|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Quote:
Ma non è necessario che tutta la batteria sia di dimensioni standard, dato che comunque ci sono portatili, tablet e netbook con tutte le loro necessità differenti: si potrebbero più facilmente creare delle micro-batterie modulari con cui assemblarne una. Quote:
Anche Apple si è dovuta adeguare al micro-USB. Quote:
__________________
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3481
|
Se devono fare l'alimentatore unico, spererei proprio in una soluzione tipo MagSafe... a vederla così può sembrare una cavolata, ma quando ti salva il portatile ringrazi Dio Steve (anche visto il costo di quella particolare marca di portatili).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 20
|
Il magsafe credo non sia per niente inutile, anzi, è un sistema eccellente. Non so come si possa affermare il contrario...
Per quanto riguarda la batteria all'interno spesso non ci sono altro che batterie collegate a una scheda di carica e controllo. Semplicemente hai una termocoppia che controlla la temperatura e una serie di collegamenti ad ogni batteria. Io personalmente ho sistemato una batteria di un note e personalmente la cosa più difficoltosa è stato recuperare la batteria. E il risparmio è notevole visto che spesso capita che a saltare è una cella sola, che magari più essere sostituita con cifre di 10 euro al massimo. Ovviamente ci si dimentica la garanzia e indubbiamente bisogna prestare attenzione a quello che si fa. Comunque il caricatore unico è sicuramente una strada più che necessaria, anche per abbattere i costi. Inoltre garantirebbe una certa interoperabilità tra macchine diverse. ps. Se parte la scheda di carica invece meglio cambiare la batteria. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (RA)
Messaggi: 3789
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 616
|
purtroppo stavolta devo dare ragione agli adulatori della apple! il magsafe è uno dei connettori + comodi per alimentari i portatili! naturalmente solo perchè c'è gente stupida e sbadata che non guarda dove mette i piedi!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 2060
|
mi sembra ranto una cosa alquanto campata per aria... sopratutto se si parla di "alimentatore generico" in quanto diverse potende diverso ali.. non si paral di telefoni che se osservi i dati son tutti uguali salvo per lo spinotto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 20
|
beh, questo non è necessariamente vero, anche i cellulari avrebbero bisogno di alimentatori adatti alla taglia della batteria, pena ricariche con tempistiche non conformi a quanto può essere specificato.
Detto questo per ovviare al problema dell'alimentatore unico le strade sono due, adottare un unico taglio sufficente (improponibile ma possibile) altrimenti usare semplicemente una codifica colore sullo spinotto e sul pc. Quindi fasce di potenza con fasce di alimentazione. Ti fai una bella scala cromatica come le classi di consumo energetico e basta sapere che fascia ha il tuo p che compri l'ali adeguato. Infine ultima soluzione è quella di integrare nel pc la fase "pwm" di alimentazione, in questo modo potresti semplicemente fornire una 24V raddrizzata al pc rendendo minimo il costo dell'alimentatore esterno e quindi bypassando il problema delle classi di potenza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
il problema è trovare la giusta tensione.... in teoria 19-24V sarebbe l'ideale per evitare ai notebook più grossi di usare cavi da 10A.... però si usasse la 12V ci sarebbe la comodità di risparmiare sul prezzo del caricatore da auto/moto/camper/barca e si potrebbe anche usare un desktop per caricare un notebook sfruttando l'ali già acceso...
__________________
Wind3 4G CA |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Kansas City
Messaggi: 514
|
la sfida è ELIMINARE l'alimentatore
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 230
|
si son d'accordo in parte
Secondo me l'importante è standardizzare il connettore in base alla tensione (stessa polarità)
poi uno sceglie i watt... es avere un solo connettore per tutte le apparecchiature da 12V in un range di watt un altro connettore per tutte le appar 15v con più range di watt. un altro connettore per tutte le apparecchiature 19V in un range di watt ecc un po come le spine e prese industriali... 220V range di alper, 380 V e 380V + N 500V ecc.... in pratica un utente tonto non potrebbe invertire ne la polarità del connettore ne sbagliarsi e collegare un alimentatore 19V su un portatile 12V o viceversa.... ci van pero' più spinotti x range di watt perchè pensare di avere un alimentatore grosso per un apparecchiatura che consuma poca corrente può voler dire un maggiore spreco di energia. poi per chi ha l'alimentatore con più watt si potrebbero fare degli adattatori. es sul tipo spinotto 15V si potrebbero avere spinotti in scala del tipo: 5A 10A 20A 40A ecc... ovvio che sul mio toschiba 6A potrei collegare l'alimentatore da 10 A ma anche collegarlo a 20 40 ecc... con opportuna riduzione non a 5 perchè lo spinotto sarebbe piccolo. potrei anche usare il mio alimentore da 10A con riduzione per alimentare ad esempio un notebook che consuma meno di 5A quindi con spinotto più piccolo. sarebbe comodo se prese e spine fossero standardizzate perchè ci son sempre più apparecchiature in bassa tensione anche non portatili, tipo navigatori, lampade, avvitatori, caricabatterie, telecamere ecc... ecc... |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21763
|
Scherzi?
