|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Il Nikkor 70-180 arriva a 1:1,3 ma è una mosca bianca, attulamente fuori produzione, questo per ciò che riguarda Nikon, magari esiste qualcos'altro, ma io non ne sono a conoscenza.
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 1668
|
Ma i macro 70-180 vuol dire che riescono a mettere a fuoco benissio in macro anche una mosca a una certa distanza? 0.0
|
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
Quote:
Riescono a mettere a fuoco benissimo in macro anche una mosca ad una certa distanza. Lo fanno benissimo. Peccato che la frase non abbia alcun significato! Di grazia, non hai la minima idea di cosa sia la fotografia. Qui dentro c'è un sacco di gente disposta ad aiutarti, ma tu devi almeno sforzarti di imparare le basi delle basi prima di porre domande a caso. Leggiti la guida che ho linkato, giusto per comprendere di cosa di sta parlando, poi torni con le idee più chiare e se ne riparla. In ogni caso compra una bridge.
__________________
- |
|
|
|
|
|
|
#25 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 1668
|
Quote:
Quote:
Cioè ora non so del 70-180, ma mi stavo apppunto chiedendo se ci sono obiettivi in grado di fare macro a distanza ovvero, ingrandire bene un insetto senza stare perforza a qualche centimentro da esso anche perchè potrebbe volar via.... Su un forum un tizio chiede della nikon d3100+tamron 18-270 e uno in quel caso glila consigliato... Si molto probabile... ma sono indeciso tra Canon SX40 (365.75 euro) Sony HX100V (377.54 euro) Panasonic Lumix FZ150 (382.06 euro) Fujifilm HS20 EXR (279.72 euro) Nikon P500 (262.55 euro) i prezzi tutti presi da uno stesso negozioe sono molto bassi rispetto alla media, la lumix rimane la piu costosa (e forse più si paga più si ha?) nonostante ha uno zoom inferiore dicono tuti che sia la migliore per immagine e autofocus molto veloce. La Nikon è la più economica e dal video ufficiale promette miracoli xD ma questo vale per la HXV100 che dice di arrivare a qualità delle reflex... Un consiglio definitivo allora da voi esperti reflex per la migliore bridge.. grazie per la santa pazzienza |
||
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15539
|
ovvio, i vetri buoni mica li regalano.
Quote:
Ovviamente col tuttofare non ci cavi nulla, ma devi prendere un'ottica macro dedicata. |
|
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
cmq queste son un paio di macro che ho fatto io con ottica dedicata (sigma 180) a circa 30cm di distanza dai soggetti http://www.flickr.com/photos/supermariano81/4679973740/ http://www.flickr.com/photos/supermariano81/5711056548/ |
|
|
|
|
|
|
#29 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 1668
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#30 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
EDIT
__________________
- |
|
|
|
|
|
#31 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4314
|
Quote:
__________________
If you want blood.... you've got it! NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola La morale del Mac |
|
|
|
|
|
|
#32 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15539
|
|
|
|
|
|
|
#33 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 1668
|
http://www.youtube.com/watch?v=GLLDuKiIem0
mna perchè dopo aveer visto (qualche ora fa) in tv questo spot ho voglia di una canon 600d? xD |
|
|
|
|
|
#35 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 933
|
Non li ascoltare... Lascia perdere le bridge!!! Sono sicuramente ottime macchine, ma se dentro di te senti il desiderio di coltivare un passione, compra una 600d solo corpo, su amazon.it che costa il giusto, consegnano in un giorno.
Poi lascia perdere l'obiettivo da kit e punta ad un 17-50 tamron 2.8 Costo contenuto e massima resa, della tamron c'è ottimo anche il 90 macro ottimo rapporto qualità prezzo !! (i vari 18-200, 18-270 lasciali dove stanno, ho voluto anche io ai tempi provare e mi avevano sconsigliato, ma sono un piccolo san tommaso e mi son scottato) avevo anche io chiesto per la 550d gli stessi dubbi ed info che chiedi tu ora. Piu avanti dopo che avrei tirato fuori almeno 5 ...dico 5 foto di cui andar fiero con l'obiettivo 17-50 allora potrai cominciare a pensare ad un canon 55-250 che anche lui è un buonrapporto qualità prezzo! Se un giorno perderai la passione rivendi tutto tranquillamente, tutto ciò che ti ho citato ha un buon mercato dell'usato, in fotografia poi si svaluta tutto relativamente poco. E soprattutto leggiti qualche buon libro di fotografia che ti spieghi il triangolino magico.... ... No .. Non quello li nero , l'altro triangolo magico.. Il rapporto diaframmi, tempi , iso. Le bridge lasciale usare a mio nonno in automatico in gita con gli alpini ubriachi
Ultima modifica di noha : 18-12-2011 alle 00:42. |
|
|
|
|
|
#36 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
Quote:
Senza contare che il solo corpo si trova a 20 € meno che su Amazon.
