Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-06-2011, 10:02   #21
maffi91
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 493
è ugualmente una cpù un pò vecchiotta...

e come me intendeva dire che anche se overclocchi non guadagnerai tanto quanto credi...

quindi tutti noi intendiamo dire che l'overclock è come la ciliegina sulla torta. ma se hai 1/4 di torta la ciliegina fà poca differenza!

e quindi puoi portarlo pure a 6 ghz ma anche a quella frequenza rimarra sempre obsoleto rispetto a un nuovo processore da 100 euro...

quindi noi ti stiamo dicendo di fare oc. ma non ti conviene cambiare dissipatore perchè sarebbero soldi spesi male! gli potresti investire in altro

quindi concentrati su quello che hai... poi se hai soldi da buttare e vuoi tenerti un fornetto dentro il pc allora compra un dissipatore e fai comunque tutti quei procedimenti da me elencati...

intanto ancora non ci hai detto quanta ram hai??che scheda video hai?


P.S. per salire di frequenza con il processore devi impostare le ram ad una frequenza più bassa. per esempio se sono da 667 devi metterle a 533.

se sono da 400 le devi mettere a 333 e cosi via... perchè quando agisci sul fsb agisci su tutti i valori associati ad esso... ma visto che non ho mai overcloccato intel ti lascio agli altri!
__________________
il mio pc qui
https://www.userbenchmark.com/UserRun/6251301

Ultima modifica di maffi91 : 27-06-2011 alle 10:06.
maffi91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2011, 10:19   #22
Elettronica
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 197
Quote:
Originariamente inviato da rafpro Guarda i messaggi
iao a tutti è il mio primo overclock

possiedo un pc con windows 7 ultimate con processore inter pentium4 da 2,5ghz, ho agito da bios alla voce CPU .... con valore di 200 l'ho portato a 210 e da 2,50 è salito a 2,66, ho incrementato il voltaggio del 5% ed ora è a 1,336V

questo lo hai scritto tu non io la prox volte scrivi core duo
esatto ma se letti TUTTO!!! non ho puuto modificare e sotto ho scrito che possiedo un pentium E5200

maffi91:
possiedo 4Gb di rame da 400Mhz come già detto.. GPU Ati Radeon HD3450...

mi potresti consigliare un buon processore da montare qualla mia mobo??

se dovrei rifare il tutto il pc cosa mi consigli?? e a che costo?
Elettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2011, 11:46   #23
maffi91
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 493
il costo lo decidi tu e poi con quel prezzo si valuta che si può fare...

cmq un e5200 con ddr1 400 mhz????? pensavo fosse più recente... perchè non smonti il pc e controlli la sigla delle ram???
__________________
il mio pc qui
https://www.userbenchmark.com/UserRun/6251301
maffi91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2011, 12:00   #24
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
Quote:
Originariamente inviato da maffi91 Guarda i messaggi
il costo lo decidi tu e poi con quel prezzo si valuta che si può fare...

cmq un e5200 con ddr1 400 mhz????? pensavo fosse più recente... perchè non smonti il pc e controlli la sigla delle ram???
quoto un e5200 con ddr 400? strano controlla bene
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2011, 13:09   #25
Elettronica
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 197
ho controllato e sono della VData 2Gbx16 800MHz
cpu z mi dice che sono da 400MHz ...

alesso l'ho portato a 2.76GHz e va come prima...

nel bio c'è anche PCIE frequency Auto e DRAM Auto cosa metto??? su Dram posso scesliere 5XX 733 8XX io pensavo di mettere 733... e il PCIE a quanto lo setto?? cos'è?

mi ha alzato ancora la tensione da 1,126 a 1,136 penso che sia poca la differenza ma come lo posso modificare manualmente??

ho cercato sul forum l'overclock di un E5200 e ho letto che è un processore che scalda poco e addirittura l'hanno portato a 4GHz e saliva ancora...


io opterei per il cambio di CPU-GPU-Dissipatore-Pasta cosa mi consigliate??

ps:ho letto che artic silver 5 come restazioni è il massimo ma come semplicità no perchè conduce corrente e se uno sbaglia puo buttare il pc...

Ultima modifica di Elettronica : 27-06-2011 alle 13:12.
Elettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2011, 15:01   #26
OmnesOS
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 72
Se CPU-Z dice sotto la voce DRAM Frequency 400 MHz, significa che vanno a 800 MHz, per ottenere la frequenza effettiva devi sempre moltiplicare per 2.

