33   #26
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
A prescindere da tutto l'Italia ha la fortuna di avere a disposizione la fonte energetica inesauribile come il sole con la più alta intensità rispetto i paesi del nord Europa.

Bene, non capisco perche una tale fortuna non debba essere sfruttata, non solo per la produzione di energia elettrica, ma anche altri servizi, come il riscaldamento acqua/ambiente centralizzato tramite irraggiamento solare, ci sono già impianti in funzione in questo senso.

E' vero che nell'immediato i costi sono importanti, ma il sole non ha bisogno di essere distribuito, non ha bisogno di cisterne di contenimento, oleodotti e petroliere, non ha costi di stoccaggio, non è soggetto a variazioni di prezzo dovuto all'instabilità dei paesi produttori.

Ha bisogno di una rete efficente e moderna, una volta completata la quale i costi hanno un ciclo di ammortamento nel lungo periodo vantaggiosi, credo.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2011, 16:35   #27
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21955
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Già, qualche piccola cosa come magari in caso di terremoto il tuo impianto non contamina tutto il vicinato per i prossimo 100milioni di anni, e non produce scorie che ancora nessuno ha capito bene come smaltire e nemmeno emissioni che ti fanno venire un tumore ai polmoni a 50 anni......
calma, non facciamo dell'estremismo inutile.
tutti quelli che non sono a favore del nucleare hanno un'idea delle centrali peggio di chernobyl.

La realtà è parecchio diversa e le ultime genrazioni di reattore sono estremamante affidabili e performanti, è come paragonare una cinquecento degli anni sessanta ad una di oggi.

Oltretutto non esiste solo il nucleare "a uranio" ma anche le nuove centrali al torio, decisamente meno impattanti e pericolose anche se comunque definite centrali atomiche.

Col referendum abbiamo fatto ciò che ci contraddistingue: il popolino beota.
Come avevamo fatto venticinque anni fa.
Questo non vuole dire che DOBBIAMO vivere di nucleare.. ma di certo sarebbe stato comodo avere la possibilità di adottarlo se ci fossero state necessità e condizioni.

In soldoni: è bello andare in bicicletta.. ma la volta che piove è BELLO avere la macchina in garage.
Noi abbiamo firmato col sangue una carta con scritto "per nessuna ragione al mondo userò una macchina".
E direi che è una cosa stupida.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2011, 16:36   #28
DarthFeder
Senior Member
 
L'Avatar di DarthFeder
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Noale -Venezia-
Messaggi: 6085
Quote:
Originariamente inviato da sommo89 Guarda i messaggi
Caro marchigiano (mi rivolgo anche ad altri) dovreste sapere (visto che fate gli indignati) che gli incentivi vengono dati in base ai kw prodotti non in base a una cifra a forfet...quindi se la tua zona è particolarmente nuvolosa e non produci molto non prendi soldi dato che non produci (anzi sarebbe una spesa inutile quela dei pannelli) inoltre non producono una miseria poichè in un giorno solare producono (quelli più performanti e dipende anche dalla zona) oltre i 20 kw che sono fin troppi per un uso casalingo infatti molta di questa corrente viene immessa nella rete enel e viene usufruita anche da casa tua(quindi paradossalmente tu sfrutti la corrente che io produco) con la differenza che l'enel te( rivolto a chi ha pannelli) la compra a 1 e te la vende a 10 avendo un grosso guadagno...ora essendo che non tutto il giorno sei recluso in casa, ma vai al lavoro/scuola, il 70% di quello che produci lo vendi all'enel....(faccio un ipotesi di uno studente/lavoratore che esce alla mattina alle 8 e rientra alle 5)
inoltre facendo questa metodica(che è comune a tutti quanti) non vai a stressare le centrali bensi a risollevarle, ovviamente ciò avviene nei giorni di sole e nei giorni nuvolosi sfrutti la corrente che prima prelevavi normalmente ma come ripetuto prima (e se non ne sei informato fatti una ricerca in internet) se non produci=NON hai i soldi degli incentivi quindi il tuo paragone "per stare tranquillo metterei anche gli incentivi per l'eolico a milano... zona notoriamente ventosa " non regge perchè se tu mettessi l'elico a milano e non produci non becchi gli incentivi quindi ci perdi dei soldi per cercare di fare il furbo.
Smettiamola di scrivere senza sapere le varie nozioni.
Questa estate con pc in sessione di gioco e 2 condizionatori(classe a+) accessi al minimo consumavo 1,5kwh e producevo 2,9 kwh il resto andava all'enel...lo stato poi ci guadagna lo stesso perchè il prezzo di acquisto della corrente (che produco) + gli incentivi sono inferiori rispetto alla vendita che l'enel ti mette.
tutto più o meno giusto, tranne il fatto che le centrali le stressi eccome! costringi un "motore" ad andare continuamente su e giù per inseguire e compensare la produzione totalmente irregolare e discontinua dei fotovoltaici! e le centrali sono pensate per trainare, non per compansare buchi di tensione. a lungo andare e su larga scala faticano non poco!
__________________
CM Elite 430+Corsair CX600M | AMD FX6350@4.2GHz+Corsair Hydro H80i | Asrock 970 Extreme4 | 8GB DDR3 | AMD R9 390 8GB|  MacBook Pro 13" 2019 | Mercatino: essenzio;Paolobody;ironia;Capellone;yeeezgamingwtf
DarthFeder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2011, 16:36   #29
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Concordo, poi anche con il progetto, mi pare Archimede, per lo stoccaggio di sali fusi dai pannelli per la produzione elettrica eravamo messi bene... dovremmo impegnarci di più.


