Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-07-2010, 21:02   #21
Alex.sandro
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 18
mmm...allora,sinceramente super PI non è molto affidabile.
Ti dico questo perchè con la tua versione mod 1.5 XS registro 40 secondi ad 1M,circa 1 secondo più di te.
Con Super PI 1.5 SENZA MOD registro 58 secondi con 50Mhz di meno
Come caspita è possibile?xD
Con SANDRA,sono migliorato ancora.
9.73,8.58,10.88
ahah
comunque per evitare di continuare ad intasare il topic, hai msn?
Così ne parliamo lì
Alex
Alex.sandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2010, 21:40   #22
Alex.sandro
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 18
ma vaff..dopo + di un ora di onorato servizio la cpu si è congelata!
da 53 °C a 43-47...e dopodichè..le prestazioni sono aumentate un pochino,e mentre scrivevo..si è riavviato -.-
Ho riabbassato l'fsb a 233 e le ram a 166Mhz
Voglio proprio capire qual'è il fattore..
Poi provo a rilassare un pochettino i timings,così da guadagnare un po'..
voglio i 3.6 sigh.. xD
Con questa situazione il pc è andato bene x 5 ore,anche giocando quindi dovrebbe essere stabile.
Dato ke la temperatura si è notevolmente abbassata,non credo sia un problema di temperatura,che non è MAI successo!
Forse la disattivazione dello spread spectrum crea instabilità?
Proverò a considerare tutti i fattori in modo da raggiungere i 3.6
Secondo te qual'è il fattore del riavvio:un virus,un semplice errore di sistema dovuto al fatto che avevo appena installato un software scoprendo che era per processori amd (ma l'ho solo avviato e ricevuto errore,nn ho fatto nulla xD) o l'OC? eppure le temperature sono bassissime!
grazie
Alex
Alex.sandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2010, 20:18   #23
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da Alex.sandro Guarda i messaggi
mmm...allora,sinceramente super PI non è molto affidabile.
Ti dico questo perchè con la tua versione mod 1.5 XS registro 40 secondi ad 1M,circa 1 secondo più di te.
Con Super PI 1.5 SENZA MOD registro 58 secondi con 50Mhz di meno
Come caspita è possibile?xD
Con SANDRA,sono migliorato ancora.
9.73,8.58,10.88
ahah
comunque per evitare di continuare ad intasare il topic, hai msn?
Così ne parliamo lì
Alex
Mah...è strano...a 3520 Mhz e memorie in sincrono, dovresti fare al SPI 1M circa 38 sec...ma hai chiuso tutti i processi in background prima di far partire il programma?????
La versione senza mod nn l'ho mai provata sul P4....ce l'ho invece su un vecchio Pentium MMX perchè lì la versione mod si bloccava.....non mi sembra però ci sia molta differenza tra le due.
Con i risultati del test aritmetico di Sandra invece +o- ci troviamo...se vedi nel database, questo è circa il punteggio del P4 HT 3,6 Ghz
Tieni presente che per un P4 è davvero un ottimo risultato.....i Pentium D (dual core) su skt 775 a 2,8 e 3 Ghz stanno infatti sui 10-11 GOPS
Ma a questa frequenza quant'è la velocità delle memorie??? Dovresti stare quasi sui 5000 Mb/s.
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2010, 20:24   #24
Alex.sandro
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 18
Come vedi ho abbassato di nuovo le ram a divisori 5:4 e l'fsb a 234 per capire se il riavvio era dovuto all'OC o no.
Dato che in windows ho trovato installato un pacchetto di driver x procesosri amd dopo il riavvio,credo che possa essere anche quello un problema.
ora proverò.. caspita,a froza di rilassare i timing e i divisori delle ram, voglio i 3.6 stabiliiiiii
Quindi attualmente sono alle prestazioni di un Pentium D(ual Core)?
E dire che nn mi sembra proprio.. computer lento cm sempre.. ma i test e i giochi non mentono xD
saranno i 7200 Rpm dell'hard disk ke limitano..
la prossima volta che dovrò cambiarlo opterò per un 10000 RPM..
cmq hai msn così parliamo lì?
Alex
Alex.sandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2010, 20:44   #25
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da Alex.sandro Guarda i messaggi
ma vaff..dopo + di un ora di onorato servizio la cpu si è congelata!
da 53 °C a 43-47...e dopodichè..le prestazioni sono aumentate un pochino,e mentre scrivevo..si è riavviato -.-
Ho riabbassato l'fsb a 233 e le ram a 166Mhz
Voglio proprio capire qual'è il fattore..
Poi provo a rilassare un pochettino i timings,così da guadagnare un po'..
voglio i 3.6 sigh.. xD
Con questa situazione il pc è andato bene x 5 ore,anche giocando quindi dovrebbe essere stabile.
Dato ke la temperatura si è notevolmente abbassata,non credo sia un problema di temperatura,che non è MAI successo!
Forse la disattivazione dello spread spectrum crea instabilità?
Proverò a considerare tutti i fattori in modo da raggiungere i 3.6
Secondo te qual'è il fattore del riavvio:un virus,un semplice errore di sistema dovuto al fatto che avevo appena installato un software scoprendo che era per processori amd (ma l'ho solo avviato e ricevuto errore,nn ho fatto nulla xD) o l'OC? eppure le temperature sono bassissime!
grazie
Alex

