Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2011, 07:46   #21
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
C'è da dire però che:

- la seconda ghiera non è così essenziale. Anche in modalità manuale puoi cambiare facilmente diaframmi e otturature con l'unica ghiera e il tasto di compensazione EV. Non vedo la necessità di variare contemporaneamente entrambi i settaggi, neanche per un pro. E con contemporaneamente intendo muovere entrambe le ghiere nello stesso istante, non una o l'altra come fanno tutti. Quel "soffrire" mi sembra la classica esagerazione da forum.

- Per quanto riguarda il motore AF, sta per uscire il 50mm AF-S a 200€. Se non punti all'usato, ormai manca solo l'85mm f/1.8. Se punti all'usato, allora forse conviene la D7000 che mantiene l'esposimetro anche con ottiche AI.

- il secondo display è veramente inutile. Un retaggio delle macchine analogiche che non potevano però averlo sul retro per la presenza del rullino. Tipico gadget ridondante per accontentare i nostalgici.

- Il pentaprisma è carino, ma si scatta anche senza.

Detto questo, il sensore della D5100 non è poi così superiore a quello della D90, per cui a parità di prezzo può aver senso optare per la seconda.
- Invece secondo me la differenza è notevole... ok, con una ghiera e il tastino fai la stessa cosa, però non è lo stesso, con due ghiere è molto più comodo e immediato.

- Ok che sta uscendo il nuovo motorizzato, però il 50ino AF-D costa 100€ nuovo, usato si porta via a 80€ senza sbattersi troppo a cercare... insomma se il prezzo street dell'AF-S sarà confermato in 200€, il vecchio AF-D costerebbe sempre la metà, o anche meno. Poi c'è il mare di ottiche AF usate, che in versione non motorizzata costano parecchio meno della versione motorizzata, a pari più o meno di resa ottica. Gli AI sono vetri manual focus e, specialmente per un principiante, potrebbe essere difficoltoso usarne uno (anche se sarebbero un'ottima scuola).
Insomma, secondo me non avere il motore interno è una limitazione non da poco in casa nikon.

- Qua mi trovo in completo disaccordo: io lo trovo utilissimo ed immediato per controllare una marea di settaggi della macchina con una rapida occhiata e cambiarli al volo senza accendere il display principale. Soprattutto la sera/notte, è una manna.

- Ok, si scatta anche senza, ma se c'è non fa schifo
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2011, 08:28   #22
Big Blind
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 164
Io penso sempre che dall'alto della propria esperienza qualcuno dimentica che stiamo parlando ad un novizio, che non capirà 4/5 delle cose scritte. Per non parlare delle ottiche Ai... l'80% forse di più dei possessori di queste macchine si ferma al kit base 18-55 + 55 300, qualcuno in stato di grazia monta un fisso.
Big Blind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2011, 08:38   #23
iGio
Senior Member
 