Poi qualcuno potrebbe dirmi se è una leggenda metropolitana o meno che i pannelli fotovoltaici inquinano tantissimo durante la loro produzione e non son convenienti per qullo dal punto di vista ambientale? Mi è sempre parso strano
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2011, 16:37   #30
sommo89
Senior Member
 
L'Avatar di sommo89
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2296
Quote:
Originariamente inviato da HIVE mind Guarda i messaggi
Spero inoltre che tutti sappiate che gli impianti fotovoltaici hanno una resa maggiore se sulla superfice del pannello scorre dell'acqua in quanto la componentistica surriscaldandosi produce meno energia (si anchio ci sono rimasto di m... quando l'ho saputo )


Aggiungo anche (discorso forse OT forse troppo oltre le righe oltre i soldi) la terra esiste da 5 miliardi di anni e ne durerà altri 5 con o senza di noi, senza inquinamento o con millemila Becquerel per cm quadrato, senza acqua o con le riserve perfettamente mantenute. Sta a noi e solo a noi decidere per quanto resistere su di essa e in quale modo.
vedi il problema è proprio questo molta gente non si rende conto(o fa finta di non rendersi conto) che le nostre scelte ricadranno sui nostri figli e sui nostri nipoti.
Parlando con un anziano amico di famiglia ( circa settantenne) lui era favorevole al nucleare, perchè diceva che produceva tantissima energia con "poco" sforzo, ma alla domanda lo sai i rischi che comporta problemi di smaltimento rifiuti radiottivi(che in italia è un grosso problemi dato l'elevato rischio di sisma), le tonnellate d'acqua che servono per raffreddare l'impianto con conseguente distruzione dell'ambiente acquatico, dei rischi per i tipi di impianti che si sarebbero dovuti costruire(infatti il progetto ORIGINALE prevedeva o la rimessa in funzione degli impianti ora esistenti o la costruzione di nuovi ma nati vecchi per tecnologia con rischi in casi di sismi o altri eventi naturali); gli ho portato anche gli esempi che nel circondario delle vecchie centrali c'è un tasso di mortalità per tumori molto più elevato che in altre zone.....
ebbene le sue risposte furono: -beh ma io devo vivere ancora 10-20 anni cosa mi interessa?? e la sua seconda fù beh ci vuole un compromesso o vuola la corrente e l'inquinamento o vai a vivere come i cavernicoli....alchè ho risposto mio caro x io al mio futuro e a quello dei miei figli ci penso e inoltre ci sono molte nuove tecnologie per sfruttare le energie rinnovabili e pulite e molti paesi si spingono verso questa direzione e anche io. lui non aveva più discorsi per controbattere e ha chiuso dicendo beh a me questi discorsi non mi interessano.
__________________
MB:msi b450 a procpu:ryzen 5 5800x3dRam:Kingston fury renegade 2x16gb 3600mhz VGA:geforce rtx 3070 tiAlimentatore:Aurus 850w
sommo89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2011, 16:39   #31
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
calma, non facciamo dell'estremismo inutile.
tutti quelli che non sono a favore del nucleare hanno un'idea delle centrali peggio di chernobyl.

La realtà è parecchio diversa e le ultime genrazioni di reattore sono estremamante affidabili e performanti, è come paragonare una cinquecento degli anni sessanta ad una di oggi.

Oltretutto non esiste solo il nucleare "a uranio" ma anche le nuove centrali al torio, decisamente meno impattanti e pericolose anche se comunque definite centrali atomiche.