Allora...i fattori di instabilità possono essere tanti, perchè ormai molti componenti sono quasi al limite
1) Le memorie...se hai delle comuni DDR400, queste difficilmente reggono oltre i 230 Mhz (460 Mhz DDR), specie in configurazione dual channel...oltretutto la nostra mobo non è in grado di aumentare di molto il loro voltaggio, che rimane cmq intorno a 2,7V; per escludere questa causa, imposta il divisore 4/5 (che nel BIOS è riportato come "166 Mhz") oppure 2/3 ("133 Mhz") e rilassa i timings a 3-3-3-8
2)L'alimentatore....quello che hai tu da 350W potrebbe nn essere + sufficiente, tendendo conto che deve anke alimentare una scheda video di un certo livello;io ne ho uno scrauso da 400W e mi era stato consigliato di sostituirlo se volevo fare oc; in genere quando la corrente è insufficiente, la linea a 12V scende intorno agli 11V mentre la CPU è in full; il problema è che i sensori delle mobo spesso nn sono molto precisi, quindi è anche difficile capire qual'è il vero voltaggio.
La cosa migliore sarebbe fare una misurazione con un tester in un molex libero
3) Poi ovviamente c'è la CPU, che a 3,5 Ghz già cmq è molto pompata...è vero ke nel tuo caso le temperature nn sono molto alte, ma la nostra mobo nn è in grado di overvoltare seriamente (perciò ti dicevo che è difficile fare danni!!!); leggendo un po su vari forum, sembra che i P4 Prescott 3 Ghz raggiungano con V-Core a default appunto quella frequenza.

In genere quando le RAM sono al limite, si verificano le BSOD o si freeza tutto, mentre se il problema è l'ali o la CPU, il PC si riavvia....però nn è sempre così!!!
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2010, 21:02   #26
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Purtroppo ho formattato da poco e msn non l'ho rimesso ancora!!!
Si, adesso sei al livello di un Pentium D, anzi forse nel complesso un po meglio, perchè FSB e memorie sono anch'esse overcloccate; ovviamente questi sono bench sintetici...il comportamento nella realtà può essere poi un po diverso....però cmq rendono l'idea della situazione!!
Se provi a fare un test di compressione file o encoding audio-video, la differenza la senti....ti assicuro!!!
Io ho provato a comprimere con winrar un file .vob da 1 Gb (quelli che si trovano nei DVD) e ho ottenuto questi tempi
a 3 Ghz divisore 1, 17min. 51s.
a 3 Ghz divisore 4/5, 20min. 04s.
a 3,3 Ghz divisore 1, 16min. 10s.
a 3,4 Ghz divisore 1, 15min. 32s.
Come vedi, nel passare da 3 a 3,4 Ghz (divisore 1) si recuperano circa 2 minuti e mezzo, cosa non da poco!!! cmq conta molto anche la frequenza delle memorie in questi test
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE

Ultima modifica di Gaetano77 : 26-07-2010 alle 21:49.
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2010, 22:27   #27
Alex.sandro
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 18
bene,allora provo a rilassare i timing e le ram e provare a salire un pochettino
Dopodichè salgo con la VGA eheh
In ogni caso c'è un sito in cui un tizio,aumentando l'fsb a 205.. non partiva nemmeno l'os! xdxd ha dovuto aumentare il vcore xdxD ke figura di m...
Alex.sandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2010, 00:42   #28
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da Alex.sandro Guarda i messaggi
bene,allora provo a rilassare i timing e le ram e provare a salire un pochettino
Ok...fammi sapere...sono curioso!!!

Quote:
Originariamente inviato da Alex.sandro Guarda i messaggi
In ogni caso c'è un sito in cui un tizio,aumentando l'fsb a 205.. non partiva nemmeno l'os! xdxd ha dovuto aumentare il vcore xdxD ke figura di m...
infatti...ahahahah
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2010, 16:37   #29
Alex.sandro
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 18
il problema poteva essere di due tipi
1)spread spectrum disattivato
2)ram a frequenza TROPPO alta.

Configurazione attuale:
spread spectrum on
divisore 5:4 con ram a 166Mhz di base..a cui sommare i benefici dell'overlock eheh
fsb 236
timings nn li ho toccati
Configurazione STABILE dopo 2 ore di test e diverse ore di utilizzo.