L'Avatar di iGio
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: San dona di Piave
Messaggi: 856
Quote:
Originariamente inviato da Big Blind Guarda i messaggi
Io penso sempre che dall'alto della propria esperienza qualcuno dimentica che stiamo parlando ad un novizio, che non capirà 4/5 delle cose scritte. Per non parlare delle ottiche Ai... l'80% forse di più dei possessori di queste macchine si ferma al kit base 18-55 + 55 300, qualcuno in stato di grazia monta un fisso.
scusa fammi capire. solo perchè sono un novizio non devo acquistare una d90 ? non credo tu sia venuto al mondo che sapevi tutto in materia di fotografia. cosi come ai imparato e tutti gli altri si presume faccia anch'io.
__________________
Affari conclusi con: Max_p, El Korki, the_fire12, daigodaimon, Teo_86, AndreFra, Corsaronero333, mmoderni.... e altri
iGio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2011, 08:57   #24
Big Blind
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 164
Ascolta, compra una D90, fidati che vai alla grande, ma non ti fermare alla prima ottica, che poi rimpiangi la compattina.
Già vedendo la firma devi essere uno smanettone, se poi ti esce la foto peggio della compatta ci piangi, quindi vai di pre Ai, pentaprisma, doppia ghiera, display superiore ecc. ecc.
Dritte a gente che ne sa a (qui senza H) chili, a sua volta consigliata da gente che ne sa a quintali e snocciola solo numeri per tenere ferma sul comodino la reflex piena di ottiche Ai Ais e Aids. Buone fotografie.
Big Blind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2011, 09:05   #25
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
Quote:
Originariamente inviato da iGio Guarda i messaggi
scusa fammi capire. solo perchè sono un novizio non devo acquistare una d90 ? non credo tu sia venuto al mondo che sapevi tutto in materia di fotografia. cosi come ai imparato e tutti gli altri si presume faccia anch'io.
lascia perdere santoni e saputelli di cui i forum come questo sono pieni. informati un po' sull' argomento facendo qualche ricerca, vedi pro e contro di ogni sistema, datti un budget e cerca di prendere qualcosa che copra un buon range di focali in modo da avere chiaro cosa ti serve e cosa no. la cosa bella di questo hobby e' che sui mercatini dell' usato si trova di tutto e di piu' ( specie per canon e nikon ) e non ci si rimettono troppi soldi. tieni presente la regola empirica che dice: " un buon vetro resta, mentre i corpi si cambiano ", quindi anche se prendi un entry level da due spicci oggi, non e' detto che un domani tu non possa cambiarla per qualcosa di meglio. un consiglio che posso darti e' quello di stare comunque lontano dalle ultime novita', specie se entry level, si pagano salate.
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2011, 09:33   #26
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da Big Blind Guarda i messaggi
Ascolta, compra una D90, fidati che vai alla grande, ma non ti fermare alla prima ottica, che poi rimpiangi la compattina.
Già vedendo la firma devi essere uno smanettone, se poi ti esce la foto peggio della compatta ci piangi, quindi vai di pre Ai, pentaprisma, doppia ghiera, display superiore ecc. ecc.
Dritte a gente che ne sa a (qui senza H) chili, a sua volta consigliata da gente che ne sa a quintali e snocciola solo numeri per tenere ferma sul comodino la reflex piena di ottiche Ai Ais e Aids. Buone fotografie.
Che c'entrano ora le ottiche ai, ais e addirittura pre-ai?!

Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
lascia perdere santoni e saputelli di cui i forum come questo sono pieni. informati un po' sull' argomento facendo qualche ricerca, vedi pro e contro di ogni sistema, datti un budget e cerca di prendere qualcosa che copra un buon range di focali in modo da avere chiaro cosa ti serve e cosa no. la cosa bella di questo hobby e' che sui mercatini dell' usato si trova di tutto e di piu' ( specie per canon e nikon ) e non ci si rimettono troppi soldi. tieni presente la regola empirica che dice: " un buon vetro resta, mentre i corpi si cambiano ", quindi anche se prendi un entry level da due spicci oggi, non e' detto che un domani tu non possa cambiarla per qualcosa di meglio. un consiglio che posso darti e' quello di stare comunque lontano dalle ultime novita', specie se entry level, si pagano salate.
Concordo su tutta la linea
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2011, 10:15   #27
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
- Invece secondo me la differenza è notevole... ok, con una ghiera e il tastino fai la stessa cosa, però non è lo stesso, con due ghiere è molto più comodo e immediato.
Secondo me, nel mondo virtuale dei tamburi da forum, si sta moltiplicando x10 il fattore di comodità. E' leggermente più comoda, ovviamente solo quando usi la modalità M.

