Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-11-2009, 13:31   #21
AccadueO
Junior Member
 
L'Avatar di AccadueO
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Regno delle due sicilie
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da Dona* Guarda i messaggi
concausa? cioè, aiutami a capire... premessa

CO2 - Protocollo di Kioto.
Scopo: ridurre del 50% le emissioni di CO2 entro il 2050.

Bene, bravo, clap, clap.
No, siamo presuntuosi, invece.

La CO2 prodotta dalle nostre povere attivita' umane e' pari a 12 gigatonnellate all' anno, Kioto vuole portarle a 6.
Ma ci sono altre due fonti di CO2: quella prodotta dal ciclo vitale di tutte le specie viventi, 1.500 gigatonnellate all' anno; quella prodotta dall' evaporazione degli oceani causa irraggiamento solare, 12.000 gigatonnellate all' anno.
Dato che Kioto non si propone ne' di sterminare ogni specie vivente, ne' di prosciugare gli oceani o oscurare il sole, queste ce le teniamo.
Quindi, nel 2050, se tutto va bene, la CO2 passera' da 13.512 gigatonnellate all' anno a 13.506, con una riduzione dello 0,04%.
E dopo avere speso 100.000 miliardi di Euro.
E l'uomo sarebbe una concausa?

Se non pensassimo di essere al centro dell' Universo, forse quei soldi li spenderemmo meglio, magari nella ricerca contro il cancro.

Ciao, a presto.
Non so da dove hai preso quelle cifre, ma stai trascurando un dettaglio non da poco, e cioè che la CO2 emessa dagli esseri viventi e dagli oceani fa parte di un ciclo, il ciclo del carbonio, nel senso che questa viene nuovamente fissata come biomassa attraverso la fotosintesi che realizza questa reazione:

6CO2 + 6H2O → C6H12O6 + 6O2

Questo significa che la CO2 emessa dagli esseri viventi ogni anno non si somma con quella degli anni precedenti, mentre il biossido di carbonio emesso dalle attività umane non rientrando in nessun ciclo, o, per essere precisi, essendo prodotto da fonti estranee dal ciclo del carbonio attuale, non fa altro che accumularsi anno dopo anno.



http://it.wikipedia.org/wiki/Ciclo_del_carbonio

Ultima modifica di AccadueO : 26-11-2009 alle 13:38.
AccadueO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 19:26   #22
koshchay
Junior Member
 
L'Avatar di koshchay
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
No. Perché dovrebbe?
Al più, vorrebbe dire che l'opera dell'uomo è una concausa, piuttosto che "la" causa, del riscaldamento globale.
straquoto...

tranne che per il concausa rende poco l'idea mettendo le cose quasi sullo stesso piano.. la maggior causa è l'operà dell'uomo...
koshchay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 07:18   #23
SaettaC
Senior Member
 
L'Avatar di SaettaC
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 477
Quote:
Originariamente inviato da Dona* Guarda i messaggi
concausa? cioè, aiutami a capire... premessa

CO2 - Protocollo di Kioto.
Scopo: ridurre del 50% le emissioni di CO2 entro il 2050.

Bene, bravo, clap, clap.
No, siamo presuntuosi, invece.

La CO2 prodotta dalle nostre povere attivita' umane e' pari a 12 gigatonnellate all' anno, Kioto vuole portarle a 6.
Ma ci sono altre due fonti di CO2: quella prodotta dal ciclo vitale di tutte le specie viventi, 1.500 gigatonnellate all' anno; quella prodotta dall' evaporazione degli oceani causa irraggiamento solare, 12.000 gigatonnellate all' anno.
Dato che Kioto non si propone ne' di sterminare ogni specie vivente, ne' di prosciugare gli oceani o oscurare il sole, queste ce le teniamo.
Quindi, nel 2050, se tutto va bene, la CO2 passera' da 13.512 gigatonnellate all' anno a 13.506, con una riduzione dello 0,04%.
E dopo avere speso 100.000 miliardi di Euro.
E l'uomo sarebbe una concausa?

Se non pensassimo di essere al centro dell' Universo, forse quei soldi li spenderemmo meglio, magari nella ricerca contro il cancro.

Ciao, a presto.
A parte che l'uomo si è introdotto in questi cicli anche disboscando pesantemente, e quindi riducendo il ricambio di co2 in o2....

Immagina una bilancia, con un peso da 10 tonnellate da un lato, e da 10 tonnellate dall'altro. Ora butta un paio di bottiglie d'acqua su un lato... Che succede?
Quindi anche un intervento "piccolo" da parte dell'uomo, su un sistema abbastanza in equilibrio, può portare grossi sconvolgimenti...
__________________
Curioso di sapere se il tuo medico o dentista è laureato, o è un ABUSIVO? Ci vogliono 10 secondi, controlla qui: http://application.fnomceo.it/Fnomce...fessionisti.ot
SaettaC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 13:48   #24
quelarion
Senior Member
 
L'Avatar di quelarion
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Londra, UK
Messaggi: 538
É comunque risaputo che la Terra abbia subito cambiamenti climatici importanti durante la sua vita, anche "recente", vedi glaciazioni.
Il punto da sottolineare poi é che contrastare il riscaldamento globale (almeno nella parte causata dall'uomo) non lo si deve fare perché siamo tanto buoni e carini verso il pianeta e la natura.
La natura se ne sbatte se la temperatura sale di 3 gradi. Come se ne sbatte se un meteorite provoca una estinzione di massa di rettili giganti.
La natura non é una tipa che ci guarda dall'alto o un dio qualsiasi che si preoccupa di noi...

Il riscaldamento globale é da contrastare perché un innalzamento della temperatura danneggerebbe IN PRIMIS la nostra civiltá. Un innalzamento del livello dei mari, una tropicalizzazione del Mediterraneo etc etc sarebbero un DANNO incalcolabile per le nostre cittá e tutte le nostre infrastrutture.

Pare invece che se parli di ridurre la CO2 sei un fricchettone amico dei fiori...

Quote:
Originariamente inviato da AccadueO Guarda i messaggi
Non so da dove hai preso quelle cifre, ma stai trascurando un dettaglio non da poco, e cioè che la CO2 emessa dagli esseri viventi e dagli oceani fa parte di un ciclo, il ciclo del carbonio, nel senso che questa viene nuovamente fissata come biomassa attraverso la fotosintesi che realizza questa reazione:

6CO2 + 6H2O → C6H12O6 + 6O2

Questo significa che la CO2 emessa dagli esseri viventi ogni anno non si somma con quella degli anni precedenti, mentre il biossido di carbonio emesso dalle attività umane non rientrando in nessun ciclo, o, per essere precisi, essendo prodotto da fonti estranee dal ciclo del carbonio attuale, non fa altro che accumularsi anno dopo anno.

http://it.wikipedia.org/wiki/Ciclo_del_carbonio
come non quotare... senza contare che con il ragionamento di Dona* nei milioni di anni in cui c'é stata vita vegetale sulla Terra dovremmo sguazzare in un oceano di CO2...
quelarion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v