Col referendum abbiamo fatto ciò che ci contraddistingue: il popolino beota.
Come avevamo fatto venticinque anni fa.
Questo non vuole dire che DOBBIAMO vivere di nucleare.. ma di certo sarebbe stato comodo avere la possibilità di adottarlo se ci fossero state necessità e condizioni.

In soldoni: è bello andare in bicicletta.. ma la volta che piove è BELLO avere la macchina in garage.
Noi abbiamo firmato col sangue una carta con scritto "per nessuna ragione al mondo userò una macchina".
E direi che è una cosa stupida.

Al di l di tutto per me rimane una fonte energetica rischiosa, basta vedere quello che è successo in Giappone, va beh che erano centrali vecchie, però non sarei tranquillo neanche con quelle più recenti, rischiare di contaminare una zona per un periodo lunghissimo è uno costo troppo alto a mio modesto modo di vedere.
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2011, 16:40   #32
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21955
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
A prescindere da tutto l'Italia ha la fortuna di avere a disposizione la fonte energetica inesauribile come il sole con la più alta intensità rispetto i paesi del nord Europa.

Bene, non capisco perche una tale fortuna non debba essere sfruttata, non solo per la produzione di energia elettrica, ma anche altri servizi, come il riscaldamento acqua/ambiente centralizzato tramite irraggiamento solare, ci sono già impianti in funzione in questo senso.

E' vero che nell'immediato i costi sono importanti, ma il sole non ha bisogno di essere distribuito, non ha bisogno di cisterne di contenimento, oleodotti e petroliere, non ha costi di stoccaggio, non è soggetto a variazioni di prezzo dovuto all'instabilità dei paesi produttori.

Ha bisogno di una rete efficente e moderna, una volta completata la quale i costi hanno un ciclo di ammortamento nel lungo periodo vantaggiosi, credo.
Purtroppo non basta.
Il fotovoltaico è un aiutino.. ma le acciaierie e le fabbriche hai voglia a farle girare a pannelli.. su mercurio forse.

I fatti sono qui da vedere: OGGI purtroppo il fotovoltaico costa un botto rende pochissimo (resa del 10%) e ha costi di gestione e manutenzione elevati proporzionalmente all'energia prodotta.
Non è tutto oro quel che luccica.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2011, 16:41   #33
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21813
è così difficile rimanere in topic evitando del tutto i riferimenti al nucleare e limitando al massimo i discorsi sulla politica?
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2011, 16:42   #34
sommo89
Senior Member
 
L'Avatar di sommo89
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2296
Quote:
Originariamente inviato da DarthFeder Guarda i messaggi
tutto più o meno giusto, tranne il fatto che le centrali le stressi eccome! costringi un "motore" ad andare continuamente su e giù per inseguire e compensare la produzione totalmente irregolare e discontinua dei fotovoltaici! e le centrali sono pensate per trainare, non per compansare buchi di tensione. a lungo andare e su larga scala faticano non poco!
però dovrai anche concordare sul fatto che se un giorno è nuvoloso rimarrà (si presuppone) tutto il giorno brutto tempo quindi le centrali partiranno con una potenza di 100 e finiranno con una potenza di 100, se invece il tempo migliora allegerisci il carico, ovvio una nuvola di passaggio abbassa di molto la produzione di corrente ma non penso che nel mentre passi quella nuvola, contado 100 impianti e tutti in un circondario di una decina di km (perchè oltre il discorso cambierebbe), stiano consumando contemporaneamente il 100% di quello che producono i loro pannelli...inoltre contiamo anche il fatto che prima della nuvola di passaggio molta corrente prodotta dagli impianti finisce in rete e può essere immagazzinata proprio per ovviare a questi problemi.

Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Purtroppo non basta.
Il fotovoltaico è un aiutino.. ma le acciaierie e le fabbriche hai voglia a farle girare a pannelli.. su mercurio forse.

I fatti sono qui da vedere: OGGI purtroppo il fotovoltaico costa un botto rende pochissimo (resa del 10%) e ha costi di gestione e manutenzione elevati proporzionalmente all'energia prodotta.
Non è tutto oro quel che luccica.
scusa ho degli impianti non vedo questi costi di gestione e manutenzione anzi....non ce ne sono....i pannelli li lasci li per 20 anni( anni assicurati per avere almeno l'80 % della resa dichiarata di picco) e te ne dimentichi
__________________
MB:msi b450 a procpu:ryzen 5 5800x3dRam:Kingston fury renegade 2x16gb 3600mhz VGA:geforce rtx 3070 tiAlimentatore:Aurus 850w

