Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2009, 13:34   #21
R.Raskolnikov
Senior Member
 
L'Avatar di R.Raskolnikov
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Figalandia
Messaggi: 1100
Sì ma ragazzi è ovviamente un prezzo di lancio...quindi non mi fisserei troppo sul prezzo alto.
Se avrà successo diminuirà sensibilmente in pochi mesi.
Quello che sarebbe da commentare non è il prezzo caro, ma l'utilità, o secondo me l'inutilità.
R.Raskolnikov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 13:44   #22
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Ho idea che quel "senza batteria" sia relativo solo alla connessione usb, mentre per esata sia necessaria.
Se fosse una piccola ricaricabile che posso ricaricare mettendo la pennina nella usb non sarebbe neppure un'idea malvagia, se invece occorre star dietro alla batteria... allora serve a poco.

Il prezzo pare anche a me un tantino elevato, ma è anche vero che con questi dispositivi il prezzo cresce facilmente all'aumentare delle prestazioni, e questo senza dubbio in esata supera quelle di tutte le concorrenti.
199 euro però per un utente comune è follia, deve proprio esserti indispensabile un dispositivo del genere per pensare di acquistarlo.
Non è necessaria l'alimentazione neanche per l'eSATA, in pratica hai un cavo ad y che si attacca contemporaneamente all'eSATA e alla USB del PC e all'eSATA della penna, in pratica la parte eSATA fa da bus, mentre la USB da alimentazione.

Il vero problema è che posso prendere un SSD OCZ da 60Gb (intorno ai 150€) ed inserirlo in un box eSATA (intorno ai 25€), ottenendo una soluzione che è molto ma molto più performante della pennina.
Ovviamente la forza della pennina sta nella portabilità, in quanto la soluzione con SSD è più ingombrante.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 13:45   #23
max8472
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 253
La Silicon Power offre lo stesso prodotto con prestazioni decisamente superiori, stessa capienza, eSATA/USB a 69€. Non capisco perché dare notizia di questa fregatura. Fosse una novità assoluta potrei capirlo, ma non ha nulla in più ad altri prodotti a parte il prezzo, e TANTE cose di meno.
max8472 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 13:59   #24
gatsu76
Senior Member
 
L'Avatar di gatsu76
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 2701
con 70€ ho preso un box 2,5 E-Sata/usb con HDD da 320gb.. e vi assicuro che le dimensioni sono davvero contenute.. a quei prezzi inutile...
__________________
Seasonic Focus 650W - Lian Li O11 Dynamic Evo - Intel 13600k - Gigabyte Z790 Gaming X - 32 Gb Corsair Vengeance 6000 - Artic Liquid Freezer II 360 - Gigabyte Rtx 4070ti Gaming OC – Kingston KC3000 2Tb – Edifier M4 – Dell Aw3423dwf - Zoom75 SE - Hifiman Sundara - Smsl C200
gatsu76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 14:05   #25
R.Raskolnikov
Senior Member
 
L'Avatar di R.Raskolnikov
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Figalandia
Messaggi: 1100
Perchè se si parla di prezzi ho appena acquistato un WD esterno da 1TB all'incredibile cifra di 74euro.
Oppure con 199 euro mi ci compro quasi un HD esterno in RAID 1TB+1TB con USB2.0, eSATA, Firewire 400 e 800 ecc.
R.Raskolnikov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 14:09   #26
Mp4e
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 56
Sinceramente l'utilità di tanto spazio in una chiavetta non lo vedo...
Poi a sti prezzi... più di 6$ a gigabite....
Mp4e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 14:10   #27
Mp4e
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 56
Anzi, 6€ a giga, scusate...:-)
Mp4e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 14:14   #28
R.Raskolnikov
Senior Member
 
L'Avatar di R.Raskolnikov
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Figalandia
Messaggi: 1100
@max8472:
'azzo, ma veramente?!? Allora questa cosa qui è decisamente una fregatura!!
R.Raskolnikov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 14:31   #29
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
Quote:
Originariamente inviato da corgiov Guarda i messaggi
Nella pagina ufficiale si parla di SSD.
Ottima notizia nelle Caratteristiche techniche.
Spesso il connettore USB è utilizzato per l’alimentazione, invece la pennetta (è mezzogiorno e un quarto!) è alimentata direttamente via eSATA.
Ma che io sappia l'eSata non ha un canale per l'alimentazione elettrica quindi st'energia dove la prende se non si attacca all'USB?

