Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-05-2010, 14:19   #21
R.Raskolnikov
Senior Member
 
L'Avatar di R.Raskolnikov
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Figalandia
Messaggi: 1100
Quote:
Originariamente inviato da Kappa76 Guarda i messaggi
Boh... io ho almeno 8/10 software da installare sul notebook che necessitano di lettore cd/dvd
Cioè?
Tranne i giochi, non conosco un software che necessiti di un disco inserito... illuminami.
__________________
Il mio profilo Flickr
R.Raskolnikov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 14:43   #22
doctormarx
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 480
cos'è, il festival delle castronerie? tra i commenti ho letto di giochi, di schede video, di unità ottiche.... è un ultraportatile non so se è chiaro a tutti. se davvero dovesse avere queste caratteristiche e quella potenza farebbe diventare vecchiume qualunque altra cosa del genere... tanto che mi sembra poco credibile una cosa del genere
doctormarx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 15:52   #23
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
Quote:
Originariamente inviato da fgpx78 Guarda i messaggi
A mio parere anche la leggerezza è invece soggettiva. Se uno il DVD non o vuole e non lo usa mai, allora per lui quel portatile pesa meno di 1Kg e basta!
Nel tuo caso invece, probabilmente dovrai aggiungerci qualcosina (200gr?)

D'altronde seguendo il tuo ragionamento ci si potrebbe lamentare di mille cose:
- ha la webcam integrata? No, allora devi aggiungere 50gr,
- ha un secondo disco di backup integrato? No, aggiungi hard disk esterno (+150gr)
- ha una scheda video potente da giocarci? No, aggiungi sk video esterna (+300gr)
- ha una batteria da 14 ore? No, devi prendere quella aggiuntiva (+300gr)
e così via...

Il tutto dipende solo ed esclusivamente da una cosa che si chiama esigenza.
ma cosa stai dicendo???? il mio intervento, a cui è seguito quello di XMieleX che ha cercato di spiegare, dice che PER VALUTARNE LA LEGGEREZZA BISOGNA SAPERE COSA CI METTONO DENTRO. E' ovvio che è soggettivo, per me può essere leggere un notebook da 3kg perchè ci voglio dentro la ati 5850, per te può essere pesante un notebook da 2kg perchè non ci vuoi dentro niente. questo è SOGGETTIVO.
quello che è OGGETTIVO è che se pesa 1kg e ha il masterizzatore è leggero (per gli standard del 2010, nel 2050 probabilmente sarà pesante), se pesa 1kg e non ha il masterizzatore è nella media quindi niente di che...
poi a prescindere da quello che ti serve, 1kg è 1kg, non c'è dubbio!
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 15:57   #24
fgpx78
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1971
Quote:
Originariamente inviato da rollo82 Guarda i messaggi
ma cosa stai dicendo???? il mio intervento, a cui è seguito quello di XMieleX che ha cercato di spiegare, dice che PER VALUTARNE LA LEGGEREZZA BISOGNA SAPERE COSA CI METTONO DENTRO. E' ovvio che è soggettivo, per me può essere leggere un notebook da 3kg perchè ci voglio dentro la ati 5850, per te può essere pesante un notebook da 2kg perchè non ci vuoi dentro niente. questo è SOGGETTIVO.
quello che è OGGETTIVO è che se pesa 1kg e ha il masterizzatore è leggero (per gli standard del 2010, nel 2050 probabilmente sarà pesante), se pesa 1kg e non ha il masterizzatore è nella media quindi niente di che...
poi a prescindere da quello che ti serve, 1kg è 1kg, non c'è dubbio!
Cosa mi tocca sentire. Il peso (la massa dai, moltiplichiamola per 9.81) non è mica una grandezza relativa.
Ripeto, è relativa solo alle TUE idee soggettive (hai bisogno del masterizzatore o meno. Anche i *canoni del 2010* sono molto soggettivi, pur mantenendo una qualche dose di oggettività.
Un portatile 386 con schermo bianco e nero matrice passiva da 10 pollici - e cornice da 15 - e peso da 3Kg, è oggettivamente peggio di un qualsiasi portatile da 3Kg attuale. Ciò non toglie che pesano entrambi 3Kg... take it easy man
__________________
MacBookPro 15" 2012 i7-QM 2.2Ghz - Wii - Galaxy S4 - Iphone 4S
Trattative concluse con: titowsky, alex999, PSManiaco, Liquidcooled75, Trizio, Daryo, randose!,wlamamma e altri ancora...
fgpx78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 16:18   #25
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
Quote:
Originariamente inviato da fgpx78 Guarda i messaggi
Cosa mi tocca sentire. Il peso (la massa dai, moltiplichiamola per 9.81) non è mica una grandezza relativa.
Ripeto, è relativa solo alle TUE idee soggettive (hai bisogno del masterizzatore o meno. Anche i *canoni del 2010* sono molto soggettivi, pur mantenendo una qualche dose di oggettività.
Un portatile 386 con schermo bianco e nero matrice passiva da 10 pollici - e cornice da 15 - e peso da 3Kg, è oggettivamente peggio di un qualsiasi portatile da 3Kg attuale. Ciò non toglie che pesano entrambi 3Kg... take it easy man
ho capito, anche 1kg di silicio è sempre 1kg di silicio, ma non te ne fai niente quindi si può considerare "pesante" in quanto è un peso inutile...

