Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-05-2010, 09:00   #21
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da phil anselmo Guarda i messaggi
quoto!
una piattaforma 775 costa ancora molto meno di una nehalem, anche se i prezzi, in quest'ultimo anno, non si sono abbassati quasi per niente, anzi...
cmq, con il mio Q9550 @3.8GHz vcore default ( ) ad aria, pagato all'epoca la modica cifra di 178€, sono sicuro di potermi confrontare con qualsiasi i5 a default per rapporto prestazioni/prezzo.
non nomino neanche gli i3.
scusami, ma confronti una cpu in overclock con una a default....
non si fanno i confronti in questo modo.
Prendi allora un i750@3.8 GHz e vedi i distacchi che ci sono.
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2010, 13:14   #22
Jean240
Senior Member
 
L'Avatar di Jean240
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: san giovanni la punta (CT)
Messaggi: 1994
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
scusami, ma confronti una cpu in overclock con una a default....
non si fanno i confronti in questo modo.
Prendi allora un i750@3.8 GHz e vedi i distacchi che ci sono.
Quoto!! e ribadisco che secondo me spendere soldi oggi come oggi sul socket 775 sono soldi buttati!!!
__________________
Phenom II X6 1055T @4 cooled by EK Supreme HF 240 - Gigabyte 990FXA-UD3 - Corsair Vengeance 4gb 2000mhz - Sapphire ATI HD6850 - Corsair HX 650W - Seagate 7200.11 1TB + WD Caviar Black 500gb - Corsair Graphite 600T White - Toshiba Regza 46Sl733g Led - Samsung Ml1640 - Notebook: Acer 5742g (i3 380M - Ati 6370M) - Samsung Omnia 2 - Fujifilm Finepix S1000 fd - Psp slim Trattative:-El-,Cajenna,Oldfield,danilo84,dok78,salvo86ct,minicooper_1,Dodesma,Midia,andytom,daniele46
Jean240 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2010, 00:15   #23
ipertotix
Senior Member
 
L'Avatar di ipertotix
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Gela
Messaggi: 4483
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
tutti i skt andranno a morire per così dire, ma investire oggi ancora in skt 775 non ha il minimo senso, almeno che non si ha a casa una scheda madre con quel skt e si aggiorna la sola cpu.
quoto...era quello che stavo dicendo x l'appunto...
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
scusami, ma confronti una cpu in overclock con una a default....
non si fanno i confronti in questo modo.
Prendi allora un i750@3.8 GHz e vedi i distacchi che ci sono.
povero phil...prima con il suo vecchio e fidato A64 socket 754, poi con questo c2q socket 775...tutte le cpu che hai sono destinate a diventare presto obsolete...
nn sei affatto un tipo trendy...
massidai...c'è gente che ancora con un pentiumII lavora in autocad e porta lo stipendio a casa...chissenefrega se i "socket" diventano obsoleti...
__________________
Ryzen 5 5600x/CM Hyper 212 EVO/Asus TUF B450-Plus Gaming/16gb ddr4-3600/SSD NVMe 512gb Crucial P2/XFX RX 5600 XT/Win 11 Home
ipertotix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2010, 07:55   #24
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5957
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
tutti i skt andranno a morire per così dire, ma investire oggi ancora in skt 775 non ha il minimo senso, almeno che non si ha a casa una scheda madre con quel skt e si aggiorna la sola cpu.
Per il 2011 è già stata annunciata la fine del 1366, quindi non è che c'è molta differenza con il 775 e compagnia bella...

http://www.tomshw.it/cont/news/intel...1/24814/1.html

"Investire" è una parola grossa in informatica
__________________
Case: CM Masterbox 694 CPU: Intel i7 11700K Motherboard: Asus TUF Gaming Z590 PLUS WiFi RAM: Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4BL RGB, 3600 MHz, PSU: Seasonic Focus PX750 VGA: Nvidia RTX 3070ti Display: Asus PG279Q
mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2010, 12:38   #25
derwelt
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 33
processore