Ram del c.....
Vabbò,sono abituato alle 166Mhz,quindi perdere qualche decina di mhz nn è un problema.. tanto sono sempre 187 Mhz di ram adesso... eheh

3600 arrivooo xd
Alex.sandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2010, 18:21   #30
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Tra qualche settimana mi arriverà una mobo Asus P4p800 dlx....così con il mio P4 ti faccio mangiare un po di polvere!!!!
Ottimo risultato cmq...complimenti!!!
Se fai qualche test di compressione file con winrar o l'encoding di un file audio-video, vedrai una notevole differenza rispetto ai 3,0 Ghz di default, anche se magari nell'uso quotidiano del PC non si nota tanto.
Per quanto riguarda le RAM, è del tutto normale che non reggano oltre i 230 Mhz di FSB specialmente in dual....per continuare salire con il divisore 1, dovresti utilizzare delle DDR PC3500 o PC4000 (tipo le A-Data Vitesta o le Crucial Ballistix)
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2010, 09:23   #31
Alex.sandro
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da Gaetano77 Guarda i messaggi
Tra qualche settimana mi arriverà una mobo Asus P4p800 dlx....così con il mio P4 ti faccio mangiare un po di polvere!!!!
Ottimo risultato cmq...complimenti!!!
Se fai qualche test di compressione file con winrar o l'encoding di un file audio-video, vedrai una notevole differenza rispetto ai 3,0 Ghz di default, anche se magari nell'uso quotidiano del PC non si nota tanto.
Per quanto riguarda le RAM, è del tutto normale che non reggano oltre i 230 Mhz di FSB specialmente in dual....per continuare salire con il divisore 1, dovresti utilizzare delle DDR PC3500 o PC4000 (tipo le A-Data Vitesta o le Crucial Ballistix)
ahah,arrivi tardi caro mio!
ho fatto riparare la mia p4p800Deluxe... ahahahmuahahah xD
Vediamo un po' cosa si riesce ad ottenere no?
xD
Alex.sandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2010, 11:12   #32
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
le vostre ram hanno i chip su entrambi i lati del banco? o solo su uno?
io ho delle kingston ddr400, e non so se le accetta: per ora sto su 2 banchi da 256 mb l'uno della elixir
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2011, 20:46   #33
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Io ho delle DDR V-Data double-sided, cioè con i chip da entrambi i lati.
Le kingston cmq dovrebbero essere compatibili in linea di massima...sai qual'è il codice riportato sul modulo di memoria???
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2011, 14:57   #34
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
Quote:
Originariamente inviato da Gaetano77 Guarda i messaggi
Io ho delle DDR V-Data double-sided, cioè con i chip da entrambi i lati.
Le kingston cmq dovrebbero essere compatibili in linea di massima...sai qual'è il codice riportato sul modulo di memoria???
ciao Gaetano
te lo dico subito: KVR400x64C3A/512

quando ho tentato di metterla il pc non partiva: fra qualche giorno ci riprovo, cmq fammi sapere qualcosa
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2011, 20:34   #35
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Ti ho risposto nell'altro 3d...mi sembra cmq strano che non funzionino
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 21:24   #36
marimor
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 5
Ciao a tutti.
Ho una P4i65G con un p4 3giga, ho provato a disabilitare l'hyper threading da bios settando la voce da auto a disable, ora tornando nel bios per riabilitarlo la relativa voce è scomparsa e non so più come fare per riabilitare l'hyper threading.
Premetto che prima di disabilitarlo il pc ha sempre funzionato con l'hyper threading e la voce nel bios è sempre stata presente.
Spero qualcuno possa venirmi in aiuto, grazie in anticipo.
Mario.
marimor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2011, 00:32   #37
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Quote:
Originariamente inviato da marimor Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
Ho una P4i65G con un p4 3giga, ho provato a disabilitare l'hyper threading da bios settando la voce da auto a disable, ora tornando nel bios per riabilitarlo la relativa voce è scomparsa e non so più come fare per riabilitare l'hyper threading.
Premetto che prima di disabilitarlo il pc ha sempre funzionato con l'hyper threading e la voce nel bios è sempre stata presente.
Spero qualcuno possa venirmi in aiuto, grazie in anticipo.
Mario.
Probabilmente un sistema esisterà,ma per semplicità basterebbe fare un clear cmos.

Con cavo elettrico staccato , premi il pulsante di accensione pc per scaricare i condensatori,rimuovi la batteria della scheda madre per 5 minuti.

Questa manovra cancellerà tutte le impostazioni del bios , e la data.

Ma se non sei sicuro di poter reimpostare tutto non farlo.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Higo è la scommessa 'smart' di Eu...
Corea del Nord accusata di aver rubato o...
Il PC portatile Lenovo IdeaPad Slim 5 co...
Antonio Felix Da Costa si unisce a Jagua...
Record mondiale di efficienza per le cel...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v