Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-06-2011, 13:48   #21
matex*
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 47
In verità in questi giorni avevo trovato il Sigma Sigma 70-200Mm F2.8 Ex Dg Os Hsm a 816 euro (una superofferta durata solo pochi giorni) ma andava oltre l'importo che avevo previsto.

@ficofico
In linea di massima sono d'accordo con te ma dipende dall'uso che se ne vuole fare dell'obiettivo.
Ad esempio io ne cerco uno per fare foto all'aperto, per la maggior parte di giorno e a soggetii vari (animali, paesaggio, particolari architettonici) quindi un'ottica fissa non mi è molto comoda... Perderò un po' in qualità e luminosità ma con il Tamron ho un'ottica zoom con lunghezza focale massima elevata (480mm), con AF veloce (USD) e con un buono stabilizzatore.
Questa mattina l'ho provato due minuti in un negozio di elettronica e mi è sembato buono, anche dal punto di vista della stabilizzazione alla max focale.
matex* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2011, 13:49   #22
Emopunk
Senior Member
 
L'Avatar di Emopunk
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lodi
Messaggi: 4536
Quote:
Originariamente inviato da matex* Guarda i messaggi
In verità in questi giorni avevo trovato il Sigma Sigma 70-200Mm F2.8 Ex Dg Os Hsm a 816 euro (una superofferta durata solo pochi giorni) ma andava oltre l'importo che avevo previsto.

@ficofico
In linea di massima sono d'accordo con te ma dipende dall'uso che se ne vuole fare dell'obiettivo.
Ad esempio io ne cerco uno per fare foto all'aperto, per la maggior parte di giorno e a soggetii vari (animali, paesaggio, particolari architettonici) quindi un'ottica fissa non mi è molto comoda... Perderò un po' in qualità e luminosità ma con il Tamron ho un'ottica zoom con lunghezza focale massima elevata (480mm), con AF veloce (USD) e con un buono stabilizzatore.
Questa mattina l'ho provato due minuti in un negozio di elettronica e mi è sembato buono, anche dal punto di vista della stabilizzazione alla max focale.
Caspita che prezzo per il Sigma. Ma visto a quella cifra!
__________________
Fractal Design Define C - Corsair RM750x - Asus Prime X570-Pro - AMD Ryzen 5700x - Cryorig H5 Universal - Corsair Vengeance PRO RGB DDR4-RAM 3600 MHz 2x16GB - Zotac RTX 3070 Ti AMP Holo 8GB - Samsung 970 EVO Plus 500GB - Crucial M500 480GB - Edifier R1700BT BK - APC Back UPS 950VA - LG 27GP850-B - Logitech G403 - Logitech G413 Carbon - Technicolor TG789vac v2
Emopunk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2011, 13:55   #23
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Ragazzi, consiglio personale, non spendete tutti questi soldi in un 70-300 buio come la notte, di qualsiasi marca sia... aggiungendo pochi euro in più in casa canon ci si può comprare un 200 f2,8 USM usato che è tutta un altra cosa, poi col tempo volendo ci puoi aggiungere il moltiplicatore 1,4x.....non ha alcun senso secondo me cercare di scattare quante più foto possibili se poi quelle che si ottengono sono di qualità discreta, meglio poche ma scattate con lenti di qualità a mio modo di vedere....
Come consiglio mi sembra ampiamente criticabile.
Inanzitutto con il 55-300 "buio come la notte" finora non ho mai avuto problemi a scattare negli interni, anche con poca luce come nei teatri.

Stai confrontando prezzi usati con il nuovo.
Stai confrontando zoom con fissi.

Stai suggerendo di utilizzare il moltiplicatore di focale, che secondo me non conviene mai, visto che al prezzo con cui vengono proposti ti compri uno zoom con la stessa apertura del diaframma.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2011, 13:55   #24
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da Emopunk Guarda i messaggi
Caspita che prezzo per il Sigma. Ma visto a quella cifra!
Era su Amazon, a quel prezzo in generale trovi quello non stabilizzato.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2011, 14:41   #25
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Come consiglio mi sembra ampiamente criticabile.
Inanzitutto con il 55-300 "buio come la notte" finora non ho mai avuto problemi a scattare negli interni, anche con poca luce come nei teatri.

