Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-05-2011, 14:21   #21
M@Rk0
Senior Member
 
L'Avatar di M@Rk0
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Torino - Valenza (AL)
Messaggi: 1215
ok allora, compare un errore di firma di qualche cosa, premo invio e si riavvia, quindi windows prova a caricare una barra bianca, poi si riavvia e viene:
avvio di windows non riuscito. il problema potrebbe essere dovuto a una modifica recente apportata all'hardware o al software.
se i file di windows sono stati danneggiati o configurati in modo non corretto, lo strumento di ripristino all'avvio blablabla
avvia strumento di ripristio all'avvio (scelta consigliata) [carica la barra bianca e torna a questa schermata]
avvia windows normalmente [si riavvia il pc]

ps: qdr è qualcosa "quad-pumped" quindi è un fsb moltiplicato per 4, ho letto

i vecchi valori instabili erano:
vcore 1.225
dram 2.090
ht e nb 1.44
sb auto
qdr 1332
ddr 833
cpu internal thermal control auto
limit cpuid maxval disabled
c1e enabled
execute disable bit enabled
virtualization enabled
cpu mult 9.0
speedstep disabled
così arriva un po' più in là nell'avvio di windows ma non lo termina e si riavvia (lasciando i voltaggi che mi hai consigliato tu). con queste esatte impostazioni windows si avvia.

PPS: negli spread spectrum ho cpu che non si può cambiare ed è disabled, sata disabled e ldt disabled
__________________
Win 10 x64 - NZXT H440 - Antec TP-750C - AsRock Z77 Extreme4 - Intel Core i5-3570k - 16GB DDR3 Corsair XMS3 1333Mhz CL9 - MSI GTX970 Gaming 4G - Samsung 850 Evo 256GB - WD 4TB Green SATA3 - Maxtor 500GB SATA2 - Seagate 500GB SATA2 - WD 500GB SATA2 - Seagate 160GB IDE - ASUS VW224T @ 1680x1050 @ 60Hz - Creative Inspire T6100

Ultima modifica di M@Rk0 : 17-05-2011 alle 14:33.
M@Rk0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2011, 21:04   #22
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
Quote:
Originariamente inviato da M@Rk0 Guarda i messaggi
ok allora, compare un errore di firma di qualche cosa, premo invio e si riavvia, quindi windows prova a caricare una barra bianca, poi si riavvia e viene:
avvio di windows non riuscito. il problema potrebbe essere dovuto a una modifica recente apportata all'hardware o al software.
se i file di windows sono stati danneggiati o configurati in modo non corretto, lo strumento di ripristino all'avvio blablabla
avvia strumento di ripristio all'avvio (scelta consigliata) [carica la barra bianca e torna a questa schermata]
avvia windows normalmente [si riavvia il pc]

ps: qdr è qualcosa "quad-pumped" quindi è un fsb moltiplicato per 4, ho letto

i vecchi valori instabili erano:
vcore 1.225
dram 2.090
ht e nb 1.44
sb auto
qdr 1332
ddr 833
cpu internal thermal control auto
limit cpuid maxval disabled
c1e enabled
execute disable bit enabled
virtualization enabled
cpu mult 9.0
speedstep disabled
così arriva un po' più in là nell'avvio di windows ma non lo termina e si riavvia (lasciando i voltaggi che mi hai consigliato tu). con queste esatte impostazioni windows si avvia.

PPS: negli spread spectrum ho cpu che non si può cambiare ed è disabled, sata disabled e ldt disabled
Scusami ma non ho capito quand'è che il pc ti si avvia.Con le impostazioni da te citate hai detto che va piu avanti e poi si riavvia.Poi non ho capito con quali impostazioni si avvia.Comunque ho dato un occhio alla configurazione da te postata, ecco le mie considerazioni:

- vcore 1.225 decisamente basso, è impossibile essere stabili a 3 ghz considerando che la tua cpu a default ha un vid di 1.2625.
- dram 2.090 le tue ram da specifica devono stare a 1.80 v, portandole a 2.090 'potrebbero' bruciarsi a lungo andare, è un rischio che devi considerare tu.
-ht e nb 1.44 ormai tutte le schede madri reggono un fsb di 1330 mhz, pertanto è inutile pompare il nb e ancora peggio il ht. Per sicurezza, riportali ugualmente ad 1.44 con i dati di overclock da me impostati anche se credo che sia inutile.
- c1e enabled, execute disable bit enabled, virtualization enabled sono impostazioni di risparmio energetico, deleterie per l'overclock quindi meglio su disabled se il sistema con enabled risulta essere instabile.

