Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2010, 12:32   #1
Mauro80
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1311
Ammiraglie al prezzo di un'utilitaria

Ciao

Qualche volta un po per curiosità e un po per sognare mi diverto a guardare annunci sui vari siti come autoscout e simili delle grosse ammiraglie tedesche e non.

Era un discorso che facevo con un amico tedesco, al prezzo di una Punto compri una serie 7 usata di 5 anni, lui lo ha fatto e ne era soddisfatto.
Un altro amico aveva preso una Thesis di 4 anni, anche quella pagata meno di una Punto.
Le auto grosse si svalutano enormemente, auto che nuove costano 70 k€ nell'arco di pochi anni perdono anche il 70% del prezzo iniziale.
Una punto in 5 anni perde circa il 30/40 %, altre auto modaiole come la Mini anche meno, ma quelle grosse perdono quasi tutto il valore.

Ne ho parlato con mio padre e lui mi ha detto che con i miei soldi posso fare quel che voglio , ma allo stesso tempo lui lo sconsiglierebbe per due ragioni

1) Non sai mai di certo qual'è il vero chilometraggio, falsificare i tagliandi di controllo è relativamente semplice (roba da codice penale, ma lo fanno comunque) e risalire agli archivi BMW per un comune cittadino è difficile

2) I Ricambi, qui viene la parte dolente, usati credo siano introvabili, sul nuovo i concessionari BMW ti chiedono un rene per un pompa dell'acqua.

Ovvio che prenderei un usato garantito, sperando che i grossi problemi vengano fuori nel primo anno, se ne capitassero di gravi dopo 4/5 anni la venderei

Non abito in città, compio il grosso dei miei tragitti su strade extraurbane poco trafficate, avere un auto che mi permette di andare a 130 Km/h a meno di 2000 giri/min (tipo un 730 a benzina) a livelli elevatissimi di confort e sicurezza al costo di una media alletta. I consumi sulle strade extraurbane non sono molto diversi dalle altre auto.
Farei io stesso la manutenzione ordinaria coadiuvato da parenti competenti.

Concludendo, un auto che costa circa 20 k€, magari da tenere 6 anni e da rivendere poi alla metà o anche meno;
Avrei dilazionato un investimento di 10k€ in 6 anni.

Voi lo fareste?

Avere un auto sicura, confortevole, spaziosa al prezzo di una Punto è un'idea attraente, qualcuno le considera roba da papponi o zingari io invece guardo alle caratteristiche tecniche, agli accessori e al rapporto Q/P insuperabile

PS per chi cerca qualcosa di più sportivo si trovano anche delle serie 6 di 4/5 anni a ottimi prezzi, ma sulle sportive il rischio che gli abbiano "tirato il collo" è maggiore che su una berlina
Mauro80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 12:35   #2
GByTe87
Senior Member
 
L'Avatar di GByTe87
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1696
Io eviterei. Quello che ti svena di un'auto del genere è il mantenimento, non di certo l'acquisto.
__________________
~ Cthulhu: MacBookPro 13.3" ~ Azathoth: D510MO
GByTe87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 12:43   #3
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14134
Quote:
Originariamente inviato da GByTe87 Guarda i messaggi
Io eviterei. Quello che ti svena di un'auto del genere è il mantenimento, non di certo l'acquisto.
*
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 13:00   #4
Mauro80
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1311
Quote:
Originariamente inviato da GByTe87 Guarda i messaggi
Io eviterei. Quello che ti svena di un'auto del genere è il mantenimento, non di certo l'acquisto.
Cosa intendi per mantenimento?

Bollo? saremmo sempre su qualche centinaia di € all'anno
Assicurazione? se hai una buona classe di merito con le assicurazioni on-line il premio non dovrebbe essere altissimo
Carburante? Non faccio più di 15000 km/anno..., la maggior-parte di queste su extraurbane

I ricambi della manutenzione ordinaria (es filtri) li prenderei sul mercato dei compatibili
Mauro80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 13:15   #5
ceccoos
Senior Member
 
L'Avatar di ceccoos
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Chattanooga Tennessee
Messaggi: 372
Se rimane su vetture che hanno avuto mercato io lo farei, sperando di avere culo e di non avere grattacapi durante l'utilizzo, ovvio che max le puoi tenere un 5 anni...non di più..