Nel PCIE non dovresti mai modificare la frequenza, spesso si mette su 101 Mhz per assicurarsi che non venga overclockato in automatico all'aumento dell'FSB.
Su alcune schede madri, tuttavia per spingere certi overclock è necessario overclockarlo di poco tipo a 115 Mhz.

Non tutti bios permettono di impostare la tensione del VCore, comunque se riesce a overclockare senza aumentare la tensione è meglio.

Non tutte le CPU sono uguali, quando si overclocka basta un piccolo difetto su un picometro di un transistor della CPU per avere rese minori, percui non è detto che la tua possa raggiungere 4 GHz.
E poi va tenuta in considerazione che una frequenza per uso quotidiano è sempre inferiore a una raggiunta solo per fare dei record.

Il dissipatore aspetta a prenderlo, fai qualche prova con l'overclock, se salgono troppo le temperature e ritieni che sia conveniente comprarlo per le performance che riesci a ottenere, puoi prenderne uno.

La frequenza delle RAM se ricontrolli con CPU-Z a 2,76 GHz dovrebbe essere diversa rispetto a 2,5 GHz.

Continua ad aumentare di 5 MHz alla volta. Le RAM finchè non superano gli 850 MHz (425 MHz) non dovrebbero dar problemi.

Ogni tanto fai dei test con un programma che stressa la CPU tipo SuperPI, se il sistema diventa instabile, o la temperatura troppo alta abbassa la frequenza.

Inoltre se puoi farci avere le schermate del BIOS sarebbe utile, cosi potremmo consigliarti cosa fare.

Per il cambio CPU non so se ti conviene, ormai con i nuovi socket prenderesti comunque un modello un po' vecchio.
OmnesOS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2011, 16:41   #27
Elettronica
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 197
Quote:
Originariamente inviato da OmnesOS Guarda i messaggi
Se CPU-Z dice sotto la voce DRAM Frequency 400 MHz, significa che vanno a 800 MHz, per ottenere la frequenza effettiva devi sempre moltiplicare per 2.

Nel PCIE non dovresti mai modificare la frequenza, spesso si mette su 101 Mhz per assicurarsi che non venga overclockato in automatico all'aumento dell'FSB.
Su alcune schede madri, tuttavia per spingere certi overclock è necessario overclockarlo di poco tipo a 115 Mhz.

Non tutti bios permettono di impostare la tensione del VCore, comunque se riesce a overclockare senza aumentare la tensione è meglio.

Non tutte le CPU sono uguali, quando si overclocka basta un piccolo difetto su un picometro di un transistor della CPU per avere rese minori, percui non è detto che la tua possa raggiungere 4 GHz.
E poi va tenuta in considerazione che una frequenza per uso quotidiano è sempre inferiore a una raggiunta solo per fare dei record.

Il dissipatore aspetta a prenderlo, fai qualche prova con l'overclock, se salgono troppo le temperature e ritieni che sia conveniente comprarlo per le performance che riesci a ottenere, puoi prenderne uno.

La frequenza delle RAM se ricontrolli con CPU-Z a 2,76 GHz dovrebbe essere diversa rispetto a 2,5 GHz.

Continua ad aumentare di 5 MHz alla volta. Le RAM finchè non superano gli 850 MHz (425 MHz) non dovrebbero dar problemi.

Ogni tanto fai dei test con un programma che stressa la CPU tipo SuperPI, se il sistema diventa instabile, o la temperatura troppo alta abbassa la frequenza.

Inoltre se puoi farci avere le schermate del BIOS sarebbe utile, cosi potremmo consigliarti cosa fare.

Per il cambio CPU non so se ti conviene, ormai con i nuovi socket prenderesti comunque un modello un po' vecchio.
nel bios ho impostato DRAM Frequency a 733MHz e PCIE Frequency a 101

alzando il CPU Frequency da 210 a 220 mi si sono alzati ancora i volt!! da 1,13 a 1,16 come faccio ad abbassarlo??? da bios posso solo incrementare il voltaggio di 5% 10% 15%...
a breve posto una foto del bios..!?! ma come le faccio? in Stamp?!

EDIT:
sul mio pc ho win7 32bit volevo installare la versione 64bit... mi conviene?? come faccio a non perdere tutti i programmi e le impostazioni? dal CD posso fare un "aggiornamento" da 32 a 64 bit??

Ultima modifica di Elettronica : 27-06-2011 alle 17:30.
Elettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2011, 18:13   #28
OmnesOS
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 72
Per fare una foto del BIOS dovresti usare una macchina fotografica, oppure cerchi delle foto già fatte, spesso ci sono sui manuali pdf delle schede madri.

