|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Quote:
In ogni caso sei ben lontano da quanto possa fare un sensore anche "solo" aps-c di una mirrorless con un fisso luminoso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
|
Se non badi a spese comprati una mirrorless 4/3 con più obiettivi, se hai bisogno di portabilità metti un pancake o anche il panasonic 14-42 X, se vuoi lo sfocato metti un fisso medio tele molto luminoso come lo zuiko 45 f 1.8, se invece hai bisogno di una lunghezza focale maggiore metti un obiettivo tuttofare come lo zuiko 14-150
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11654
|
Quote:
![]() la Nex è microscopica, ma qualsiasi zoom davanti ha dimensioni enormi ![]() Si riesce a fare obiettivi piccoli solo con i fissi, anche se si deve notare che generalmente i pancake non sono luminosissimi e che i fissi di grande qualità non sono particolarmente compatti ![]()
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
|
Posto un'altra foto come esempio per vedere se lo sfocato della XZ-1 ti può essere sufficiente visto che nella prima che ho messo la distanza fra il soggetto a fuoco e il resto era minima, ma aumentandola un po' già si possono ottenere risultati un po' più soddisfacenti: https://picasaweb.google.com/1181597...21613520221538
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 96
|
grazie, però ho appena visto una cosa della ZX-1 che me la fa escludere: non è affatto portata per i filmati. Registra mono e soprattutto registra in mjpg, cioè comprime malissimo, non è utilizzabile seriamente come camera.
La S95/S100 hanno di bello che sono molto compatte e paiono molto portate ai filmati (specie la S100) ma di effetto Bokeh credo che me lo sogno, l'apertura si riduce molto con lo zoom. Inoltre, anche se ne leggo gran bene in giro, continuo a serbare qualche perplessità sulla loro luminosità. Alla fin fine la migliore, seppure un pochino ingombrante, resta la X10: luminosa in tutto lo zoom (come la ZX-1), abbastanza compatta e teoricamente buona anche per filmare, grazie a 1080p 30fps con compressione H264 e audio stereo. Andrò su youtube a vedere un po' come filma. Unica cosa non ho ben capito cosa sia quel problema degli "orbs" che hai citato a inizio thread perché a parte quello parrebbe la soluzione migliore per me fra tutte quelle citate; tutte le altre hanno qualcosa che mi manca in questo o in quell'aspetto...
__________________
I love Mac. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
|
La Fuji X10 comunque è un ottima scelta, dopotutto è la migliore fra le compatte soprattutto per la sua utilizzabilità in condizioni di luce critica. L'unico problema è che per ora tutti gli esemplari sembrano fallati da questi orbs, dei cerchi bianchi che si presentano in caso di una fonte di illuminazione diretta o di un riflesso come quello che può derivare da un automobile esposta al sole, in pratica dove c'è la fonte di luce apparirà al suo posto un pallino bianco di dimensione variabile in funzione della intensità della luce.
__________________
Pentax K-5IIs (Pentax FA 50, 1.4 DA 50-200 4.0 5.6, Sigma 17-70 2.8-4.0 HSM, 30 1.4, 85 1.4 HSM) Olympus XZ-1 http://www.flickr.com/photos/68549631@N04/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
|
ma perchè non prendi una telecamera? se il reparto video per te è così importante ritengo che una telecamera, che ormai costa niente, sia più indicata per le tue esigenze, non si può chiedere ad una fotocamera di fare qualcosa per cui non è progettata. perchè intendiamoci, i video nelle fotocamere sono solo dei gadget aggiunti per vendere ma i sensori nascono e sono ottimizzati per le foto singole. l'unica possibilità che hai è rivolgerti alle mirrorless con un paio di fissi luminosi e rinunciare allo zoom se vuoi qualità nello sfocato altrimenti qualsiasi compatta ti lascerà deluso.
__________________
https://www.fotografodigitale.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Torino
Messaggi: 980
|
Ho seguito con interesse la discussione perchè anche io ho più o meno gli stessi dubbi così mi infilo e chiedo consiglio qui senza star ad aprire un'altra discussione.