Stai confrontando prezzi usati con il nuovo.
Stai confrontando zoom con fissi.

Stai suggerendo di utilizzare il moltiplicatore di focale, che secondo me non conviene mai, visto che al prezzo con cui vengono proposti ti compri uno zoom con la stessa apertura del diaframma.
Scusa ma, probabilmente.......

Quote:
Inanzitutto con il 55-300 "buio come la notte" finora non ho mai avuto problemi a scattare negli interni, anche con poca luce come nei teatri.
E allora? ma chi ha parlato di foto in interni? solo tu.... io parlo di pdc e qualità dello sfocato... se tu pensi che lo sfocato e la tridimensionalità che ottieni con un 200 f2,8 sia uguale a quello che ottieni col tuo 55-300 allora siamo a posto... inoltre non c'è solo il buio, c'è anche la luce.... con un ottica fissa di qualità e luminosa, di giorno per avere i 1/1000s per congelare quello che ti serve puoi impostare i 200 iso, col tuo 55-300 sei costretto a parità di tempi a 800 iso, sono tante le cose che ti permette di fare un fisso di qualità...

Quote:
Stai suggerendo di utilizzare il moltiplicatore di focale, che secondo me non conviene mai, visto che al prezzo con cui vengono proposti ti compri uno zoom con la stessa apertura del diaframma.
Fà una cosa, và su juza.com oppure qualche altro forum di naturalistica, e di la stesa cosa... il moltiplicatore di focale non conviene mai.. senti cosa ti rispondono

Un 200 f2,8 + 1,4x diventa un 280 f4 che è ben diverso dal 300 f5,6 degli zoom... inoltre uno zoom usato non ad infinito non si comporta da 300mm ma di meno... alla fine se guardi bene a distanze ravvicinate hai una focale più lunga col 200 + il molti che con lo zoom a 300mm, hai uno stop in più di luminosità e sullo sfocato, oltre che uno sfocato di qualità superiore....
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2011, 15:11   #26
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Scusa Ficofico, ma secondo te se uno cerca un 700-300 f/4.5-f/5.6 è per lo sfocato? E secondo te ha bisogno di un fisso?

Per dare un consiglio attinente, bisogna interpretare la richiesta iniziale.

E se scrivi "buio come la notte" vuol dire che hai in mente la luminosità, non lo sfocato.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2011, 15:35   #27
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Io infatti ho detto... se volete un tele, non spendete quei soldi in un 70-300 .... credo che spenderli in un 200 f2,8 sia una scelta più giusta, per questo lo consiglio.... io stesso ho fatto questo ragionamento e mi sono preso un 200 f2,8 al posto di un 70-300, e avrei potuto fare il contrario ovviamente....

Sembra che con un fisso sia impossibile fare foto, invece io , parlo per esperienza personale, raramente mi sento limitato, anzi... sarà che mi muovo molto....quando mi trovo in interni e non posso andare fisicamente indietro, uso altre ottiche....

Una lente f2,8 aiuta l'autofocus, sopratutto il sensore centrale, permette iso 3 volte inferiori ( ossia serve 1/4 della luce), permette uno sfocato nettamente superiore per qualità e inferiore per pdc....... come qualcuno scrive ogni tanto... il 200 f2,8 canon è la lente più sottovalutata del corredo canon...., si preferisce sempre lo zoom per paura di perdere chissà quali scatti, come se tutti fossero professionisti e non possano perdere neanche un istante.....
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2011, 16:24   #28
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Io infatti ho detto... se volete un tele, non spendete quei soldi in un 70-300 .... credo che spenderli in un 200 f2,8 sia una scelta più giusta, per questo lo consiglio.... io stesso ho fatto questo ragionamento e mi sono preso un 200 f2,8 al posto di un 70-300, e avrei potuto fare il contrario ovviamente....