Quote:
Originariamente inviato da maumau138 Guarda i messaggi
Non è necessaria l'alimentazione neanche per l'eSATA, in pratica hai un cavo ad y che si attacca contemporaneamente all'eSATA e alla USB del PC e all'eSATA della penna, in pratica la parte eSATA fa da bus, mentre la USB da alimentazione.
Quindi st'eSata si collega o no all'USB?

Qualcuno mi chiarisce l'idee? Mi fa te un disegnino?
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO!
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 14:37   #30
afhaofhasofhaohfa
 
Messaggi: n/a
Non vorrei dire una boiata ma mi pare che negli ultimi notebook ci sia una porta ibrida usb/esata: in tal caso penso che l'alimentazione venga presa direttamente dall'usb
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 15:00   #31
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Quote:
Originariamente inviato da egx11 Guarda i messaggi
Non vorrei dire una boiata ma mi pare che negli ultimi notebook ci sia una porta ibrida usb/esata: in tal caso penso che l'alimentazione venga presa direttamente dall'usb
Quote:
Originariamente inviato da JackZR Guarda i messaggi
Ma che io sappia l'eSata non ha un canale per l'alimentazione elettrica quindi st'energia dove la prende se non si attacca all'USB?


Quindi st'eSata si collega o no all'USB?

Qualcuno mi chiarisce l'idee? Mi fa te un disegnino?


Si può dare corrente alle periferiche con connessione eSATA tramite uno standard chiamato Power Over eSATA, la cui porta è costituita dall'unione tra una eSATA e una USB, dove la seconda è usata per veicolare la corrente. Nel caso in cui ci si inserisca un cavo che non possa portare la corrente questa porta veicolerà solamente i dati.

Nel caso in cui si abbia una eSATA normale si deve usare un cavo che porti l'alimentazione dalla porta USB.
Avete presenti i cavi ad y usati per alimentare i dischi esterni?
Il cavo in questione dovrebbe essere simile con una porta sata (per i dati) ed una USB (per l'alimentazione)
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 15:16   #32
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
Quote:
Originariamente inviato da maumau138 Guarda i messaggi
Si può dare corrente alle periferiche con connessione eSATA tramite uno standard chiamato Power Over eSATA, la cui porta è costituita dall'unione tra una eSATA e una USB, dove la seconda è usata per veicolare la corrente. Nel caso in cui ci si inserisca un cavo che non possa portare la corrente questa porta veicolerà solamente i dati.

Nel caso in cui si abbia una eSATA normale si deve usare un cavo che porti l'alimentazione dalla porta USB.
Avete presenti i cavi ad y usati per alimentare i dischi esterni?
Il cavo in questione dovrebbe essere simile con una porta sata (per i dati) ed una USB (per l'alimentazione)
OK, Grazie della spiegazione!
Quindi solo le periferiche PoeSata possono alimentarsi direttamente da prese PoeSata, ciò vuol dire che ci vuole sia una periferica apposta che un PC con un apposita presa; indubbiamente il PoeSata andrà a sostituire l'eSata.
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO!
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 15:20   #33
afhaofhasofhaohfa
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da maumau138 Guarda i messaggi
Si può dare corrente alle periferiche con connessione eSATA tramite uno standard chiamato Power Over eSATA, la cui porta è costituita dall'unione tra una eSATA e una USB, dove la seconda è usata per veicolare la corrente. Nel caso in cui ci si inserisca un cavo che non possa portare la corrente questa porta veicolerà solamente i dati.

