Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-08-2010, 13:49   #21
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da Redvex Guarda i messaggi
E' praticamente senza concorrenza sulle cpu/mb per netbook e tablet. Perchè dovrebbe accelerare lo sviluppo?
non è vero, sono arrivate le nuove soluzioni amd nile che spaccano. ci sono sia notebook da 10-12" che mini-pc da tavolo

Quote:
Originariamente inviato da fedexxx84 Guarda i messaggi
mi sarei aspettato un dual core 32nm @1.86 ghz (la frequenza del e6320 per intenderci) con 2 mb di cache di 3 livello.....
a che serve 3mb di L3 su una cpu in order?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2010, 13:53   #22
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7743
Quote:
Originariamente inviato da Pier de Notrix Guarda i messaggi
ma perché non lasciano questo settore ad ARM-Linux?:
ARM-Android
e
ARM A4-iOS

Che sti Atom con Winzozz appena si apre un filmato in flash si bloccano!
perche la concorrenza fa sempre bene, come fai a dire che il tuo sisitema ARM-Android funziona bene se non hai un vero concorrente da prendere come confronto?
a questo punto perche non lasciamo il mercato dei so alla ms e i processori all'intel?

flash non è un prodotto ms e quindi devi rigirare il problema verso altri
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2010, 14:09   #23
Pier de Notrix
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1041
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
perche la concorrenza fa sempre bene, come fai a dire che il tuo sisitema ARM-Android funziona bene se non hai un vero concorrente da prendere come confronto?
a questo punto perche non lasciamo il mercato dei so alla ms e i processori all'intel?

flash non è un prodotto ms e quindi devi rigirare il problema verso altri
1) la concorrenza, come ho detto, è ARM A4 + Apple iOS
2) flash non è un prodotto MS, chi dice il contrario? Il problema non è di Win, ma di un procio che non ce la fa cn Win... ma perché non usare OS leggeri (per smartphone) per questi piccoli proci?
Pier de Notrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2010, 14:13   #24
Pier de Notrix
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1041
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
perche la concorrenza fa sempre bene, come fai a dire che il tuo sisitema ARM-Android funziona bene se non hai un vero concorrente da prendere come confronto?
a questo punto perche non lasciamo il mercato dei so alla ms e i processori all'intel?

flash non è un prodotto ms e quindi devi rigirare il problema verso altri
1) la concorrenza, come ho detto, è ARM A4 + Apple iOS
2) flash non è un prodotto MS, chi dice il contrario? Il problema non è di Win, ma di un procio che non ce la fa cn Win... ma perché non usare OS leggeri (per smartphone) per questi piccoli proci?
Pier de Notrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2010, 14:15   #25
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da nico_1982 Guarda i messaggi
... anche perché intorno ai 400 trovi l'Acer 1810 con CULV.
Io l'ho preso a 350 spedito
E avendo a casa un netbook praticamente identico ma con atom, posso dirti che non raggiungerebbe il 1018tz neanche se raddoppiasse la potenza, non c'è proprio paragone. E con 8 ore di autonomia wifi reale.
Senza contare poi il supporto HD e l'uscita HDMI che mi permettono di avere un lettore HD portatile.

Con prodotti del genere una soluzione atom oggi non la vedo convincente: comincerei a farci un pensierino se fossero da 8" massimo 9" e pesassero meno di un kg (ma con la stessa autonomia e un display a risoluzione decente).
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2010, 14:43   #26
gionnico
Senior Member
 
L'Avatar di gionnico
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
HT, dual core: tutto bello, ma...

Ok ha l'hyper threading è dual core, ma è ancora un'architettura in-order?
Perché questo fatto gli ha praticamente dimezzato le prestazioni all'architettura atom, a parità di clock.