salve volevo aquistare un nuovo pc mi è stato proposto il processore
INTEL - Processore Core 2 Quad q9550 2,83 Ghz Socket 775 Boxato
Cache: 12Mb
· Chipset: Intel Core 2 Quad
· FrontSideBus: 1333 mhz
· Piattaforma: Desktop
· Socket: Socket 775
· Tipologia CPU: Gaming
con 8 gb di memoria ddr2 non so di preciso il modello
CORSAIR - Memoria Dimm XMS2 2 Gb ddr2 800 Mhz CL5
CORSAIR - Dimm XMS2 2 Gb (Kit 2x1Gb) ddr2 800 Mhz Non-Ecc CL5
CORSAIR - Memoria Dimm XMS2 2Gb (2x1Gb) ddr2 800 Mhz CL4
al posto di un core 5 o di un core 7
io il computer lo utilizzo per internet videoediting ecc..
voi cosa ne pensate
derwelt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2010, 16:04   #26
ipertotix
Senior Member
 
L'Avatar di ipertotix
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Gela
Messaggi: 4483
se posti proprio qua dovresti avere letto che siamo stati tutti (o quasi..) unanimi nel dire che i sistemi socket 775 sono si ancora validi, ma che al momento vale la pena acquistare una cpu socket 775 solo se si ha gia una piattaforma di questo tipo (se si vuole fare un upgrade della sola cpu x capirci...)...altrimenti sarebbe meglio (x chi mette su un sistema da zero) orientarsi sui sistemi socket 1156 o AM3 che utilizzano memorie ddr3 e hanno un sistema di fsb piu avanzato e il controller di memoria integrato nella cpu...vabbò diranno in molti, questo nn è un particolare importante e i c2q sono cpu ancora validissime...diciamo allora che se il prezzo che ti fanno è buono scegli pure questa piattaforma, ma considera che se devi pagare lo stesso prezzo per avere un sistema che a breve nn sarà piu considerato, nn penso che fai un buon affare...spero di esserti stato d'aiuto...


byezzz
__________________
Ryzen 5 5600x/CM Hyper 212 EVO/Asus TUF B450-Plus Gaming/16gb ddr4-3600/SSD NVMe 512gb Crucial P2/XFX RX 5600 XT/Win 11 Home

Ultima modifica di ipertotix : 23-05-2010 alle 22:09.
ipertotix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2010, 18:51   #27
phil anselmo
Senior Member
 
L'Avatar di phil anselmo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Avezzano (AZ)
Messaggi: 6135
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
scusami, ma confronti una cpu in overclock con una a default....
non si fanno i confronti in questo modo.
Prendi allora un i750@3.8 GHz e vedi i distacchi che ci sono.
Quote:
Originariamente inviato da Jean240 Guarda i messaggi
Quoto!! e ribadisco che secondo me spendere soldi oggi come oggi sul socket 775 sono soldi buttati!!!
Quote:
Originariamente inviato da ipertotix Guarda i messaggi
quoto...era quello che stavo dicendo x l'appunto...


povero phil...prima con il suo vecchio e fidato A64 socket 754, poi con questo c2q socket 775...tutte le cpu che hai sono destinate a diventare presto obsolete...
nn sei affatto un tipo trendy...
massidai...c'è gente che ancora con un pentiumII lavora in autocad e porta lo stipendio a casa...chissenefrega se i "socket" diventano obsoleti...
quando scrivo vorrei esser capito.
se questo non accade le possibili cause sono 2:

1. non sono stato capace d'esprimermi correttamente
2. non siete stati capaci di leggere attentamente

sono sicuro che il problema è del 1° tipo...
allora mi ripeto:

ritengo che orientarsi sempre e cmq su sistemi nuovi non è sempre conveniente.
un i3 non è più veloce di un buon C2Q, specie se questo è in oc.
un i5 è in generale migliore di un C2Q, io tuttavia mi ritengo piuttosto fortunato avendo un 9550 tenuto giornalmente a 3.8ghz senza aver dovuto toccare il voltaggio e con temperature molto basse.
senza considerare che a 3.8 la mia cpu ha sicuramente prestazioni simili a quelle di un i5 a default (e questo l'avevo già specificato, a DEFAULT).
inoltre la mia piattaforma, assemblata ormai oltre un anno e mezzo fa, è costata un prezzo davvero irrisorio (il q9550 lo pagai 180€ oltre 7 mesi fa).
considerando globalmente il costo di una piattaforma nehalem, ritengo spesso più conveniente orientarsi su una 775.
sono evidenti due cose:

1. i sistemi nehalem i5 e i7 sono senza dubbio più potenti (mi pare piuttosto ovvio)
2. più passa il tempo e più la convenienza dei 775 si affievolisce anche volendo considerare il minor costo.

p.s. iper, dato che mi leggi da una vita, almeno da te vorrei esser capito al volo
__________________
Intel Nehalem Core i7 930 @4GHz 1.24v + Zalman CNPS9900 NTASUS P6X58D-E • 3*4GB CORSAIR Vengeance PC12800 CAS9 • Gainward GTX 470Tagan PipeRock 700W Modulare • 2x SEAGATE SATAII + SSD Crucial 1700GB totaliLG W2286L Led 22" HP + 2229h 22" + HP 24f 24"CREΛTIVE Inspire 5.1 T5900Logitech MX500 • Tastiera ROCCAT IskuCoolerMaster CM690ASUS LightScribe 2014L1T • UPS Atlantis-Land 1500VA
phil anselmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2010, 22:08   #28
ipertotix
Senior Member
 
L'Avatar di ipertotix
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Gela
Messaggi: 4483
abbiamo detto e ridetto le stesse cose...certo che ti ho capito al volo...e poi il mio ultimo post era abbastanza ironico no???
è logico constatare che il socket 775 diverrà sempre piu trascurato col passare del tempo, cosi come è logico ribadire che i c2q sono cpu ancora piu che valide e ce ne vorrà prima che studi tecnici e uffici varii cambino quest'hardware (io personalmente in ufficio ho 4 c2q)...ma è pur vero (come tu stesso dici) che un sistema con su montato un I5 è piu performante di uno con su un c2q e a parità di prezzo conviene sicuramente il primo...sono cose trite e ritrite, inutile starci a pensare poi tanto...

byezzz
__________________
Ryzen 5 5600x/CM Hyper 212 EVO/Asus TUF B450-Plus Gaming/16gb ddr4-3600/SSD NVMe 512gb Crucial P2/XFX RX 5600 XT/Win 11 Home
ipertotix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2010, 22:21   #29
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36476
Quote:
Originariamente inviato da phil anselmo Guarda i messaggi
quoto!
una piattaforma 775 costa ancora molto meno di una nehalem, anche se i prezzi, in quest'ultimo anno, non si sono abbassati quasi per niente, anzi...
cmq, con il mio Q9550 @3.8GHz vcore default ( ) ad aria, pagato all'epoca la modica cifra di 178€, sono sicuro di potermi confrontare con qualsiasi i5 a default per rapporto prestazioni/prezzo.
non nomino neanche gli i3.
non ne sono tanto sicuro

un i5 750 che è equiparabile al tuo quad core (è senza ht ma è un nehalem) costa meno di un q9550 e a default va approssimativamente + di qualunque quad core a default (intel o amd che sia, escludendo gli i7 ovviamente)

le mobo 1156 partono da una 70ina di euro

le ddr3 costano all'incirca come le ddr2

in sostanza ad oggi, ma come tempo fa, un sistema i5 750 costa meno di un sistema q9550

oltretutto se si prende in considerazione come prestazioni un q9550 allora conviene molto d+ un phenom II 965, costa di meno di tutti, va + di un q9550 a default ma meno di un i5 750, in oc se la cava discretamente, nn raggiunge d.u. i livelli del q9550 ma i 4ghz se c3 li fa e costa tipo 40euro in meno


Quote:
Originariamente inviato da moro_intel Guarda i messaggi
allora ti dico che io studio calcolatori , e so che la cache alta è sinonimo di qualità prestazionale, intel grazie a questa cache può produrre cpu differenti anche se alla base sono uguali....questo perchè i prezzi vengono fatti anche grazie a questa cache...esempio abbiamo 2 cpu della serie e6000 allora prendiamone 2 a caso identici uno difettoso a livello di cache L2 intel cosa fa ? butta via la CPU ? siete Pazzi ?!!?!?! disabilita la L2 lascia L1 e lo mette come serie 6000 4000 quella che si voglia essendo sempre dello stesso processo produttivo con la cache l1 solamente ed il prezzo è totalmente diverso.....