Se il sistema manco si avvia, 'spara' cpu vcore 1.3500 e vedi che si avvia U.U

Ricordo che per i q6600 step G0, per uso daily si può usare anche un vcore di 1.45.

Credo di aver detto tutto
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2011, 21:13   #23
M@Rk0
Senior Member
 
L'Avatar di M@Rk0
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Torino - Valenza (AL)
Messaggi: 1215
Quote:
Originariamente inviato da raffy2 Guarda i messaggi
Scusami ma non ho capito quand'è che il pc ti si avvia.Con le impostazioni da te citate hai detto che va piu avanti e poi si riavvia.Poi non ho capito con quali impostazioni si avvia.Comunque ho dato un occhio alla configurazione da te postata, ecco le mie considerazioni:

- vcore 1.225 decisamente basso, è impossibile essere stabili a 3 ghz considerando che la tua cpu a default ha un vid di 1.2625.
- dram 2.090 le tue ram da specifica devono stare a 1.80 v, portandole a 2.090 'potrebbero' bruciarsi a lungo andare, è un rischio che devi considerare tu.
-ht e nb 1.44 ormai tutte le schede madri reggono un fsb di 1330 mhz, pertanto è inutile pompare il nb e ancora peggio il ht. Per sicurezza, riportali ugualmente ad 1.44 con i dati di overclock da me impostati anche se credo che sia inutile.
- c1e enabled, execute disable bit enabled, virtualization enabled sono impostazioni di risparmio energetico, deleterie per l'overclock quindi meglio su disabled se il sistema con enabled risulta essere instabile.

Se il sistema manco si avvia, 'spara' cpu vcore 1.3500 e vedi che si avvia U.U

Ricordo che per i q6600 step G0, per uso daily si può usare anche un vcore di 1.45.

Credo di aver detto tutto
allora, con le impostazioni che ho riportato MA con i voltaggi che hai detto te, carica un pezzettino poi si riavvia.
con le impostazioni che ho riportato, compresi voltaggi, parte ma mi si è incartato dopo un po' che ho usato guitar pro 6.
se le mie ram da specifica sono 1.8v, allora cosa faccio, lascio su auto? il minimo è 1.850 che è di più!
ora riprovo

PS: sono ora nel BIOS e in cpu configuration sono apparse (letteralmente dal nulla) due opzioni in più!
CPU C State Compatibility [disabled] (oppure c3 c4 c6)
Hyper-Threading Technology [enabled] (il mio processore però non supporta l'HT!!!)
__________________
Win 10 x64 - NZXT H440 - Antec TP-750C - AsRock Z77 Extreme4 - Intel Core i5-3570k - 16GB DDR3 Corsair XMS3 1333Mhz CL9 - MSI GTX970 Gaming 4G - Samsung 850 Evo 256GB - WD 4TB Green SATA3 - Maxtor 500GB SATA2 - Seagate 500GB SATA2 - WD 500GB SATA2 - Seagate 160GB IDE - ASUS VW224T @ 1680x1050 @ 60Hz - Creative Inspire T6100

Ultima modifica di M@Rk0 : 17-05-2011 alle 21:37.
M@Rk0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2011, 21:51   #24
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
Quote:
Originariamente inviato da M@Rk0 Guarda i messaggi
allora, con le impostazioni che ho riportato MA con i voltaggi che hai detto te, carica un pezzettino poi si riavvia.
con le impostazioni che ho riportato, compresi voltaggi, parte ma mi si è incartato dopo un po' che ho usato guitar pro 6.
se le mie ram da specifica sono 1.8v, allora cosa faccio, lascio su auto? il minimo è 1.850 che è di più!
ora riprovo

PS: sono ora nel BIOS e in cpu configuration sono apparse (letteralmente dal nulla) due opzioni in più!
CPU C State Compatibility [disabled] (oppure c3 c4 c6)
Hyper-Threading Technology [enabled] (il mio processore però non supporta l'HT!!!)

