Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2010, 17:46   #21
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19415
Quote:
Originariamente inviato da GByTe87 Guarda i messaggi
Io eviterei. Quello che ti svena di un'auto del genere è il mantenimento, non di certo l'acquisto.
Esatto.
Non bisogna limitarsi a pensare ai tagliandi "normali".
Pensa al cambio gomme, dischi dei freni, la rottura di un braccetto, la sfiga di una marmitta stupida, poi può sempre capitare di fare una piccola bugna....
Come sempre può succedere di peggio. Immagina di prendere un marciapiede ai 50 km/h: con un aPunto con 1000/1500 € la sistemi, mentre un 730 penso voglia 5/6000
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 17:51   #22
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19415
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
non concordo, ci sono spesso ottimi affari e non necessariamente si deve scassare tutto il giorno dopo che hai fatto l'acquisto
Si, però bisogna mettere in conto che potrebbe succedere
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 18:06   #23
Antoine27
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da tulifaiv Guarda i messaggi
beh dai, 700€ contro 2000€ mi pare un po' sproporzionato... sono 1300€/anno di differenza, cioè 6500€ di solo carburante!!

Secondo me le differenze sono molto minori in termini di consumi; il macchinone di sicuro consuma di più, ma non il triplo.

E poi quei 600€/anno per 5 anni pure sono sballati: per una macchina già anzianotta, molto spesso la manutenzione la si fa a casa con cambio olio+filtro, oppure da un meccanico amico, e non costa certo 600€ all'anno
quoto una gpunto 1.2 benzina ( il masismo che puoi prendere nuova a 10.000€) viene data "ufficialmente" a 5,7l per 100km...il 2.5 diesel bmw della serie 5 lo danno a 6.2, considerando il divario gasolio-beninza quasi costerebbe meno il diesel

ora sicuro il dato del bmw sarà troppo ottimistico, chiaramente alla fine vai a spenderci di più, specie se spingi sul pedale, però insomma mi terrei su una roba tipo 700-1200
cosi come un tagliando da 600€ all'anno è fuori dal mondo
Antoine27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 18:08   #24
Antoine27
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da david-1 Guarda i messaggi
Si, però bisogna mettere in conto che potrebbe succedere

allora anche la punto si può scassare il girono dopo che finiscono i 2-3 anni di garanzia della casa
Antoine27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 18:52   #25
LoneRunner
Senior Member
 
L'Avatar di LoneRunner
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1205
Sì, però via di colla e cartone, e hai riparato la Punto!

Col berlinone non è proprio così!
__________________
--
LoneRunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 19:19   #26
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20666
ho visto delle maserati biturbo a 3000€

la tieni tre anni.. si fonde? ne prendi un'altra a 3000€

si fonde dopo altri tre anni? ne riprendi un'altra a 3000€

morale hai girato 9 anni con 9000€ in maserati (e sticazzi) piuttosto che con una smart

..
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 19:59   #27
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Quote:
Originariamente inviato da tulifaiv Guarda i messaggi
beh dai, 700€ contro 2000€ mi pare un po' sproporzionato... sono 1300€/anno di differenza, cioè 6500€ di solo carburante!!

Secondo me le differenze sono molto minori in termini di consumi; il macchinone di sicuro consuma di più, ma non il triplo.

E poi quei 600€/anno per 5 anni pure sono sballati: per una macchina già anzianotta, molto spesso la manutenzione la si fa a casa con cambio olio+filtro, oppure da un meccanico amico, e non costa certo 600€ all'anno
La punto, se la prendi nuova, la prendi a gpl o metano; a gpl, con 13km/l fanno 700 € l'anno .

Nel costo dei tagliandi c'è tutto, volendo anche gli imprevisti che devi mettere in conto, non solo il cambio gomme, che con 75000 km devi mettere in conto; poi in 5 anni, per portare una macchina a 10 anni, qualcosa dovrai pur mettere in conto che si rompa, la pompa dell'acqua, rifare la distribuzione, il motore degli alzacristalli elettrici, ecc ecc
Se vuoi, a limite sono i 200 € l'anno per la punto che sono tanti, visto che la macchina è più nuova e necessita di meno interventi.

