|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 508
|
Secondo voi' uno prende questo ssd perchè dovrebbe leggere il doppio dei dati di un hd normale??
Avete presente quando aprite un programma e sentite l'hd frullare perchè sta cercando tutte le parti dei file che gli servono sparsi per il piatto? Ecco dimenticatelo tu premi sull'exe ed è gia partito!! La lettura sequenziale serve quando devi spostare file grossi o in generale grosse quantita' di roba ma qui si paarla di far avviare .exe caricare dll che si' è no' saranno di qualche decina di mb! quindi ininfluente sul piano pratico (mica uno apre decine e decine di programmi contemporaneamente!) |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
|
Durata
Stavo calcolando una cosa: i SSD piccoli, secondo me, potrebbero durare di meno rispetto a SSD più grandi (in termini di longevità).
Visto che le celle hanno un limite di letture/scritture/riscritture, più ce n'è e meglio è, giusto? Cmq non è inutile, visto che io lo metterei volentieri dentro al mio netbook, visto che è proprio il disco fisso il suo problema ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
|
Questo disco SSD Onyx è 1 modo come 1 altro di alleggerire il portafogli di un po' di persone!
![]() Capienza ridicola, velocità azzoppata da un controller Barefoot Amigos?? Amigos...???? Ma chi ti conosce, pussa via! ![]() Pure il controller scandente gli hanno piazzato dentro, capirai che affare. ![]() Che se lo tengano questo SSD alla OCZ, se vale 50 euro è già grasso che cola. LOL!!! Pensassero piuttosto ad abbassare gli SSD da 128GB, 256GB e 512GB. Appena arriva Windows 8 voglio vedere chi s'è preso sta sola da 32GB, non ci sta neanche l'istallazione del SOLO Sistema Operativo.. buhhahahah. PS) Qualcuno sa se Linux (in kernel è quello conivolto) supporta le funzionalità avanzate tipo TRIM su Windows 7? Come funzionano le distro linux con i nuovi SSD, hanno problemi? Possibile che le testate giornalistiche prendano in esame solo Microsoft e il suo mondo nelle recensioni e analisi dell' hardware.. è vergognoso oltre che essere di parte. ![]() Ultima modifica di nudo_conlemani_inTasca : 11-03-2010 alle 13:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3689
|
Penso che questi SSD sian pensati per uso RAID... cmq come prezzi ancora non ci siamo!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 3
|
Francamente io non vedo un disco da 32Gb come un disco piccolo....
Ho un Ocz Vertex Turbo sul quale ho Windows Server 2008 R2 Enterprice e con un casino di software e un casino di ruoli installati ho 15Gb liberi.... Poi se siete tipi che salvano qualsiasi cosa sul desktop come fanno i bimbominkia allora vi consiglio di comprarne almeno uno da 1Tera così potrete fare i fighi con gli amici :-) E poi comunque in futuro posso sempre metterne un altro in raid0 e avere 500MB/s in lettura e 300MB/s in scrittura, fate voi. L'unica cosa che non mi convince è il prezzo: 100€ per un modello economico secondo me sono troppi (viste inoltre le specifiche di velocità) ho pagato infatti 140€ il Vertex Turbo che però è un altro pianeta... |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9164
|
Quote:
comunque se uno ha bisogno di poco spazio si prende questo SSD, altrimenti ci sono SSD da64GB come il nuovo kingston, se non bastano ci sono i 256. Comunque con tutto quello ch mi serve ho 11G occuoati (XP) E poi i programmi pesanti si possono installare anche su un altro disco. IT: vedremo poi le sprestazioni rispetto al V40GB soprattutto nel 4k |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
|
Ma è mai possibile che si devono ancora leggere delle risposte totalmente demenziali della serie "è piccolo, non ci entra niente, se lo tenessero loro".