Quote:
- Ok che sta uscendo il nuovo motorizzato, però il 50ino AF-D costa 100€ nuovo, usato si porta via a 80€ senza sbattersi troppo a cercare... insomma se il prezzo street dell'AF-S sarà confermato in 200€, il vecchio AF-D costerebbe sempre la metà, o anche meno. Poi c'è il mare di ottiche AF usate, che in versione non motorizzata costano parecchio meno della versione motorizzata, a pari più o meno di resa ottica. Gli AI sono vetri manual focus e, specialmente per un principiante, potrebbe essere difficoltoso usarne uno (anche se sarebbero un'ottima scuola).
Insomma, secondo me non avere il motore interno è una limitazione non da poco in casa nikon.
Il 50mm AF-D costa 100€ con garanzia europea, 130€ Nital. Conosco un negozio che ha in pre-order il nuovo AF-S Nital a 197€. La differenza è di 70€, e sulla carta il nuovo AF-S dovrebbe essere un'ottica migliore, non è solo la versione motorizzata del precedente. La mia osservazione sulla D7000 era dettata anche dal fatto che, visto i prezzi a cui vengono proposti in Italia le ottiche usate AF-S, i veri affari li trovi con le AI.

Quote:

- Qua mi trovo in completo disaccordo: io lo trovo utilissimo ed immediato per controllare una marea di settaggi della macchina con una rapida occhiata e cambiarli al volo senza accendere il display principale. Soprattutto la sera/notte, è una manna.
Anch'io sono in disaccordo, il secondo display secondo me è di una scomodità assoluta. Con quello principale stacchi l'occhio dall'oculare e l'hai subito in vista, mentre quello secondario ti obbliga a ruotare il corpo macchina. Non capisco poi la comodità di notte, visto che è meno luminoso di quello principale.


Quote:
- Ok, si scatta anche senza, ma se c'è non fa schifo
Ma infatti, fra secondo display, doppia ghiera e pentaprisma, secondo me la caratteristica più appetitosa è proprio quest'ultimo.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test

Ultima modifica di blade9722 : 30-05-2011 alle 10:17.
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2011, 11:06   #28
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Secondo me, nel mondo virtuale dei tamburi da forum, si sta moltiplicando x10 il fattore di comodità. E' leggermente più comoda, ovviamente solo quando usi la modalità M.
Io le trovo comode anche in modalità A e S, ho apertura (o tempi) e ISO subito sotto controllo, senza schiacciare ulteriori tasti o girare per i menù.

Quote:
Il 50mm AF-D costa 100€ con garanzia europea, 130€ Nital. Conosco un negozio che ha in pre-order il nuovo AF-S Nital a 197€. La differenza è di 70€, e sulla carta il nuovo AF-S dovrebbe essere un'ottica migliore, non è solo la versione motorizzata del precedente. La mia osservazione sulla D7000 era dettata anche dal fatto che, visto i prezzi a cui vengono proposti in Italia le ottiche usate AF-S, i veri affari li trovi con le AI.
Ho visto ora i test del nuovo 50ino su photozone ed effettivamente sembra che il nuovo schema ottico abbia dato i suoi frutti... potrebbe valere la pena prenderlo al posto del vecchio solo per questo . Però di AF e AF-D non ci sono solo i 50ini, ma anche un mare di ottiche, anche di terze parti, relativamente economiche ma comunque buone che forniscono un'ottima alternativa ai più costosi AF-S.
Concordo sul fatto che con le ottiche Ai si fanno degli ottimi affari...

Quote:
Anch'io sono in disaccordo, il secondo display secondo me è di una scomodità assoluta. Con quello principale stacchi l'occhio dall'oculare e l'hai subito in vista, mentre quello secondario ti obbliga a ruotare il corpo macchina. Non capisco poi la comodità di notte, visto che è meno luminoso di quello principale.
Io mi trovo infinitamente meglio col dispaly sulla spalla.... dubito che riuscirei a rinunciarci.. poi è sempre acceso e basta una rapidissima occhiata, a differenza del display posteriore che deve sempre essere acceso e spento tramite tasto.
La notte il display sulla spalla lo trovo più discreto, anche con la retroilluminazione attiva, e il fatto che sia meno luminoso lo ritengo un vantaggio, dato che "abbaglia" di meno (riconosco che è un fattore strettamente personale e dipende da dove si è a scattare).

