Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2010, 19:15   #21
nazza
Senior Member
 
L'Avatar di nazza
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castelli Romani - Ostia
Messaggi: 1439
Prevenzione:
http://www.ips.it/scuola/concorso_99...sanamento.html

Cartina dettagliata del rischio in Veneto:
http://casaecologica.ecoxcase.com/in...ategory/radon/
__________________
"Expect my visit when the darkness comes. The night I think is best for hiding all." - Ouallada
Ho trattato con: ronald0, wizard83, Il programmatore, jonbonjovanni, themac, ciccio89, DT854, semmy83, numbhead, vinc07 e altri 2 utenti.
nazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 19:51   #22
nazza
Senior Member
 
L'Avatar di nazza
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castelli Romani - Ostia
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da nazza Guarda i messaggi
http://www.edilitaly.com/radon/radonalpha.php3
qui vendono dei rilevatori a una quarantina di euro. Devi rispedirglielo per l'analisi finale.

Altrimenti http://www.gasniffer.com/

Avevo trovato un sito italiano, ma eravamo sui 250 euro.
Sulla baia a 140 euro, quasi quasi...
__________________
"Expect my visit when the darkness comes. The night I think is best for hiding all." - Ouallada
Ho trattato con: ronald0, wizard83, Il programmatore, jonbonjovanni, themac, ciccio89, DT854, semmy83, numbhead, vinc07 e altri 2 utenti.
nazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 19:53   #23
Lilunyel
Senior Member
 
L'Avatar di Lilunyel
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Venezia
Messaggi: 1799
Quote:
Originariamente inviato da nazza Guarda i messaggi
Cartina dettagliata del rischio in Veneto:
http://casaecologica.ecoxcase.com/in...ategory/radon/
Meno male... a quanto pare a Venezia e in provincia la concentrazione di radon è nulla o bassissima.

A parte questo, mi fa piacere che la regione Veneto sia stata une delle prime ad impegnarsi per informare i propri cittadini e per determinare il problema.
__________________
Lilunyel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 19:57   #24
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Mi chiedo come mai la Lombardia sia cosi' inquinata
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 13:39   #25
-ZEUS-
Senior Member
 
L'Avatar di -ZEUS-
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1973
Quote:
Originariamente inviato da nazza Guarda i messaggi
Sulla baia a 140 euro, quasi quasi...
l'ho comprato io
ho iniziato la misurazione 2 giorni fa ed oggi dopo 48 ore il primo responso. concentrazione di 400pCi/litro quando in ambienti di lavoro dovrebbe essere di 14 il limite superiore per legge.

mi trovo a Colleferro ed il laboratorio è a piano terra, con alcune zone sotto al piano stradale. non vi nascondo che la cosa adesso mi preoccupa, però trattandosi sempre di strumentazione elettronica, a cui ho cambiato anche alimentatore perché quello che danno in dotazione dovrebbe essere un lineare 120vac-->18vdc, mentre adesso lo sto alimentando con uno switching 220vac-->18vdc, non vorrei che stesse dando i numeri al lotto

proprio in questo momento ho ordinato anche questo kit http://www.tecnorad.it/news.cfm?idNews=12.

se vuoi misurare che concentrazione hai in casa te lo presto io, tanto siamo abbastanza vicini, fammi sapere.
-ZEUS- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 16:37   #26
nazza
Senior Member
 
L'Avatar di nazza
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castelli Romani - Ostia
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da -ZEUS- Guarda i messaggi
l'ho comprato io
ho iniziato la misurazione 2 giorni fa ed oggi dopo 48 ore il primo responso. concentrazione di 400pCi/litro quando in ambienti di lavoro dovrebbe essere di 14 il limite superiore per legge.

mi trovo a Colleferro ed il laboratorio è a piano terra, con alcune zone sotto al piano stradale. non vi nascondo che la cosa adesso mi preoccupa, però trattandosi sempre di strumentazione elettronica, a cui ho cambiato anche alimentatore perché quello che danno in dotazione dovrebbe essere un lineare 120vac-->18vdc, mentre adesso lo sto alimentando con uno switching 220vac-->18vdc, non vorrei che stesse dando i numeri al lotto

proprio in questo momento ho ordinato anche questo kit http://www.tecnorad.it/news.cfm?idNews=12.

se vuoi misurare che concentrazione hai in casa te lo presto io, tanto siamo abbastanza vicini, fammi sapere.
Ti ringrazio, ma credo che lo prenderò
Credo che per chi abita nelle nostre zone sia un utile strumento di controllo.

Per quanto riguarda il cambio di alimentatore, non credo possa interferire con le misurazioni...