Arrivo da un Panasonic ZX1 con cui mi sono trovato bene ma essendo finita a mollo, nel mare, e avendo comunque un problema di obbiettivo che "macchiava" le foto (sostituito una volta in garanzia il problema si è riproposto..) mi tocca sostituirla. Parlo parecchio da profano e volevo sapere se la differenza di luminosità da un F3.3 - 5.9 / 2-Step (F3.3 - 10 (W) / F5.9 - 18 (T)) della Pana ad un F2.0 - F5.9 di una S100 e un F2.0 - F4.9 di una S95 è notevole? La ZX1 aveva 25 - 200mm le due Canon rispettivamente 24 – 120 mm S100 e 28 – 105 mm S95...Per lo zoom ho capito che se si vuole la qualità bisogna trascurarlo un pò ma fisicamente cosa perdo quando scatto da un 24/25 ad un 28? Mi orienterei verso la S95, tra le Premium citate anche qui, perchè mi pare il miglior compromesso tra portabilità (voglio una compatta), qualità delle foto, versatilità nel video che all'occorrenza può venir comodo. La S100 sarebbe forse il top ma perde in luminosità e costa troppo!
__________________
{MacBook PRO Retina 2013 ✓ i7 2.8GHz ✓ 16GB ✓ 500GB SSD} - {iPhone X ✓ 256GB} - {LG OLED 55C8} |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 96
|
@tommy: in teoria hai perfettamente ragione, ovvio che al caso mio, per la qualità che idealmente vorrei, ci vorrebbero una reflex (o mirrorless) e una videocamera separate.
Ma il mio problema è che quando faccio qualche viaggio o comunque cazzeggio in giro non voglio andarmene in giro con una roba ingombrante, figurati con due cose ingombranti poi!!! Allora scelgo di accontentarmi in entrambi i campi e mi chiedo quale possa essere quell'oggetto che faccia decentemente entrambe le cose. Allora cominciamo ad escludere una videocamera: che io sappia, le foto che puoi fare con qualsiasi videocamera sono solo dei gadget, appunto. Ma ormai molte fotocamere hanno anche una buona qualità video e allora, alla luce anche dei preziosi consigli che qui mi hanno dato e da mie successive indagini, credo che una compatta premium possa soddisfarmi. Teoricamente la X10 sarebbe circa perfetta, non fosse per il difettaccio degli orbs di cui si parlava sopra e che in effetti pare essere una cosa molto seria e ancora irrisolta. Se poi rinuncio al Bokeh, anche una S100 o persino una HX-7V / HX-9V dovrebbero potere fare al caso mio. Che poi è quel che cercavo anche quando presi la tragica Pana FX700 di cui non finirò mai di parlare male, un vero cesso, fondamentalmente a causa di un sensore rumoroso e cecato. Sempre. Il mio più tragico errore tecnologico da quando sono nato. E solo per quello, Panasonic non avrà mai più le mie attenzioni. Si fottano. Quella macchina è una truffa. Dopo quella guarderò sempre per principio da un'altra parte. Panasonic dovrebbe vergognarsi di quel prodotto e della pubblicità falsa che ci ha fatta dietro.
__________________
I love Mac. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1631
|
quale la migliore in assoluto ad alti ISO??????
thnks ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 96
|
perdonami, ma la tua domanda è un po' troppo generica...fra QUALI?
solo le supercompatte o tutte quelle citate? in assoluto direi ZX-1 e X10 ovviamente... se invece stiamo sulle supercompatte, direi S95/S100. Io comunque, alla fin fine, credo acquisterò la HX-9V. Rinunciando con un po' di tristezza al bokeh, ma tanto vedo che nemmeno ZX-1 e X10 riescono a fare un bokeh paragonabile a una camera con obiettivo "serio" e allora, tirando le somme su tutto: compattezza, filmati, iq generale, costo...penso che andrò di Sony. L'unica alternativa a farmi gran gola resta la X10, ma vedo che si porta dietro ancora troppi problemi di gioventù da sanare (orbs in primis) ed è comunque parecchio più costosa e ingombrante.
__________________
I love Mac. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
|
Ciao hwindago (se non erro ci siamo già incrociati in altri thread).