Quote:
Ma infatti, fra secondo display, doppia ghiera e pentaprisma, secondo me la caratteristica più appetitosa è proprio quest'ultimo.
Io le ritengo tutte e tre importanti, ma più che altro sono considerazioni personali, lungi da me elevarmi a detentore della verità assoluta

Ultima modifica di roccia1234 : 30-05-2011 alle 11:09.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2011, 12:32   #29
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
ma sono l'unico che ha notato nel post iniziale:
Quote:
Originariamente inviato da iGio Guarda i messaggi
Ci tengo a precisare che la fotografia mi appassiona molto anche se sono alle prime armi.
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
- la seconda ghiera non è così essenziale.
è chiaro che non si cambiano contemporaneamente due parametri, ma avere la ghiera dedicata a ogni singolo parametro è "meglio", anche in S e A dove con la seconda ghiera si controlla la compensazione, tra l'altro avere due ghiere permette di scegliere se usare quella anteriore o quella posteriore come "principale"
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
- Per quanto riguarda il motore AF, sta per uscire il 50mm AF-S a 200€. Se non punti all'usato, ormai manca solo l'85mm f/1.8. Se punti all'usato, allora forse conviene la D7000 che mantiene l'esposimetro anche con ottiche AI.
ma il motore af è proprio per lusato, io ho nominato solo il 50ino perchè è la prima lente che di solito si cerca ma la lista è naturalmente molto più lunga...e la D7000 troppo costosa
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
- il secondo display è veramente inutile. Un retaggio delle macchine analogiche che non potevano però averlo sul retro per la presenza del rullino. Tipico gadget ridondante per accontentare i nostalgici.
le macchine che possedevano il dorso datario mi pare avessero un piccolo display anche sul retro quindi di certo non era impossibile, personalmente trovo che la posizione del display "di servizio" sia perfetta, basta abbassare un attima la macchina per averlo sottocchio mentre per vedere bene quello sul retro o si sposta la macchina molto in avanti o la di deve puntare verso il basso e poi abbassarla ulteriormente
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
- Il pentaprisma è carino, ma si scatta anche senza.
si scatta anche con una scatola da scarpe bucata da uno spillo ma se si può lavorare in maniera più partica e comoda e veloce perchè non farlo, anche perchè...
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Detto questo, il sensore della D5100 non è poi così superiore a quello della D90, per cui a parità di prezzo può aver senso optare per la seconda.
...appunto la qualità delle foto è simile e il prezzo pure
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2011, 13:42   #30
Fenrir74
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 129
un quotone a zyrquel: poco + di un anno fa da novizio mi sono preso una D90 per sfruttare vecchie ottiche, il secondo display lo controllo ad ogni scatto quindi comodissimo, e la doppia ghiera è altrettanto comoda, chiaro non è che senza non si scatta o non si possano fare belle foto, ma la comodità io mi accorgo di averla!

ciao
__________________
Nikon D90,Tokina 11-16 F2,8, Sigma 17-70mm HSM OS F/2,8-4, Nikon 80-200mm F2,8 AFD, Nikon 105mm F2,8 VR, Nikon 300mm AF-S F4, Tamrac Zaino 5587 Nero expedition 7 e tanta voglia di scattare e migliorarmi!
Fenrir74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2011, 14:00   #31
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72404
Quote:
Originariamente inviato da Big Blind Guarda i messaggi
Cosa vogliamo andare avanti, dall'alto dei tuoi 3000 post hai decretato sentenze. Ti senti un grande io ti saluto e ti prego in chiesa.
Quote:
Originariamente inviato da Big Blind Guarda i messaggi
Già vedendo la firma devi essere uno smanettone, se poi ti esce la foto peggio della compatta ci piangi, quindi vai di pre Ai, pentaprisma, doppia ghiera, display superiore ecc. ecc.
Dritte a gente che ne sa a (qui senza H) chili, a sua volta consigliata da gente che ne sa a quintali e snocciola solo numeri per tenere ferma sul comodino la reflex piena di ottiche Ai Ais e Aids. Buone fotografie.
Non è flammando e attaccando gli altri a livello personale che riuscirai a far valere le tue opinioni, opinioni che in quanto tali non vanno mai imposte come tu stai cercando di fare