Ancche a me succedeva una cosa simile, disabilitando i risparmi energetici, mi sparivano 2 comandi non ho mai compreso il motivo.

Prova con i settaggi che ti ho detto io impostando il cpu vcore ad 1.35 e vedi che succede, altrimenti prova con la tua configurazione con 1.35 v di vcore e tutto il resto come avevi già.
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2011, 22:02   #25
M@Rk0
Senior Member
 
L'Avatar di M@Rk0
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Torino - Valenza (AL)
Messaggi: 1215
Quote:
Originariamente inviato da raffy2 Guarda i messaggi
Ancche a me succedeva una cosa simile, disabilitando i risparmi energetici, mi sparivano 2 comandi non ho mai compreso il motivo.

Prova con i settaggi che ti ho detto io impostando il cpu vcore ad 1.35 e vedi che succede, altrimenti prova con la tua configurazione con 1.35 v di vcore e tutto il resto come avevi già.
ma in quel c state compatibility cosa devo mettere??
con le tue impostazioni e 1.35 di vcore non parte windows
__________________
Win 10 x64 - NZXT H440 - Antec TP-750C - AsRock Z77 Extreme4 - Intel Core i5-3570k - 16GB DDR3 Corsair XMS3 1333Mhz CL9 - MSI GTX970 Gaming 4G - Samsung 850 Evo 256GB - WD 4TB Green SATA3 - Maxtor 500GB SATA2 - Seagate 500GB SATA2 - WD 500GB SATA2 - Seagate 160GB IDE - ASUS VW224T @ 1680x1050 @ 60Hz - Creative Inspire T6100

Ultima modifica di M@Rk0 : 17-05-2011 alle 22:06.
M@Rk0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2011, 22:04   #26
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
Quote:
Originariamente inviato da M@Rk0 Guarda i messaggi
ma in quel c state compatibility cosa devo mettere??
Disabled.
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2011, 22:07   #27
M@Rk0
Senior Member
 
L'Avatar di M@Rk0
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Torino - Valenza (AL)
Messaggi: 1215
Quote:
Originariamente inviato da raffy2 Guarda i messaggi
Disabled.
ok, tanto adesso è scomparso

EDIT: ho provato di tutto lasciando i voltaggi: vcore 1.35; ram 1.910; ht/nb/sb auto e non parte
devo per forza dargli qualcosa all'ht (che non so cosa sia). ho tirato lì 1.30 e parte windows. non so quanto reggerà
EDIT2: MI SEGNA SOLO UN CORE!!!!!! oddio oddio oddio
__________________
Win 10 x64 - NZXT H440 - Antec TP-750C - AsRock Z77 Extreme4 - Intel Core i5-3570k - 16GB DDR3 Corsair XMS3 1333Mhz CL9 - MSI GTX970 Gaming 4G - Samsung 850 Evo 256GB - WD 4TB Green SATA3 - Maxtor 500GB SATA2 - Seagate 500GB SATA2 - WD 500GB SATA2 - Seagate 160GB IDE - ASUS VW224T @ 1680x1050 @ 60Hz - Creative Inspire T6100

Ultima modifica di M@Rk0 : 17-05-2011 alle 22:22.
M@Rk0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2011, 22:19   #28
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
Caspita, mai avute tutte ste difficoltà per occare un q6600 ht manco io ho capito che diamine sia, credevo che ti riferivi al sb mi ero confuso.Per vedere cosa è che non va, dimmi cosa hai inserito da bios, perchè tra impostazioni mie e tue si sta facendo un casino

ht= hyperthreading e dovrebbe stare su disabled.