Ultima modifica di sommo89 : 15-12-2011 alle 16:47.
sommo89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2011, 16:47   #35
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
I costi di manutenzione di un impianto fotovoltaico sono quasi zero, chiedo conferma a chi lo ha
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2011, 16:47   #36
Gualmiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Perth
Messaggi: 498
Quote:
Originariamente inviato da sommo89 Guarda i messaggi
Smettiamola di scrivere senza sapere le varie nozioni.
Questa estate con pc in sessione di gioco e 2 condizionatori(classe a+) accessi al minimo consumavo 1,5kwh e producevo 2,9 kwh il resto andava all'enel...lo stato poi ci guadagna lo stesso perchè il prezzo di acquisto della corrente (che produco) + gli incentivi sono inferiori rispetto alla vendita che l'enel ti mette.
Discorso ineccepibile, a parte il fatto che lo Stato ci guadagna.
Il problema è che lo Stato ha tirato fuori i denari per coprire quelle detrazioni quando quello che paga d'interesse su quei denari è molto più elevato di quello che quei denari stessi rendono.


Ad ogni modo non credere che l'energia da fotovoltaico sia così pregiata, anche se è diurna... sai cos'è un buon affare? Un buon affare è produrre a comando una quantità mostruosa di energia con l'idroelettrico di giorno, gestire i picchi energetici dell'Italia e vendere l'eccedenza a peso d'oro a Francia, Svizzera ed Austria. Poi la notte, piano piano compri energia a prezzi stracciati dai loro bei fornetti nucleari posti sul confine che, dato che non si possono praticamente spengere mai, avranno prezzi per KWh irrisori. Con quella corrente economica ci ricarichi i bacini che il giorno dopo, di nuovo, produrranno energia nelle ore pregiate da vendere a peso d'oro.
Questo è l'identikit di un buon affare.

Il fotovoltaico non è una rimessa, ma a confronto con quello che rende il solo esempio di cui sopra sembra poco più di una pallida scommessa.

Beninteso, il fotovoltaico, l'eolico, biomasse, solare termico etc. etc. sono tutte buone cose ma che devono raggiungere ancora diffusione tale da avere una buona predictability, come dicono quelli che hanno studiato.
E la variabilità dell'Italia in termini geografici può essere di aiuto in questo senso.
__________________
Canon 6D, Sigma Art 35 f/1.4, Canon 200 f/2.8, Canon 85 f/1.8

L'hardware, da solo, NON FUNZIONA.
Gualmiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2011, 16:52   #37
maxx1973
Senior Member
 
L'Avatar di maxx1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Sesto Fiorentino
Messaggi: 5275
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Quando ti renderai conto che è meglio avere qualche euro in meno nel portafogli piuttosto che qualche metastasi nei polmoni a causa delle sostanze che si respirano forse sarà troppo tardi......
Peccato che la maggiore parte dei pannelli prodotti fino ad ora contengono TELLORURO DI CADMIO che è altamente tossico e difficilmente smaltibile.
Vuol dire che probabilmente la metastasi ti viene per le sostanze che respiriamo adesso o che ti verrà dopo quando tenteranno di smaltire quseta roba....meglio qualche euro in più adesso ché del doman non v'è certezza, chi vuol esser lieto sia
maxx1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2011, 16:55   #38
sommo89
Senior Member
 
L'Avatar di sommo89
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2296
Quote:
Originariamente inviato da Gualmiro Guarda i messaggi
Discorso ineccepibile, a parte il fatto che lo Stato ci guadagna.
Il problema è che lo Stato ha tirato fuori i denari per coprire quelle detrazioni quando quello che paga d'interesse su quei denari è molto più elevato di quello che quei denari stessi rendono.


Ad ogni modo non credere che l'energia da fotovoltaico sia così pregiata, anche se è diurna... sai cos'è un buon affare? Un buon affare è produrre a comando una quantità mostruosa di energia con l'idroelettrico di giorno, gestire i picchi energetici dell'Italia e vendere l'eccedenza a peso d'oro a Francia, Svizzera ed Austria. Poi la notte, piano piano compri energia a prezzi stracciati dai loro bei fornetti nucleari posti sul confine che, dato che non si possono praticamente spengere mai, avranno prezzi per KWh irrisori. Con quella corrente economica ci ricarichi i bacini che il giorno dopo, di nuovo, produrranno energia nelle ore pregiate da vendere a peso d'oro.
Questo è l'identikit di un buon affare.

Il fotovoltaico non è una rimessa, ma a confronto con quello che rende il solo esempio di cui sopra sembra poco più di una pallida scommessa.