in conclusione gli i7 i5 i3 non sono stati fatti per essere migliori chissà di quanto rispetto a un Q9650 ma si è cambiato anche socket , queste sono nuove cpu per nuovi socket , pensatela come ai primi 775 poi ce stata l'evoluzione quindi tra un un annetto noteremo una sostanziale differenza con il Q9650 , ma se non hai intenzione di cambiare scheda amdre rimani con 775 e prendi un Q9650 fidati


Il concetto applicato da Intel utilizzare il maggior silicio reso disponibile dalla riduzione del processo produttivo per implementare la cache ha molto senso per l'architettura Core 2 Duo. La cache L2 è molto efficiente, specialmente se condivisa tra i core della CPU. Infatti può livellare anche l'impatto delle differenti velocità della RAM e prevenire i colli di bottiglia causati dal Front Side Bus.
Da questa prospettiva, il passaggio dai 4 MB di cache L2 degli attuali processori ai 6 MB dei processori Penryn ha molto senso. Non solo il passaggio dai 65 ai 45 nm offre a Intel la possibilità di aumentare la dimensione della cache, ma gli permette anche di offrire più varianti degli stessi processori, con 6 MB, 4 MB, 2 MB o anche 1 MB di cache L2. L'implementazione di più cache ha quindi una doppia valenza: permette a Intel di offrire processori più veloci e di aumentare la resa produttiva.

mah un i5 750 a 2.66ghz ha prestazioni che possono essere paragonate a quelle di un q9550 o q9650 a 3.2ghz togliendo turbo e cavolate varie

se queste cpu nn sono state fatte per essere migliori dei core 2 quad...

gli i7 poi lasciano talmente indietro i core 2 quad che il paragone è totalmente ridicolo

la cache alta, tu che studi calcolatori (ps pure io sto giusto facendo quelle cose all'uni) è sinonimo di prestazioni ma la quantità indica ben poco

i livelli e l'implementazione della cache nei nehalem e nei core 2 quad è completamente diversa


detto questo a me personalmente i core i3 e i5 (2c/4t) non piacciono, punterei a un core i5 750

i 2c/4t nn hanno prestazioni equiparabili a dei quad core veri

sei hai una piattaforma 775 di alto livello prendi un q9550, il q9650 è sprecato e cmq anche il q9550 è troppo caro secondo me, meglio se usato
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 09:20   #30
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da mtofa Guarda i messaggi
Per il 2011 è già stata annunciata la fine del 1366, quindi non è che c'è molta differenza con il 775 e compagnia bella...

http://www.tomshw.it/cont/news/intel...1/24814/1.html

"Investire" è una parola grossa in informatica
intel continuerà a produrre cpu per il skt 1156, ovviamente non in fascia alta.
Sandy bridge avrà un nuovo skt, e normalmente un skt dura all'incirca un paio d'anni, eccezione per il skt 775.

Investire nel breve termine, non certo nel senso generico della parola, ma comprare ancora skt775 non ha il minimo senso logico almeno che non aggiorni un vecchio sistema con una nuova cpu.
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 10:17   #31
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5957
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
intel continuerà a produrre cpu per il skt 1156, ovviamente non in fascia alta.
Sandy bridge avrà un nuovo skt, e normalmente un skt dura all'incirca un paio d'anni, eccezione per il skt 775.

Investire nel breve termine, non certo nel senso generico della parola, ma comprare ancora skt775 non ha il minimo senso logico almeno che non aggiorni un vecchio sistema con una nuova cpu.
Su questo siamo d'accordo, a parità di prezzo o quasi conviene andare su 1156, però motivare la scelta per il fatto che un socket è morto perchè non usciranno più processori secondo me non ha senso nell'informatica di oggi. E la frequenza con cui si cambiano i socket, potete dire quello che volete, è dettata in primo luogo dagli interessi, lo dice uno che ha sempre avuto intel.
__________________
Case: CM Masterbox 694 CPU: Intel i7 11700K Motherboard: Asus TUF Gaming Z590 PLUS WiFi RAM: Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4BL RGB, 3600 MHz, PSU: Seasonic Focus PX750 VGA: Nvidia RTX 3070ti Display: Asus PG279Q
mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 12:38   #32
phil anselmo
Senior Member
 