Sembra che con un fisso sia impossibile fare foto, invece io , parlo per esperienza personale, raramente mi sento limitato, anzi... sarà che mi muovo molto....quando mi trovo in interni e non posso andare fisicamente indietro, uso altre ottiche....

Una lente f2,8 aiuta l'autofocus, sopratutto il sensore centrale, permette iso 3 volte inferiori ( ossia serve 1/4 della luce), permette uno sfocato nettamente superiore per qualità e inferiore per pdc....... come qualcuno scrive ogni tanto... il 200 f2,8 canon è la lente più sottovalutata del corredo canon...., si preferisce sempre lo zoom per paura di perdere chissà quali scatti, come se tutti fossero professionisti e non possano perdere neanche un istante.....
Il Canon 20mm f/2.8 costa nuovo 750€, un tantinello di più dei 400€ del Tamron. Poi tu consigli di prenderlo usato, ma non è detto che si trovi o che costi 400€, e, volendo si può risparmiare anche con il Tamron con lo stesso accorgimento.

Per il resto, in generale io non considero convenienti i fissi lunghi perchè costano e hanno la stessa luminosità degli zoom luminosi Sigma o Tamron.

Mentre, per quanto riguarda la classica accoppiata 70-200mm f/2.8 + mf, checchè ne dicano su Juza forum, è poco pratica, in quanto uno zoom "buio" è molto più maneggevole per gli scatti di ogni giorno. E se sei in condizioni di curare l'inquadratura per lo sfocato, di solito hai spazio per muoverti, quindi bastano 200mm
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2011, 16:44   #29
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Blade9722, anche senza andare a cercare il prezzo più conveniente possibile, su trovaprezzi lo vedo a 680 euro nuovo, figurati dai soliti ignoti...

Quote:
Per il resto, in generale io non considero convenienti i fissi lunghi perchè costano e hanno la stessa luminosità degli zoom luminosi Sigma o Tamron
Ma ancora con questi 70-200 f2,8?? non l'hai ancora capito che non sono lenti per tutti... non per il prezzo, basta prendere sigma o tamrom, ma per i pesi...hanno un peso così elevato che le prendi solo se ne hai un effettivo bisogno..., ergo sei un professionista...

ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2011, 17:14   #30
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Blade9722, anche senza andare a cercare il prezzo più conveniente possibile, su trovaprezzi lo vedo a 680 euro nuovo, figurati dai soliti ignoti...
in genere su trovaprezzi c'è il prezzo più basso possibile, che spesso ha il difetto di essere di ignoti.


Quote:
Ma ancora con questi 70-200 f2,8?? non l'hai ancora capito che non sono lenti per tutti... non per il prezzo, basta prendere sigma o tamrom, ma per i pesi...hanno un peso così elevato che le prendi solo se ne hai un effettivo bisogno..., ergo sei un professionista...

Perchè invece comprarsi un fisso lungo e continuare a montare e smontare moltiplicatori è di una comodità assoluta? Oppure comprarsi tre fissi e continuarli a permutare. Proprio una cosa "per tutti".... Non ho capito poi il discorso "professionista", li comperi se ti servono. Che poi i fissi lunghi non sono delle piume...