Infatti l'N270 non supera il Celeron-M dei primi esemplari cloccato appena a 800MHz (dai "nativi" 630MHz), ma progettato per raggiungere 900MHz!
gionnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2010, 14:56   #27
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Su punto informatico parlavano se non sbaglio di un prezzo per notebook con codesto chip di 399€!
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2010, 15:05   #28
gionnico
Senior Member
 
L'Avatar di gionnico
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
Quote:
Originariamente inviato da Aryan Guarda i messaggi
Su punto informatico parlavano se non sbaglio di un prezzo per notebook con codesto chip di 399€!
All'uscita è normale. Aspettiamo che costino 199€ anche questi per considerarli "nel mercato"..
gionnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2010, 15:22   #29
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
=))
http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Notebook/inspiron-m101z-amd-1121/pd.aspx?refid=inspiron-m101z-amd-1121&s=dhs&cs=itdhs1&~ck=mn

ecco la concorrenza!
perchè dite che non c'è?
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2010, 15:39   #30
ArteTetra
Senior Member
 
L'Avatar di ArteTetra
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
Quote:
Originariamente inviato da gionnico Guarda i messaggi
Ok ha l'hyper threading è dual core, ma è ancora un'architettura in-order?
Perché questo fatto gli ha praticamente dimezzato le prestazioni all'architettura atom, a parità di clock.

Infatti l'N270 non supera il Celeron-M dei primi esemplari cloccato appena a 800MHz (dai "nativi" 630MHz), ma progettato per raggiungere 900MHz!
Piccola correzione: il Celeron dell'Asus Eee PC 700 (il capostipite) andava a 700 MHz, quello del suo successore Eee PC 900 a 900 MHz.
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla
Lian Li PC-A17 Phenom II X4 965 3.7 GHz NH-D14 HD5770 4 x 2 GB DDR3 830 Series SSD 256 GB etc etc
Lenovo ThinkPad X220 i7-2620M 2.6 GHz 2 x 4 GB DDR3 840EVO mSATA SSD 500 GB 12.5" 1366x768 IPS Windows 7 Pro
ArteTetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2010, 15:39   #31
egounix
Bannato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Io l'ho preso a 350 spedito
E avendo a casa un netbook praticamente identico ma con atom, posso dirti che non raggiungerebbe il 1018tz neanche se raddoppiasse la potenza, non c'è proprio paragone. E con 8 ore di autonomia wifi reale.
Senza contare poi il supporto HD e l'uscita HDMI che mi permettono di avere un lettore HD portatile.

Con prodotti del genere una soluzione atom oggi non la vedo convincente: comincerei a farci un pensierino se fossero da 8" massimo 9" e pesassero meno di un kg (ma con la stessa autonomia e un display a risoluzione decente).
quoto -> ho rivenduto un 1101ha con un atom dual core penoso...


preso anche io, per mio padre un 1810T al mercatino a 300 spedito
devo dire però che ero con la bava alla bocca per l'mv neo con hd3300, peccato costasse sui 380 e senza hdmi contro soluzioni ion con hdmi a 320 spedite

sto procetto va molto bene ed in accoppiata alla vga intel permette di far girare anche starcraft 2 (15-20 max, medi sui 10-15 e nel casino... non mi pronuncio 1366x768 dettagli low)
molto veloce, tasti molto grandi etc..

aspettiamo fusion... basta con qusti atom... e che cacchio.
egounix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2010, 16:19   #32
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7743
Quote:
Originariamente inviato da gionnico Guarda i messaggi
Ok ha l'hyper threading è dual core, ma è ancora un'architettura in-order?
Perché questo fatto gli ha praticamente dimezzato le prestazioni all'architettura atom, a parità di clock.
ma questo fatto gli fa consumare poco nulla che è lo scopo del progetto

pensa a un arm da 500Mhz se a suo tempo avresti voluto mandarlo a 800Mhz perche cosi andava piu veloce e poi ti saresti trovato i consumi a un livello tale da non poterpo piu usare in un palmare ? tutto a suo tempo l'intel dall'inizio punta solo a migliorare la piattaforma per arrivare ai livelli del concorrente arm, poi se ci riuscira allora comincera a evolversi anche in altre direzioni ma farlo ora senza sapere se il gioco vale la candela puo diventare molto dispendioso.

anche perche va detto che un atom è comunque ancora abbastanza piu veloce di un arm di pari livello quindi non è sul versante prestazioni che deve concentrasri ma sui consumi e ridurli di almeno un ordine di grandezza in idle e di un po meno i full load, questo secondo l'intel è gia stato raggiunto con la prossima versione dell'atom in uscita entro fine anno ci resta solo da vedere se manterrà le promesse