Pezzi di ricambio anche non originali e magati con l'aiuto un amico meccanico e del giusto rottamaio tutto è più facile..
__________________
ANCHE IO TIFO TONIO LIUZZI - SOLO PUFFIN TI DARÀ, FORZA E GRINTA A VOLONTÀ
MALEDETTI STREET RACERS .....
LA SUA SODDISFAZIONE E' IL NOSTRO MIGLIOR PREMIO... PIRI PIRI PIIIII...
ceccoos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 13:54   #6
DarkLightining
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 27
è una scelta ottima, da tenere 2 anni, non di più.
bollo, assicurazione e consumi sono proporzionati.
una gomma del 745 viene quasi 250 euro..
anche il tagliando potrebbe essere una cifra a trè zeri.
quasi quasi sarebbe meglio allora una porsche 911
DarkLightining è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 14:02   #7
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
Non è così semplice come pensi: si tratta di un grosso rischio.

Prima di tutto l'usato "garantito" non esiste, si va sempre (e dico sempre) a fiducia. Non ci si può fidare ciecamente nemmeno dei grandi concessionari, e comunque i grandi concessionari ufficiali, difficilmente ti fanno prezzi da saldo. 9 volte su 10 questi "affari" sono sempre presso concessionari non ufficiali o, molto più spesso, venditori plurimarche che sono più trafficanti che altro. E tra questi c'è veramente gente con cui nemmeno andrei a prendere un caffè... provato per esperienza personale un paio di mesi fa quando cercavo un'auto "premium" usata.

Quindi già col kilometraggio è un terno al lotto per chiunque, se poi consideri che le berlinone sono le tipiche auto fatte per viaggiare, è un attimo a far passare per 50/60/70/80.000 km un'auto che ne ha oltre 200.000 di autostrada. Fidati che ce ne sono tante che esteticamente non hanno quasi nessun segno, e invece hanno fatto una marea di strada; per non parlare poi di auto incidentate e fatte tornare "come nuove" dai carrozzieri.

Se già questo non bastasse, c'è il discorso garanzia: un conto è la garanzia della casa (minimo 2 anni, magari estendibile), tutto un altro paio di maniche è la garanzia di questi concessionari non ufficiali o peggio ancora dei plurimarche. Un plurimarche tenderà sempre a "mettere una pezza" al problema, che sia la meno costosa possibile; un concessionario ufficiale tenderà molto meno ad essere disonesto, in quanto deve anche difendere il suo buon nome e il marchio di cui deve mantenere la concessione. E comunque, gli interventi di questi soggetti sono sempre fatti fare a meccanici compiacenti, mai e dico mai presso officine autorizzate (anche qui parlo per esperienza diretta, ma è facilmente intuibile).

Altra cosa, considera che vai a comprare un'auto di 5/6 anni fa: anche se è un segmento E/F, è sempre un'auto "vecchia". Si tratta di un auto "premium", ma secondo i canoni di 5/6 anni fa; gli optional che montava, molto spesso, ora sono disponibili sulle auto anche piccole e sono anche più tecnologici. Idem per le dotazioni di sicurezza: buone per 5/6 anni fa, facilmente scadenti per i canoni di adesso.

Per non parlare dell'affidabilità: più un'auto è vecchia, più frequenti sono gli intervalli di manutenzione straordinaria, e su auto di marche premium, questi interventi sono pure più costosi.

Quindi insomma, facendo 2+2 tutta questa convenienza non c'è: IMHO, più o meno vale sempre il discorso che "tanto paghi, tanto ottieni"
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 14:06   #8
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da DarkLightining Guarda i messaggi
è una scelta ottima, da tenere 2 anni, non di più.
bollo, assicurazione e consumi sono proporzionati.
una gomma del 745 viene quasi 250 euro..
anche il tagliando potrebbe essere una cifra a trè zeri.
quasi quasi sarebbe meglio allora una porsche 911


Ho fatto il calcolo che tagliandi e benzina compresi, l'auto mi costa 350 euro al mese per 15K km all'anno...
Se metti altri 150 euro al mese per gli imprevisti... Sono 500...
Però poi ho una 996...