Per il voltaggio, mi sembra di aver capito che purtroppo il tuo BIOS non ti permetta di impostarlo, non è una bella cosa che te lo aumenta, comunque fortunatamente 1,16V sono pochi, normalmente una una CPU tiene bene fino a 1,45 V.

Per Windows 7, non puoi aggiornare da 32 Bit a 64 Bit senza perdere i dati.
Volendo potresti installarlo in un'altra partizione e fare il trasfrimento dei programmi e delle impostazioni, ma non so quanto funzioni.
Comunque ti consiglio di fare un backup di tutti i dati importanti e poi di fare un'installazione pulita di windows 7 64 Bit e reinstallare tutto manualmente, io ho sempre fatto cosi.
Non so quanto guadagni in prestazioni, la cosa certa e che potrai usare tutti i 4 Gb di RAM.
Ricordati che su windows 7 64 Bit non funzionano i driver a 32 Bit e le applicazioni a 16 Bit.
OmnesOS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2011, 18:27   #29
Elettronica
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 197
ecco il manuale della mia MB http://www.biostar.com.tw/upload/Man..._080425_BQ.zip


per il 64 bit potrebbe essere ch alcuni giochi non partono?? ci saranno giochi che funzioneranno meglio? mi consigli di lascire il 32 o installare il 64?
se io faccio il backup lo leggere il 64 bit?? un aiuto a fare il backup? o avendo 3 HDD lo installo su uno?

la mia mobo regge max 4Gb di rame se io la porto a 8 cosa succede..??
Elettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2011, 18:52   #30
maffi91
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 493
vai di 64 bit... dovrai scaricare i driver video e i driver della mobo a 64 bit...


devi fare un attimo mente locale:

se ti mantieni questo pc, ti divertirai ancora un pò a giocherellare a risoluzioni e livelli qualitativi modesti, ma sicuramente partono tutti i giochi adesso disponibili...

in questo caso allora smonti il dissipatore e il processore e fai la lappatura... e usi la arctic silver 5 perchè non ci sono contatti elettrici "a vista" sull'ihs del tuo processore

e fai un overclock tranquillo... il voltaggio è impossibile che non lo puoi impostare, non lo devi lasciare su auto ma devi fare test e cercare di metterlo inizialmente su 1.35, 1.40

cerca di mettere le ram in dual channel (devi impostare una voce dram su ganged mode) così recuperi qualche altro fotogramma al secondo

oppure se vuoi cambiare pc devi dirci almeno una somma no???
__________________
il mio pc qui
https://www.userbenchmark.com/UserRun/6251301
maffi91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2011, 18:53   #31
maffi91
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 493
Quote:
Originariamente inviato da Elettronica Guarda i messaggi
ecco il manuale della mia MB http://www.biostar.com.tw/upload/Man..._080425_BQ.zip
la mia mobo regge max 4Gb di rame se io la porto a 8 cosa succede..??
inutile con il resto dei tuoi componenti... o comunque utile solo per chi usa programmi particolari... non per noi comuni mortali insomma
__________________
il mio pc qui
https://www.userbenchmark.com/UserRun/6251301
maffi91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2011, 19:10   #32
Elettronica
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 197
per la lappatura e pasta lo faccio in settimana!

come faccio a impostare le ram in dual channel?!?!

sto facendo un po di confusione...
la mia idea è queste correggetemi se sbaglio
ho un HDD in 2 partizioni da 200Gb l'una su uno ho win7 32bit e sull'altra alcuni file.. se io formatto la 2° partizione installo win7 64bit poi lo accendo con win7 32bit trasferisco tutti i dati che mi servono sulla partizione dove ho installato win7 64bitt.... è una cosa fattibile?? ovviamente dopo andro a formattare la partizione del 32bit..

oggi in full con OCCT a 2,76GHz avevo: Core0 64 Core1 65 GPU 57
come vi sembra..?? posso alzare a 2,86Ghz
Elettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2011, 20:25   #33
Elettronica
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 197
ho aumentato CPU Frequency da 220 a 230... ho ottenuto 2,87GHz i volt sono rimasti uguali.. ho avviato ORTHOS-SpeedFan-Core Temp-

dopo 5 minuti SpeedFan mi segnava 69° e ho interrotto ORTHOS invece Core Temp mi segnava 59° come mai??? a cpu 100% coretemp si blocca...

ho notato che è aumentato il tempo di accensione... è legato al OC??
Elettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2011, 20:38   #34
OmnesOS
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da Elettronica Guarda i messaggi
ho aumentato CPU Frequency da 220 a 230... ho ottenuto 2,87GHz i volt sono rimasti uguali.. ho avviato ORTHOS-SpeedFan-Core Temp-

dopo 5 minuti SpeedFan mi segnava 69° e ho interrotto ORTHOS invece Core Temp mi segnava 59° come mai??? a cpu 100% coretemp si blocca...

ho notato che è aumentato il tempo di accensione... è legato al OC??
69°C credo siano troppi, io rimetterei a 2,76 GHz finchè non esegui la lappatura.