Volendo, se sceglie un diesel, allora il costo del carburante scende di un bel po', ma non sapendo che macchina vuole, non l'ho messo nei conti.

Inoltre faccio presente che questi conti sono con i dati attuali; se la benzina schizza a 1,6 €/l e gli altri in proporzione, è il macchinone che ne risente di più rispetto alla punto, perchè semplicemente consuma di più.

Comunque basta prendere carta e penna, e si fa una stima.
Per quanto mi riguarda, quelle che ho riportato sono corrette.
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 20:03   #28
Mauro80
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1311
Che bello vedere tutto questo interesse, soprattutto perché ho sempre considerato questo forum popolato per lo più da persone con un'intelligenza superiore alla media italiana

Ho lasciato la discussione qualche ora... e che fermento, vorrei rispondere a tutti ,ma non ne tempo ne voglia di appesantirlo eccessivamente

Sono state scritte cose giuste, ma anche delle sparate uniche

Il bollo della 730 benzina 265CV €4 NON E' 600€, ma
265CV * 0,735 KW/CV * 2,58 €/KW= 500€ non 600€ come ha scritto qualcuno,mio padre per la sua Passat 1.8T €2 spende 400€

Vi invito, per evitare disinformazione, a non sparare cifre a caso, che possono essere fuorvianti e dare luogo a tesi sconclusionate

Chi vuole citare dati, lo faccia, ma sia fedele alla realtà

Quote:
Originariamente inviato da Fradetti Guarda i messaggi
secondo me è un discorso possibile sulle marche meno fashion.

Volvo, Saab, Lexus, forse anche Alfa sono ottime marche che svalutano a bestia e non hanno niente di meno rispetto alle tedesche

Sennò la regina delle ammiraglie povere: la Phaeton
Vero, ma le ammiraglie delle marche che citi sono pressoché introvabili, mente le ammiraglie tedesche le puoi trovare anche in provincie (almeno al nord) piccole come Mantova, Pavia, Treviso...
Sempre restando sulla 730 benzina L6 '05 la puoi trovare a 18k€ un po dappertutto

Quote:
Originariamente inviato da Antoine27 Guarda i messaggi
tanto per dare l'idea, la lancia K cher avevamo dato indietro per l'audi alla fine l'hanno venduta a 5000€ a rate di 500€ al mese...una macchina di 4 anni con 120.000km con 5000€ a volte nemmeno una punto usata riesci a prenderci
Colui che l'acquistò fece un ottimo affare, oggi con 5000€ non compri una punto usata, neanche uno scooter 250
Ad onore di cronaca un amico ha appena venduto ad un rivenditore lettone, una C180 elegance '95 a 2000€ con 180000km tutti fatti in strade extraurbane a 90-100 Km/hr
Chi l'ha comprata ha fatto l'affare della vita, un 1.8 benzina con interni in pelle e radica (quante auto odierne hanno gli inserti in radica?)

Quote:
Originariamente inviato da Hyperion Guarda i messaggi
Io sono per la tua idea , però devi considerare tutto, non solo il costo di acquisto, ma anche quello di gestione: 15000 km l'anno sono quasi 2000 € per la benzina, 500 € di bollo, un 1000 € per l'assicurazione, tagliandi da 1000 € per cambiarti 3 cazzabubbole...
Insomma, il costo d'acquisto è simile, ma quello di gestione decisamente differente (altrimenti tutti prenderemmo i supermacchinoni, no?).
Considera poi il prezzo di rivendita: una punto la paghi 10k€ e la rivendi dopo 5 anni a 5k€, una thesis la prendi ora a 10k€ vecchia di 5 anni e tra 5 anni la rottami perchè non se la fila nessuno...

Io sono per la tua scelta, ma considera tutto... 5 anni di punto ti costano 10 k€, 5 anni di macchinone quanto? 20k€? 25k€? 30k€?