(2000 euro all'anno tra bollo e assicurazione... 150 euro al mese di benzina...)
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 14:36   #9
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20656
non concordo, ci sono spesso ottimi affari e non necessariamente si deve scassare tutto il giorno dopo che hai fatto l'acquisto

senza esagerare con berlinoni over 3000cc si fanno ottimi affari anche con cilindrate "medie" come i classici 2000cc
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 14:52   #10
Mauro80
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1311
Malgrado abbiate cercato di smontare il mio entusiasmo , resto ancora dell'idea che sia un buon affare a patto di trovare qualcosa in buono stato

Quote:
Originariamente inviato da tulifaiv Guarda i messaggi
Non è così semplice come pensi: si tratta di un grosso rischio.

Prima di tutto l'usato "garantito" non esiste, si va sempre (e dico sempre) a fiducia. Non ci si può fidare ciecamente nemmeno dei grandi concessionari, e comunque i grandi concessionari ufficiali, difficilmente ti fanno prezzi da saldo. 9 volte su 10 questi "affari" sono sempre presso concessionari non ufficiali o, molto più spesso, venditori plurimarche che sono più trafficanti che altro. E tra questi c'è veramente gente con cui nemmeno andrei a prendere un caffè... provato per esperienza personale un paio di mesi fa quando cercavo un'auto "premium" usata.

Quindi già col kilometraggio è un terno al lotto per chiunque, se poi consideri che le berlinone sono le tipiche auto fatte per viaggiare, è un attimo a far passare per 50/60/70/80.000 km un'auto che ne ha oltre 200.000 di autostrada. Fidati che ce ne sono tante che esteticamente non hanno quasi nessun segno, e invece hanno fatto una marea di strada; per non parlare poi di auto incidentate e fatte tornare "come nuove" dai carrozzieri.
Non dico sia semplice tuli, ma se lo si trova è molto conveniente, un vero affare direi
Se mi proponessero una 730 di 5 anni con 50000km non ci crederei mai
se ne avesse 140000 allora ci crederei, poi anche in quest'ultimo caso
qualcosa possono aver manipolato, ma in misura nettamente inferiore
Quote:
Originariamente inviato da tulifaiv Guarda i messaggi
Se già questo non bastasse, c'è il discorso garanzia: un conto è la garanzia della casa (minimo 2 anni, magari estendibile), tutto un altro paio di maniche è la garanzia di questi concessionari non ufficiali o peggio ancora dei plurimarche. Un plurimarche tenderà sempre a "mettere una pezza" al problema, che sia la meno costosa possibile; un concessionario ufficiale tenderà molto meno ad essere disonesto, in quanto deve anche difendere il suo buon nome e il marchio di cui deve mantenere la concessione. E comunque, gli interventi di questi soggetti sono sempre fatti fare a meccanici compiacenti, mai e dico mai presso officine autorizzate (anche qui parlo per esperienza diretta, ma è facilmente intuibile).
Sulla garanzia sono disposto a tutto per farmi riparae la macchina, controllerei con persone competenti se il lavoro è fatto bene o meno.
L'ho già fatto col camion di mio padre, se avessero storie, passerei per vie legali (come ho fatto)e farei cambiare loro idea.

Quote:
Originariamente inviato da tulifaiv Guarda i messaggi
Altra cosa, considera che vai a comprare un'auto di 5/6 anni fa: anche se è un segmento E/F, è sempre un'auto "vecchia". Si tratta di un auto "premium", ma secondo i canoni di 5/6 anni fa; gli optional che montava, molto spesso, ora sono disponibili sulle auto anche piccole e sono anche più tecnologici. Idem per le dotazioni di sicurezza: buone per 5/6 anni fa, facilmente scadenti per i canoni di adesso.
Non è sempre vero, 8 airbag sono 8 airbag, sono meglio di 4 anche se sono di 4 anni fa, in molti casi l'evoluzione tecnologica è limitatissima.
Auto superaccessoriate di 5 anni fa sono meglio di auto meno accessoriate odierne.

Quote:
Originariamente inviato da tulifaiv Guarda i messaggi
Per non parlare dell'affidabilità: più un'auto è vecchia, più frequenti sono gli intervalli di manutenzione straordinaria, e su auto di marche premium, questi interventi sono pure più costosi.
Anche qui non sono d'accordo, se è vero che un auto con l'invecchiare risulta più sensibile all'insorgere di problemi, è vero anche che molti modelli hanno dimostrato affidabilità nel tempo
Enti automobilistici hanno stilato classifiche di affidabilità, ci si può attendere a queste ad esempio per avere qualche informazione in più durante la scelta del modello ad esempio.