Se sono sugli spalti di una partita a pallavolo mica posso camminare. Per come la vedo io: se puoi muoverti ti compri un fisso "corto", altrimenti vai di zoom. Il fisso lungo non conviene mai.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test

Ultima modifica di blade9722 : 04-06-2011 alle 17:23.
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2011, 17:25   #31
scsf
Senior Member
 
L'Avatar di scsf
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: tra gessate e tropea
Messaggi: 764
senza negare che se si hanno i soldi, le ottiche di qualità, sono meglio delle lenti "economiche", credo che il tamron 70 - 300 usd valga tutti i soldi che costa.

poi dipende dall'uso che se ne fà dell'ottica, per esempio il 200 f2.8 di cui parlate è un'ottima lente, luminosa e con un ottimo af, ma passera a 70 mm di focale?
allo stesso modo al buio un f4-5.6 non si fanno miracoli.
più di tutto mi pare che si paragonino 2 lenti con scopi e usi diversi....
poi ognuno ha le sue idee.

tornando alla prima domanda, tra gli zoom economici ma non troppo (c'è il 55 - 250 che costa la metà) si comporta bene. all'autore del post decidere se conta di scattare molto a 300 mm oppure ripiegare su un 55-250 invece prendere un 300 f4 usato
__________________
Scatti e Misfatti
trattative con esito positivo con: zerocool83, sleardo, nefy, Marcodj85
scsf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2011, 17:42   #32
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Quote:
più di tutto mi pare che si paragonino 2 lenti con scopi e usi diversi....
Si, con una ci scatti di tutto, con risultati bene o male sufficienti, con l'altra ci scatti meno ma quando scatti hai un risultato ben diverso...

Io fondamentalmente, probabilmente, non concepisco lo zoom per gli amatori...

Cmq si, da quello che mi è sembrato di capire dalle poche review che ho letto, il nuovo tamarro se la cava egregiamente nella selva dei 70-300, in ogni caso, ovviamente, è una lente che non consiglierei...
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2011, 18:19   #33
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Si, con una ci scatti di tutto, con risultati bene o male sufficienti,
Anche ottimi....

Quote:
con l'altra ci scatti meno ma quando scatti hai un risultato ben diverso...

Io fondamentalmente, probabilmente, non concepisco lo zoom per gli amatori...
professionisti....amatori.... perchè questa vena di etichettare gli utenti?

Quote:
Cmq si, da quello che mi è sembrato di capire dalle poche review che ho letto, il nuovo tamarro se la cava egregiamente nella selva dei 70-300, in ogni caso, ovviamente, è una lente che non consiglierei...
Vabbè, tu consigli solo fissi usati......
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2011, 18:32   #34
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Blade... esistono quelli che con le foto ci guadagnano dei soldi, e si chiamano professionisti, ma per gli amici basta "pro", poi ci sono quelli che scattano solo per piacere, o perchè vogliono dei bei ricordi, o cmq che non guadagnano soldi..... e questi sono gli amatori...

.....viene da se che se usi uno strumento per lavoro, allora la ricerca della massima flessibilità può avere un senso, infatti i matrimonialisti si prendono il 24-105 f4 is e usano quasi solo quello, oppure il 24-70 e 70-200 f2,8 etc etc, perchè non possono perdere uno scatto, e anche se la qualità non sarà al 100%, è più importante portare a casa lo scatto, altrimenti non li pagano.....

Se sei un amatore invece, non hai questo problema, non c'è nessuno che ti bacchetta se eri troppo vicino per non poter fare la foto, in questo caso io preferirei sempre comprare ottiche eccellenti, poco pesanti, luminose e con un ottimo sfocato, e volente o nolente, sei "costretto" a prendere dei fissi....... se guardi nella sezione "galleria virtuale" noterai che con 2 fissi ci ho scattato ad un intero matrimonio, ed ero da solo con un solo corpo macchina.... il 35-70 l'ho usato solo per la foto di gruppo e per scattare alla gente nei vari tavoli.... figurati se per foto normali consiglierei mai di prendere uno zoom, io gli stessi soldi, preferisco investirli in lenti di qualità, se poi perdo uno scatto amen, ma quelli che faccio devono piacermi....
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2011, 19:01   #35
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Blade... esistono quelli che con le foto ci guadagnano dei soldi, e si chiamano professionisti, ma per gli amici basta "pro", poi ci sono quelli che scattano solo per piacere, o perchè vogliono dei bei ricordi, o cmq che non guadagnano soldi..... e questi sono gli amatori...

