Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2009, 20:59   #21
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
dovresti dirci:
1) quant'è il budget? niente di criptico o di matematico, ma devi dire 400 euro, o 600 euro o 3.000 euro. semplice, chiaro, diretto.


2) sai che in futuro (1 mese? 1 anno? 2 anni?) dovresti potenziare il tuo corredo con alcuni obiettivi e, senza andare su cose troppo spinte e costose, direi di mettere in conto almeno 500 euro. Sei disposto a spenderli? NOn è un obbligo ma tenere la macchina con l'ottica di base.... non è il top.

Suggerimento spassionato:
Canon 450D + 18-55IS + 55-250IS+ scheda sd da 8gb: € 872.90
avresti un sistema davvero completo

Canon 450D + 18-55IS € 619.00
Sistema base ma ottimo (da aggiungere una sd)
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 12:58   #22
salvodel
Senior Member
 
L'Avatar di salvodel
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
dovresti dirci:
1) quant'è il budget? niente di criptico o di matematico, ma devi dire 400 euro, o 600 euro o 3.000 euro. semplice, chiaro, diretto.


2) sai che in futuro (1 mese? 1 anno? 2 anni?) dovresti potenziare il tuo corredo con alcuni obiettivi e, senza andare su cose troppo spinte e costose, direi di mettere in conto almeno 500 euro. Sei disposto a spenderli? NOn è un obbligo ma tenere la macchina con l'ottica di base.... non è il top.

Suggerimento spassionato:
Canon 450D + 18-55IS + 55-250IS+ scheda sd da 8gb: € 872.90
avresti un sistema davvero completo

Canon 450D + 18-55IS € 619.00
Sistema base ma ottimo (da aggiungere una sd)
Una risposta veloce, domani approfondirò tutti gli aspetti.
1) 650€ ok 950€ se decido di svenarmi!
2) Spero di potermi fare un regalino a Natale

La soluzione 1 l'avevo già considerata e se decidessi di svenarmi con 90 euro metto dentro anche un 50mm .

Domani rispondo in modo più completo.
Ciao
__________________
"May the wind always be at your back and the sun upon your face.
And may the wings of destiny carry you aloft to dance with the stars...."
salvodel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 15:33   #23
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
finalmente un budget
parti con due ottimi budget, sia 650 che 950 e l'idea di prendere un 50ino mi piace, non è facile fotografare con un fisso ma è moooolto gratificante.

l'idea potrebbe essere questa:
Spesa a fine luglio: 872.90 per il sistema 1

A natale: 50mm + qualcos'altro, che dipende dalle tue esigenze che, sicuramente, saranno diverse da ora.
Magari ti serve un treppiede. O un ottica macro. O uno zoom più spinto. O un fisso luminoso (tipo 85mm o 50ino). O un flash.
Ci sono centinaia di accessori che possono essere utili o meno e non è semplice "capire" quello che realmente serve.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 11:57   #24
salvodel
Senior Member
 
L'Avatar di salvodel
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
finalmente un budget
parti con due ottimi budget, sia 650 che 950 e l'idea di prendere un 50ino mi piace, non è facile fotografare con un fisso ma è moooolto gratificante.