Quote:
Originariamente inviato da tulifaiv Guarda i messaggi
Quindi insomma, facendo 2+2 tutta questa convenienza non c'è: IMHO, più o meno vale sempre il discorso che "tanto paghi, tanto ottieni"
non è vero, voglio vedere se ti propongo tra un 730 del '05 garantita ed una Punta 1.4 cosa scegli?
Con l'usato c'è rischio, ma se lo stato è buono i soldi pagati valgono molto di più di quelli usati per la Punto

Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Ho fatto il calcolo che tagliandi e benzina compresi, l'auto mi costa 350 euro al mese per 15K km all'anno...
Se metti altri 150 euro al mese per gli imprevisti... Sono 500...
Però poi ho una 996...

(2000 euro all'anno tra bollo e assicurazione... 150 euro al mese di benzina...)
La molto più modesta 320d di mia sorella costa non molto meno (lei magari ha una classe di merito peggiore)

Con una buona classe di merito ed un'assicurazione on line credo si possa avere buoni premi anche su questo versante, la 730 benzina ha 245CV per cui il bollo dovrebbe essere sui 500€, nulla di astronomico (il mio Passat 1.8 €2 400€)
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
senza esagerare con berlinoni over 3000cc si fanno ottimi affari anche con cilindrate "medie" come i classici 2000cc
I berlinoni si svalutano molto di più, sta lì l'affare

Ultima modifica di Mauro80 : 19-02-2010 alle 14:55.
Mauro80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 16:08   #11
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
Quote:
Originariamente inviato da Mauro80 Guarda i messaggi
Non dico sia semplice tuli, ma se lo si trova è molto conveniente, un vero affare direi
Se mi proponessero una 730 di 5 anni con 50000km non ci crederei mai
se ne avesse 140000 allora ci crederei, poi anche in quest'ultimo caso
qualcosa possono aver manipolato, ma in misura nettamente inferiore

Sulla garanzia sono disposto a tutto per farmi riparae la macchina, controllerei con persone competenti se il lavoro è fatto bene o meno.
L'ho già fatto col camion di mio padre, se avessero storie, passerei per vie legali (come ho fatto)e farei cambiare loro idea.
Beh sì è ovvio che in giro non sono tutti delinquenti; il punto, però, è che è davvero complicato capire se e come hanno taroccato qualcosa.
D'altra parte, ti faccio questa piccola riflessione: quanta gente hai sentito (o anche letto, proprio su questo forum) dire "ho questo problema, che faccio aggiusto la macchina, tiro avanti oppure... la vendo?" Io ne ho sentite un bel po' di storie del genere, per cui facendo 2+2 risulta che un acquisto di un usato a un ottimo prezzo, cosa che difficilmente si trova nei concessionari ufficiali, è sempre un po' un salto nel vuoto. Non che ti vada male per forza, ma di sicuro c'è un bel rischio.

Poi per il discorso garanzia, beh ammetterai che essere costretto alle vie legali contro questi signori non è un gran vivere... è sempre una bella rottura di scatole, con eventuale perdita di $$, e sicure litigate e perdite di tempo

Quote:
Originariamente inviato da Mauro80 Guarda i messaggi
Non è sempre vero, 8 airbag sono 8 airbag, sono meglio di 4 anche se sono di 4 anni fa, in molti casi l'evoluzione tecnologica è limitatissima.
Auto superaccessoriate di 5 anni fa sono meglio di auto meno accessoriate odierne.
Mah guarda sul fronte della sicurezza, ormai è da un po' che si sono cominciati a vedere millemila airbag, ESP, TCS, XYZABC anche sulle utilitarie... le 5 stelle EuroNCAP sono sbarcate sul segmento B dal lancio della Grande Punto, e da allora nessuna casa ha voluto più cadere su questo punto così delicato, col risultato che ormai tutte le nuove auto, perfino se segmento A, sono 5 stelle.
Certo poi si potrebbe discutere che su berline di grandi dimensioni e premium, si vada "molto" oltre le 5 stelle, mentre su auto più economiche non si facciano tante raffinatezze, ma ci si avventura un po' in un campo minato, in quanto nessuno di noi ha sotto le mani i progetti delle auto e quindi si ragionerebbe solo per supposizioni. Ragionando con i numeri più concreti, si va a notare che le dotazioni di sicurezza, ormai, sono molto molto buone anche per le auto piccole.