Ultima modifica di coschizza : 25-08-2010 alle 16:34.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2010, 09:05   #33
Atanor
Senior Member
 
L'Avatar di Atanor
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 444
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Io l'ho preso a 350 spedito
E avendo a casa un netbook praticamente identico ma con atom, posso dirti che non raggiungerebbe il 1018tz neanche se raddoppiasse la potenza, non c'è proprio paragone. E con 8 ore di autonomia wifi reale.
Senza contare poi il supporto HD e l'uscita HDMI che mi permettono di avere un lettore HD portatile.
Hai perfettamente ragione, le caratteristiche del 1810TZ sarebbero azzeccatissime anche per le mie esigenze, ma... PERCHE' SI OSTINANO A METTERCI QUEGLI ODIOSISSIMI SCHERMI GLOSSY???
Insopportabili, è un vero peccato perchè Acer fa prodotti molto ben equilibrati come caratteristiche però poi ci piazza sempre inevitabilmente quei maledetti specchi al posto del display!
__________________
"L'uomo autocontrollato, muovendosi in mezzo agli oggetti materiali con i sensi soggiogati, privo d'attrazione e repulsione, perviene ad una imperturbabile calma interiore."
Atanor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2010, 11:24   #34
gsorrentino
Senior Member
 
L'Avatar di gsorrentino
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1433
Quote:
Originariamente inviato da solid_snake_85 Guarda i messaggi
Effettivamente a oltre 2 anni dal mio 330, non vedo guadagni sostanziali (qualcosa nei consumi ma niente che faccia acclamare al miracolo).
Quote:
Originariamente inviato da tony73 Guarda i messaggi
Veramente i DC nei netbook c'erano di gia col 330... ce l'ho sul Asus 1201n
Il 330 è una cpu desktop. Montarla su un portatile equivale alla stessa operazione che facevano i costruttori di portatili quando a posto delle cpu Pentium 4M mettevano i Pentium 4 desktop (con notevoli problemi di durata delle batterie e di raffreddamento).

Qui il vantaggio è che gli Atom consumano meno, ma il 330 consuma comunque di più di un 270, un 450 o del 550.
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890
Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G
gsorrentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2010, 10:00   #35
gionnico
Senior Member
 
L'Avatar di gionnico
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
Quote:
Originariamente inviato da ArteTetra Guarda i messaggi
Piccola correzione: il Celeron dell'Asus Eee PC 700 (il capostipite) andava a 700 MHz, quello del suo successore Eee PC 900 a 900 MHz.
Guarda ci sto scrivendo da un 701.
Va a 630MHz nativi. Non sapevo che il 901 andasse ai 900MHz pieni.
Mi riferivo ovviamente al mio modello e già a 800MHz c'è il pareggio di prestazioni.

Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
ma questo fatto gli fa consumare poco nulla che è lo scopo del progetto
Avresti ragione ma intel per ottenere prestazioni decenti ha dovuto raddoppiare il clock (rispetto al precedente prodotto, il Celeron-M).

Quindi non riduce i consumi per quel motivo. Li riduce per ALTRE ottimizzazioni (per es. la nuova miniaturizzazione, il vcore diminuito e recentemente grazie a un SoC che riduce i consumi del sistema nel complesso).
E come la metti con AMD che è riuscita a fare un out-of-order (bobcat) mantenendosi su consumi molto bassi?

Ultima modifica di gionnico : 27-08-2010 alle 10:03.
gionnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2010, 15:09   #36
ArteTetra
Senior Member
 
L'Avatar di ArteTetra
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
Quote:
Originariamente inviato da gionnico Guarda i messaggi
Guarda ci sto scrivendo da un 701.
Va a 630MHz nativi. Non sapevo che il 901 andasse ai 900MHz pieni.
Ah, ok. Io parlavo dei 700 e 900. Il 701 non lo conosco. Il 901 ha l'Atom.
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla
Lian Li PC-A17 Phenom II X4 965 3.7 GHz NH-D14 HD5770 4 x 2 GB DDR3 830 Series SSD 256 GB etc etc
Lenovo ThinkPad X220 i7-2620M 2.6 GHz 2 x 4 GB DDR3 840EVO mSATA SSD 500 GB 12.5" 1366x768 IPS Windows 7 Pro
ArteTetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1