|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verona
Messaggi: 1796
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1934
|
Simone, per te che hai sempre la preoccupazione sul montaggio dei filtri...so che segui anche NikonCub, ma se ti fosse sfuggito ti segnalo questo:
http://www.nikonclub.it/forum/Holder...o-t227489.html
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630 |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verona
Messaggi: 1796
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Quote:
Ho avuto gli incubi per mesi. E ci ho rinunciato.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verona
Messaggi: 1796
|
Quote:
Io ho lo Zeiss in borsa da 5 gg ma le condizioni meteo attualmente non mi hanno ancora permesso di testarlo ![]() Domani forse vado in montagna... vediamo se è la volta buona... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verona
Messaggi: 1796
|
Prima uscita con lo Zeiss...
La luce non mi è stata per nulla di aiuto ma le qualità di quest'ottica inizio già ad apprezzarle!! ![]() omogeneità dal centro ai bordi incredibile... ![]() http://www.flickr.com/photos/simomk2...in/photostream |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
|
Fosse solo quello... ottica incredibile
![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Lente magnifica, vale tutti i soldi che l' ho pagata.
Il livello di costruzione è sorprendentemente superiore a tutti gli L che ho avuto ,basta il click del paraluce in metallo che si blocca sulla baionetta per capire cosa si ha in mano.Sono in attesa anche dei test dello ZE 35/1.4 per vedere se è arrivato il momento di far fuori il Canon 35L che come sfocato è un po' nervosetto. Su focali cosi' corte la mancanza dell' autofocus non la trovo rilevante, probabilmente sull' 85/1.4 la cosa potrebbe diventare un po' più complicata (visto che anche l' 85/1.2 nel 20% dei casi non spacca il cappello neanche con l' AF della 1Ds3). Un po' un casino il discorso dei filtri, io sto adattando con uno step down 82->77 il lightcraft LCW500 da 9 stop (che non mi andava di cambiare). Non vedo l' ora di andare in vacanza per fare qualche scatto come l' ho in mente io , purtroppo per ora tra lavoro e bambino il tempo per usarlo come si deve non l' ho ancora trovato ! Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14948
|
C'era il test su TuttiFotografi del mese di giugno, dall'MTF perchè quello provano, lo Zeiss prevale un po' su FF e si equivalgono con una leggera prevalenza del Canon su APS-C però serve una prova sul campo per capire le altre caratteristiche.....
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 333
|
Quote:
Se uno è indeciso tra zeiss e un'altra marca perchè guarda le sole linee per millimetro di risolvenza è un babbeo, ci sono cose molto più importanti da guardare su una lente. Simok ha scelto il 21 di zeiss perchè ha uno sfocato molto morbido, perchè ha una resa uniforme e perchè oltre ad offrire tutto questo permette di usare i filtri, altrimenti sono sicuro che avrebbe scelto il 14-24 di nikon. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Non so cosa si é detto sul forum nital ma i motivi che mi anno portato ad acquistare il 21/2.8 sono diversi.
Potrei cominciare con la lunghezza focale che mi va a genio (non amo gli zoom pur avendone 3),passare per la resa a tutte le aperture,parlare di costruzione e volendo anche un po' di desiderio visto che ho sfiorato più volte la versione per Contax senza mai riuscirci a mettere su le mani... Onestamente di farmi inquadrare da altri che nemmeno mi conoscono per rientrare nello stereotipo dell' acquirente "tipo" non mi va giù più di tanto, mi piace focheggiare a mano ma certo non posso non apprezzare la velocità e precisione del 135/2, non sono nemmeno un fissato del brand visto che sui 50mm ho prefrito il sigma perchè in casa canon non ho trovato nulla di soddisfacente (avuti il 50/1.8, 50/1.4 e provato l' 1.2) , stesso dicasi per il 12-24 ( che non ha corrispettivo canon) o per il 180 macro. La cosa che si avvicina di più alla realtà é che preferisco i fissi, che ho avuto (e ho ancora) parecchie lenti di un certo livello e che lo zeiss su quella focale è una lente eccezionale.Il 35/1.4 sarà interessante vederlo al lavoro, il canon sotto l'aspetto bokeh non è eccezionale anche se resta una delle mie focali preferite (potrei partire per un viaggio con il solo 35mm senza sentire la mancanza di altro) la resa in termini di mere linee/mm non è poi così eccellente sopratutto ai bordi ma su FF ha una prospettiva ed una tridimensionalità che davvero mi soddisfa.