sospeso 5gg

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2011, 15:17   #32
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Io le trovo comode anche in modalità A e S, ho apertura (o tempi) e ISO subito sotto controllo, senza schiacciare ulteriori tasti o girare per i menù.
Inizialmente io avevo programmato la ghiera per cambiare l'ISO quando abbinata al tasto fn, ma poi ho imparato ad usare la funzione automatica, programmo tempo minimo, iso minimo e massimo prima di scattare, e poi non ci penso più.

Tra l'altro, se volessi fare un appunto è che nella mia D5000 non è possibile abbinare la ghiera alla modalità di messa a fuoco (tracking 3D, singolo spot, dinamica, ad area), che è quella che troverei più comoda.


Quote:
Ho visto ora i test del nuovo 50ino su photozone ed effettivamente sembra che il nuovo schema ottico abbia dato i suoi frutti... potrebbe valere la pena prenderlo al posto del vecchio solo per questo . Però di AF e AF-D non ci sono solo i 50ini, ma anche un mare di ottiche, anche di terze parti, relativamente economiche ma comunque buone che forniscono un'ottima alternativa ai più costosi AF-S.
Concordo sul fatto che con le ottiche Ai si fanno degli ottimi affari...
Se vai su ebay e ti fai spedire la roba dall'estero trovi di tutto, ma il rischio di beccarsi un fondo di bottiglia ammuffito non è trascurabile. Se vuoi vedere in mano l'ottica usata prima di comprarla allora sei costretto a rimanere legato all'Italia. Tempo fa avevo dato un'occhiata per qualche fisso usato, e non ho trovato nulla di conveniente, tipo 280€ per il 50mm f/1.4 AF-D quando l'AF-S in garanzia Europa costa poco di più. Certo, magari se hai fortuna trovi un 80-200 f/2.8 o un 180 f/2.8 a prezzi accettabili, ma sono rari. Mentre con le ottiche AI puoi trovare facilmente 180 f/2.8, 35 f/2 revisionati a prezzi modici.

Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
è chiaro che non si cambiano contemporaneamente due parametri, ma avere la ghiera dedicata a ogni singolo parametro è "meglio", anche in S e A dove con la seconda ghiera si controlla la compensazione, tra l'altro avere due ghiere permette di scegliere se usare quella anteriore o quella posteriore come "principale"
Io con la mia D5000 passerei dal menu solo per cambiare la compensazione EV in modalità manuale con ISO automatico (anche se posso aggirare l'ostacolo passando in modalità P, cambiandolo, e tornando in M), per il resto ho tutto a portata di mano, tramite ghiera o tasto+ghiera. Mi sembra buono come livello di ergonomia.
Quote:

...appunto la qualità delle foto è simile e il prezzo pure
Tendenzialmente, a parità di prezzo consiglio la D90 rispetto alla D5100, tranne proprio se hai bisogno di quell'ISO 6400 non pushed, oppure del 12800 pushed.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2011, 19:34   #33
chargundam
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Lecce
Messaggi: 1336
io sono un novizio, dovevo scegliere tra canon 600d e 60d. alla fine ho preferito prendere un corpo + corpo, e devo dire che tornando indietro rifarei la stessa scelta. prima di scegliere la 60d ho valutato un po tutte le entry-level, ma un corpo + pro è sicuramente la scelta migliore. molto + equilibrata, sopratutto nel momento in cui vai a montare obiettivi un po + pesanti.
tornando a te sceglierei la d90 ad occhi chiusi. fossi andato su nikon l'avrei scelta anche io
chargundam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2011, 21:31   #34
iGio
Senior Member
 