Per il rallentamento in accessione so che in alcune schede madri se messe sotto overclock non funziona il FastBoot, non so se dipenda da quello.

Normalmente le RAM sono impostate di Default in Dual Channel.

Quote:
e fai un overclock tranquillo... il voltaggio è impossibile che non lo puoi impostare, non lo devi lasciare su auto ma devi fare test e cercare di metterlo inizialmente su 1.35, 1.40
Molte schede madri scarse purtroppo non permettono di impostare la tensione, su quella da quello che ho capito si può solo aumentare.
Comunque finchè l'overclock è stabile non capisco perchè aumentarlo.
Aumentando la tensione, il processore userà più potenza che significa maggiori consumi e maggior priduzione di calore,inoltre diminuisce la vita della CPU.
OmnesOS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2011, 20:44   #35
evilmanganese
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1658
con quella cpu potresti arrivare se sei fortunato a 3ghz SENZA OVERVOLT. detto questo il dissipatore DEfault dei pentium dualcore fa letteralmente pena. compra un dissipatore NUOVO , anche da poco. e vedi che prendi tranquillamente i 3.6 - 3.7 ghz . anche 4 se hai culo. Cerca sul mercatino uno shyte infinity / mugen , no spendi tanto ed e' un dissipatore ECCELLENTE. il consiglio del non cambiare dissi non prenderlo in considerazione perche magari era riferito al fatto che tu avessi un p4 (il dissi avrebbe avuto piu valore del tuo sistema)
evilmanganese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2011, 21:39   #36
Elettronica
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 197
lo SpeedFan non è preciso xk sia real temp che core temp in full a 2,76GHz segnavano core0 64 core1 61 GPU 55 in idle (dopo 6 ore che il pc è acceso) segna core0 47 core1 45 GPU 44.. poco fa ero in facebook e con quelle applicazioni era fisso a core0 59 core1 58 GPU 49...

presto cambiarò pasta e dissipatore!!

consigli sul passaggio a win7 64bit??
Elettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2011, 22:41   #37
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
Quote:
Originariamente inviato da Elettronica Guarda i messaggi
ho controllato e sono della VData 2Gbx16 800MHz
cpu z mi dice che sono da 400MHz ...

alesso l'ho portato a 2.76GHz e va come prima...

nel bio c'è anche PCIE frequency Auto e DRAM Auto cosa metto??? su Dram posso scesliere 5XX 733 8XX io pensavo di mettere 733... e il PCIE a quanto lo setto?? cos'è?

mi ha alzato ancora la tensione da 1,126 a 1,136 penso che sia poca la differenza ma come lo posso modificare manualmente??

ho cercato sul forum l'overclock di un E5200 e ho letto che è un processore che scalda poco e addirittura l'hanno portato a 4GHz e saliva ancora...


io opterei per il cambio di CPU-GPU-Dissipatore-Pasta cosa mi consigliate??

ps:ho letto che artic silver 5 come restazioni è il massimo ma come semplicità no perchè conduce corrente e se uno sbaglia puo buttare il pc...
si l'artic silver all'ossido di argento e' elettroconduttiva quindi va messa con cautela facendo attenzione che non tocchi pin della cpu o parti elettroniche
stendila solo sulla cpu
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2011, 08:33   #38
Elettronica
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 197
sisi per artic silver5 io metto una goccia su procio e poi quando appoggio il dissi si spande da solo. poi la metto alche dul GPU.

sulla MB c'è un dissi piccolo senza ventola cos'è???

mi serve una mano per il backup

come eseguo il backup?? dopo lo legge in 64bit..??
Elettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2011, 10:07   #39
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
Quote:
Originariamente inviato da Elettronica Guarda i messaggi
sisi per artic silver5 io metto una goccia su procio e poi quando appoggio il dissi si spande da solo. poi la metto alche dul GPU.

sulla MB c'è un dissi piccolo senza ventola cos'è???

mi serve una mano per il backup

come eseguo il backup?? dopo lo legge in 64bit..??
sara' il chipset
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2011, 10:08   #40
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
il backup di cosa scusa? 64 bit cosa?
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v