Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-07-2009, 21:10   #21
Nithael
Senior Member
 
L'Avatar di Nithael
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Rapallo
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da Ziggy Stardust Guarda i messaggi
Sta a te! Io prenderei la d300 ed aspetterei anche l'anno prossimo per un 70-300 Vr Nikon (non certo Sigma!). Ma se ti basi solo sulla sostanza...senza dare troppa importanza alla massima definizione ed ad inutili sofismi...la tua soluzione è altrettanto valida.
Io volevo prendere tutto nikkor, con la d90..
con la d300 vorrei anche un tele e un obiettivo x il ritratto.. e con 1700 nn ci combino granchè purtroppo...
ho cercato anche nell'usato.. ma essendo di genova non trovo niente da poter toccare con mano.. ^^'' sennò risparmiavo un fottio é.é
comunque mi sembra che il sigma sia abbastanza buona come marca (:

Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
Il 105 Sigma ha uno stacco abbastanza brutale sullo sfocato, come moltissimi obiettivi macro, non mi pare una grande idea per i ritratti.
Al suo posto prenderei l'85 1.8 Nikkor, che su APS-C è veramente una focale gradevolissima per i ritratti.
Per quanto riguarda il tele, sei sicura ti serva un 300mm?
Prova a dare un occhio al 55-200 VR nikkor, costa poco e fa il suo sporco lavoro.
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
Il 105 Sigma ha uno stacco abbastanza brutale sullo sfocato, come moltissimi obiettivi macro, non mi pare una grande idea per i ritratti.
Al suo posto prenderei l'85 1.8 Nikkor, che su APS-C è veramente una focale gradevolissima per i ritratti.
Per quanto riguarda il tele, sei sicura ti serva un 300mm?
Prova a dare un occhio al 55-200 VR nikkor, costa poco e fa il suo sporco lavoro.
userei il 18-105 per i ritratti ^^
si è molto pastoso x i ritratti..
avevo pensato al 85 1.8 .. però o mi levo il tele o il macro >__<
volevo prendere il 75-300 perchè costa poco { 175 quello apo e 124 qll normale } cosa mi consiglieresti ?
__________________
Nikon D60 18-55 & 55-200 Vr
Canon Selphy cp 780
Nithael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 21:16   #22
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Quote:
Originariamente inviato da Nithael Guarda i messaggi
grazie per l'info infatti ha meno escursione però ha il diaframma a 2,8...
bon ci penserò su grazie ancora ^.^
Ci sarebbe anche l'altro Sigma (f/2.8 su tutta l'escursione) che non e' malaccio.
Se vuoi provare la D90 con il 16-85... fammi un fischio

Lo zoom per i ritratti? Olamadonna... non sono un ritrattista (il genere non mi piace, troppo "incasinato" per i miei gusti paesaggistici), ma da quel (poco) che so si usano i fissi
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 21:17   #23
Nithael
Senior Member
 
L'Avatar di Nithael
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Rapallo
Messaggi: 406
allora.. o compero da SmP o da QUESTO SITO che ha i prezzi + inferiori d SmP.. però la garanzia nn è nital..
e.. quello che vorrei comprare.. è questo

nikon d90 18-105 =918
sigma 105 2,8 macro =386
sigma 70-300 4 - 5,6 =135
nikon 85 1,8 =326
nikon 50 1,8 = 113
oppure sigma 50 1,4 = 370

ditemi quale mi conviene prendere prima ^^
non li voglio prendere tutti, sia chiaro (:
però un obiettivo x ritratti e per macro non lo disdegno (:
__________________
Nikon D60 18-55 & 55-200 Vr
Canon Selphy cp 780
Nithael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 21:49   #24
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da uncletoma Guarda i messaggi
Lo zoom per i ritratti? Olamadonna... non sono un ritrattista (il genere non mi piace, troppo "incasinato" per i miei gusti paesaggistici), ma da quel (poco) che so si usano i fissi
un buon zoom f:2,8 può andar più che bene, diciamo che in questo caso il tamron 17-50 non è adatto...lo sostutisci col 70-200 e sarà di certo tutt'altra cosa

Quote:
Originariamente inviato da Nithael Guarda i messaggi
nikon 50 1,8 = 113
oppure sigma 50 1,4 = 370
io prenderei il 35/1,8 = 195€
il cinquantino su digitale lo vedo un po' troppo lungo e se già hai intenzione di prendere il 85/1,8 il 50 per me è abbastanza inutile

io partirei con D90 + 18-105vr + 70-300vr e se ti avanza qualche soldo da spendere subito uno dei tre fissi a scelta [ forse meglio il sigma almeno puoi fare macro e provare un po' coi ritratti ]
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 21:54   #25
sparwari
Senior Member
 