L'Avatar di phil anselmo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Avezzano (AZ)
Messaggi: 6135
Quote:
Originariamente inviato da ipertotix Guarda i messaggi
abbiamo detto e ridetto le stesse cose...certo che ti ho capito al volo...e poi il mio ultimo post era abbastanza ironico no???
è logico constatare che il socket 775 diverrà sempre piu trascurato col passare del tempo, cosi come è logico ribadire che i c2q sono cpu ancora piu che valide e ce ne vorrà prima che studi tecnici e uffici varii cambino quest'hardware (io personalmente in ufficio ho 4 c2q)...ma è pur vero (come tu stesso dici) che un sistema con su montato un I5 è piu performante di uno con su un c2q e a parità di prezzo conviene sicuramente il primo...sono cose trite e ritrite, inutile starci a pensare poi tanto...

byezzz
esatto
__________________
Intel Nehalem Core i7 930 @4GHz 1.24v + Zalman CNPS9900 NTASUS P6X58D-E • 3*4GB CORSAIR Vengeance PC12800 CAS9 • Gainward GTX 470Tagan PipeRock 700W Modulare • 2x SEAGATE SATAII + SSD Crucial 1700GB totaliLG W2286L Led 22" HP + 2229h 22" + HP 24f 24"CREΛTIVE Inspire 5.1 T5900Logitech MX500 • Tastiera ROCCAT IskuCoolerMaster CM690ASUS LightScribe 2014L1T • UPS Atlantis-Land 1500VA
phil anselmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 12:54   #33
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da mtofa Guarda i messaggi
Su questo siamo d'accordo, a parità di prezzo o quasi conviene andare su 1156, però motivare la scelta per il fatto che un socket è morto perchè non usciranno più processori secondo me non ha senso nell'informatica di oggi. E la frequenza con cui si cambiano i socket, potete dire quello che volete, è dettata in primo luogo dagli interessi, lo dice uno che ha sempre avuto intel.
a prescindere che sia morto o meno, perchè prendere una cpu che consuma di più, va di meno, non è più aggiornabile, costa +- uguale?

Intel o amd che sia non fanno beneficenza.
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 13:10   #34
ansioso
Bannato
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 3
dipende pure quello che ce devi fà...alla fine ovvio che il 775 è roba che spigne...
ansioso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 15:07   #35
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5957
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
a prescindere che sia morto o meno, perchè prendere una cpu che consuma di più, va di meno, non è più aggiornabile, costa +- uguale?

Intel o amd che sia non fanno beneficenza.
Consuma di più, può darsi, "va di meno" sicuramente, ma l'entità degli incrementi prestazionali spesso dichiarati sulla carta da una generazione/socket ad un'altra a volte mi lasciano un poco scettico, parlando di prestazioni a default.
Non so, è un'impressione che mi sono fatto in passato "toccando con mano". Non mi riferisco agli i5/i7, ma conoscendo il marketing...
__________________
Case: CM Masterbox 694 CPU: Intel i7 11700K Motherboard: Asus TUF Gaming Z590 PLUS WiFi RAM: Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4BL RGB, 3600 MHz, PSU: Seasonic Focus PX750 VGA: Nvidia RTX 3070ti Display: Asus PG279Q
mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 15:31   #36
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36476
Quote:
Originariamente inviato da mtofa Guarda i messaggi
Consuma di più, può darsi, "va di meno" sicuramente, ma l'entità degli incrementi prestazionali spesso dichiarati sulla carta da una generazione/socket ad un'altra a volte mi lasciano un poco scettico, parlando di prestazioni a default.
Non so, è un'impressione che mi sono fatto in passato "toccando con mano". Non mi riferisco agli i5/i7, ma conoscendo il marketing...
guarda sono onesto

io avevo una piattaforma 775 e sono passato a 1156 (i7) e sono rimasto contento anzi di +

ho anche un phenom 2 x4 a 3.91ghz, che grossolanamente equivale a un core 2 quad con un pelo di clock in meno (forse 3.85)

la diff tra quelli e il mio è davvero tanta

pensa a una cosa, nei confronti core 2 quad non ce ne sono + e la valutazione può avvenire con difficolta, se guardi un core 2 quad q9550 guarda come campione un phenom 2 x4 945 che va a 3ghz