Beh, fai presto:

(prezzo acquisto) - (prezzo stimato rivendita tra n anni) + n*(bollo + assicurazione + tagliando + carburante stimato)

Punto:
10 k€ - 5 k€ + 5*(150+400+200+700)€ fanno circa 11 k€ in 5 anni

Macchinone
10 k€ - 2 k€ + 5*(500+1000+600+2000)€ fanno circa 28 k€ negli stessi 5 anni

A spanne, molto a spanne, i dati sono questi.
Poi puoi mettere gli imprevisti (il motorino elettrico degli alzacristalli da cambiare), o la differente valutazione finale dell'auto (la punto di 5 anni la rivendi quando vuoi, un macchinone di 10 anni è al limite dell'invendibile), e come vedi la stima è più o meno corretta.
Apprezzo il tuo atteggiamento Hyperion,meno i dati che scrivi
Una BMW da 20k€ di 5 anni la puoi rivendere a 7/8k€ dopo altri 5
Un tagliando non verrà mai a costare 600€/anno, se conosci qualcuno con 100€ te la cavi dato che si tratta sempre delle due solite cagate (filtri e olio)
un auto che fa 9 Km/l (e con un 730 in extraurbano li fai) facendo 15000km/anno, sono circa 2000€ ,la punto ti costerà 1400€ di benzina non un terzo e non citiamo i vari Natural che sono ferme

Quando vedo quanto costano le varie Punto, Mito, 207, Clio,... mi viene da ridere...

Rispondo anche a chi dice perché non tutti comprano i macchinoni

Se abitassi in città non lo comprerei mai, meglio si addice alla vita di provincia e poi a me piacciono molto, ad altri no
Tra la MiTo e la 730 preferisco quest'ultima e la trovi anche a meno

Ultima modifica di Mauro80 : 19-02-2010 alle 20:07.
Mauro80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 20:10   #29
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
Quote:
Originariamente inviato da Hyperion Guarda i messaggi
La punto, se la prendi nuova, la prendi a gpl o metano; a gpl, con 13km/l fanno 700 € l'anno .
No vabbè dai che c'entrano GPL e metano ora... non mischiamo mele con pere, anche perché, nel caso di combustibili alternativi, va considerato pure il costo dell'impianto. E poi non capisco perché non si possa comprare una nuova punto a benzina. E se voglio la T-Jet, che è sempre 1.4?

Quote:
Originariamente inviato da Hyperion Guarda i messaggi
Nel costo dei tagliandi c'è tutto, volendo anche gli imprevisti che devi mettere in conto, non solo il cambio gomme, che con 75000 km devi mettere in conto; poi in 5 anni, per portare una macchina a 10 anni, qualcosa dovrai pur mettere in conto che si rompa, la pompa dell'acqua, rifare la distribuzione, il motore degli alzacristalli elettrici, ecc ecc
Se vuoi, a limite sono i 200 € l'anno per la punto che sono tanti, visto che la macchina è più nuova e necessita di meno interventi.
Non c'è dubbio che, con tutta probabilità, il macchinone usato avrà dei costi di manutenzione più onerosi della Punto nuova, però in ogni caso non si può quantificare in modo così sommario. Può essere che vada bene e si debbano sostenere pochi costi, come può essere che vada male con una rottura al mese; mettere in mezzo i numeri non ha molto senso. Poi da dove escono i 75.000km?

Quote:
Originariamente inviato da Hyperion Guarda i messaggi
Inoltre faccio presente che questi conti sono con i dati attuali; se la benzina schizza a 1,6 €/l e gli altri in proporzione, è il macchinone che ne risente di più rispetto alla punto, perchè semplicemente consuma di più.
No, ti sbagli perché se gli altri combustibili salissero in proporzione, questo sarebbe a svantaggio dell'auto a GPL, che consuma di più dell'equivalente a benzina.
Se invece consideriamo due auto a benzina, allora è come dici tu, ma mettere pure in gioco le oscillazioni del combustibile (alzi la mano chi è in grado di prevederle) mi pare un po' eccessivo




PS.:
Quote:
Originariamente inviato da Mauro80 Guarda i messaggi
(quante auto odierne hanno gli inserti in radica?)
Non che ne senta troppo la mancanza...