Sugli accessori non sono proprio d'accordissimo; ti faccio un esempio: su un sacco di berline di qualche anno fa c'era in dotazione un certo "telefono veicolare" che, logicamente, per l'epoca sembrava na cosa fantasmagorica... oggi con meno di 500€ c'hai il Blue&me (o sistemi equivalenti) pure sulla 5oo, oltre ad amenità come ingressi USB/iPod che dubito esistevano sulle grandi macchine di 5 anni fa.
Il discorso è che, in genere, tutti gli optional vengono prima introdotti sulla fascia alta del mercato, poi ci si comincia ad abituare, si ammortizzano un po' gli investimenti ed ecco qui che nel giro di max un paio d'anni anche le cose più fantascientifiche cominci a ritrovartele sulle utilitarie

Quote:
Originariamente inviato da Mauro80 Guarda i messaggi
Anche qui non sono d'accordo, se è vero che un auto con l'invecchiare risulta più sensibile all'insorgere di problemi, è vero anche che molti modelli hanno dimostrato affidabilità nel tempo
Enti automobilistici hanno stilato classifiche di affidabilità, ci si può attendere a queste ad esempio per avere qualche informazione in più durante la scelta del modello ad esempio.
Sì ma anche l'auto più affidabile, arrivata ad un certo punto comincia a presentare il suo bel conto; prima, a titolo di esempio, parlavi di 140.000km... beh dai è piuttosto difficile trovare un'auto che a 140.000km abbia un tasso di guasto paragonabile a quello di un'auto media nuova...

Quote:
Originariamente inviato da Mauro80 Guarda i messaggi
non è vero, voglio vedere se ti propongo tra un 730 del '05 garantita ed una Punta 1.4 cosa scegli?
Con l'usato c'è rischio, ma se lo stato è buono i soldi pagati valgono molto di più di quelli usati per la Punto
LOL, vabbé se la metti così ti scelgo il 730 anche se, ragionando con la testa, dovrei scegliere la Punto (magari non proprio 1.4 che è na chiavica dai )
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 16:12   #12
Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Ork
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 2390
Quote:
Originariamente inviato da Mauro80 Guarda i messaggi
Cosa intendi per mantenimento?

Bollo? saremmo sempre su qualche centinaia di € all'anno
Assicurazione? se hai una buona classe di merito con le assicurazioni on-line il premio non dovrebbe essere altissimo
Carburante? Non faccio più di 15000 km/anno..., la maggior-parte di queste su extraurbane

I ricambi della manutenzione ordinaria (es filtri) li prenderei sul mercato dei compatibili
beh solo le gomme partono almeno 1000 euro a treno, il bollo per 265 cv della 730 è di almeno 600 euro all'anno. l'assicurazione, per quanto in classe bassa, costerà sempre intorno ai 1000 euro l'anno..
Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 16:41   #13
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
Quote:
Originariamente inviato da Ork Guarda i messaggi
beh solo le gomme partono almeno 1000 euro a treno



... e io che mi lamento perché vogliono vendermi una delle 4 gomme invernali della Focus a 100 euro spedizioni comprese
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 16:41   #14
mt_iceman
Senior Member
 
L'Avatar di mt_iceman
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3818
il problema è che ormai sono le utilitarie che vanno a costare come delle ammiraglie.
__________________
EDIT by staff
mt_iceman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 16:46   #15
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
secondo me è un discorso possibile sulle marche meno fashion.

Volvo, Saab, Lexus, forse anche Alfa sono ottime marche che svalutano a bestia e non hanno niente di meno rispetto alle tedesche