L'Avatar di sparwari
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
Quote:
Originariamente inviato da Nithael Guarda i messaggi
allora.. o compero da SmP o da QUESTO SITO che ha i prezzi + inferiori d SmP.. però la garanzia nn è nital..
e.. quello che vorrei comprare.. è questo

nikon d90 18-105 =918
sigma 105 2,8 macro =386
sigma 70-300 4 - 5,6 =135
nikon 85 1,8 =326
nikon 50 1,8 = 113
oppure sigma 50 1,4 = 370

ditemi quale mi conviene prendere prima ^^
non li voglio prendere tutti, sia chiaro (:
però un obiettivo x ritratti e per macro non lo disdegno (:
perchè, al posto del sigma 105 2,8 macro, non valuti il tamron 90mm macro?
forse risparmi anche qualcosa...!

per quanto riguarda il sigma 70-300 prendi la versione APO
sparwari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 23:18   #26
Nithael
Senior Member
 
L'Avatar di Nithael
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Rapallo
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
un buon zoom f:2,8 può andar più che bene, diciamo che in questo caso il tamron 17-50 non è adatto...lo sostutisci col 70-200 e sarà di certo tutt'altra cosa
io prenderei il 35/1,8 = 195€
il cinquantino su digitale lo vedo un po' troppo lungo e se già hai intenzione di prendere il 85/1,8 il 50 per me è abbastanza inutile
io partirei con D90 + 18-105vr + 70-300vr e se ti avanza qualche soldo da spendere subito uno dei tre fissi a scelta [ forse meglio il sigma almeno puoi fare macro e provare un po' coi ritratti ]
allora, gli zoom f 2,8 purtroppo costano troppo T^T
però c'erano delle alternative tamron o sigma che non erano male.
Però preferisco avere almeno 1 obiettivo nikon come zoom di base diciamo
in futuro si, vorrei prendere l' 85 1.8 .. è veramente molto meglio del 50ino secondo me... ma il 70-300vr quanto costa? è della nikon no ?

Quote:
Originariamente inviato da sparwari Guarda i messaggi
perchè, al posto del sigma 105 2,8 macro, non valuti il tamron 90mm macro?
forse risparmi anche qualcosa...!
per quanto riguarda il sigma 70-300 prendi la versione APO
si prenderò l'apo..
la 90 non mi piace molto T^T come sfocato preferisco il sigma >.<
__________________
Nikon D60 18-55 & 55-200 Vr
Canon Selphy cp 780
Nithael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2009, 00:40   #27
sparwari
Senior Member
 
L'Avatar di sparwari
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
c'è anche il tokina 100mm macro...
e dovrebbe costare più o meno quanto il sigma.

ed ha uno sfocato interessante.

cmq qualungue scegli, andrai bene!
sparwari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2009, 07:33   #28
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
In questo thread si sta parlando di tante belle ottiche ma mi pare come sempre che ognuno ti suggerisce quelle che preferisce ma potrebbero non essere preferite da te. Visto che sei neofita delle reflex io non mi preoccuperei adesso di quale obbiettivi prendere anche se hai un bel budget da spendere perchè spendere tanti soldi per un acquisto sbagliato è sempre un cattivo affare. Inizia con l'ottica kit a scattare foto e imparare le tecniche di base valutare gli errori commessi in fase di scatto (esposizione, inquadratura, tempi ecc...). Per gli altri acquisti c'è sempre tempo e una volta che avrai iniziato a cimentarti con una reflex ti verrà più facile capire quali altri obbiettivi fanno al caso tuo. Io inizierei con la D90 e il 18-105 VR che è un onesto zoom kit molto versatile che ti permette di fare un pò di tutto.

Il resto del budget conservalo per ora e valuta con calma in seguito. Il tutto ovviamente IMHO.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2009, 11:16   #29
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Nithael Guarda i messaggi
allora, gli zoom f 2,8 purtroppo costano troppo T^T
però c'erano delle alternative tamron o sigma che non erano male.
lo so, ma era solo per rispondere a chi dice che conm gli zoom non si possono fare ritratti...come sempre dipende da quale zoom
Quote:
Originariamente inviato da Nithael Guarda i messaggi
in futuro si, vorrei prendere l' 85 1.8 .. è veramente molto meglio del 50ino secondo me
sono obiettivi diversi è un po' difficile dire qual'è il "migliore"
Quote:
Originariamente inviato da Nithael Guarda i messaggi
... ma il 70-300vr quanto costa? è della nikon no ?
scusa, mi sono accorto solo dopo che il 70-300 che avevi proposto era della sigma, purtroppo il nikon costa mooolto di più [ 478€ smp ]...però non prendere quel sigma, devi prendere almeno la versione APO [ 195€ smp ]

a questo punto è meglio allora limitarsi a D90 + 18-105VR ed eventualmente un macro
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2009, 13:38   #30
Nithael
Senior Member
 
L'Avatar di Nithael
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Rapallo
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
In questo thread si sta parlando di tante belle ottiche ma mi pare come sempre che ognuno ti suggerisce quelle che preferisce ma potrebbero non essere preferite da te. Visto che sei neofita delle reflex io non mi preoccuperei adesso di quale obbiettivi prendere anche se hai un bel budget da spendere perchè spendere tanti soldi per un acquisto sbagliato è sempre un cattivo affare. Inizia con l'ottica kit a scattare foto e imparare le tecniche di base valutare gli errori commessi in fase di scatto (esposizione, inquadratura, tempi ecc...). Per gli altri acquisti c'è sempre tempo e una volta che avrai iniziato a cimentarti con una reflex ti verrà più facile capire quali altri obbiettivi fanno al caso tuo. Io inizierei con la D90 e il 18-105 VR che è un onesto zoom kit molto versatile che ti permette di fare un pò di tutto.