l'idea potrebbe essere questa:
Spesa a fine luglio: 872.90 per il sistema 1

A natale: 50mm + qualcos'altro, che dipende dalle tue esigenze che, sicuramente, saranno diverse da ora.
Magari ti serve un treppiede. O un ottica macro. O uno zoom più spinto. O un fisso luminoso (tipo 85mm o 50ino). O un flash.
Ci sono centinaia di accessori che possono essere utili o meno e non è semplice "capire" quello che realmente serve.
Sono due i motivi per cui sono indeciso sulla scelta 1
1) per iniziare non sono troppe le ottiche? Di solito viene consigliato di sforzarsi nel superare i limiti delle ottiche impegnandosi piuttosto che cambiare subito tutto. Inoltre in questo modo prenderei subito un ottica senza nemmeno essere sicuro che quella è ciò di cui ho bisogno.
2) i video. Lo so che tu dirai che non nascono per fare i video ma molto spesso mi trovo a fare foto del tipo: particolare+360°+video(640x480@30fpt). Ti dirò che questa accoppiata di informazioni mi aiuta a ricordare meglio il momento. Come dire una foto alle candeline più un video non sarebbe male, sopratutto perché in quelle occasioni c'è sempre molto ma molto casino ed è veramente difficile fare una bella foto!
Da questo si capisce perché la 500D nonostante non sia la migliore è ancora un po davanti alla d90 e 40D(ovviamente intendo dal punto di vista del mio utilizzo). Detto cosi rischio di attirarmi le antipatie di un fotografo ma lo faccio per chiarire alcuni aspetti. Ovviamente dalle considerazioni fatte nelle varie risposte sto rivalutando l'importanza del video rispetto ad altri aspetti fondamentali come il pentaprisma/LCD/ecc...
Ti faccio un esempio banale(prendiamo per buone le affermazioni che farò): la 50D è superiore alla d90 ma nei prossimi 2 anni quanto mi peserà la mancanza della possibilità di fare i video anche se è una feature secondaria per una reflex? A questa domanda voi non potete rispondere ma mi potete aiutare ad evitare di comprare un ciofeca solo per 30 secondi di video che faro.
Certo volendo potrei prendere una 50D e portarmi dietro la mia vecchia compatta per fare i video! Sarebbe un po come portarsi un ottica in più in fin dei conti!
Ciao


PS
Mi sa che mi tocca comprare anche uno zaino da trekking
__________________
"May the wind always be at your back and the sun upon your face.
And may the wings of destiny carry you aloft to dance with the stars...."
salvodel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 19:52   #25
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da salvodel Guarda i messaggi
Sono due i motivi per cui sono indeciso sulla scelta 1
1) per iniziare non sono troppe le ottiche? Di solito viene consigliato di sforzarsi nel superare i limiti delle ottiche impegnandosi piuttosto che cambiare subito tutto. Inoltre in questo modo prenderei subito un ottica senza nemmeno essere sicuro che quella è ciò di cui ho bisogno.
Vero, solitamente si consiglia di iniziare col uno zoom standard (da grandangolo a normale insomma) per poi puntare ad ottiche più "personalizzate".
Quindi il punto due sarebbe ottimo (uso il condizionale, vedi risposta successiva )
Quote:
Originariamente inviato da salvodel Guarda i messaggi
2) i video. Lo so che tu dirai che non nascono per fare i video ma molto spesso mi trovo a fare foto del tipo: particolare+360°+video(640x480@30fpt). Ti dirò che questa accoppiata di informazioni mi aiuta a ricordare meglio il momento. Come dire una foto alle candeline più un video non sarebbe male, sopratutto perché in quelle occasioni c'è sempre molto ma molto casino ed è veramente difficile fare una bella foto!
Ti ricordo che fotografare con una reflex è completamente diverso che usare una compatta e che, soprattutto in situazioni difficili, le foto saranno sempre una spanna sopra.
Già il fatto di avere foto accettabili a 1600 ISO dovrebbe andare bene, affianchiamoci un 50 fisso luminoso (f1.8) e vedrai che la tua festa non sarà così difficile da immortalare.
Personalmente non amo i video, preferisco le emozioni che da una foto, ma sono pareri strettamente personali, quindi se per te i video sono necessari punta alla 500d + 18-55IS a 789,00 euro + 23 circa per una sd siamo attorno agli 812 euro.
Come vedi, la novità, si paga.

Quote:
Originariamente inviato da salvodel Guarda i messaggi
Da questo si capisce perché la 500D nonostante non sia la migliore è ancora un po davanti alla d90 e 40D(ovviamente intendo dal punto di vista del mio utilizzo). Detto cosi rischio di attirarmi le antipatie di un fotografo ma lo faccio per chiarire alcuni aspetti. Ovviamente dalle considerazioni fatte nelle varie risposte sto rivalutando l'importanza del video rispetto ad altri aspetti fondamentali come il pentaprisma/LCD/ecc...
Ogni utente ha le sue priorità, personalmente del trio da te proposto prenderei la 40d, ma per tutti i motivi che ho detto in questo topic; come dici te, la soluzione 500d sembra fare al caso tuo.