__________________
- |
|
|
|
|
|
|
#37 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 933
|
Ciao zio, per chiarezza ti dico, " no di solito ed in generale non consiglio una spesa cosi alta".. Per svariati motivi legati al buon senso:
1-potrebbe la macchina essere piu grossa di lui, (in termini di difficoltà di utilizzo) 2-potrebbe stufarsi presto... Buttado via troppi soldi. Etc.. Etc.. Il consiglio che ho voluto dare va in altra direzione perchè mi pare di aver intuito una palese infatuazione per una reflex e per la 600d. Non mi sembra un troll, mi sembra una persona curiosa ed esigente, che a suo modo si pone delle domande.. Trovando da solo le risposte sbagliate eheheh solo perchè ha ancora poca esperienza..o piu semplicemente perche non ha una reflex tra le mani... Per ora Anche a me agli inizi mi avevan consigliato di spender meno.. ...ci son passato anche io nella fase bridge/reflex e poi in quella successiva tuttofare/ottica dedicata, beh .. Credo che la domanda inziale sia , voglio fare qualche scatto in automatico di qualità superiore al cellulare? O voglio imparare il mondo della fotografia? Ricordo la smania di voler uscire a fotografare ( che ancora ho tutti i santi giorni ) e non voler perder l'attimo, la paura di non aver l'ottica giusta ... E allora la soluzione piu semplice si pensa sia quella di coprire da 18 a 400 e starsene tranquilli !!! ... In realta ben presto questa fase passa veloce, man mano che si scatta... Ci si trova di fronte a svariate situazioni.. Che ci fanno imparare a leggere la luce, e di conseguenze a conoscere meglio il mezzo e gli obiettivi che abbiamo a disposizione.... Ad esempio ora quando esco.. So già che Tipo di fotografia voglio portare a casa, ed esco con le ottiche dedicate.. Macro, sport, paesaggi, e anche ovviamente un bel tutto fare per le foto con gli amici.. Non conosco il suo budget... Ma se vuole il top entry level per approcciare la fotografia ( con la vera macchina fotografica che è la reflex, e non i compromessi bridge, compatte) allora in questo momento, a mio parere c'è 600d+17-50 2.8+55-250 canon o 70-300 VC tamron. ( con questo fa davvero tutto e al top dell'entry level) Un gradino sotto economicamente ma sempre reflex potrebbe fare: 550d +18-55 e 55-250 ( i due kit canon) Oppure nell'usato una 500d + i kit Scende il prezzo ma non il tipo di approccio ...per scendere ancora, Allora consiglierei una 1100d cosi è sempre corpo reflex e c'è sempre la possibilità di cambiare ottiche. Ma visto che quando compro voglio (se possibile) comprare il meglio, in casa canon e tra le entry level ora c'è appunto la 600d, della quale invidio tantissimo lo schermo ruotabile Altrimenti, e vado ancora contro corrente.. Valuterei seriamente tra le nuove mirrorless che ho avuto modo di provare: La panasonic g3 con l'obiettivo kit 14-40 (fattore crop x2), E la sony nex5 (o 3) Han tutto le funzioni manuali.. Ma anche altrettante funzioni gadget divertenti tipo hdr,foto panoramiche unite, insomma la cagate che fan marketing Con queste sale di uN gradino rispetto alle bridge, ha ottiche intercambiabili, ma deve fare tutto tramite lcd schermo, quindi si scorda foto di sport frenetiche, fatte bene... Ecco qua una review .. Con foto di confronto anche con la 600d http://www.dpreview.com/reviews/panasonicdmcg3/ http://www.dpreview.com/news/2010/5/11/sonynex Ho escluso altre mirrorless perche credo che queste siano decisamente meglio.. Mi son dilungato scusate.. Ma mi appassiona.. Ovviamente è una mia visione molto personale, non voglio generalizzarla o imporla... ![]() P.s. Online 564€ per la 600d mi sembra un buon prezzo, consegnata il giorno dopo con 4€ in più e da venditore affidabile. Però se la trovi a meno (alle stesse condizioni) ben venga Ultima modifica di noha : 18-12-2011 alle 12:43. |
|
|
|
|
|
#38 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 1668
|
Ciao Noha, grazie per la tua esaustiva spiegazione.
Mi piace molto la 600d appunto per lo schermo ruotabile riesco a pagarla circa 600 euro +ss con il kit 18-55... Ma mi attira anche la nikon d3100 + 18-55 perchè riesco a trovarla a un prezzo più basso della media 398 euro 200 euro in meno non sono pochi.... e mi sembra cmq una ottima fotocamera con video in full hd a 24p 14 mp di foto ma iso fino a 3200.... Le mirrorless le sto valutando sono praticamente compatte se levato l'obbiettivo... e rimangono sempre compatte se si usa un obbiettivo piccolo (pancake)... di qualità molto superiori alle compatte e bridge per via del sensore 4/3 che è come le reflex... punterei molto infatti sulla sony nex 5 o 5n (una n in più costa un casino di soldi XD), oppure sulla panasonics gf3 o gf2.... Oggi da mediaworld ho potuto toccare con le mie mani tante fotocamere ma rimango sempre molto indeciso.. |
|
|
|
|
|
#39 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 933
|
Delle differenza canon, nikon so soltanto che in generale di nikon costan meno i corpi ma di più le ottiche, e di canon il contrario... Ma inutile generalizzare..
A me piace canon in tutto, mio padre la usava ed anche la persona che mi ha insegnato quel poco che so... E chi mi prestava le ottiche !! Di una cosa son sicuro... Entrambe scattano fotografie
|
|
|
|
|
|
#40 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
Quote:
Visto che le cifre in ballo sono consistenti e, nel caso di una reflex lo saranno anche in futuro, prima di acquistare ad minchiam (come ho fatto in passato anche io, mio malgrado) valuterei bene tutte le possibilità con i pro ed i contro. Il paragone 600D-D3100 mi sembra un chiaro esempio di confusione: ha senso paragonare due corpi di segmenti diversi? Vien da sé che la D3100 costa 200 € in meno, Quote:
__________________
- |
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:18.




















