|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 122
|
Manca questo
Tianhe-1A è composto da oltre 14mila processori Intel Xeon a sei core e più di 7mila GPU Tesla M2050 di NVIDIA. E la nota corporation di schede grafiche ha anche ammesso di essere "particolarmente orgogliosa" del progetto di Pechino, precisando inoltre che "il supercomputer può arrivare persino a oltre 4,6 Petaflop di potenza se le GPU vengono attivate tutte assieme".
Come si vede la potenza massima non è proprio "solo" 4.5 volte. Comunque solo in Cina si può pensare di fare dei super computer con schede di livello consumer. Fortuna che poi hanno capito. Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 490
|
Quote:
![]() Come aggiungevo sucessivamente, sarebbe utile valutare il sistema nella sua complessità, dimensioni, consumi, calore (FLOPS/Watt) compresi i costi di smaltimento dello stesso. -- Ti RI-QUOTO --
__________________
Santech M58 - i7-3820QM 2.70 GHz - 16 GB DDR III 1.866MHz - RAID-0 con 2 x SSD OCZ 240Gb Vertex3 Max IOPS + 750Gb Ibrido - 17,3" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare - nVidia GTX 680M 4,0 GB GDDR5 - WIFI Intel N 6300 - Win 7 Ultimate |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
|
Il Milky Way One, ovvero il supercomputer del NUDT creato nel 2009, monta
Quote:
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21448
|
Quote:
Infatti non capisco perchè quando si tratta di nVidia a momenti ci fanno sapere pure quante volte vanno al cesso i loro ingegneri
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 489
|
CLAMOROSO
controllate il link appena postato qui sopra da maumau138,
ammetto io ho solo letto velocemente ed estrapolato alcune righe, non lo ho letto tutto con calma + di una volta, penso che lo abbia fatto maumau138..... comunque cito testulmente: ....Supercomputing Centerin Tianjin at the end of 2009..... ....Equipped with 6,144 Intel CPUs and 5,120 AMD GPUs..... Avete visto. Ma voi confermate è di quello che si parla, perchè a parte la diatriba AMD/NVIDIA che non me ne frega nulla, per me la questione è che a sto punto non ci si può fidate dei numeri che spara la redazione. 14milaCPU 6core 32nm invece di 6milaCPU 4core 45nm 7mila GPU Fermi invece di 5mila GPU ATI e vero che uno un poco attento capisce subito la news, ma imho la news è impostata chiaramente per creare flame, portando a credere che allo stesso computer hanno tolto le ATI e hanno messo le Nvidia. E ricodiamoci che se si crea un flame, la discussione si allunga, e più discussioni lunghe anno e milgiori contratti pubblicitari spuntano. La massa critica per attirare gli inserzionisti di pubblicità inizialmente il sito se la era fatta con la qualità ma ormai SEMBRA cercarsela con i flame ati,nvidia,intel,amd,apple,linux |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12117
|
Quote:
la news identica del vecchio supercomputer ATI è sopra, facci notare pure queste differenze di trattamento |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21448
|
Quote:
PS: Se fossi un troll, non avrei avuto vita lunga
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12117
|
quando era paeriodo di uscite ATI c'erano solo news ATI, non vedo dove sia la differenza.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21803
|
direi che è ora di smetterla con la solita diatriba amd vs nvidia, dei discorsi sulla politica e delle frecciatine tra gli utenti
ogni post non strettamente attinente con la notizia o scritto in modo da alimentare i flame verrà sanzionato
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21448
|
EDIT
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
http://it.wikipedia.org/wiki/Tianhe-1
Tianhe-1 Tianhe-1 è stato sviluppato dal Chinese National University of Defense Technology (NUDT) a Changsha, Hunan. Venne presentato alla stampa il 20 ottobre 2009 diventando il quindo più potente computer del mondo secondo la classifica TOP500. Il computer sviluppava 563 TeraFLOPS con una potenza di picco di 1.2 PetaFLOPS. Quindi il sistema aveva un efficienza del 46% all'inizio.[7][8] Inizialmente il Tianhe-1 utilizzava 4096 processori Intel Xeon E5540 e 1024 processori Intel Xeon E5450, con 5,120 GPU AMD installate su 2560 schede dual ATI Radeon HD 4870 X2.[9][10] Tianhe-1A Nell'ottobre del 2010 venne presentato il Tianhe-1Aa durante la conferenza HPC 2010 China.[11] Questo sistema è basato su processori 14336 Xeon X5670 e 7168 GPU Nvidia Tesla M2050. 2048 processori NUDT FT1000 sono installati nel sistema ma non sono utilizzati per eseguire elaborazioni e quindi non entrano a far parte dei test.[12] Tianhe-1A ha un picco teorico di 4701 petaFLOPS.[13] Secondo NVIDIA sarebbero stati necessari 50000 CPU e più del doppio dello spazio per raggiungere le stesse prestazioni su un sistema classico basato unicamente su CPU. Il sistema consuma 4.04 MegaWatt di potenza elettrica, un sistema basato su CPU avrebbe consumato 12 MegaWatt solo per alimentare le CPU.[14] Il Tianhe-1A è formato da 112 armadi per le elaborazioni, 12 armadi per lo storage, 6 armadi per le comunicazioni e 8 armadi per l'I/O (Input/Output). Ogni armadio per le elaborazioni è composto da quattro ripiani, ogni ripiano contiene 8 schede e 16 porte di comunicazione. Ogni scheda è formata da due nodi di calcolo e ogni nodo di calcolo è formato da due Xeon X5670 a 6 core e da una NVIDIA M2050 GPU.[15] Il sistema nel suo complesso ha 3584 schede contenenti 7168 GPU e 14336 CPU. Lo storage è di 2 Petabyte ed è basato sul file system opensouce Lustre clustered file system[1] , e la memoria totale del sistema è di 262 Terabyte.[12] Un notevole incremento delle prestazioni del sistema è da imputare al sistema di comunicazione custom sviluppato internamente dal NUDT. Questo sistema permette comunicazioni a 160 Gigabit, il doppio del precedente sistema InfiniBand.[12] Il supercomputer è installato presso il National Supercomputing Center, Tianjined è utilizzato per gli studi legati alle esplorazioni petrolifere e le simulazioni aerodinamiche[8] Il sistema può essere richiesto per eseguire elaborazioni esterne e può essere utilizzato anche da realtà esterne a quella cinese.[16] http://www.top500.org/blog/2009/11/1..._supercomputer |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
|
ma nella top 500 è ancora secondo o sbaglio.
il 1 è sempre il jaguar della cray
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 ** |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
|
È triste che il supercomputer più potente al mondo si trovi in un'università di tecnologie "difensive"... La tecnologia più avanzata al servizio del vizio più antico.
![]()
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla ![]() Lian Li PC-A17 • Phenom II X4 965 3.7 GHz • NH-D14 • HD5770 • 4 x 2 GB DDR3 • 830 Series SSD 256 GB • etc etc Lenovo ThinkPad X220 • i7-2620M 2.6 GHz • 2 x 4 GB DDR3 • 840EVO mSATA SSD 500 GB • 12.5" 1366x768 IPS • Windows 7 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 295
|
@leddlazarus
la nuova classifica uscirà il 13 novembre, quella presente è di giugno 2010, e si vede dall'uso delle C2050 e non delle M2050, e l'istituto è diverso |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:08.