Ultima modifica di tulifaiv : 19-02-2010 alle 20:14.
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 20:16   #30
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
Quote:
Originariamente inviato da Mauro80 Guarda i messaggi
Quando vedo quanto costano le varie Punto, Mito, 207, Clio,... mi viene da ridere...
A me viene letteralmente da piangere; non sai quante gliene ho tirate quando sono usciti i listini della Punto Evo... roba da quasi 20.000€ per una Diesel allestita bene.
Ma sono pazzi?
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 20:25   #31
daemon
Senior Member
 
L'Avatar di daemon
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: sanna
Messaggi: 1947
spesso si fanno ottimi affari sulle berlinone

oltre a godere del piacere di girare su un serie 5/7 magari si di 5 anni ma non ditemi che è la medesima cosa di una astra 17d nuova
__________________
<< IL METALLO E' MEGLIO DELLA CARNE >>
daemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 20:49   #32
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Quote:
Originariamente inviato da Mauro80 Guarda i messaggi
Apprezzo il tuo atteggiamento Hyperion,meno i dati che scrivi
Una BMW da 20k€ di 5 anni la puoi rivendere a 7/8k€ dopo altri 5
Un tagliando non verrà mai a costare 600€/anno, se conosci qualcuno con 100€ te la cavi dato che si tratta sempre delle due solite cagate (filtri e olio)
un auto che fa 9 Km/l (e con un 730 in extraurbano li fai) facendo 15000km/anno, sono circa 2000€ ,la punto ti costerà 1400€ di benzina non un terzo e non citiamo i vari Natural che sono ferme
Guarda, non so che auto vuoi comprare, ma se prendi una auto di 5 anni, con l'intenzione di tenerla per 5 anni, poi non la rivendi; basta andare su autoscout, ti fai qualche ricerca, e vedi se trovi qualcuno disposto a spendere certe cifre per delle auto di 10 anni...

I dati sui consumi della punto sono corretti, come ho già avuto modo di scrivere sopra.

A me piace tantissimo la 300C, però tutte le volte che faccio un paio di conti, svengo ... oltre al fatto che non mi serve ad una ceppa...

Quote:
Originariamente inviato da tulifaiv Guarda i messaggi
No vabbè dai che c'entrano GPL e metano ora... non mischiamo mele con pere, anche perché, nel caso di combustibili alternativi, va considerato pure il costo dell'impianto. E poi non capisco perché non si possa comprare una nuova punto a benzina. E se voglio la T-Jet, che è sempre 1.4?
Il costo del gpl ti viene passato dalla casa, quindi è gratis.
I modelli diesel costano di più, cmq se vuoi metti pure in conto quelli.



Quote:
Originariamente inviato da tulifaiv Guarda i messaggi
Non c'è dubbio che, con tutta probabilità, il macchinone usato avrà dei costi di manutenzione più onerosi della Punto nuova, però in ogni caso non si può quantificare in modo così sommario. Può essere che vada bene e si debbano sostenere pochi costi, come può essere che vada male con una rottura al mese; mettere in mezzo i numeri non ha molto senso. Poi da dove escono i 75.000km?
15'000 km l'anno, per 5 anni, fanno 75'000 km.
Se un cambio gomme viene 1000 €, voglio vedere se ti bastano 600 € x 5 ovvero 3000 € per 5 anni di sola manutenzione...