Anch'io ho preso la FX700 appena uscita con le tue stesse aspettative e, soprattutto, le tue stesse delusioni ![]() Ormai mi sono rassegnato a non usare lo zoom ma alle volte non basta perchè le foto o, ancora peggio i video, sono sempre granulosi. Mi sto guardando intorno e, avendo le tue stesse aspettative, al momento sto valutando:
Entrambe fanno video buoni con audio in stereo di buona qualità (sulla FX700 è fenomenale !) La Canon costa molto di più, ma scottato come te, stavolta ... chi più spende meno spande :-)
__________________
--> Attuale NAS: CPU: Intel Pentium 3770 | MB: Gigabyte GA-B85M-D2V | OS: Windows 10 Creator Update | HD OS: WD WD5000LPVX | HD NAS: 3 WD WD30EFRX | HD Backup: WD WD20EZRX | Software per NAS: Stablebit DrivePool <-- --> Genesi del mio (vecchio) NAS <-- |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 96
|
Eh, sì... Ah non ricordavo che anche tu avessi la FX700..!
Io nel frattempo sono riuscito a (s)venderla e, grazie a un buon affare da prendere al volo capitato fortunosamente, ho preso la HX9V per non rinunciare alla compattezza. Per ora mi trovo bene, ma i miei test sono ancora limitati. Certo quelle che tu citi sono di ben altra classe, fai conto che le foto della Sony, in piena luce, non sono molto meglio della pana. Al buio la annichilisce (vabbe' ma son capaci tutti, visto che schifo è la pana appena cala un po' la luce). X10 e Canon e anche olympus zx1 sono sicuramente di un altro pianeta. Ah, una curiosità: ti posso dire che, dimenticata la tristezza dell'audio gracchiante della xh5v, l'audio della Sony hx9v è finalmente all'altezza, forse persino meglio, di quello della pana. Eureka! ![]()
__________________
I love Mac. |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 57
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 96
|
..tendenzialmente sì: persino OTTIME per i filmati.
Però non aspettarti la qualità foto di macchine come X10, G12, ZX1, G1X. Se hai passione per le foto e ti piace sperimentare, direi che non esiste una compatta che te lo consenta con soddisfazione. Se vuoi una camera compatta con la quale fare un po' di tutto, in genere con buona qualità, con grande zoom e filmati super, allora credo non abbiano rivali: al limite, Canon SX230 e Nikon 9100; ma da tante prove in giro, si direbbe che le Sony restino in generale un filo sopra nel complesso...
__________________
I love Mac. |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 57
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 96
|
Per i viaggi vanno entrambe benissimo. Anzi meglio, avendo più zoom e portabilità, delle camere pro...
__________________
I love Mac. |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 57
|
Quote:
cambia molto dalla hx9v alla hx7v? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
|
Già ... questa hx9v come va con foto in ambienti scuri ? E i video come si comportano ? Hai detto meglio della FX700, ma quanto meglio ?
![]()
__________________
--> Attuale NAS: CPU: Intel Pentium 3770 | MB: Gigabyte GA-B85M-D2V | OS: Windows 10 Creator Update | HD OS: WD WD5000LPVX | HD NAS: 3 WD WD30EFRX | HD Backup: WD WD20EZRX | Software per NAS: Stablebit DrivePool <-- --> Genesi del mio (vecchio) NAS <-- |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
|
Ho fatto giro sul 3d della hx9v .... la panoramica fatta qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2766 è TERRIBILE! Le papere sulla destra si distinguono a mala pena ... l'albergo a destra è un ammasso bianco .... la boa rossa centrale non si distingue ... forse non è neanche una boa ! A livello di "acquarelli" non mi pare molto distante dalla fx700 .... Io non sono un esperto di fotografia, ma da quando ho la fx700 ho capito cosa sono le brutte foto !! ![]() Non ci voglio ricascare .... X10 tutta la vita ! Aspettando risolvano il problema ORB ...
__________________
--> Attuale NAS: CPU: Intel Pentium 3770 | MB: Gigabyte GA-B85M-D2V | OS: Windows 10 Creator Update | HD OS: WD WD5000LPVX | HD NAS: 3 WD WD30EFRX | HD Backup: WD WD20EZRX | Software per NAS: Stablebit DrivePool <-- --> Genesi del mio (vecchio) NAS <-- |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:05.