.....viene da se che se usi uno strumento per lavoro, allora la ricerca della massima flessibilità può avere un senso, infatti i matrimonialisti si prendono il 24-105 f4 is e usano quasi solo quello, oppure il 24-70 e 70-200 f2,8 etc etc, perchè non possono perdere uno scatto, e anche se la qualità non sarà al 100%, è più importante portare a casa lo scatto, altrimenti non li pagano.....

Se sei un amatore invece, non hai questo problema, non c'è nessuno che ti bacchetta se eri troppo vicino per non poter fare la foto, in questo caso io preferirei sempre comprare ottiche eccellenti, poco pesanti, luminose e con un ottimo sfocato, e volente o nolente, sei "costretto" a prendere dei fissi....... se guardi nella sezione "galleria virtuale" noterai che con 2 fissi ci ho scattato ad un intero matrimonio, ed ero da solo con un solo corpo macchina.... il 35-70 l'ho usato solo per la foto di gruppo e per scattare alla gente nei vari tavoli.... figurati se per foto normali consiglierei mai di prendere uno zoom, io gli stessi soldi, preferisco investirli in lenti di qualità, se poi perdo uno scatto amen, ma quelli che faccio devono piacermi....
Ma guarda che, secondo me, queste tue classificazioni lasciano il tempo che trovano. Io ho scattato le foto del battesimo di mio nipote con il 35mm f/1.8 fisso. Perchè ho scelto questo obiettivo? Perchè costa 200€, ed è uno stop più luminoso del Tamron 17-50 f/2.8. Se però il fisso fosse costato 300€, e fosse stato un f/2.8, col cavolo che l'avrei acquistato, anche se è più leggero del Tamron.

Quando uscirà il 50mm AF-S f/1.8 a 200€, lo comprerò.

Però il Nikon 180mm f/2.8 a 800€ non lo prenderei mai, anche se fosse AF-S. Per il semplice motivo che allo stesso prezzo posso prendere il Tamron o il Sigma 70-200 f/2.8.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2011, 19:14   #36
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Se non l'hai già fatto, va in un negozio e provali questi Tamron o Sigma 70-200 f/2.8....io non li prenderei mai...
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2011, 19:30   #37
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Se non l'hai già fatto, va in un negozio e provali questi Tamron o Sigma 70-200 f/2.8....io non li prenderei mai...
Manco io allo stato attuale li prenderei, perchè non mi servono. Ma se mi servissero, li acquisterei con gioia.....

P.S. il mio 55-300 pesa meno del Canon 200 f/2.8
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2011, 19:30   #38
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Mah... un paio di osservazioni su varie cose che ho letto:
- i moltiplicatori di focale fanno perdere luminosità (anche 1-2 stop) e qualità: se li metti su un fisso per avere qualche lunghezza focale in più, il vantaggio rispetto agli zoom diminuisce.
- lasciando da parte i discorsi relativi alla comodità di uno zoom rispetto ad un fisso, per sostituire uno zoom come il Tamron in questione ci vogliono 2 o 3 obiettivi fissi (gli estremi + una lunghezza focale intermedia). Anche volendo rivolgersi all'usato, credo che con i fissi la cifra finale sarà piuttosto elevata...
- comporre un'inquadratura avvicinandosi o allontanandosi dal soggetto produce risultati diversi per quanto riguarda la prospettiva rispetto a variare la lunghezza focale. Quindi avvicinarsi al soggetto con un fisso non è la stessa cosa che zoomare. E' vero che lo zoom tante volte si usa per pigrizia, ma altre volte lo usi perché vuoi ottenere uno specifico risultato: schiacciare o espandere i piani.
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2011, 19:42   #39
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Quote:
moltiplicatori di focale fanno perdere luminosità (anche 1-2 stop) e qualità: se li metti su un fisso per avere qualche lunghezza focale in più, il vantaggio rispetto agli zoom diminuisce.
l'1,4x fà perdere 1 stop e quindi restituisce in questo caso un 280mm f4 piuttosto che un 300 f5,6.... 1 stop di guadagno non è poco, usato senza gli stop di differenza sono 2