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 333
|
Quote:
Quello che ho scritto io centra parecchio perchè chi valuta l'acquisto dello zeiss se ne frega altamente dell'imminente uscita del sigma o del canon o del nikon, perchè il primo è manual focus gli altri auto-focus. Se uno cerca il 35mm migliore guarda tutte le marche, se vuole un manual focus la scelta si restringe di parecchio e magari aspetta di provare il samyang 35 1.4 che sulla carta pare ottimo e magari riuscirà anche sul campo a dimostrare che la ricerca samyang e i notevoli investimenti economici e di risorse umane (hanno assunto un bel po' di ottici anche europei) è servita a qualcosa, però l'utente che cerca il piacere del manual focus vuole provare con mano il samyang e vedere se è all'altezza delle aspettative anche sotto il profilo estetico e di qualità costruttiva, ma di certo non proverà il sigma o il nikon o il canon perchè sa già che essendo autofocus la messa a fuoco ha molto più gioco ed è meno precisa proprio per permettere al sistema af di funzionare correttamente! Torna a guardare i test va, mi dicono che è uscito un nuovo test di una lente minolta, va a imparare a memoria i valori va... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Ernest, davvero, non hai capito nulla, lo dico in maniera tranquilla per farti capire che forse leggendo meglio anche la risposta che ti ha dato lo stesso autore del post, potevi evitare questa uscita
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1934
|
Il sammy 35/1.4 pare davvero una bella bestiola...c'è chi lo ha già preferito agli originali:
http://www.nikonclub.it/forum/index....post&p=2478990 Se avete tempo leggete tutta la dicussione, le rece si sprecano
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630 Ultima modifica di djdiegom : 19-07-2011 alle 22:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Quote:
Da acquirente di Zeiss distagon 21/2.8 T* e possessore di 35/1.4L (che non mi soddisfa per lo sfocato nervosetto) sto aspettando di vedere come rendono Sigma , Zeiss ed eventualmente valutare il Samyang, magari sperando in un 35L II (non che il 24L II abbia poi migliorato tantissimo dal 24L che ho avuto). Quote:
Si pone poi un grosso problema con gli schermi di messa a fuoco visto che spesso non sono di precisione,in pochi mettono l' apposito schermino con stigmometro e microprismi e quindi ti devi affidare al lock del sistema AF del corpo macchina, che non sempre spacca il capello in MF. Samyang in piu', non avendo nemmeno il controllo elettronico del diaframma, ti obbliga a lavorare in stop down il che vuol dire semplicemente notte se lavori ad F5.6 o più chiuso, oppure impazzire tra focheggiare TA , ricomporre , chiudere il diframma e scattare..decisamente laborioso...
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Quote:
Per quanto riguarda lo stopdown, non so come funziona Canon, ma il 35 AI-S non ha alcun chip o controllo elettronico del diaframma (che va controllato dalla ghiera dell'ubiettivo), ma finche non si preme il pulsante di scatto l'obiettivo rimane TA. Non dovrebbe essere lo stesso per Canon? O è un limite specifico del Samaiang che non ha la linguetta per il controllo del diaframma?
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Canon non ha linguette meccaniche che al momento del click mandano in chiusura meccanicamente il diaframma(come quelle delle reflex analogiche e che forse ha conservato anche nikon sui modelli di gamma medio alta) , funziona tutto elettricamente ma se il motorino non c'è il tutto non funziona
![]() Finchè si tratta di un grandangolo (tipo il samyang 14mm) da usare su cavalletto per fare paesaggio/architettonico il "problema" non è insormontabile, se devi usarlo su un 35mm per fare street o qualche ritratto "al volo" la cosa diventa piuttosto complessa, finchè si focheggia mano alla fine non ci si mette tantissimo (con l' ausilio dei punti di MAF) ma giocare con il diframma meccanico è tutta un' altra storia. E piu' ti allunghi con i mm accorciando la pdc più la cosa si complica tra focheggiare , chiudere il diaframma , ricomporre e scattare
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Quote:
La linguetta sulle Nikon c'è anche sui modelli base (dove non va invece l'esposimetro).
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:24.