|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6660
|
Ho sempre ritenuto la formattazione e reinstallazione la più grande sconfitta dell'uomo nei confronti della macchina, formattare non significa risolvere un problema, tutt'altro significa ammettere la propria incapacità di fronte al problema stesso e aggirarlo con un workaround...
Tornando ad Acronis, della Home 2010 ho provato la trial piuttosto velocemente ma francamente non ho visto una quantità tale di feature innovative rispetto alle precedenti versioni, tali da rendere necessario questo upgrade... Anche la compatibilità con 7, più che di novità francamente a me puzza più che altro di semplice certificazione del prodotto per questo OS e quindi del relativo supporto tecnico. Riguardo alla famiglia di prodotti True Image non posso che ribadirne l'estrema utilità, da un cliente ho usato Echo Enteprise che con agenti e la comoda console centralizzata è la manna dal cielo per i problemi di disaster recovery. Ghost a caldo completo settimanale e incrementale giornaliero, e non esiste backup che possa garantire le stesse tempistiche di ripristino; il prodotto costa il giusto, quando poi hai gli sla che ti alitano sul collo è una scelta quasi obbligata. Con l'Echo Enteprise mai avuto nessun problema con controller Raid, IDE, SCSI o SAS, dalle Perc Dell, ai ServeRAID IBM, tutto liscio come l'olio. Consigliatissimo
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
|
|
|
|
#22 |
|
Messaggi: n/a
|
Attualmente uso ancora una versione 9 del trueimage ma reventemente ho sentito parlare bene di un programma open, Clonezilla: qualcuno lo usa? A me interessa fare solo il boot da cd quindi niente roba da installare
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cosenza
Messaggi: 492
|
da sempre il miglior programma nella sua categoria. Quoto il fatto che dalla versione 8 non ci sono state grandi novità; ma quando un programma è così tanto completo inventarsi delle novità è difficile.
Diciamo che se continuano così sono soddisfatto lo stesso |
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: MB
Messaggi: 4524
|
Un mio amico che ha usato un po' di volte True Image, mi ha fatto notare una cosa.
Ha creato l'immagine del disco e poi la restorata. Andando a vedere l'analisi del disco con l'utility di deframmentazione di windows prima e dopo la restore, lui mi ha detto che sono stati eliminati degli spazi vuoti nel disco che windows lascia al momento dell'installazione, nella prima parte del volume. Secondo lui questi spazi vuoti in pc poco potenti servono probabilmente per gestire meglio la memoria virtuale. Infatti ha constatato che un pc fresco di formattazione, è molto più performante dello stesso pc su cui è stata restorata la stessa immagine del disco appena formattata. Non ho ancor avuto modo di verificare questa cosa, mi piacerebbe sapere se c'è un fondamento di verità in questa teoria. |
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
|
La uso su 7 per effettuare backup del disco dati via rete...
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps |
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 547
|
.
Ultima modifica di lope33 : 27-05-2010 alle 00:53. |
|
|
|
|
|
#27 |
|
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano
Messaggi: 87
|
Acronis True Image Does It All (It's TRUE, not just IMAGEs!)
Al principo era Ghost... ma il casino era fare il porting d'immagini su MoBo con chipset diversi... poi è arrivato True Image con Universal Restore, ed ho "visto la luce"... Certo, oggi riformatto ancora (non devo certo stre qui a spiegare a chi lotta ogni giorno con i PC il perché...), ma decisamente molto meno, e le immagini "serie" le ho iniziate a fare solo con TI.
Clonezilla è molto bello (e gratuito!), al di là dell'interfaccia limitata a cui ci si abitua presto, ma in più d'una occasione (soprattutto con portatili) non terminava il riversamento dell'immagine (credo d'aver intuito che sia un problema su dischi diversi), e laddove CZ falliva o perdeva colpi, TI ha sempre svolto egregiamente il lavoro... quindi, onde evitare perdite di tempo, vado sul sicuro. Le migliorie nelle funzioni di backup, poi, sono una vera chicca. Non mi è ancora chiaro se lo "Universal Restore" sia ora integrato o meno (era un add-on della versione Workstation), ma confesso di non aver avuto mai l'occasione (voglia) di andare a controllare le nuove versioni. Chi non lo conosce, lo evita... certo... ma le 30 ore per fare *BENE* un PC, a cui si accenneva in precedenza, non sono poi così "incredibili": di certo, per un'installazione base con Office e tutti gli updates possibili, oltre ai tools di base, 4 se ne vanno come ridere, se poi, come me, si devono installare "heavy apps" come quelle grafiche (CAD, DTP, etc.), con relativi updates e quant'altro "fa' spettavolo" - e per non parlare delle configurazioni "ad hoc", magari anche di web servers, dmbs, e via dicendo - beh, solo i veri folli possono fare a meno d'avere uno strumento come questo che replichi/duplichi giorni e giorni di duro lavoro (e TI, soprattutto, concente d'aggiornare le immagini in modo incrementale, visto che un PC, appunto, lo si potrebbe finire a fasi alterne). My 2 cents... Math, science, history, unraveling the mysteries, That all started with the big bang! |
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2504
|
Senza questo in negozio posso chiudere o allungare i tempi di riparazione e consegna di 5 volte...