Il collegamento Magsafe è un sistema davvero ben pensato e per questa cosa Apple merita i complimenti! Il sistema Magsafe oltre ad essere comodo (ma questo è abbastanza secondario) ti mette la riparo da danni in caso di strappo! Un cosa direi abbastanza di rilievo!
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3258
|
Quote:
![]()
__________________
Case Enermax Fulmo ST LED PSU Cooler Master G750M Motherboard Asus Sabertooth 990fx CPU AMD FX-8320 RAM 16GB Kingston Beast 1866Mhz GPU Sapphire R9 290 Tri-x OC 4GB HD Samsung 840pro + 850pro + Crucial M550 OS Windows 10 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3258
|
Quote:
__________________
Case Enermax Fulmo ST LED PSU Cooler Master G750M Motherboard Asus Sabertooth 990fx CPU AMD FX-8320 RAM 16GB Kingston Beast 1866Mhz GPU Sapphire R9 290 Tri-x OC 4GB HD Samsung 840pro + 850pro + Crucial M550 OS Windows 10 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
![]() fai prima a comprarti uno di quei ali universali che puoi selezionare 3-4 tensioni e hanno i jack per la maggior parte dei notebook odierni
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 20
|
L'alimentatore unico deve essere un obbiettivo, indipendentemente da tutto al pari della riduzione dei consumi. Innanzitutto non è vero che non sia importante arrivare a tanto, però avere un solo alimentatore o 3 tipi di alimentatori a seconda di una ipotetica classe di alimentazione significa semplicemente favorire una standardizzazione di tutte le connessioni di potenza, in parole povere significherebbe per esempio dotare i banchi di scuola di un unico ali 24v per esempio e tramite cavi specifici consentire l'allacciamento del sistema, significa anche meno roba da portarsi in giro. Idem treni e aerei, oltre che in ambito industriale, ormai i 24v come i 12v sono uno standard, perchè aggiungere uun ali con le sue dispersioni quando abbiamo già una trasformazione in bassa tensione?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21763
|
Quote:
Chiaro che non è che succede sempre ma con il sistema magsafe questo è impossibile che accada. il link che hai messo indica un connetore che ha preso fuoco, non ha nulla a che vedere con una spina rotta per strappo e non ha nulla a che vedere con la connessione magsafe..
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 1640
|
Sul mio eeepc ho un connettore che è fatto quasi a gancio che un altro pò ci si avvita al portatile...vi dico solo che per sbaglio ho urtato il filo e non vi dico dove è arrivato il netbook. Un connettore magnetico mi avrebbe sicuramente salvato la scocca di un netbook pagato 300€ e tirato a terra 5gg dopo.
Un alimentatore unico sarebbe un bel progresso, un alimentatore unico magnetico sarebbe una svolta!
__________________
Ogni gesto ha il suo tempo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21763
|
Quote:
La rottura dell'alloggiamento dello spinotto invece ti assicuro che non è cosa rara, anzi! Più di una volta ho visto portatili con l'attacco spaccato per via di uno strattone al filo! E questo senza contare quel che ha riportato jestermask qui sopra, un'altro spiacevole incidente che capita! ![]() A conti fatti se davvero si arrivasse ad un alimentatore unico io sarei ben contento se si adottasse un collegamento tipo il magsafe! Non è fondamentale ma di certo aiuta! ![]()
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Io trovo ottimo lo spinotto del mio Lenovo da lavoro, non l'ho mai strattonato ma credo che possa venire via facile.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:21.