Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-11-2011, 20:43   #21
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da Amon-Ra Guarda i messaggi
ci ho pensato un po' e ho pensato che forse forse potrebbe anche essere un'idea furba, se in uno spazio un po' grosso tipo una cassapanca o giu' di li costruissi un sistema di molle con da una parte un motore per "schiacciarle" e dall'altra una dinamo il tutto opportunamente collegato con meccanismi potrebbe anche funzionare.
anzi secondo me funziona di sicuro bisogna vedere all'incirca quanta energia si potrebbe accumulare con sto sistema.
...auguri...
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2011, 20:49   #22
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7069
Quote:
Originariamente inviato da Amon-Ra Guarda i messaggi
ci ho pensato un po' e ho pensato che forse forse potrebbe anche essere un'idea furba, se in uno spazio un po' grosso tipo una cassapanca o giu' di li costruissi un sistema di molle con da una parte un motore per "schiacciarle" e dall'altra una dinamo il tutto opportunamente collegato con meccanismi potrebbe anche funzionare.
anzi secondo me funziona di sicuro bisogna vedere all'incirca quanta energia si potrebbe accumulare con sto sistema.
tu sei miliardario.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2011, 21:46   #23
demonbl@ck
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
Riempi d'acqua una tanica da 10l e portala al piano di sopra.
Hai appena stoccato 981*altezzaPiano J di energia, che a meno che l'acqua non evapori non sparirà mai
demonbl@ck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2011, 22:20   #24
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Tempo fa era stata nominata la pila a secco di Zamboni.
http://it.wikipedia.org/wiki/Giuseppe_Zamboni
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2011, 20:21   #25
Amon-Ra
Senior Member
 
L'Avatar di Amon-Ra
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1016
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Tempo fa era stata nominata la pila a secco di Zamboni.
http://it.wikipedia.org/wiki/Giuseppe_Zamboni
wow 140 anni, andrebbe inserita nella lista delle pile di wikipedia

pero' non dice nulla su quanto produce, quel "si riesce a misurarlo" mi fa pensare a qualcosa di molto piccolo

l'idea dell'acqua mi fa venire in mente un'alternativa alla molla, ovvero un peso in alto, dinamo e motore.

prendiamo un peso da chessò, facciamo 10kg, altezza facciamo 6 metri (2 piani) c'e' la fase motorino che la solleva, e la fase discesa con una dinamo, qualcuno saprebbe dirmi qualche numero?
ad esempio consumo un tot di energia a sollevare il peso, poi la produco facendo scendere il peso, quanta energia si perde nella trasformazione, a occhio?
se volessi alimentarci un 100 di led, non so che led, led standard assorbimento medio, per piu' tempo possibile, quanto potrebbe durare "la carica" ?
qualcuno saprebbe rispondere a questi quesiti? perche' io non ne ho proprio la più pallida idea.

domanda bonus, ma le dinamo durano? perche' lo davo per scontanto ma mi e' venuta in mente la parola "spazzole", ci sono le spazzole che si consumano?
Amon-Ra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2011, 08:37   #26
mortimer86
Senior Member
 
L'Avatar di mortimer86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: OzzerA
Messaggi: 900
Non ho capito se hai necessità di accumulare energia che sia disponibile anche tra 100 anni (per una luce d'emergenza ad esempio), o se ti serve costantemente (tipo accumuli energia di giorno e la riutilizzi di notte).

Le spazzole del mototre si consumano ad utilizzarlo, quindi nel primo caso non dovresti avere questo problema.
Non me ne intendo, ma mi sembra esistano anche motori senza spazzole (brushless), ma non so se hanno altri lati negativi (tipo che non possono essere usati come dinamo).
__________________
Fai una vita da cani? Regalati un cuccia!
mortimer86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2011, 09:06   #27
mortimer86
Senior Member
 
L'Avatar di mortimer86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: OzzerA
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da Amon-Ra Guarda i messaggi
prendiamo un peso da chessò, facciamo 10kg, altezza facciamo 6 metri (2 piani) c'e' la fase motorino che la solleva, e la fase discesa con una dinamo, qualcuno saprebbe dirmi qualche numero?
Con 10Kg a 6m hai a disposizione 588J che corrispondono a 160mW/h.
Un led bianco consuma mediamente 40mW/h (20mA@2V).