Quote:
Originariamente inviato da tulifaiv Guarda i messaggi
No, ti sbagli perché se gli altri combustibili salissero in proporzione, questo sarebbe a svantaggio dell'auto a GPL, che consuma di più dell'equivalente a benzina.
Se invece consideriamo due auto a benzina, allora è come dici tu, ma mettere pure in gioco le oscillazioni del combustibile (alzi la mano chi è in grado di prevederle) mi pare un po' eccessivo
No, ti stai sbagliando.
Se i carburanti aumentano tutti del 5%, il costo per i carburanti annuo aumenta per entrambe le scelte del 5%, solo che un 5% su 700 € non è la stessa cosa di un 5% su 2000€.
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 21:03   #33
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
non concordo, ci sono spesso ottimi affari e non necessariamente si deve scassare tutto il giorno dopo che hai fatto l'acquisto

senza esagerare con berlinoni over 3000cc si fanno ottimi affari anche con cilindrate "medie" come i classici 2000cc
Quoto,pure secondo me prendere un berlinone che so del 2003-4 tipo un Serie 5 E60 a seconda di quello che ci si deve fare può essere conveniente.
Sono comunque auto che seppur con qualche anno con le spalle,non ha nulla di che spartire con una segmento B-C appena uscita (sempre se serve poi,inutile prenderla per usarla in città,meglio la Punto)...l'unico inghippo è il problema dei concessionari,è praticamente impossibile che non hanno scalato i chilometri...bisognerebbe trovarle da un privato,magari un conoscente di cui ci si fida.
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 21:14   #34
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Immagino che lo conosciate:

http://www.aci.it/index.php?id=1850

Per il fattore sicurezza ricordo che 5 stelle del segmento B non equivalgono a 5 stelle segmenti superiori soprattutto per la massa del veicolo. E' comunque spiegato sul sito dell'Euroncap.
A velocità superiori del test standard le informazioni sono parziali e frammentarie, quindi non si sa come si comportano le auto e non sempre più l'auto è costosa (da nuova) più è sicura.
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 21:39   #35
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
mah cmq se uno si compra un 730 e si fa i problemi per 1000€ in più o in meno l'anno imho è meglio che nn se la compra, fare i calcoli al centesimo è abb. stupido, gpl e metano possono tranquillamente aumentare di botto o viceversa, domani qualche politico può aumentare la sovratassa per le auto inquinanti per il bollo e altri calcoli inutili e cosi via...
La cosa migliore che uno può fare è chiedere al massimo ai possessori della macchina di interesse quanto costa la gestione media reale del mezzo e esser capaci di far fronte a eventuali maggiori spese...
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 22:26   #36
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
ahooo raga ... calma ...
qua davvero sembra che avere un 3000 sia roba da ricchi sfondati ...
Personalmente mi costa di piu' la cupra che la E270 ... e il bello è che a venderle prendi la stessa cifra pur costando all'epoca 3 volte tanto la seconda.
In poche parole a trovare una classe E come quella che c'è in casa sarebbe un affare. La si trova per poche migliaia di euro , full completa , avantgarde , e con pochi km. Un affare davvero ... e a mantenerla costa meno della cupra.
L'assicurazione oltre i 2000 cc costa uguale , i cavalli son quelli e le gomme costano pure meno perchè turistiche con spalla alta. Al limite l'unico problema sono i tagliandi ma basta evitare le concessionarie mercedes e sei tranquillo.
Certo comprare una vettura con 7/8 anni sul groppone pur avendo poca strada c'è davvero da fidarsi ... Personalmente compro solo auto usate o km 0 ma solo se dentro garanzia ufficiale ... pero' ad azzardare magari capita il pezzo davvero serio.

quindi riepilogando il bollo è una tantum annuale quindi anche se costa 600 euro non è un grosso problema. Cioè lo è se arrivi risico a fine mese ma uno che si compra una vettura qualsiasi mi sembra il minimo che debba averceli da spendere. L'assicurazione costa come un 2000 qualsiasi , le gomme attraverso internet costano pure poco e volendo si risparmia con le marche meno prestigiose , e la manutenzione che andrebbe fatta fuori dai conce ufficiali.

Ergo ... In bocca al lupo.

Ultima modifica di tdi150cv : 19-02-2010 alle 22:29.
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 22:34   #37
tehblizz
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 245
Ora capisco che non si tratta di una ammiraglia, però un piccolo esempio ce l'ho pure io:

Alfa 156 1.9 JTD con soli 4 anni, interni in pelle davvero perfetti, clima bizona, cruise control, cazzi e mazzi, macchina in ottimo stato, 56'000km verificati dalla centralina 11.700€

Un motore del genere lo porti anche fino ai 300'000km a meno di imprevisti, e sempre che tu riesca cmq a mantenere tutto il resto (nella macchina precedente dopo 220'000km gli interni facevano un po' schifo).

