Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2011, 15:00   #21
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21680
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
sicuramente consumano meno e occupano meno spazio, ma sul piu affidabili ho miei dubbi. I 3,5 credo siano affidabili uguali, anzi teoricamente dovrebbero essere anche un po piu robusti visto che dovrebbero montare anche piu piatti
in verità il discorso è proprio l'opposto, più roba c'è, più roba si può rompere quindi si ha meno affidabilità

comunque da quanto mi ricordo io il vecchio raptor aveva dischi da 3.5' mentre il velociraptor ha dischi da 2.5' con un dissipatore/supporto che lo porta ad un ff di 3.5'

la spiegazione del perchè in ambito server ci si è spostati sui dischi da 2.5' si può racchiudere in una sola parola: "blade"

i blade server usano dischi da 2.5' e non è razionale tenere 2 linee di dischi identici come scopo quando è sufficiente usare 2 slitte per installare i dischi da 2.5' nei bay da 3.5'
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2011, 16:51   #22
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
in verità il discorso è proprio l'opposto, più roba c'è, più roba si può rompere quindi si ha meno affidabilità

comunque da quanto mi ricordo io il vecchio raptor aveva dischi da 3.5' mentre il velociraptor ha dischi da 2.5' con un dissipatore/supporto che lo porta ad un ff di 3.5'

la spiegazione del perchè in ambito server ci si è spostati sui dischi da 2.5' si può racchiudere in una sola parola: "blade"

i blade server usano dischi da 2.5' e non è razionale tenere 2 linee di dischi identici come scopo quando è sufficiente usare 2 slitte per installare i dischi da 2.5' nei bay da 3.5'
ma a dire la verità nei blade i dischi installati possono essere solo 2 (conosco solo quello ibm) se non applichi una espansione speciale per i dischi che pero' ti porta via uno slot.

2 sono pochi per un server.

noi abbiamo un blade con 14 lame e i dischi solo solo esterni (SAN con collegamento in fibra ottica) e nelle SAN i dischi sono da 3,5"

penso piu' per i server in generale che sono diventati + sottili 1-2U.

abbiamo dei vecchi server IBM PIII che sono 12U (tanto quanto un blade) e li non c'erano problemi di spazio.
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **

Ultima modifica di leddlazarus : 14-12-2011 alle 16:54.
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2011, 17:18   #23
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
i dischi da 15krpm a 3 pollici e mezzo esistevano, ma tempo fa, con densità di memorizzazione di gran lunga inferiori.
Probabilmente al livello di densità a cui si è giunti non è stato possibile costruire dischi a 10/15krpm con piatti più grossi di quelli usati nei 2,5", oppure semplicemente non è stato ritenuto conveniente investirci in r&d, anche visto come il mercato si stava muovendo verso i blade.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Oggi grandi affari con i FRITZ!Repeater ...
Display nano-texture e più resist...
Apple Watch SE di seconda generazione? O...
L'IA a supporto della cultura: le inizi...
Switch 2, è record anche negli US...
Meta Quest 3S 256GB scende a 369,99€: n...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1