400 pCi/litro --> 14800 Bq/mc mi sembra proprio troppo.
Non è che vengano indicati direttamente i Bq/mc ?
__________________
"Expect my visit when the darkness comes. The night I think is best for hiding all." - Ouallada
Ho trattato con: ronald0, wizard83, Il programmatore, jonbonjovanni, themac, ciccio89, DT854, semmy83, numbhead, vinc07 e altri 2 utenti.
nazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 18:31   #27
-ZEUS-
Senior Member
 
L'Avatar di -ZEUS-
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1973
Quote:
Originariamente inviato da nazza Guarda i messaggi
Ti ringrazio, ma credo che lo prenderò
Credo che per chi abita nelle nostre zone sia un utile strumento di controllo.

Per quanto riguarda il cambio di alimentatore, non credo possa interferire con le misurazioni...

400 pCi/litro --> 14800 Bq/mc mi sembra proprio troppo.
Non è che vengano indicati direttamente i Bq/mc ?
anche io avevo pensato ad un errore software relativo alla visualizzazione del dato, anche se sul dispaly è chiaramente indicato pCi/litro.

adesso l'ho installato a casa mia, mi trovo a 700mt di altezza ed in ambiente abbastanza areato, fra 48 ore il responso, anche se non sicurissimo del fatto che cambi qualcosa stare a 0mt o 700 slm
cmq documentandomi su internet ho letto che il lazio è una regione molto soggetta al pericolo radon ed in particolar modo la zona dei castelli, la raccomandazione che tutti fanno è areare bene i locali e cercare per quanto possibile di non vivere in ambienti a pian terreno.
-ZEUS- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 18:44   #28
nazza
Senior Member
 
L'Avatar di nazza
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castelli Romani - Ostia
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da -ZEUS- Guarda i messaggi
anche io avevo pensato ad un errore software relativo alla visualizzazione del dato, anche se sul dispaly è chiaramente indicato pCi/litro.

adesso l'ho installato a casa mia, mi trovo a 700mt di altezza ed in ambiente abbastanza areato, fra 48 ore il responso, anche se non sicurissimo del fatto che cambi qualcosa stare a 0mt o 700 slm
cmq documentandomi su internet ho letto che il lazio è una regione molto soggetta al pericolo radon ed in particolar modo la zona dei castelli, la raccomandazione che tutti fanno è areare bene i locali e cercare per quanto possibile di non vivere in ambienti a pian terreno.
Non credo che il fatto di stare a 700 slm cambi qualcosa se il terreno sottostante è vulcanico.

Facci sapere come va !

(Nel dubbio ho aperto la finestra 15 min e ora la mia stanza è gelata )
__________________
"Expect my visit when the darkness comes. The night I think is best for hiding all." - Ouallada
Ho trattato con: ronald0, wizard83, Il programmatore, jonbonjovanni, themac, ciccio89, DT854, semmy83, numbhead, vinc07 e altri 2 utenti.
nazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 18:38   #29
-ZEUS-
Senior Member
 
L'Avatar di -ZEUS-
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1973
Quote:
Originariamente inviato da nazza Guarda i messaggi
Non credo che il fatto di stare a 700 slm cambi qualcosa se il terreno sottostante è vulcanico.

Facci sapere come va !

(Nel dubbio ho aperto la finestra 15 min e ora la mia stanza è gelata )
in casa mi misura 5,8 pico Curie / litro, sarebbe leggermente sopra la media che è di 4 pico Curie / litro per gli stati uniti, in europa per le abitazioni vecchie è di 400bq/m3 che corrispondono a circa 10 pico Curie / litro. quindi lo strumento non sovrastima e la scala è giusta..

Ultima modifica di -ZEUS- : 21-03-2010 alle 18:49.
-ZEUS- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 19:01   #30
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Un valore di 10-20.000 Bq/m^3 è elevatissimo e non è da sottovalutare! E' un valore sicuramente da bonifica...

Se proprio devi lavorare in quel laboratorio, cerca di areare in qualche modo i locali con continuità, insomma di crea una corrente d'aria che impedisca la stagnazione e l'accumulo del radon...

Per caso ci sono scale profonde con muri a vista, oppure pozzi a imboccatura aperta?
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 19:38   #31
-ZEUS-
Senior Member
 
L'Avatar di -ZEUS-
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1973
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana Guarda i messaggi
Un valore di 10-20.000 Bq/m^3 è elevatissimo e non è da sottovalutare! E' un valore sicuramente da bonifica...

Se proprio devi lavorare in quel laboratorio, cerca di areare in qualche modo i locali con continuità, insomma di crea una corrente d'aria che impedisca la stagnazione e l'accumulo del radon...