Ma credete ke tutti quanti utilizzino quello skifo di windows? un SO ke da solo occupa un macello di GB? Ho un Intel value da 40GB sul portatile e con Ubuntu + 40 programmi installati arrivo a 5GB. Se avessero proposto un SSD da 20GB alla metà di ciò ke ho speso per l'ssd da 40GB, avrei preso quello da 20. Ad ogni modo, questi pseudo ssd economici, hanno addirittura un rapporto €/GB/prestazioni sfavorevoli ai loro fratelli più performanti. Ad esempio l'Intel Value da 40GB, costa la metà del modello da 80, ma non dimentichiamoci ke anke il controller ke monta ha 5 vie anzikè 10, quindi con la capacità e il controller segato, dovrebbe costare meno della metà. Quindi i produttori hanno un profitto maggiore x unità di prodotto, su questi SSD economici piuttosto ke quelli + costosi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 3918
|
Quote:
![]() PS:frankie dice giusto...sarà circa 14ms
__________________
*CASE Artigianale tipo Banchetto101 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
|
Quote:
![]() Non puoi usare il P2P ad esempio, metti un po' di file in coda ed è bello che saturo il tuo magico e micragnoso SSD da 32GB! O magari stai sempre a swappare sul disco storage ogni file di grandi dimensioni.. uhm, davvero una soluzione pratica. ![]() Ci carichi 4 giochi in croce (specialmente quelli di ultima generazione, dove l'installer occupa gigabyte a gogo) ed è bello che inutilizzabilie il disco.. Ultima modifica di nudo_conlemani_inTasca : 11-03-2010 alle 14:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1456
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1836
|
Anch'io ho un Vertex Turbo, da 60 GB, Windows 7 x64.
Sull'SSD ho installato solo i programmi che vengono eseguiti all'avvio, tutto il resto sta sul RAID-5. Attualmente ho 36 GB di spazio libero. Quindi con un minimo di accortezza e memorizzando il profilo utente ed i programmi meno utilizzati su un altro disco come ho fatto io, 30 GB sono sufficienti.
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021 Ultima modifica di fastleo63 : 11-03-2010 alle 14:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 799
|
troppo poco 32, si riempie solo con l'OS e i programmi base: sotto i 50 GB non ne vedo l'utilità
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
|
Quote:
Quote:
Non ho mica detto che non si può fare. Tantissime cose si possono fare. Se però mettete in conto che ad esempio una persona NON ha questo maledetto disco storage capiente da parte (500GB/1TB) ma ha SOLO in dotazione il disco SSD, se lo deve comprare l'altro e quindi sborsi altri soldi per andare a compensare un problema di capienza del disco SSD principale (il disco d'avvio). E siamo sempre lì come discorso. ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 168
|
spettacolare
__________________
ho concluso affari con mikythebestias, djgusmy85, gentor,Bolpo,albero77 |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1456
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 3918
|
Quote:
![]()
__________________
*CASE Artigianale tipo Banchetto101 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 3
|
"perfetto grazie...dunque in parole povere rispetto ad un HD normale da 7200rpm più o meno in quanto si traduce in percentuale il miglioramento che si ha con un SSD di questo tipo? "
Direi nell'ordine di 20volte nell'utilizzo normale. Avevo due Raptor da 36GB in raid0 e già con quelli il sistema viaggiava 5 volte più lentamente... |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6082
|
Quote:
a parte che il tempo di boot è dimezzato in ogni comparativa, ma la storia dello stand-by è interessante: soprattutto perché io credo che non lo usi nessuno, almeno nel mercato grosso (quello degli utonti). Lascio acceso il pc se non lo adopero? E perché mai? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6082
|
Quote:
Sennonché ho letto che fra le novità del 2.6.33 ci sarebbe stato il supporto TRIM, cosa che - però - mi pare avessero detto più volte essere presente già nel .27.. Quindi una risposta precisa non te la so dare. Di sicuro con a partire dal .33 ci saranno TUTTE le funzioni possibili per i solid state. Non ultimo BTRFS, file system di ultima generazione, pensato con un occhio di riguardo ai signori in questione. maledettamente d' accordo!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6082
|
anche perché se per esempio vogliamo parlare di dimensioni, una Ubuntu con TUTTO istallato + codec + qualche altro programma non leggero occupa 3 GB
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:48.