Nel frattempo riporta tutto a default ( da bios f5, yes oppure load setup default e save and exit ) e vedi che magicamente dovrebbero ricomparirti i core
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon

Ultima modifica di raffy2 : 17-05-2011 alle 22:29.
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2011, 22:36   #29
M@Rk0
Senior Member
 
L'Avatar di M@Rk0
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Torino - Valenza (AL)
Messaggi: 1215
Quote:
Originariamente inviato da raffy2 Guarda i messaggi
Caspita, mai avute tutte ste difficoltà per occare un q6600 ht manco io ho capito che diamine sia, credevo che ti riferivi al sb mi ero confuso.Per vedere cosa è che non va, dimmi cosa hai inserito da bios, perchè tra impostazioni mie e tue si sta facendo un casino
[ti scrivo i sottomenù come cartelle di linux]

/Advanced/JumperFree Configuration/AI Tuning/Manual

/Advanced/JumperFree Configuration/System Clocks/NB PCIE Frequency (Mhz)/100 (ho letto che alzarlo può danneggare la scheda video e dato che ce l'ho da appena 2 settimane...)

/Advanced/JumperFree Configuration/Voltage Control/VCore Voltage/1.35000V

/Advanced/JumperFree Configuration/Voltage Control/DRAM Voltage/1.910V (abbasso?)

/Advanced/JumperFree Configuration/Voltage Control/HT Voltage/1.30V (nella descrizione dice: Set CPU VTT Voltage)

/Advanced/JumperFree Configuration/Voltage Control/NB Voltage/Auto

/Advanced/JumperFree Configuration/Voltage Control/SB Voltage/Auto

/Advanced/JumperFree Configuration/FSB & Memory Config/FSB - Memory Clock Mode/Unlinked

/Advanced/JumperFree Configuration/FSB & Memory Config/FSB (QDR), Mhz/1332

/Advanced/JumperFree Configuration/FSB & Memory Config/MEM (DDR), Mhz/833

/Advanced/CPU Confguration/CPU Internal Thermal Control/Auto

/Advanced/CPU Configuration/Limit CPUID MaxVal/Disabled

/Advanced/CPU Configuration/Enhanced C1 (C1E)/Enabled

/Advanced/CPU Configuration/Execute Disable Bit/Enabled

/Advanced/CPU Configuration/Virtualization Technology/Enabled (mi serve per l'xp mode)

/Advanced/CPU Configuration/CPU Multiplier/9.0

/Advanced/CPU Configuration/Enhanced Intel SpeedStep(tm) Tech./Disabled

timings della ram come ti avevo scritto prima e tutti gli spread spectrum disabilitati
__________________
Win 10 x64 - NZXT H440 - Antec TP-750C - AsRock Z77 Extreme4 - Intel Core i5-3570k - 16GB DDR3 Corsair XMS3 1333Mhz CL9 - MSI GTX970 Gaming 4G - Samsung 850 Evo 256GB - WD 4TB Green SATA3 - Maxtor 500GB SATA2 - Seagate 500GB SATA2 - WD 500GB SATA2 - Seagate 160GB IDE - ASUS VW224T @ 1680x1050 @ 60Hz - Creative Inspire T6100
M@Rk0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2011, 22:39   #30
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
Disabilita questi 2 :

/Advanced/CPU Configuration/Enhanced C1 (C1E)/Enabled

/Advanced/CPU Configuration/Execute Disable Bit/Enabled

le ram possono stare a 1.9 anche se sarebbe preferibile riportarle ad 1.8 per maggiore sicurezza.
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2011, 22:51   #31
M@Rk0
Senior Member
 