è un pelo + veloce di un q9550 ma guarda quanto rimane indietro su un i5 750

gli i7 poi...
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 18:40   #37
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5957
I bench che si trovano in giro per la rete, giudizio personale, rientrano tra gli "incrementi prestazionali dichiarati sulla carta", con questo non voglio dire che non sia come dici tu nel caso degli i5/i7, ma che secondo me certi dati sono "gonfiati" per motivi di marketing e quindi lasciano il tempo che trovano.
Prova a confrontare i tuoi sistemi con rendering 3D di una scena complessa (se possiedi il software, chiaramente) e lì vedi il vero incremento prestazionale relativo al processore.
__________________
Case: CM Masterbox 694 CPU: Intel i7 11700K Motherboard: Asus TUF Gaming Z590 PLUS WiFi RAM: Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4BL RGB, 3600 MHz, PSU: Seasonic Focus PX750 VGA: Nvidia RTX 3070ti Display: Asus PG279Q
mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 18:54   #38
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9139
che discussione accesa...
è una cosa di cui si parla frequentemente.. comuqnue io concordo sul fatto che se uno ha una buona piattaforma 775 e vuole aggiornare con la cpu più potente è una cosa che può essre conveniente..
nei giochi si raggiungono le stesse prestazioni degli i5-7(ricondiamo di cosa è capace un e8400 a default)..
Nell'ambito professionale dipende a che livello si è... se è elevato meglio passare ad un i7.. in tutti gli altri casi si riescono ad ottenere prestazioni più che ragionevoli..
Dopo come dico in continuazione in tutti i forum investire in informatica NON ESISTE....
Esiste solo un buon compromesso tra ciò che serve e la spesa per averlo..
Quando sento certi che parlano di socket morti o investimenti sù altri.. mi viene da ridere..
Perchè in tanti anni che uso pc.. l'unica volta che sono riuscito ad investire è stata sul socket 775.. ma non credo succederà più una cosa del genere.. finchè non si cambia ritmo..stessa tiritera per amd.. è andata bene con l'am2-- am2+.. il futuro si vedrà..
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 19:47   #39
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da mtofa Guarda i messaggi
I bench che si trovano in giro per la rete, giudizio personale, rientrano tra gli "incrementi prestazionali dichiarati sulla carta", con questo non voglio dire che non sia come dici tu nel caso degli i5/i7, ma che secondo me certi dati sono "gonfiati" per motivi di marketing e quindi lasciano il tempo che trovano.
Prova a confrontare i tuoi sistemi con rendering 3D di una scena complessa (se possiedi il software, chiaramente) e lì vedi il vero incremento prestazionale relativo al processore.
scusami ma da come parli, non hai mai confrontato realmente un skt1156 i5/i7 con skt775...

Che significa incrementi prestazionali sulla carta?
o ti pare che tutte le recensioni sono fasulle, altrimenti nemmeno dobbiamo continuare questa discussione...
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 20:07   #40
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36476
Quote:
Originariamente inviato da mtofa Guarda i messaggi
I bench che si trovano in giro per la rete, giudizio personale, rientrano tra gli "incrementi prestazionali dichiarati sulla carta", con questo non voglio dire che non sia come dici tu nel caso degli i5/i7, ma che secondo me certi dati sono "gonfiati" per motivi di marketing e quindi lasciano il tempo che trovano.
Prova a confrontare i tuoi sistemi con rendering 3D di una scena complessa (se possiedi il software, chiaramente) e lì vedi il vero incremento prestazionale relativo al processore.
secondo me la discussione puo anche finire qui

ti dico solo che in rendering l'i7 720qm di un notebook che ho, che gira a 1.73ghz ci metteva meno del mio vecchio e8400 a 4ghz con sottosistema spinto (vedi ddr2 a 1200mhz cl5, pl7, e 500 di fsb)

detto questo, la tendenza a sputare su quello che non si può/vuole avere non la capisco proprio bah
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v