non siamo a lezioni di fisica, si stava valutando la notizia dove il titolo è "notebook da 13' con peso sotto il kg"... valutando questo titolo uno può dire "cavolo che notebook leggero", però se quel notebook non ha dentro NIENTE sarà anche leggero, ma è ovvio che lo sia!

la scelta di un portatile è soggettiva e il peso è una cosa che interessa a molti: su un ultraportatile fa la differenza e se sto cercando qualcosa di leggero mi interessa qualcosa di leggero, ma se ha più cose di un'altro a parità di peso è anche meglio no?

QUINDI se questo notebook che pesa meno di 1kg ha un'unità ottica, si può definire il peso complessivo del prodotto relativamente basso e, nel 2010 anno in cui scriviamo, probabilmente il notebook più leggero dotato di una configurazione del genere e quindi un prodotto molto tecnologico, quindi se sto cercando leggerezza e completezza non ha rivali...
Se non ha l'unità ottica, per quanto pesi sempre uguale non è un prodotto sbalorditivo perchè per quel peso senza il cd c'è anche altra roba, quindi se sto cercando leggerezza e completezza valuterò anche altro...

quindi lasciando stare la fisica, se hai in mano 1kg di piompo fidati che ti sembrerà assai più pesante di 1kg di piume d'oca, per quanto pesino uguali....
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 16:33   #26
Kappa76
Senior Member
 
L'Avatar di Kappa76
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pontedera (PI)
Messaggi: 1041
Quote:
Originariamente inviato da R.Raskolnikov Guarda i messaggi
Cioè?
Tranne i giochi, non conosco un software che necessiti di un disco inserito... illuminami.
Intendevo dire che per installarlo serve il cd/dvd.. non per usarlo
__________________
Systems: Apple iMac 27", Getac Rugged v110 12,5, NB Lenovo Legion
Photo:
Olympus E-5, Zuiko 12-60, Sigma 50-500
Ho concluso trattative positive con più di 25 utenti del forum
Kappa76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 21:00   #27
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da Kappa76 Guarda i messaggi
Boh... io ho almeno 8/10 software da installare sul notebook che necessitano di lettore cd/dvd... potrei farmi le immagini iso e trasferirle sul note tramite penna usb ma è una rottura... oppure potrei fare come fanno tanti: scarico i software, i film e la musica che mi pare dal mulo e smetto per sempre di utilizzare l'unità ottica
Il lettore imho deve essere presente...

Cmq per questo ultraportatile toshiba < 1kg potrei anche accontentarmi di quello esterno e sopportare quei 2 etti in più nella borsa
Io ho fatto così.
Poi sono passato ai freeware, mantenendo l'abitudine di non usare i cd/dvd.
Seven l'ho installato usando una chiavetta usb...
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 22:33   #28
Mighty83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Nei boschi del Varesotto Status: In letargo
Messaggi: 1608
Quote:
Originariamente inviato da lospillo89 Guarda i messaggi
Beh, io abolirei l'unità ottica nei portatili, tanta meccanica facilmente distruggibile...
Oh! Finalmente una risposta sensata! Quoto in pieno!
__________________
Notebook: MacBook Pro Santa Rosa, versione "base" Powered by MacOsX 10.6.4 - Il mio cuore batte con il ritmo leggermente zoppicante del bicilindrico a L di Borgo Panigale - La vita non è altro che un gioco della follia, il cuore ha sempre ragione - Orso Inside! - DUCATI, CAMPIONI DEL MONDO 2007 - Io, bloggo!
Mighty83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 07:51   #29
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
Quote:
Originariamente inviato da Mighty83 Guarda i messaggi
Oh! Finalmente una risposta sensata! Quoto in pieno!
vi ricordo che i portatili non li usano solo gli ingegneri informatici come noi, spesso i modelli ultraleggeri vengono usati da professionisti come avvocati etc che non sanno la differenza tra un processore e una scheda video... io lavoro principalmente con avvocati e tutti quelli che mi hanno comprato un ultraportatile hanno voluto obbligatoriamente l'unità ottica perchè nel loro mondo è già un passo avanti, fino a poco fa si usavano i floppy!