L'Avatar di iGio
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: San dona di Piave
Messaggi: 856
grazie per i vostri feedback !
__________________
Affari conclusi con: Max_p, El Korki, the_fire12, daigodaimon, Teo_86, AndreFra, Corsaronero333, mmoderni.... e altri
iGio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2011, 09:01   #35
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Io trovo rotellona e secondo display fondamentali su un reflex
Anche se è vero che una entry ha il vantaggio di essere davvero compatta e leggera.

Il solito consiglio, vai in negozio e provale e poi ordina on-line.

Se hai voglia di farti un giro manda un PM che ti faccio provare qualcosa, non abitiamo poi così lontani (solo io ho canon)
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2011, 11:45   #36
iGio
Senior Member
 
L'Avatar di iGio
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: San dona di Piave
Messaggi: 856
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Io trovo rotellona e secondo display fondamentali su un reflex
Anche se è vero che una entry ha il vantaggio di essere davvero compatta e leggera.

Il solito consiglio, vai in negozio e provale e poi ordina on-line.

Se hai voglia di farti un giro manda un PM che ti faccio provare qualcosa, non abitiamo poi così lontani (solo io ho canon)
grazie per l'offerta !
__________________
Affari conclusi con: Max_p, El Korki, the_fire12, daigodaimon, Teo_86, AndreFra, Corsaronero333, mmoderni.... e altri
iGio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2011, 17:47   #37
iGio
Senior Member
 
L'Avatar di iGio
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: San dona di Piave
Messaggi: 856
piccola agg. ho ordinato la D90 + 18-105 VR su questo - > shop spero sia valido qualcuno lo conosce ?
__________________
Affari conclusi con: Max_p, El Korki, the_fire12, daigodaimon, Teo_86, AndreFra, Corsaronero333, mmoderni.... e altri
iGio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2011, 19:07   #38
alex87alex
Senior Member
 
L'Avatar di alex87alex
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1245
Anch'io devo ordinarla in quello shop perchè ho sentito molte opinioni positive.. Però mannaggia a te le hanno finite e sono in arrivo!! Immagino che l'hai presa tu l'ultima!! Posticiperò l'acquisto
__________________
Bla Bla Bla
alex87alex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 14:59   #39
iGio
Senior Member
 
L'Avatar di iGio
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: San dona di Piave
Messaggi: 856
purtroppo no ! ordinato il 4 e sto aspettando anch'io
__________________
Affari conclusi con: Max_p, El Korki, the_fire12, daigodaimon, Teo_86, AndreFra, Corsaronero333, mmoderni.... e altri
iGio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 23:30   #40
jaypeg
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da iGio Guarda i messaggi
piccola agg. ho ordinato la D90 + 18-105 VR su questo - > shop spero sia valido qualcuno lo conosce ?
Per me hai fatto un'ottima scelta..
Quando dovevo acquistare la mia prima reflex, molti mi consigliavano una D80 usata o una D90 nuova al posto della D60 o D40 che stavo valutando.
Stessa solfa, stessi discorsi.. Doppia ghiera, display sul dorso, pentaprisma, miglior ergonomia etc etc..
Io non capendo nulla dell'utilità di queste cose scelsi la D60.
Per carità.. Mi ha fatto compagnia per un bel pò di foto e la ricordo con piacere, ma non ci ho messo tanto a capire che tutte quelle piccole comodità (di cui si può fare anche a meno.. non lo nego) ora che ho una D90 rendono più immediato e piacevole scattare.
Solamente la doppia ghiera ed il display superiore per me valgono la scelta..

buone foto.. quando ti arriva..!!
__________________
My Flickr
D90 usata + 18-70 usato + 35mm f1.8 usato
jaypeg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v