|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nel cloud
Messaggi: 1794
|
Quote:
il problema è che manca appunto la via di mezzo -ci sono nas da 1000-2000€ che fanno pena e hanno prestazioni scarse -ci sono nas avanzati come quelli dell'articolo, ma costano un botto -ci sono i prodotti enterprise (san&co) da 10k € in su l'ideale sarebbe un modello come quello dell'articolo ma che costasse la metà... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1412
|
Quote:
Quote:
Se invece delle prestazioni non me ne importa nulla basta un EEEPC con tre HUB usb e tutti dischi USB esterni: Nas con 20 TB (24 contando il raid) 1700 euro da MW. Quote:
Quote:
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890 Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G Ultima modifica di gsorrentino : 18-05-2010 alle 14:20. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nel cloud
Messaggi: 1794
|
Quote:
purtroppo è così ed è normale in ambiti enterprise... dopo un pò che ci lavori ti abitui a moltiplicare x 4 o di più quando parli di consumer vs enterprise... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1412
|
Quote:
In genere un disco USB da 1,5 TB messo al lavoro 24/24 non dura più di 1,5 anni...
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890 Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
|
Quote:
Quote:
Pensare che 1000 euro per un nas SATA di fascia entry level siano soldi buttati significa avere una visione limitata al puro aspetto tecnico, il che in un certo senso è anche normale e comprensibile in un forum specialistico come questo (dove ahimè si pensa sempre secondo la "legge del maialino" e sempre a chi è più veloce, più performante, ce l'ha più lungo... ![]() Sono cose che ho già avuto modo di dire in un altro thread, prendiamo ad es un NAS iomega come questo (che per il numero di dischi e la capacità di storage non mi pare affatto sia eccessivamente costoso), anzi no, consideriamo il fratellino minore da 2/4/8TB raw con 4 dischi SATA. Il modello da 4TB costa circa 1200 euro, in base a cosa sono sprecati? ![]() Soltanto perchè assemblando lo stesso hw in casa si spende la metà? E secondo voi è la stessa cosa? E il sw? E l'assistenza? E la certificazione hw e sw? Non contano nulla? Prendiamo ad es questi oggetti della Iomega, sono gli unici di questa fascia di mercato ad essere certificati per VMWare ESX, provate a proporre ad un cliente l'acquisto di un nas del genere per fare da datastore vmware, e vedrete se non si pone il problema della certificazione... Supponiamo il datastore non regga il carico, in caso di certificazione voi siete parati e tranquilli, in caso di un nas "alla buona" o un prodotto QNAP, Synology o simile? ![]() ![]() Mi rendo conto che non sono discorsi "da forum" ma se si considera l'ambito lavorativo vanno considerati anche questi aspetti, che spesso e volentieri contano molto più degli aspetti tecnici e dei benchmark... Esistono anche alternative meno costose, ad es i già citati Buffalo, QNAP, Synology e tante altre società. Ma quale di queste può garantire l'affidabilità e la solidità di un OS ad hoc come quello sviluppato da un colosso dello storage come EMC2? Quale di queste può fornire la rete di assistenza che garantisce EMC2 con le sue decide di migliaia di dipendenti e partner sparsi per ogni angolo del globo? Quote:
![]() Credo che tu non abbia molto chiaro il concetto di "enterprise"... ![]() Fai conto che per una SAN poco più che entry level del segmento midrange (quindi ben al di sotto della categoria enteprise) si spendono tranquillamente 100-200k euro. ![]() Ovviamente dischi esclusi, switch FC esclusi, enclosure dei dischi esclusi, licenze per le varie features extra escluse ![]() Tanto? Dipende da cosa ti serve... Io in questo momento sto migrando dei datastore vmware da una vecchia san IBM DS4300 a un DS5100 (il midrange di cui sopra) e sto facendo puliti puliti i 300-400MB/s il tutto a caldo mentre nel frattempo vmware continua a funzionare e le vm (circa un centinaio) scrivono, leggono e ci lavorano sopra... Questo è midrange, prova a immaginare l'enteprise ![]()
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nel cloud
Messaggi: 1794
|
Quote:
con vmware ci lavoro pure io e mai e poi mai metterei dei datastore su prodotti del genere! per i discorso "enterprise" errore mio...ovviamente san & co non vanno prese nemmeno in considerazione quando si parla di cifre a 4 zeri ![]() so bene che su quei livelli si parte dai 100k in su |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
|
Quote:
![]()
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1276
|
Quote:
![]() un paio di esempi di medie qui vicino Pisa: la TD Group (informatica) e i Cantieri di Pisa (nautica). Comunque io se avessi uno studio legale o fossi un notaio di un certo livello (e a Pisa ce ne sono a giudicare da case e macchine...) cifre del genere per la gestione dati le spenderei senza pensarci. ![]()
__________________
>MSI Katana 17 B13V >Macbook Air M1 8/256 >iPad 9° generazione 64Gb >Samsung Galaxy S23 FE >iPhone 11 Ultima modifica di baruk : 19-05-2010 alle 07:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
Quote:
è vero che i dischi rigidi contengono parti in movimento, si usurano, tutto quello che vuoi; ma a patto di non acquistare all'estremo ribasso prodotti "defected by design" (chi si ricorda i clack dei maxtor)?, il margine di affidabilità dei dischi tradizionali è ben sopra l'esigenza di un comune mortale, posto che i dati importanti siano protetti in qualche modo (backup, ridondanza, possibilmente entrambe). Cosa che dovrebbe essere a prescindere dalla tipologia del disco. non parlo per sentito dire o in base ai miei due dischi da 1tb wd caviar green ciascuno che oramai da 6 anni rullano tranquillamente, potrebbe non essere statisticamente rilevante. mentre statisticamente rilevante è per me aver assistito nella mia azienda e all'interno del mio perimetro di intervento, su un parco macchine di 400 pc client circa, 2 guasti di hard disk, e su un parco macchine di 50 server, 2 guasti di hard disk (sfortunatamente sulla stessa macchina: alla sfiga non c'è raid 5 che tenga). quello che voglio dire è che se si rompe un disco lo ricompri, amen. Nel target di riferimento per l'ipotetico prodotto da me proposto, non dovrebbe essere un problema. Quote:
Non mi dire che il meno costoso dual core phenom non riesca a gestire un software raid 10 con 6 hd (3+3). Non riesco a dimensionare il carico computazionale del mestiere, ma se il lavoro è solo quello, dubito che si arrivi a saturare il processore. Magari lo stresserà. Secondo me anzi si va anche oltre con le prestazioni. Forse si riesce persino a fare un raid 0 di 6 hard disk... che un eeepc costi poco e ci si riesca a costruire un accrocchio, è ovvio. ma scusa, posto che il costo NON E' DATO DALL'HARDWARE (dischi a parte), meglio di un eeepc non conviene usare un dual core entry? Quote:
Quote:
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1412
|
Quote:
Quote:
Con i dischi normali, nello stesso periodo, su 20 Pc (mio e dei miei amici per un totale di 32 dischi) + altri 10 dischi usb ho avuto ben 8 rotture con il 50% sui dischi usb. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
comunque se cerchi su internet trovi anche soluzioni "di mezzo" a prezzi quasi convenienti da ditte che fanno cose su ordinazione...Ma non so come stiamo ad affidabilità...
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890 Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:52.