fosse per noi di hwupgrade e basta, i pc sarebbero 10 anni avanti di sviluppo
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 07:53   #30
ecosca
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 57
???

tutto sto popoò di roba e starebbe sotto al kg?
il che vorrebbe dire che il MacBookAir sarebbe zavorra allo stato puro??

non ci credo manco se lo vedo...
la dotazione fa presagire consumi assurdi, la durata della batteria sarà micragnosa,
al punto che hanno dovuto mettere una seconda batteria a carica velocissima...
e non lo possono fare tutto in carbonio, non dissiperebbe niente !!!
quindi devi farlo in lega di alluminio o simili...
personalmente la vedo difficile scendere significativamente sotto la peso del MacBookAir
che, a quanto mi risulta, è ancora il 13" più leggero sul mercato (e parliamo di 1,3 kg)

l'ssd sarà sicuramente saldato sulla mb, per evitare il peso dei case (probabilmente due siluzioni da 256 affiancate)

e occhio che il vaio da 700gr si piega solo a prendelo in mano !!!
pensate ad una leva da 1kg applicato su una diagonale da 13 invece che da 11...
ecosca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 07:59   #31
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12529
sabato ero a giocare a carte con degli amici (fra cui avvocati) e si commentava la notizia della sony che smetterà di produrre i floppy da 3-1/2 .. beh.. la risposta dei due programmatori era "ah si ?.. si usano ancora ?" la risposta degli avvocati era "e adesso come faccio a passarmi i documenti fra un pc e l'altro ?"..
Un portatile da 1 kg viene comprato da svariata gente e se costa 2 mila euro o più solo da una certa nicchia.. se sono avvocati vorranno il lettore cd/dvd.. se sono programmatori allora hanno sbagliato pc.. perchè dubito che un programmatore spenda 2 mila euro per un pc come quello quando sa che con 500 euro ne compra uno con cui puo' fare le stesse cose e risparmiarsi 1500 euro che per lui non sono pochi..
questo toshiba è leggero ed è di certo in competizione con gli apple più che con i vaio..
la mela ha iniziato la strada di sottile e leggero e adesso tutti dietro.. ovviamente sottile e leggero = costoso.. ma anche per questo c'è un rimedio.. un target di gente per cui il costo non è il limite..

circa il peso.. a me pare pesante il netbook da 10" se non mi serve e leggero il 16" (4:3) quando mi serve (peserà 7 kg..) dipende dall'utilizzo.. come detto sopra.. una pima è leggera se confrontata con un mattone e pesante confrontata con un atomo.. non c'è una scala di leggerezza.. dipende dall'utilizzo.. oggi i 13" stanno attorno al kg.. se questo fa tutto quello che dicono sarà leggero in confronto con il contenuto e la concorrenza..

speriamo di vederlo a breve.
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2010, 07:07   #32
p4ever
Utente sospeso
 
L'Avatar di p4ever
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2130
Quote:
Originariamente inviato da ecosca Guarda i messaggi
???

tutto sto popoò di roba e starebbe sotto al kg?
il che vorrebbe dire che il MacBookAir sarebbe zavorra allo stato puro??

non ci credo manco se lo vedo...
la dotazione fa presagire consumi assurdi, la durata della batteria sarà micragnosa,
al punto che hanno dovuto mettere una seconda batteria a carica velocissima...
e non lo possono fare tutto in carbonio, non dissiperebbe niente !!!
quindi devi farlo in lega di alluminio o simili...
personalmente la vedo difficile scendere significativamente sotto la peso del MacBookAir
che, a quanto mi risulta, è ancora il 13" più leggero sul mercato (e parliamo di 1,3 kg)

l'ssd sarà sicuramente saldato sulla mb, per evitare il peso dei case (probabilmente due siluzioni da 256 affiancate)