L'Avatar di M@Rk0
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Torino - Valenza (AL)
Messaggi: 1215
ok messo a 1.850 le ram
ora mi vede 4 core, funzionanti a 2996.91 Mhz
vado con lynx? avevo provato a farlo andare con i settaggi che avevo messo "instabili" e si fermava da solo al secondo passaggio non so perchè.
__________________
Win 10 x64 - NZXT H440 - Antec TP-750C - AsRock Z77 Extreme4 - Intel Core i5-3570k - 16GB DDR3 Corsair XMS3 1333Mhz CL9 - MSI GTX970 Gaming 4G - Samsung 850 Evo 256GB - WD 4TB Green SATA3 - Maxtor 500GB SATA2 - Seagate 500GB SATA2 - WD 500GB SATA2 - Seagate 160GB IDE - ASUS VW224T @ 1680x1050 @ 60Hz - Creative Inspire T6100
M@Rk0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2011, 22:53   #32
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
Sarà un problema di vcore probabilmente se si blocca il linx o ti da BSoD.Comunque si, lancia il linx ed occhio sempre alla temperatura.Se supera i 75 °C stoppa.
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2011, 23:03   #33
M@Rk0
Senior Member
 
L'Avatar di M@Rk0
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Torino - Valenza (AL)
Messaggi: 1215
Quote:
Originariamente inviato da raffy2 Guarda i messaggi
Sarà un problema di vcore probabilmente se si blocca il linx o ti da BSoD.Comunque si, lancia il linx ed occhio sempre alla temperatura.Se supera i 75 °C stoppa.




è appena 2 gradi più caldo rispetto a come lo usavo prima (con ventola al minimo prima, al massimo ora)
__________________
Win 10 x64 - NZXT H440 - Antec TP-750C - AsRock Z77 Extreme4 - Intel Core i5-3570k - 16GB DDR3 Corsair XMS3 1333Mhz CL9 - MSI GTX970 Gaming 4G - Samsung 850 Evo 256GB - WD 4TB Green SATA3 - Maxtor 500GB SATA2 - Seagate 500GB SATA2 - WD 500GB SATA2 - Seagate 160GB IDE - ASUS VW224T @ 1680x1050 @ 60Hz - Creative Inspire T6100

Ultima modifica di M@Rk0 : 17-05-2011 alle 23:05.
M@Rk0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2011, 23:05   #34
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
Benissimo caro ora fai una cosa, ripeti il test con linx e spunta memory all e vedi come va

Ricorda che linx è uno stress test, a mio avviso quello che scalda di piu quindi degli altri stress test.E' quindi molto molto difficile che durante l'utilizzo del pc puoi raggiungere tali temperature

Se supera anche questo altro test, prova man mano ad abbassare il cpu vcore fino al minimo indispensabile per superare correttamente il linx, in questo modo avrai un processore piu 'fresco'

EDIT: Mi raccomando, presto voglio vedere svanito nel nulla quel musino in giu dalla tua firma xD
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon

Ultima modifica di raffy2 : 17-05-2011 alle 23:09.
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2011, 23:42   #35
M@Rk0
Senior Member
 
L'Avatar di M@Rk0
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Torino - Valenza (AL)
Messaggi: 1215
eh ci mette un sacco di tempo... lo farò domani. a 4 passaggi completati è arrivato a 75C comunque
domani mi metto lì ad abbassare il vcore piano piano.
ti ringrazio infinitamente.
se compariranno problemi in futuro potrò trovarti in PM?
__________________
Win 10 x64 - NZXT H440 - Antec TP-750C - AsRock Z77 Extreme4 - Intel Core i5-3570k - 16GB DDR3 Corsair XMS3 1333Mhz CL9 - MSI GTX970 Gaming 4G - Samsung 850 Evo 256GB - WD 4TB Green SATA3 - Maxtor 500GB SATA2 - Seagate 500GB SATA2 - WD 500GB SATA2 - Seagate 160GB IDE - ASUS VW224T @ 1680x1050 @ 60Hz - Creative Inspire T6100
M@Rk0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2011, 12:40   #36
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
Prova ad abbassare il vcore ( così come hai detto ) e magari a migliorare i flussi di aria nel case e la disposizione dei fili ( se sono messi in modo caotico ).Comunque puoi trovarmi via pm, ma sarebbe meglio postare anche sul thread così se qualcuno dovesse avere i tuoi stessi problemi potrebbe seguire la nostra discussione
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2011, 16:13   #37
M@Rk0
Senior Member
 