Sennò la regina delle ammiraglie povere: la Phaeton
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 16:52   #16
Antoine27
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da Ork Guarda i messaggi
beh solo le gomme partono almeno 1000 euro a treno, il bollo per 265 cv della 730 è di almeno 600 euro all'anno. l'assicurazione, per quanto in classe bassa, costerà sempre intorno ai 1000 euro l'anno..
a leggere qua dentro sembra che si possano avere solo punto 60cv

con l'a6 3.0 che ha mio babbo, spende 600€ per il cambio gomme, sui 500€ di bollo e 700 di assicurazione con la classe migliore


per la punto barbona e che cade a pezzi che mia mamma tiene alla stazione dove lavora si spende 350€ di assicurazione, 200 di bollo e non saprei quanto di gomme



tanto per dare l'idea, la lancia K cher avevamo dato indietro per l'audi alla fine l'hanno venduta a 5000€ a rate di 500€ al mese...una macchina di 4 anni con 120.000km con 5000€ a volte nemmeno una punto usata riesci a prenderci
Antoine27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 16:59   #17
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Quote:
Originariamente inviato da Mauro80 Guarda i messaggi
Cosa intendi per mantenimento?

Bollo? saremmo sempre su qualche centinaia di € all'anno
Assicurazione? se hai una buona classe di merito con le assicurazioni on-line il premio non dovrebbe essere altissimo
Carburante? Non faccio più di 15000 km/anno..., la maggior-parte di queste su extraurbane

I ricambi della manutenzione ordinaria (es filtri) li prenderei sul mercato dei compatibili
Io sono per la tua idea , però devi considerare tutto, non solo il costo di acquisto, ma anche quello di gestione: 15000 km l'anno sono quasi 2000 € per la benzina, 500 € di bollo, un 1000 € per l'assicurazione, tagliandi da 1000 € per cambiarti 3 cazzabubbole...
Insomma, il costo d'acquisto è simile, ma quello di gestione decisamente differente (altrimenti tutti prenderemmo i supermacchinoni, no?).
Considera poi il prezzo di rivendita: una punto la paghi 10k€ e la rivendi dopo 5 anni a 5k€, una thesis la prendi ora a 10k€ vecchia di 5 anni e tra 5 anni la rottami perchè non se la fila nessuno...

Io sono per la tua scelta, ma considera tutto... 5 anni di punto ti costano 10 k€, 5 anni di macchinone quanto? 20k€? 25k€? 30k€?
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 17:07   #18
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
Quote:
Originariamente inviato da Hyperion Guarda i messaggi
Io sono per la tua scelta, ma considera tutto... 5 anni di punto ti costano 10 k€, 5 anni di macchinone quanto? 20k€? 25k€? 30k€?
Magari non proprio con queste proporzioni, ma pure io sono d'accordo che il discorso sia questo, purtroppo...

Comprare una bella macchinona usata il cui valore si è tolto di dosso tutto il contributo dell'"esclusività" per il macchinone nuovo è un'ottima scelta... ma dal punto di vista del rapporto qualità/prezzo (o quantità/prezzo, visto che certe macchinone so proprio "tante" ). Il numeratore si alza, ma purtroppo pure il denominatore fa (quasi) lo stesso

Ultima modifica di tulifaiv : 19-02-2010 alle 17:11.
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 17:22   #19
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Quote:
Originariamente inviato da tulifaiv Guarda i messaggi
Magari non proprio con queste proporzioni, ma pure io sono d'accordo che il discorso sia questo, purtroppo...
Beh, fai presto:

(prezzo acquisto) - (prezzo stimato rivendita tra n anni) + n*(bollo + assicurazione + tagliando + carburante stimato)

Punto:
10 k€ - 5 k€ + 5*(150+400+200+700)€ fanno circa 11 k€ in 5 anni

Macchinone
10 k€ - 2 k€ + 5*(500+1000+600+2000)€ fanno circa 28 k€ negli stessi 5 anni

A spanne, molto a spanne, i dati sono questi.
Poi puoi mettere gli imprevisti (il motorino elettrico degli alzacristalli da cambiare), o la differente valutazione finale dell'auto (la punto di 5 anni la rivendi quando vuoi, un macchinone di 10 anni è al limite dell'invendibile), e come vedi la stima è più o meno corretta.
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 17:43   #20
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
beh dai, 700€ contro 2000€ mi pare un po' sproporzionato... sono 1300€/anno di differenza, cioè 6500€ di solo carburante!!

Secondo me le differenze sono molto minori in termini di consumi; il macchinone di sicuro consuma di più, ma non il triplo.

E poi quei 600€/anno per 5 anni pure sono sballati: per una macchina già anzianotta, molto spesso la manutenzione la si fa a casa con cambio olio+filtro, oppure da un meccanico amico, e non costa certo 600€ all'anno
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v