Con 11.700€ voglio vedere che auto nuove ci compri, una matiz forse, e tutti gli accessori che abbiamo adesso ce li potevamo anche scordare!

Bollo 250€, assicurazione dipende da persona a persona, gomme 400€ ogni 30'000-40'000km, easy.

Lo stesso vale per auto un po' più grosse, i costi di manutenzione aumentano di un po' ma comunque è tutto fattibilissimo, apparte se trovate l'auto caccosa, ma quello vale anche per quelle nuove, se ne leggono tantissime su internet, gente che dopo 500km aveva la macchina grippata. Con molta attenzione, pazienza e un pizzico di fortuna penso che si possa avere molto di più andando su auto con qualche anno sulle spalle

Ultima modifica di tehblizz : 19-02-2010 alle 22:36.
tehblizz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 23:19   #38
Zortan69
Senior Member
 
L'Avatar di Zortan69
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Stella di serramazzoni
Messaggi: 410
si trovano delle M3 del 2006 spettacolari a 25 Keuro... basta cercare e cercare.

Io ho la condanna della lotus elise che NON si svaluta manco per il cazzo.. e che conviene comunque comprare nuova o con pochissimi Km.
Zortan69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 23:56   #39
Dante89
Senior Member
 
L'Avatar di Dante89
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 3035
Io la penso diversamente, secondo me, acquistare un Berlinone può avere senso ma solo in certe condizioni.
E' utopico pensare che una qualunque vettura, dopo 150.000 Km non richieda maggiore manutenzione di una vettura nuova..Impossibile..Tutta la meccanica si usura, si devono cambiare i pezzi necessari, altrimenti cambia il comfort di guida e la sicurezza che ti hanno portato a scegliere questa vettura.

Se vuoi fatte le cose bene, meccanico di fiducia, che sia concessionario ufficiale o meno..Pezzi originali e Stop.
Non ha senso prendere un auto che poi devi "maltrattare".

Mio padre aveva una Ford Escort SW che gli durò da 1997 al 2007 praticamente, oggi l'ha mio nonno che non volle rottamarla e la tenne per sè e l'ha presa a 120.000 km..Bene, l'auto in oggetto ora ha 152.000 Km e 13 anni, trattata sempre benissimo, senza mai strafare, avrebbe bisogno di:

-Braccetti
-Ammortizzatori Completi
-Marmitta
-Dischi
-Tagliando Completo con Distribuzione

Senza contare il deterioramento degli interni inevitabile, tanto per dirne una, il cielo ha ceduto e si dovrebbe o fare rimoquettare o sostituire.
Ed è un'auto trattata BENE e che necessiterebbe di questi interventi già da un pò, senza contare i guasti vari (anche se non gravi) che si sono presentati dall'ottavo anno di vita in poi.

Ora non dico che una Serie 7, non sarebbe più longeva, ma ha una meccanica più complessa, più componenti che si potrebbero guastare e costi di gestione più elevati..Inoltre, secondo me, una qualunque auto con dieci anni, non la vendi più..
Dante89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 23:58   #40
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
Sulla questione tagliandi per queste auto, in merito ad alcuni post: costano molto se si fanno in concessionaria

Tornando alla domanda di Mauro80, personalmente in famiglia abbiamo avuto esperienze positive con le "berlinone" usate. La fregatura è sempre possibile ovviamente, ma non si può fare secondo me un discorso generale e dare una risposta definitiva. Può capitare che vengano scalati i km, ma già un'occhiata con il proprio meccanico di fiducia prima dell'acquisto può evidenziare eventuali problemi, indipendentemente dalla vita dell'auto, fattore che non necessariamente incide sulla qualità della stessa e la propensione ai guasti.
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v