Il resto del budget conservalo per ora e valuta con calma in seguito. Il tutto ovviamente IMHO.
Ho appena chiesto alla capa { alias mia madre } e purtroppo non posso tenermeli da parte i soldi che andranno x la reflex.. quindi o ora o niente diciamo T^T
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
lo so, ma era solo per rispondere a chi dice che conm gli zoom non si possono fare ritratti...come sempre dipende da quale zoom

sono obiettivi diversi è un po' difficile dire qual'è il "migliore"

scusa, mi sono accorto solo dopo che il 70-300 che avevi proposto era della sigma, purtroppo il nikon costa mooolto di più [ 478€ smp ]...però non prendere quel sigma, devi prendere almeno la versione APO [ 195€ smp ]

a questo punto è meglio allora limitarsi a D90 + 18-105VR ed eventualmente un macro
E se invece prendessi il kit + 85 1,8 e il sigma macro ? ne risentirei della mancanza del tele?
__________________
Nikon D60 18-55 & 55-200 Vr
Canon Selphy cp 780
Nithael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2009, 16:44   #31
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Nithael Guarda i messaggi
E se invece prendessi il kit + 85 1,8 e il sigma macro ? ne risentirei della mancanza del tele?
non lo so, questa è una domanda a cui solo tu puoi rispondere

per dire io nell'ultimo anno avrò usato al 95% obiettivi con almeno 100mm di focale
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2009, 19:22   #32
Nithael
Senior Member
 
L'Avatar di Nithael
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Rapallo
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
non lo so, questa è una domanda a cui solo tu puoi rispondere

per dire io nell'ultimo anno avrò usato al 95% obiettivi con almeno 100mm di focale
:d si ovvio è una cosa personale (: però mi chiedevo se è meglio prendere il macro, o il teleobiettivo che non è propriamente macro >__<'''
__________________
Nikon D60 18-55 & 55-200 Vr
Canon Selphy cp 780
Nithael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2009, 21:11   #33
Halavisi
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Nithael Guarda i messaggi
:d si ovvio è una cosa personale (: però mi chiedevo se è meglio prendere il macro, o il teleobiettivo che non è propriamente macro >__<'''
Un close-up, per dire, puoi farlo anche col 18-55 mentre una roba lontana puoi fotografarla solo con un tele. Io però ti consiglierei di comprare il minimo indispensabile per ora, e poi man mano ti vai comprando quello che reputi necessario. Sia per non sprecare soldi in cose inutili (che te ne fai di un macro se poi scopri che fotografare gli insetti ti annoia?) e sia perchè con l'esperienza farai probabilmente acquisti più mirati.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2009, 09:59   #34
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Nithael Guarda i messaggi
Ho appena chiesto alla capa { alias mia madre } e purtroppo non posso tenermeli da parte i soldi che andranno x la reflex.. quindi o ora o niente diciamo T^T
Ragionamento alquanto singolare. Ma gli hai spiegato i motivi?
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2009, 19:28   #35
Nithael
Senior Member
 
L'Avatar di Nithael
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Rapallo
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Ragionamento alquanto singolare. Ma gli hai spiegato i motivi?
si.. però purtroppo essendo che abbiamo dei debiti se non li spendo ora li usa x la casa, chessò, la spesa etc....
purtroppo non ho una situazione economica molto florida, infatti avrei chiesto anche aiuto a mio padre etc... ma a quanto pare... -.- vabbe meglio non andare ot... comunque grazie mille x i vostri consigli ^^

comunque, mi piace fotografare molto le piante e i fiori
ed essendo che la mia passione è anche la botanica, proverei a fare una specie di erbario di piante della mia zona, raccogliendone campioni ed abbinandoci le foto ^^

ecco, un ultima domanda... essendo che il tele della sigma ha anche la funzionalità macro... potrei al momento prendere questo per capire se mi può interessare la macrofografia, o prendere direttamente il 105 sigma ??
__________________
Nikon D60 18-55 & 55-200 Vr
Canon Selphy cp 780
Nithael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
HP licenzia fino al 10% del personale: l...
NVIDIA non teme Google e riafferma la le...
Poche idee per i regali di Natale? Ai ga...
La navicella Boeing CST-100 Starliner to...
Blue Origin Blue Ring: il veicolo spazia...
Intel Nova Lake sarà il grande pa...
È ora di cambiare operatore: ho, ...
VSP One Block High End: la soluzione per...
Il nuovo paradigma del fisco data-driven
Esplora file e Menu Start vanno in crash...
IA e gaming? Per il co-founder di Rockst...
TIM si adegua a Roaming Zero: risparmio ...
Quasi un milione di utenti lasciano Wind...
Claude Opus 4.5 è più pote...
ChatGPT Shopping Research: OpenAI vuole ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v