Anche se il sistema avesse un rendimento del 100% (impossibile dato che oltre al rendimento della dinamo dovrai metterci degli ingranaggi per fare da riduttore e un circuito di raddrizzamento e stabilizzazione della tensione), terresti acceso 1 led per 4 ore, o 10 led per 24 minuti, o 100 led per 2 minuti e mezzo.
__________________
Fai una vita da cani? Regalati un cuccia!
mortimer86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2011, 12:54   #28
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21803
non so idea che mi è venuta sul momento

costruire una pila a tazze sigillata?

scegliendo in maniera opportuna i reagenti per avere la tensione voluta e dimensionare in maniera adeguata la quantità di reagenti e la dimensione del ponte salino per assicurare la durata desiderata
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2011, 14:43   #29
Amon-Ra
Senior Member
 
L'Avatar di Amon-Ra
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1016
Quote:
Originariamente inviato da mortimer86 Guarda i messaggi
Non ho capito se hai necessità di accumulare energia che sia disponibile anche tra 100 anni (per una luce d'emergenza ad esempio), o se ti serve costantemente (tipo accumuli energia di giorno e la riutilizzi di notte).
entrambe, sto cercando di farmi un'idea su cosa sia possibile fare, propendo piu' per la prima

Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
non so idea che mi è venuta sul momento

costruire una pila a tazze sigillata?
secondo te a occhio quanto dura con 100 led?
non perde la carica nel tempo?
Amon-Ra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2011, 14:48   #30
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21803
Quote:
Originariamente inviato da Amon-Ra Guarda i messaggi
entrambe, sto cercando di farmi un'idea su cosa sia possibile fare, propendo piu' per la prima



secondo te a occhio quanto dura con 100 led?
non perde la carica nel tempo?
dipende da quanto grossa la fai

teoricamente se è sigillata dovrebbe durare (è una cella primaria non secondaria non ha problemi di autoscarica) l'unico dubbio è la tenuta del ponte salino nel tempo ma essendo un gioco di equilibri dovrebbe durare (imho)
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2011, 20:03   #31
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
le soluzioni sono molte e molto semplici , per avere una durata molto lunga basta avere delle batterie non attivate ( indifferentemente se di tipo primario o secondario)

Per le primarie e per circuiti piccoli vedo molto indicate le pilette zinco-aria usate di solito negli apparecchi acustici , finche' non viene rimosso il sigillo l'aria non entra nella cella e questa non viene attivata , le puoi trovare in un qualsiasi supermercato o elettricista.

Per potenze piu' elevate devi usare una batteria al piombo , ad esempio una di quelle da moto , devi solo dire al negoziante di non attivarla , cioe' di non metterci dentro l'acido.
Una batteria al piombo non attivata se isolata dall' umidita' atmosferica puo' durare tranquillamente centinaia di anni , quando serve attivarla basta versare l'acido nelle celle e nel giro di pochi secondi la batteria e' operativa e completamente carica.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2011, 20:16   #32
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da Amon-Ra Guarda i messaggi
ci ho pensato un po' e ho pensato che forse forse potrebbe anche essere un'idea furba, se in uno spazio un po' grosso tipo una cassapanca o giu' di li costruissi un sistema di molle con da una parte un motore per "schiacciarle" e dall'altra una dinamo il tutto opportunamente collegato con meccanismi potrebbe anche funzionare.
anzi secondo me funziona di sicuro bisogna vedere all'incirca quanta energia si potrebbe accumulare con sto sistema.
L'energia della molla si calcola con questa formuletta: E=1/2k(x^2) dove k è la costante elastica della molla [forza/metro] ed x [metri] lo scostamento dalla posizione di riposo (accorciamento o allungamento della molla) della molla stessa.

P.S. Fammi capire....dal tuo nick ( Amon-Ra ) ho come l'idea che tu voglia costruirti un meccanismo per la tomba nella quale verrai seppellito che si attivi quando la riapriranno (o forse non la tua tomba ma comunque...una tomba), c'ho azzeccato?

Ultima modifica di frankytop : 13-11-2011 alle 20:20.
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2011, 20:38   #33
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Un altra soluzione potrebbe essere quella di comperare un gicatolino come questo

http://www.youtube.com/watch?v=gDCEvQegpug

smontare la fuel cell , sigillarla sottovuoto e quando il meccanismo deve essere attivato fai arrivare l'idrogeno e l'aria alla fuel cell che comincera' ad erogare corrente fintantoche ci sara' idrogeno da consumare.

Considera pero' che l'idrogeno e' un gas interstiziale , capace cioe' di passare attraverso le molecole degli altri solidi , una bombola piena di idrogeno oggi tra 1000 - 2000 anni potrebbe essere quasi vuota , quindi devi calcolare che il meccanismo non e' eterno



p.s. sia la fuel cell che la soluzione con pile zinco aria che ti ho proposto sopra dipendono dall' ossigeno atmosferico , se al momento dell' attivazione l'atmosfera terrestre sara' mutata e sara' priva di ossigeno non saranno in grado di funzionare
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2011, 20:10   #34
Amon-Ra
Senior Member
 
L'Avatar di Amon-Ra
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1016
no nessuna tomba.
la macchinetta non va bene perche' in pratica e' come avere un generatore con una carica di benzina
idem per le batterie non attivate, quando le attivi non durano, e quando non sono attive non si possono usare.
Amon-Ra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v