Nel caso in cui si abbia una eSATA normale si deve usare un cavo che porti l'alimentazione dalla porta USB.
Avete presenti i cavi ad y usati per alimentare i dischi esterni?
Il cavo in questione dovrebbe essere simile con una porta sata (per i dati) ed una USB (per l'alimentazione)
Infatti intendevo proprio questa porta
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2009, 10:45   #34
corgiov
Senior Member
 
L'Avatar di corgiov
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da JackZR Guarda i messaggi
Ma che io sappia l'eSata non ha un canale per l'alimentazione elettrica quindi st'energia dove la prende se non si attacca all'USB?


Quindi st'eSata si collega o no all'USB?

Qualcuno mi chiarisce l'idee? Mi fa te un disegnino?
.

Grazie maumau138 per il chiarimento ... chiaro!

In ogni caso, l’eSATA3 supererà il problema energia elettrica (ma la penna della news è eSATAII!).
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB
corgiov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2009, 10:55   #35
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
meglio attendere i futuri pendrive USB 3.0, queste soluzioni intermedie non hanno senso.

http://hothardware.com/News/USB-30-a...mance-Preview/
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 11:39   #36
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
Quote:
Originariamente inviato da corgiov Guarda i messaggi
.

Grazie maumau138 per il chiarimento ... chiaro!

In ogni caso, l’eSATA3 supererà il problema energia elettrica (ma la penna della news è eSATAII!).
Sempre con sto metodo ibrido o di per se? Puoi spiegarmi come?
Grazie.

Quote:
Originariamente inviato da alexsky8 Guarda i messaggi
meglio attendere i futuri pendrive USB 3.0, queste soluzioni intermedie non hanno senso.
USB3 e Sata 3 non fanno sta gran differenza per i Pendrive, è più che altro per i futuri SSD, messi in RAID ovviamente... .
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO!
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 12:09   #37
corgiov
Senior Member
 
L'Avatar di corgiov
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da JackZR Guarda i messaggi
Sempre con sto metodo ibrido o di per se? Puoi spiegarmi come?
Grazie.
Dalle informazioni che ho lette nelle varie news di Hardware Upgrade, mi è parso di capire che forniranno il segnale elettrico nello stesso modo in cui è fornito dalle USB. Con tutta probabilità, però, solo le periferiche SATA3 usufruiranno di questa funzione.
Naturalmente, finché non ci potremo metter mano o non leggeremo qualche test ufficiale, non avremo la conferma.
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB
corgiov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 14:22   #38
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
Quote:
Originariamente inviato da corgiov Guarda i messaggi
Dalle informazioni che ho lette nelle varie news di Hardware Upgrade, mi è parso di capire che forniranno il segnale elettrico nello stesso modo in cui è fornito dalle USB. Con tutta probabilità, però, solo le periferiche SATA3 usufruiranno di questa funzione.
Naturalmente, finché non ci potremo metter mano o non leggeremo qualche test ufficiale, non avremo la conferma.
OK, Grazie.
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO!
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 18:01   #39
Frederic
Senior Member
 
L'Avatar di Frederic
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: S.G.A P. (SA)Trattative HWup con: (Acquisti)TROPPI!!! (Vendite) PURE....:) Ebay: 59 100%
Messaggi: 1235
questi so matti! anzi i matti sono quelli ke la compreranno....
Frederic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 07:03   #40
adri30c
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 5
su http://www.nierle.it/ c'è una pen drive da 64Gb per 140€ ed ecco i dati:

Tipo di articolo: SSD eSATA/USB 2.0 Pen Drive
Marca: Ram Components
Marca Numero: RC-SSD02USB64G
Capacità: 64 GB
Velocità di leggi USB 29 MB/s
Velocità di leggi eSATA 75 MB/s
Velocità di scrittura USB 19 MB/s
Velocità di scrittura eSATA 25 MB/s
Compatibilità: Windows ME/2000/XP/Vista, Mac OS 9 e superiori, Linux 2.4.0 e superiore
Dimensioni: 88 x 24 x 8 mm
adri30c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1