ripeto, io ho scelto di non prendere uno zoom in questa fascia di prezzo ma di prendere un fisso... visto che la scelta l'ho fatta e ne sono entusiasta, la consiglio in giro, non ho nulla da guadagnarci alla fine ovviamente, lo faccio solo per il bene degli utenti..... chi prendere un 70-300 magari alle prime armi non pensa certo allo schiacciamento dei piani, lo prendere perchè può zoomare stando fermi... vuoi mettere? ed è qui che si fà l'errore secondo me.....

meglio un 300 f2,8 + 1,4x o un 100-400 f4-f5,6?............. in molti scelgono il secondo ma in molti scelgono la prima accoppiata, costa di più, sei costretto ad usare il moltiplicatore, ma lo scatto che tiri fuori ti ripaga di tutto.... qui è la stessa cosa, pensando in piccolo e investendo meno soldi......
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2011, 08:12   #40
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
l'1,4x fà perdere 1 stop e quindi restituisce in questo caso un 280mm f4 piuttosto che un 300 f5,6.... 1 stop di guadagno non è poco, usato senza gli stop di differenza sono 2

ripeto, io ho scelto di non prendere uno zoom in questa fascia di prezzo ma di prendere un fisso... visto che la scelta l'ho fatta e ne sono entusiasta, la consiglio in giro, non ho nulla da guadagnarci alla fine ovviamente, lo faccio solo per il bene degli utenti..... chi prendere un 70-300 magari alle prime armi non pensa certo allo schiacciamento dei piani, lo prendere perchè può zoomare stando fermi... vuoi mettere? ed è qui che si fà l'errore secondo me.....

meglio un 300 f2,8 + 1,4x o un 100-400 f4-f5,6?............. in molti scelgono il secondo ma in molti scelgono la prima accoppiata, costa di più, sei costretto ad usare il moltiplicatore, ma lo scatto che tiri fuori ti ripaga di tutto.... qui è la stessa cosa, pensando in piccolo e investendo meno soldi......
Ci sono un paio di problemi:

1) la capacità di sfocare dipende linearmente (e non quadraticamente come la luminosità) dal diaframma, quindi non c'è tutto questo popò di differenza fra f/4 e f/5.6
2) gli sfocati su focali lunghe hanno un problema, dovuto al ridotto angolo di campo.
Questa è stata scattata a 35mm f/1.8

DSC_4681_01 di Blade9722, su Flickr

questa invece a 300mm f/5.6


DSC_4654_01 di Blade9722, su Flickr

come vedi, lo sfondo di quest'ultima risulta molto sfocato, ma anche confuso, non si comprende bene il contesto. Questa è una caratteristica comune delle focali lunghe: ti permettono un maggior sfocato, ma gli scatti risultano spesso anonimi perchè lo sfondo viene ingrandito troppo, e si perde del tutto la cognizione dello spazio. Non succede sempre, ho qualche scatto con uno sfondo buono, ma spesso.

Quindi, non so cosa raccontino allo Juza forum, ma questo utilizzare focali lunghe f/4 per ottenere scatti meravigliosi secondo me è poco applicabile.

Il moltiplicatore di focale di solito viene abbinato al 70-200 f/2.8 per ottenere un tele più spinto, e non ad un fisso per sfocare.

Peraltro, ti faccio notare che il moltiplicatore non modifica il diaframma (inteso come valore assoluto, non come rapporto focale), quindi lo sfocato dello sfondo rimane più o meno costante. Cambia la pdc e l'angolo di campo.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è d...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Arm: ricavi di nuovo oltre il miliardo d...
Viaggi a 200 km/h sotto Nashville? Ecco ...
Gran ritorno con doppio sconto: 25,99€ p...
Huawei punta sull'accumulo energetico gr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v