Quote:
Originariamente inviato da salvodel Guarda i messaggi
Ti faccio un esempio banale(prendiamo per buone le affermazioni che farò): la 50D è superiore alla d90 ma nei prossimi 2 anni quanto mi peserà la mancanza della possibilità di fare i video anche se è una feature secondaria per una reflex? A questa domanda voi non potete rispondere ma mi potete aiutare ad evitare di comprare un ciofeca solo per 30 secondi di video che faro.
Certo volendo potrei prendere una 50D e portarmi dietro la mia vecchia compatta per fare i video! Sarebbe un po come portarsi un ottica in più in fin dei conti!
Ciao
Aspetta, ora parli della 50D? la 50D è superiore a tutte quelle menzionate fin ora.
Tra due anni, tutte queste, avranno un valore davvero basso.
Immagino che tra due anni avremo tutti i corpi che faranno video HD, ISO a 25.600, sensori da 30megapixel, hard disk ssd e gps integrati, alcuni col wi-fi e mille altri gadget ipertecnologici che il marketing ci propinerà.
Quindi, l'ultima delle valutazioni da fare è "tra due anni ...."

Come ti ho detto i corpi si cambiano, le ottiche restano, tra due anni se avrai la necessità, cambierai la tua canon o la tua nikon ma il tuo corredo lo cambierai difficilmente (c'è chi lo fa, sia chiaro).

Quote:
Originariamente inviato da salvodel Guarda i messaggi
PS
Mi sa che mi tocca comprare anche uno zaino da trekking
Uno zaino?
Anche una borsa
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2009, 23:03   #26
salvodel
Senior Member
 
L'Avatar di salvodel
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
Finalmente sono riuscito a provare alcune delle reflex in lizza per la scelta finale:
Canon 450D
Nikon D5000
Nikon d90

Come immaginavo non ho percepito i 300 e rotti euro di differenza tra la la 450D e la d90. Purtroppo le valutazioni sono state fortemente condizionate dal fatto che erano in condizioni diverse: tutte tranne la d90 erano esposte ed accessibili a tutti mentre la d90 era chiusa nella vetrine.
Le plastiche "antiscivolo" della 450D mi hanno dato un po fastidio perché mi sembravano un poco appicicaticce ma non sono riuscito a capire se questo dipendeva dal fatto che tutti l'avevano smaniata oppure perché quel genere di plastiche dopo un po diventano cosi.
Per i mirini purtroppo i fotografi miei colleghi hanno distrutto la rondella per le diottrie e quindi non si vedeva una cippa! Ovviamente quello della d90 andava alla grande ma non mi ha impressionato quel 1% in più di visibilità e qualche altro punto percentuale in più di luminosità.
Alla fine dovo decidere se per il display LCD sulla spalla vale la pena spendere quei soldi in più altrimenti prendo la 500D e casomai sforo con un'altra ottica!!
Ciao
__________________
"May the wind always be at your back and the sun upon your face.
And may the wings of destiny carry you aloft to dance with the stars...."
salvodel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2009, 01:38   #27
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da salvodel Guarda i messaggi
Come immaginavo non ho percepito i 300 e rotti euro di differenza tra la la 450D e la d90.
secondo me era una vecchia D70 che nessuno era mai riuscito a vendere a cui avevano appiccicato l'adesivo con su scritto D90
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2009, 11:41   #28
salvodel
Senior Member
 
L'Avatar di salvodel
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
secondo me era una vecchia D70 che nessuno era mai riuscito a vendere a cui avevano appiccicato l'adesivo con su scritto D90
No, purtroppo era una d90. La parte posteriore ha un layout un "po" diverso (sorvolando sulle dimensioni del coso.... ) ma forse sono io che sono un per il tatto!
__________________
"May the wind always be at your back and the sun upon your face.
And may the wings of destiny carry you aloft to dance with the stars...."
salvodel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Le prossime serie TV che vedrete potrebb...
Meno auto cinesi in Europa? La flotta di...
Google Pixel 10: coloratissimi e con nov...
'Irrealistico e dannoso', l'UE vorrebbe ...
realme GT 7T scende di altri 50€: 7000mA...
Fastned apre una stazione di ricarica an...
Ted Lasso 4: le riprese sono ufficialmen...
Subaru porta la sua terza elettrica in E...
Milano blinda ZTL Quadrilatero della mod...
Super offerta smartwatch: Amazfit GTR 3 ...
Un ribasso inatteso e gradito: ecco il p...
Bose QuietComfort o QuietComfort Ultra? ...
Rifiuta Meta e sfida NVIDIA: la sudcorea...
Google l'ha rifatto: mostrato il design ...
Auricolari Beats Studio Buds a 83€: canc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v