|
|
|
|
|
|
#29 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Prato (中国)
Messaggi: 185
|
__________________
Alienware M17X R2 • Samsung Q1 (IN VENDITA) • Samsung YP-Q2 16 GB • Nokia 2710 • wife 1.0 |
|
|
|
|
|
#30 |
|
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 57
|
io sono fermo alla 11, indispensabile per gli HW più recenti (la 10 noon rilevava un sacco di roba specie nei portatili)
è un programma fenomenale, uno dei più utili in assoluto. a me capita spesso di cambiare HD e questo ti permette di passare avanti e indietro con una semplicità disarmente e tempo molto contenuti. la possibilità poi di ripristinare su dischi più piccoli è impagabile ! |
|
|
|
|
|
#31 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 151
|
Io ci ho rinunciato...
Con questo programma (ma anche con nessun altro) sono riuscito a fare il backup del mio hard disk su scheda 780g e hard disk sata. Praticamente non riesce ad accedere ai dischi se non carica win (cosa che non mi succedeva con una scheda madre intel... Dove stà il problema? |
|
|
|
|
|
#32 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
Quote:
1) Acquistare un alloggiamento per (almeno due) cassettini estraibili e inserire l'hard disk nella prima slitta. 2) Acquistare un secondo hard disk, preferibilmente identico al precedente (e ovviamente di marca Seagate) e inserirlo nella seconda slitta, pronto da usare per il prossimo punto 3). 3) Effettuare periodicamente - tipicamente, ogni mese / due mesi - l'operazione alternativa di clonazione dal primo sul secondo e viceversa e alla fine, ovviamente, sostituire l'hard disk "vecchio" con quello clonato. Fine dei problemi.
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800 Ultima modifica di SuperSandro : 27-11-2009 alle 09:03. |
|
|
|
|
|
|
#33 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 268
|
E io che uso la funzione di Backup intera immagine disco integrata di windows 7?
Mi fa l'immagine delle 2 partizioni del disco C. (quella nascosta di 100 mega e qualla visibile di seven) poi col disco di ripristino (nel caso capitasse...) mi ritrovo tutto com'era! faccio male? |
|
|
|
|
|
#34 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
Quote:
1) Ovviamente l'immagine la riversi su un disco esterno, vero? 2) Hai già provato a usare la procedura che hai descritto per ripristinare una "situazione" precedente? Quella che ho descritto nel mio post precedente, la uso con soddisfazione già da alcuni mesi.
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800 |
|
|
|
|
|
|
#35 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Burundi
Messaggi: 1114
|
Una delle prime cose provate su 7 e' proprio la funzione Backup & Ripristino. Posso dirti che funziona senza problemi. in pratica e' come se facessi un punto di ripristino ma invece che ripristinare solo le differenze qui ripristina l'intero contenuto di una partizione (o piu' partizioni). E' abbastanza veloce sia la creazione che il ripristino. La cosa interessante, se paragonata proprio a questo ATIH 2010, e' che con Acronis ci vogliono 2 dvd per contenere l'immagine di un'installazione standardi di 7, mentre con il tool di microsoft basta un solo dvd (per l'esattezza circa 3,5gb). Si torna quasi alla dimensione del dvd di installazione. Davvero notevole.
|
|
|
|
|
|
#36 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 268
|
1) chiaramente sì!
2) no mai... va così bene seven !!! ;-) però chredo che funzioni perfettamente! dovrebbe riportarti il disco (o uno equivalente) a com'era! |
|
|
|
|
|
#37 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5638
|
Vorrei dire a tyco74 che io ho sempre usato true image 10 per creare immagini su dischi raid0, quindi non so se ciò sia stato tolto nella versione 11, nella versione 10 però funziona.
|
|
|
|
|
|
#38 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 6
|
Symantec Backup Exec System Recovery
Che ne pensate rispetto ad Acronis?
|
|
|
|
|
|
#39 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3655
|
L'avevo usato quando ho cambiato disco, perfetto.
Ottimo sw. |
|
|
|
|
|
#40 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Rimini
Messaggi: 295
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:45.




