Beninteso, il fotovoltaico, l'eolico, biomasse, solare termico etc. etc. sono tutte buone cose ma che devono raggiungere ancora diffusione tale da avere una buona predictability, come dicono quelli che hanno studiato.
E la variabilità dell'Italia in termini geografici può essere di aiuto in questo senso.
per casa mia l'energia del FV è pregiata più del 50% in meno in bolletta....passato da bollette di 180€ a bollette di poco meno di 70€ per me è molto preziosa....inoltre sia Francia, Svizzera ed Austria hanno il nucleare e un surpluss di energia immane che guarda caso vendono proprio all'italia come penseresti di vendergli la TUA energia prodotta dall'idroelettrico quando già loro ne producono molto di più di quello che consumano tale da venderlo all'italia??


Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
calma, non facciamo dell'estremismo inutile.
tutti quelli che non sono a favore del nucleare hanno un'idea delle centrali peggio di chernobyl.

La realtà è parecchio diversa e le ultime genrazioni di reattore sono estremamante affidabili e performanti, è come paragonare una cinquecento degli anni sessanta ad una di oggi.

Oltretutto non esiste solo il nucleare "a uranio" ma anche le nuove centrali al torio, decisamente meno impattanti e pericolose anche se comunque definite centrali atomiche.

Col referendum abbiamo fatto ciò che ci contraddistingue: il popolino beota.
Come avevamo fatto venticinque anni fa.
Questo non vuole dire che DOBBIAMO vivere di nucleare.. ma di certo sarebbe stato comodo avere la possibilità di adottarlo se ci fossero state necessità e condizioni.

In soldoni: è bello andare in bicicletta.. ma la volta che piove è BELLO avere la macchina in garage.
Noi abbiamo firmato col sangue una carta con scritto "per nessuna ragione al mondo userò una macchina".
E direi che è una cosa stupida.
Visto che siamo il popolo beota perchè non diciamo anche che francia germania e usa hanno fatto un accordo per spegnere definitivamente le centrali nucleari??prima di parlare a vanvera informati...(http://www.repubblica.it/ambiente/20...glio-14017767/)
magari ora mi dirai che anche usa e germania sono popoli di beoti che fino a ieri vivevano sul nucleare...
__________________
MB:msi b450 a procpu:ryzen 5 5800x3dRam:Kingston fury renegade 2x16gb 3600mhz VGA:geforce rtx 3070 tiAlimentatore:Aurus 850w

Ultima modifica di sommo89 : 15-12-2011 alle 17:03.
sommo89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2011, 17:00   #39
Alekos Panagulis
Senior Member
 
L'Avatar di Alekos Panagulis
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Ice - Corsair hx1200i - Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Messaggi: 13093
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ero preoccupato, iniziavano a morire quelli che avevano preso la pensione a 45 anni e quindi mantenuti dalla collettività, ma per i prossimi 20 anni stiamo bene, gli incentivi ai pannelli ci costeranno oltre un miliardo all'anno, per produrre una miseria di corrente e stressando le centrali termiche esistenti con le fluttuazioni tipiche dei pannelli in zone nuvolose

per stare tranquillo metterei anche gli incentivi per l'eolico a milano... zona notoriamente ventosa

tanto si può sempre aumentare l'accisa sulla benzina che ce vò e l'iva è solo al 21%, c'è margine per arrivare al 90%
Non posso che quotarti. Il fotovoltaico, come l'eolico, è un business gonfiato oltremodo dagli incentivi italiani che sono i più alti del mondo.
__________________
GALLERY - Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 9800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Master Ice - WD Black SN850X 4TB - Corsair hx1200i ||Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Lenovo Legion 14" slim rtx 4060 powered
Alekos Panagulis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2011, 17:01   #40
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
L'unico errore che trovo negli incentivi è stato di comprendere anche le installazioni a terra. Secondo me si doveva prima riempire tutti i tetti delle case e fabbriche che rendere improduttivi i campi.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ecco il meglio del Prime Day Amazon: tut...
Sony WH-1000XM5 e altre cuffie a un prez...
Prime Day Amazon: super sconti su robot ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Festa delle Offerte Prime - TV a prezzi ...
Prime Day da urlo per gli smartphone: re...
Tutte le offerte sui Samsung Galaxy S25 ...
Prime Day Amazon: Apple Watch ai minimi ...
Tutte le offerte Apple per il Prime Day:...
Gli 8 portatili più scontati del ...
Prime Day Amazon: portatili gaming al mi...
Prime Day Amazon: -20% extra su migliaia...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1