Per caso ci sono scale profonde con muri a vista, oppure pozzi a imboccatura aperta?
ci siamo trasferiti li da 3 anni a livello medico che controlli si porrebbero fare? domani ripeterò la misurazione. se lo strumento mi darà ancora un dato del genere sarò costretto a chiamare l'arpa. per adesso non ho ancora avvertito nessuno, per non creare dei problemi al lavoro. i miei colleghi non sanno manco cosa sia il radon .

il locale è a pian terreno, con alcune zone più in basso con muri fatti di tufo
-ZEUS- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 20:07   #32
-ZEUS-
Senior Member
 
L'Avatar di -ZEUS-
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1973
ho appena mandato una e-mail all'arpa lazio, vediamo se mi rispondono
-ZEUS- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 20:28   #33
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Fatto bene...oltretutto, se non ricordo male la legge, il datore di lavoro dovrebbe controllare preventivamente i locali interrati (e tutti i locali in zone particolarmente critiche, però non so dirti se Colleferro sia tra queste anche se è certamente possibile).

Il limite dovrebbe essere di 500 Bq/m^3, se l'ARPA te ne trova 15.000 immagino che l'obbligo di bonifica parta per direttissima...le misure più efficaci dipendono dalla situazione in loco, comunque il principio è sempre quello del ricambio d'aria, quindi ventilazione artificiale, pressurizzazione dei locali (così l'aria tende a uscire e ricambiarsi) eccetera. Comunque tutte queste cose le sapranno molto meglio di me le persone che interverranno.

ADDENDUM. Comunque non c'è da allarmarsi, può darsi che la misura sia sballata per colpa del dosimetro o del tempo di misurazione (48 ore sono pochine)...però in zone critiche come la tua è bene fare una misurazione seria eseguita da professionisti per stare tranquilli, quando si lavora in ambienti interrati e seminterrati.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)

Ultima modifica di ChristinaAemiliana : 21-03-2010 alle 20:34.
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 20:34   #34
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da -ZEUS- Guarda i messaggi
ho appena mandato una e-mail all'arpa lazio, vediamo se mi rispondono
Certo è che se da ora in poi in qualche modo ti metti ad areare il locale,ammesso che si possa fare,quando arriveranno quelli dell'ARPA non rileveranno dei tassi pericolosi e quindi non imporranno nessuna bonifica.
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 07:41   #35
Alien
Senior Member
 
L'Avatar di Alien
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
Caspita!
inizio a preoccuparmi: abito al piano terra di una casa di inizio '900 tutta in sassi, e mi trovo in Lombardia!
Che mi consigliate di fare?
che misuratore potrei prendere senza svenarmi ma avendo una certa sicurezza del risultato?
Alien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 09:32   #36
Sheera
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da -ZEUS- Guarda i messaggi
ci siamo trasferiti li da 3 anni a livello medico che controlli si porrebbero fare? domani ripeterò la misurazione. se lo strumento mi darà ancora un dato del genere sarò costretto a chiamare l'arpa. per adesso non ho ancora avvertito nessuno, per non creare dei problemi al lavoro. i miei colleghi non sanno manco cosa sia il radon .

il locale è a pian terreno, con alcune zone più in basso con muri fatti di tufo
Allora il problema è il tufo.
Sheera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 11:38   #37
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Eh, il tufo è probabilmente almeno uno dei problemi, sì.

QUI c'è la brochure informativa di ARPA Lazio...mi sembra siano abbastanza attivi (e lo stesso vale per le sezioni di Piemonte, Lombardia e Veneto). Ripeto, come primo passo io proverei a sentire loro ed eventualmente richiederei direttamente una misurazione del livello di Radon.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 12:30   #38
-ZEUS-
Senior Member
 
L'Avatar di -ZEUS-
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1973
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana Guarda i messaggi
Eh, il tufo è probabilmente almeno uno dei problemi, sì.

QUI c'è la brochure informativa di ARPA Lazio...mi sembra siano abbastanza attivi (e lo stesso vale per le sezioni di Piemonte, Lombardia e Veneto). Ripeto, come primo passo io proverei a sentire loro ed eventualmente richiederei direttamente una misurazione del livello di Radon.
hanno subito risposto alla mia e-mail.
effettuano misurazioni a pagamento, per chi fosse interessato ho il recapito della segreteria dell’Unità Campi elettromagnetici della sezione di roma.

a presto aggiornamenti
-ZEUS- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 08:17   #39
-ZEUS-
Senior Member
 
L'Avatar di -ZEUS-
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1973
alto giro altra corsa. nuova misura con risultato di 326 pico curie/litro, corrispondenti a 12060 bq/m3. a questo punto non mi resta che chiamare l'arpa....................naturalmente ho scatenato paura ed ira tra i miei colleghi, ma purtroppo li ho dovuti informare della cosa. vediamo cosa succederà.
BELLO

Ultima modifica di -ZEUS- : 24-03-2010 alle 08:27.
-ZEUS- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 10:43   #40
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Bello quel rivelatore!

Come si usa?Lo lasci acceso per 48 ore e poi premi quel pulsante "menù" e ti fornisce il risultato?

12060 bq/m3 (!!)
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v