Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-12-2010, 00:38   #21
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Quote:
Originariamente inviato da Bisont Guarda i messaggi
Sulla 5D non c'è il quadratino verde!
Certo che ce l'ha.
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2010, 00:42   #22
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Io ho la 5D Mark II, sinceramente la ghiera è dura ha gli scatti più tosti di quelli del tamburo di un revolver.

A parte questo, non tanto per i 100$, ma non farei mai disassemblare, modificare, bucare, adattare, riassemblare una fotocamera così costosa, non non per interventi seri, come la sostituzione dell'otturatore o del CCD.

Oltretutto la 5D-M2 è tropicalizzata, quindi un eventuale disassemblaggio-riassemblaggio e kit ghiera, dovrebbe tenere in considerazione anche l'intero set di guarnizioni.
Mi danno una garanzia scritta che la macchina rimane tropicalizzata anche a seguito della modifica?

Se consideriamo poi i casini che fanno spesso molti centri assistenza, dove gli porti roba nuova di zecca e te la ridanno che pare abbia combattuto due guerre..

Mi tengo la ghiera così com'è, anche se dovesse occasionalmente scivolare di uno scatto! (e non è MAI successo!)

Ultima modifica di jined : 04-12-2010 alle 00:46.
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2010, 01:00   #23
Freed
Senior Member
 
L'Avatar di Freed
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 3231
Garantisco che la ghiera si sposta, siamo in 2 fotografi e abbiamo lo stesso problema, certo non capita spesso, ma qualche volta me la sono ritrovata su BULB. Ovviamente te ne accorgi mentre hai ancora l'occhio poggiato alla macchina per via del tempo più lungo, ma intanto butti una foto, e come dice Patriota li fai una figura da niubbo perchè si percepisce lontano un miglio che la macchina non si sta comportando come ti aspettavi..

Capita raramente, ma stando alla probabilità quando scatti 500/1000 o più foto in un giorno il raramente si allarga un pochino.
Anche perchè non guardi la macchina ogni volta che la prendi in mano, ma generalmente sai già come era impostata e nel momento che scatti hai già valutato se le condizioni ambientali sono cambiate a tal punto da dover modificare l'esposizione.

Detto questo la modifica potrebbe valere per me al massimo 40,50€ euro.
Non di più, se devo spenderne 100 per le rare volte che capita mi tengo il difetto.
Personalmente troverei ideale una ghiera con almeno 2 se non 3 modalità manuali, che una volta impostate rimangono memorizzate.
Funzionamento simile al C1,C2,C3 che però appena sposti la ghiera tornano alle impostazioni memorizzate inizialmente tramite menu, rendendole così un po' macchinose...

Anche la correzione delle diottrie a dire il vero a volte si sposta...

Ultima modifica di Freed : 04-12-2010 alle 01:09.
Freed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2010, 06:41   #24
ikebana58
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5
Anch'io ho avuto qualche "spostamento"" accidentale ma ci ho fatto l'abitudine di buttare un occhio e ormai è abbastanza meccanico ogni volta che prendo l'inquadratura. D'altra parte, avendo anche la 60d, la mia personalissima opinione è che avrei preferito che fosse come prima; trovo il meccanismo abbastanza scomodo per uno che varia spesso i modi di scatto, poi si fa l'abitudine a tutto, comunque non vado di certo a spendere 100 € per questo upgrade!
ikebana58 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2010, 10:59   #25
lucasantu
Senior Member
 
L'Avatar di lucasantu
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3114
io non l'ho mai ruotata per sbaglio la ghiera , della serie ci vuole un mongolo ...
ma come lo impugnate il corpo ?
è impossibile prenderci contro dai...
__________________
lucasantu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2010, 15:00   #26
polymetis
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da Sofa_Arte Guarda i messaggi
Ma non diciamo cazzate va...
Quando ce vo', ce vo' ....


Antonio
polymetis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2010, 00:09   #27
Freed
Senior Member
 
L'Avatar di Freed
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 3231
Quote:
Originariamente inviato da lucasantu Guarda i messaggi
io non l'ho mai ruotata per sbaglio la ghiera , della serie ci vuole un mongolo ...
ma come lo impugnate il corpo ?
è impossibile prenderci contro dai...
Dipende tutto dalle condizioni di lavoro

Patriota ha già distinto situazioni in cui è impossibile che capiti come dici tu, e situazioni in cui capita..
Freed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2010, 12:08   #28
Mike00k7
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Genova
Messaggi: 304
Ok buttiamo un flame:

Alle nikon sta roba non succede uamuazauahauahauaha.

Scherzi a parte, il pulsante di blocco si può vedere sia come un vantaggio che come un impedimento! Tenendo la macchina come dio comanda è difficile spostare la ghiera, anche perchè come ha già detto qualcuno scattano con una discreta forza e con un sonoro clic, senza contare che utilizzandola ti accorgi subito di essere nella modalità "sbagliata". Il blocco aggiunge un passaggio in più, lo sblocco per cambiare modalità, che può rappresentare un problema in certe situazioni, sopratutto quando l'operazione blocco\sblocco è una novità e uno è abituato da anni senza.

Io l'unico ambito in cui ho sentito la necessità un blocco ghiera è nelle compatte, dove o la ghiera si muoveva con facilità o togliendole\mettendole dalla tasca si spostava, e te volevi fare un scatto veloce e invece dopo il click scopri che stai facendo un video...

Ma tenendo la camera al collo\mano dx, boh. Chissà se diventerà uno standard in casa canon.
Mike00k7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2010, 09:04   #29
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Non so se la ghiera è piu' morbida rispetto a quella della 20D ma quella della mia va sforzata per bene per essere girata.
Un'altra cosa, ma in questo modo non servono due mani per girare la ghiera?
Mah, a me sembra davvero inutile.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2010, 12:13   #30
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio
Un'altra cosa, ma in questo modo non servono due mani
Penso che con l'indice si pigi e con pollice e medio si giri...
__________________
-

Ultima modifica di ziozetti : 06-12-2010 alle 13:48.
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2010, 12:18   #31
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Penso che com l'indice si pigi e con pollice e medio si giri...
non so le altre fotocamere, ma sulla 5D non gliela fai a girare la ruota con un dito solo, ce ne vogliono 2 con una bella presa.

Tendenzialmente, è molto difficile far ruotare un qualsiasi dispositivo di rotazione a scatto con un dito solo, proprio perchè il dito fa anche pressione sulle curve della ghiera, il che non fa che aumentarne il grip.

Ultima modifica di jined : 06-12-2010 alle 12:21.
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1