|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5605
|
Una battuta... o una provocazione... la linea che le divide è sottile.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
|
Quote:
Ubuntu è un sistema che definirlo semplicissimo è riduttivo. Lo utilizza mia madre che ha acceso per la prima volta un computer quando è andata in pensione e mia sorella che non va oltre messenger (o meglio amsn) e facebook. Dato che adesso lavoro a molti Km di distanza da casa, quando torno, resto sempre felicemente sorpreso nel vedere ke non solo tutto funge alla perfezione, ma il sistema e i programmi sono sempre aggiornati all'ultima versione, mi è bastato dire "vedi mà, quando esce il trangolino rosso in alto a destra, vi sono degli aggiornamenti ke devi fare, cliccaci e aggiorna". Quindi sfatiamo il mito che ubuntu viene utilizzato solo da super ing.informatici avanzati,ricercatori del cern o scienziati nasa. Io stesso sono un semplice utilizzatore e non un informatico e ubuntu viene utilizzato anke da niubbi ke potrebbero avere difficoltà a cambiare motore di ricerca. Simili contratti si stringono anche per motivi pubblicitari, dopotutto ubuntu è un SO ke è entrato nelle case di qualke milione di persone, il solo aprire il browser e trovarsi il logo di BigG rappresenta da solo, un motivo valido per stringere accordi di partnership con canonical. Ad esempio, se windows non avesse come motore di default bing, sinceramente non avrei saputo neanke dell'esistenza di quest'ultimo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 356
|
La notizia mi consola, essendo un grande estimatore di Ubuntu e un fedele utente dei servizi Google
![]()
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier) |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Taranto
Messaggi: 1777
|
intanto ha preso la mazzata che dal fw 4.0 non sarà più quello di default nell'iphone e in tutti i dispositivi mobile di apple XD e forse anche su sistemi desktop
__________________
Mercatino: feedback 28 utenti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2702
|
Veramente Google è di default su iPhone 4.0, solo che non compare più "google" bensì "cerca" sul pulsante della tastiera su schermo.
E per Google somme altissime sono comunque ragionevoli per far usare di default il suo motore di ricerca su una qualsiasi piattaforma, visto che ottiene ritorni enormi dal suo utilizzo.
__________________
MacBook Pro 16" M1Pro/16/512, Galaxy S24 Ultra 1TB. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Moderatore
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16152
|
ma a noi che importa? meglio mettere chi offre di più per il bene di Canonical, tanto il provider lo cambiamo con un click mica siamo 60enni che hanno scoperto ora il PC
![]() per chi trova un controsenso che Canonical guadagni non gli è chiara la differenza tra Open, Closed e Free, studiare poi parlare please (ma soprattutto ragionare)
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB 9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 192
|
A dire il vero...
....trovo piu' un controsenso che ti importi del "bene di canonical"...
hai lo stesso interesse per la Colgate,la Ford o l' IBM? Non e' un controsenso che canonical guadagni,ma a noi....che ce ne fr......................? |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
|
Quote:
Canonical poi che non è nè una chiesa nè una associazione no profit, ma una societò privata, ha quindi il chiaro scopo di trarre profitti. Che poi il loro prodotto più importante sia gratuito, non ci deve indurre in errore nel pensare che sia un ente caritatevole e no-profit. Canonical sta puntando sul cloud computing per costruirsi un business e Ubuntu One è solo la genesi di tutto ciò. La stessa google che offre in via del tutto gratuita browser, caselle email (gmail), motori di ricerca, portali di video in streaming (YT), programmi fotografici (picasa), sistemi operativi, programmi di cad (sketchup), sistemi di mappatura satellitari spazi on line e tanto altro, non lo fà per spirito caritatevole, ma perchè più utilizziamo i loro servizi, più aumentano le quotazioni di mercato e quindi il prezzo richiesto per inserire un annuncio pubblicitario con i banner di google. Fateci caso, l'unica fonte di guadagno di google è la pubblicità!!! Anzi, google è una società di pubblicità, perchè il suo core business (ossia l'attività che genera valore) sono i banner, tutto il resto crea solo degli enormi costi per google. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 192
|
Bello...
...L' esempio della chiesa!!!
ehehehehe Non commento,dice tutto il mio nick, sarebbe come sparare sulla croce rossa! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:34.