L'Avatar di M@Rk0
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Torino - Valenza (AL)
Messaggi: 1215
Quote:
Originariamente inviato da raffy2 Guarda i messaggi
Prova ad abbassare il vcore ( così come hai detto ) e magari a migliorare i flussi di aria nel case e la disposizione dei fili ( se sono messi in modo caotico ).Comunque puoi trovarmi via pm, ma sarebbe meglio postare anche sul thread così se qualcuno dovesse avere i tuoi stessi problemi potrebbe seguire la nostra discussione
fili e flussi d'aria sono già a posto per come possono essere.
ho abbassato vcore e ht core rispettivamente a 1,28... e 1.3... guadagnando 5 gradi
__________________
Win 10 x64 - NZXT H440 - Antec TP-750C - AsRock Z77 Extreme4 - Intel Core i5-3570k - 16GB DDR3 Corsair XMS3 1333Mhz CL9 - MSI GTX970 Gaming 4G - Samsung 850 Evo 256GB - WD 4TB Green SATA3 - Maxtor 500GB SATA2 - Seagate 500GB SATA2 - WD 500GB SATA2 - Seagate 160GB IDE - ASUS VW224T @ 1680x1050 @ 60Hz - Creative Inspire T6100
M@Rk0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 14:58   #38
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
Quote:
Originariamente inviato da M@Rk0 Guarda i messaggi
fili e flussi d'aria sono già a posto per come possono essere.
ho abbassato vcore e ht core rispettivamente a 1,28... e 1.3... guadagnando 5 gradi
mica male prova a scendere ancora se il sistema lo permette
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2011, 22:26   #39
M@Rk0
Senior Member
 
L'Avatar di M@Rk0
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Torino - Valenza (AL)
Messaggi: 1215
ehm...
come avevo accennato...
ho riportato i valori a quelli decisivi di pochi post fa e... niente, si riavvia (una sera anche due volte ravvicinate) se gioco online: Briscola Chiamata online (nemmeno fosse che ne so quale mega giocone...) in contemporanea a una chiamata di skype (no, non mi dico le carte coi miei amici, anche perchè siamo in 3, quindi... ). cosa alzo? tutto a caso? XD

edit: intanto ho rimesso a default
__________________
Win 10 x64 - NZXT H440 - Antec TP-750C - AsRock Z77 Extreme4 - Intel Core i5-3570k - 16GB DDR3 Corsair XMS3 1333Mhz CL9 - MSI GTX970 Gaming 4G - Samsung 850 Evo 256GB - WD 4TB Green SATA3 - Maxtor 500GB SATA2 - Seagate 500GB SATA2 - WD 500GB SATA2 - Seagate 160GB IDE - ASUS VW224T @ 1680x1050 @ 60Hz - Creative Inspire T6100

Ultima modifica di M@Rk0 : 25-05-2011 alle 22:30.
M@Rk0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2011, 13:12   #40
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
Con 1.3 v ti crasha? prova con 1.32500, occhio alla temperatura!Altrimenti sarai costretto o a cambiarre dissipatore o a diminuire la frequenza.
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Volete 8TB di hard disk esterno Seagate ...
Windows XP rivive su Android: ecco il la...
Agenti di IA: l'approccio dell'italiana ...
Hard Disk esterno Seagate da 24TB in off...
HONOR 400 Smart a 169,90€: 8GB di RAM, 2...
Apple potrebbe posticipare l'uscita dell...
Non un detrito spaziale ma un pallone me...
Porsche svela la prima Macan GTS elettri...
Una fotocamera registra un laser a 2 mil...
HONOR 400 Lite in offerta: vostro a poco...
Tesla Model S e Model X 2025: nuovi inte...
Attacco “ClickFix”: la trappola che ti f...
Speciale TV QLED 2025 economici in offer...
Solo 1.000 pezzi al mondo: la nuova Rade...
Apple ha in programma un secondo pieghev...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v