e occhio che il vaio da 700gr si piega solo a prendelo in mano !!!
pensate ad una leva da 1kg applicato su una diagonale da 13 invece che da 11...
i consumi non saranno affatto assurdi...anzi! (la seconda batteria a carica rapida non credo sarà di serie...)
...per il resto invece, parliamo di magnesio...non carbonio o leghe strane!
byez!
__________________
All' ultima cena Chuck Norris spezzò il pane,il tavolo e tutti gli apostoli
p4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2010, 07:48   #33
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
sabato ero a giocare a carte con degli amici (fra cui avvocati) e si commentava la notizia della sony che smetterà di produrre i floppy da 3-1/2 .. beh.. la risposta dei due programmatori era "ah si ?.. si usano ancora ?" la risposta degli avvocati era "e adesso come faccio a passarmi i documenti fra un pc e l'altro ?"..
Un portatile da 1 kg viene comprato da svariata gente e se costa 2 mila euro o più solo da una certa nicchia.. se sono avvocati vorranno il lettore cd/dvd.. se sono programmatori allora hanno sbagliato pc.. perchè dubito che un programmatore spenda 2 mila euro per un pc come quello quando sa che con 500 euro ne compra uno con cui puo' fare le stesse cose e risparmiarsi 1500 euro che per lui non sono pochi..
questo toshiba è leggero ed è di certo in competizione con gli apple più che con i vaio..
la mela ha iniziato la strada di sottile e leggero e adesso tutti dietro.. ovviamente sottile e leggero = costoso.. ma anche per questo c'è un rimedio.. un target di gente per cui il costo non è il limite..

circa il peso.. a me pare pesante il netbook da 10" se non mi serve e leggero il 16" (4:3) quando mi serve (peserà 7 kg..) dipende dall'utilizzo.. come detto sopra.. una pima è leggera se confrontata con un mattone e pesante confrontata con un atomo.. non c'è una scala di leggerezza.. dipende dall'utilizzo.. oggi i 13" stanno attorno al kg.. se questo fa tutto quello che dicono sarà leggero in confronto con il contenuto e la concorrenza..

speriamo di vederlo a breve.
quoto... unico appunto, un programmatore forse ha bisogno di un portatile un pelo più potente, i tools di sviluppo sono pesantini
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2010, 08:04   #34
p4ever
Utente sospeso
 
L'Avatar di p4ever
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2130
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
sabato ero a giocare a carte con degli amici (fra cui avvocati) e si commentava la notizia della sony che smetterà di produrre i floppy da 3-1/2 .. beh.. la risposta dei due programmatori era "ah si ?.. si usano ancora ?" la risposta degli avvocati era "e adesso come faccio a passarmi i documenti fra un pc e l'altro ?"..
Un portatile da 1 kg viene comprato da svariata gente e se costa 2 mila euro o più solo da una certa nicchia.. se sono avvocati vorranno il lettore cd/dvd.. se sono programmatori allora hanno sbagliato pc.. perchè dubito che un programmatore spenda 2 mila euro per un pc come quello quando sa che con 500 euro ne compra uno con cui puo' fare le stesse cose e risparmiarsi 1500 euro che per lui non sono pochi..
questo toshiba è leggero ed è di certo in competizione con gli apple più che con i vaio..
la mela ha iniziato la strada di sottile e leggero e adesso tutti dietro.. ovviamente sottile e leggero = costoso.. ma anche per questo c'è un rimedio.. un target di gente per cui il costo non è il limite..

circa il peso.. a me pare pesante il netbook da 10" se non mi serve e leggero il 16" (4:3) quando mi serve (peserà 7 kg..) dipende dall'utilizzo.. come detto sopra.. una pima è leggera se confrontata con un mattone e pesante confrontata con un atomo.. non c'è una scala di leggerezza.. dipende dall'utilizzo.. oggi i 13" stanno attorno al kg.. se questo fa tutto quello che dicono sarà leggero in confronto con il contenuto e la concorrenza..

speriamo di vederlo a breve.
...è gran bello fidati
__________________
All' ultima cena Chuck Norris spezzò il pane,il tavolo e tutti gli apostoli
p4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Intel XeSS 2.1 apre Frame Generation e L...
2 portatili tuttofare Lenovo da prendere...
Ericsson valuta un investimento strategi...
Abbiamo i processori più veloci d...
Inizia agosto, nuovi coupon nascosti Ama...
Dyson o low cost? Tutte le offerte sulle...
Linus Torvalds usa ancora una Radeon RX ...
Roborock Q7 L5+ è imperdibile a 2...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1