|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
dovresti dirci:
1) quant'è il budget? niente di criptico o di matematico, ma devi dire 400 euro, o 600 euro o 3.000 euro. semplice, chiaro, diretto. 2) sai che in futuro (1 mese? 1 anno? 2 anni?) dovresti potenziare il tuo corredo con alcuni obiettivi e, senza andare su cose troppo spinte e costose, direi di mettere in conto almeno 500 euro. Sei disposto a spenderli? NOn è un obbligo ma tenere la macchina con l'ottica di base.... non è il top. Suggerimento spassionato: Canon 450D + 18-55IS + 55-250IS+ scheda sd da 8gb: € 872.90 avresti un sistema davvero completo Canon 450D + 18-55IS € 619.00 Sistema base ma ottimo (da aggiungere una sd) |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
|
Quote:
1) 650€ ok 950€ se decido di svenarmi! 2) Spero di potermi fare un regalino a Natale La soluzione 1 l'avevo già considerata e se decidessi di svenarmi con 90 euro metto dentro anche un 50mm ![]() Domani rispondo in modo più completo. Ciao
__________________
"May the wind always be at your back and the sun upon your face. And may the wings of destiny carry you aloft to dance with the stars...." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
finalmente un budget
![]() parti con due ottimi budget, sia 650 che 950 e l'idea di prendere un 50ino mi piace, non è facile fotografare con un fisso ma è moooolto gratificante. l'idea potrebbe essere questa: Spesa a fine luglio: 872.90 per il sistema 1 A natale: 50mm + qualcos'altro, che dipende dalle tue esigenze che, sicuramente, saranno diverse da ora. Magari ti serve un treppiede. O un ottica macro. O uno zoom più spinto. O un fisso luminoso (tipo 85mm o 50ino). O un flash. Ci sono centinaia di accessori che possono essere utili o meno e non è semplice "capire" quello che realmente serve. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
|
Quote:
1) per iniziare non sono troppe le ottiche? Di solito viene consigliato di sforzarsi nel superare i limiti delle ottiche impegnandosi piuttosto che cambiare subito tutto. Inoltre in questo modo prenderei subito un ottica senza nemmeno essere sicuro che quella è ciò di cui ho bisogno. 2) i video. Lo so che tu dirai che non nascono per fare i video ma molto spesso mi trovo a fare foto del tipo: particolare+360°+video(640x480@30fpt). Ti dirò che questa accoppiata di informazioni mi aiuta a ricordare meglio il momento. Come dire una foto alle candeline più un video non sarebbe male, sopratutto perché in quelle occasioni c'è sempre molto ma molto casino ed è veramente difficile fare una bella foto! Da questo si capisce perché la 500D nonostante non sia la migliore è ancora un po davanti alla d90 e 40D(ovviamente intendo dal punto di vista del mio utilizzo). Detto cosi rischio di attirarmi le antipatie di un fotografo ma lo faccio per chiarire alcuni aspetti. Ovviamente dalle considerazioni fatte nelle varie risposte sto rivalutando l'importanza del video rispetto ad altri aspetti fondamentali come il pentaprisma/LCD/ecc... Ti faccio un esempio banale(prendiamo per buone le affermazioni che farò): la 50D è superiore alla d90 ma nei prossimi 2 anni quanto mi peserà la mancanza della possibilità di fare i video anche se è una feature secondaria per una reflex? A questa domanda voi non potete rispondere ma mi potete aiutare ad evitare di comprare un ciofeca solo per 30 secondi di video che faro. Certo volendo potrei prendere una 50D e portarmi dietro la mia vecchia compatta per fare i video! Sarebbe un po come portarsi un ottica in più in fin dei conti! Ciao PS Mi sa che mi tocca comprare anche uno zaino da trekking ![]()
__________________
"May the wind always be at your back and the sun upon your face. And may the wings of destiny carry you aloft to dance with the stars...." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
Quindi il punto due sarebbe ottimo (uso il condizionale, vedi risposta successiva ![]() Quote:
Già il fatto di avere foto accettabili a 1600 ISO dovrebbe andare bene, affianchiamoci un 50 fisso luminoso (f1.8) e vedrai che la tua festa non sarà così difficile da immortalare. Personalmente non amo i video, preferisco le emozioni che da una foto, ma sono pareri strettamente personali, quindi se per te i video sono necessari punta alla 500d + 18-55IS a 789,00 euro + 23 circa per una sd siamo attorno agli 812 euro. Come vedi, la novità, si paga. Quote:
Quote:
Tra due anni, tutte queste, avranno un valore davvero basso. Immagino che tra due anni avremo tutti i corpi che faranno video HD, ISO a 25.600, sensori da 30megapixel, hard disk ssd e gps integrati, alcuni col wi-fi e mille altri gadget ipertecnologici che il marketing ci propinerà. Quindi, l'ultima delle valutazioni da fare è "tra due anni ...." Come ti ho detto i corpi si cambiano, le ottiche restano, tra due anni se avrai la necessità, cambierai la tua canon o la tua nikon ma il tuo corredo lo cambierai difficilmente (c'è chi lo fa, sia chiaro). Quote:
Anche una borsa ![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
|
Finalmente sono riuscito a provare alcune delle reflex in lizza per la scelta finale:
Canon 450D Nikon D5000 Nikon d90 Come immaginavo non ho percepito i 300 e rotti euro di differenza tra la la 450D e la d90. Purtroppo le valutazioni sono state fortemente condizionate dal fatto che erano in condizioni diverse: tutte tranne la d90 erano esposte ed accessibili a tutti mentre la d90 era chiusa nella vetrine. Le plastiche "antiscivolo" della 450D mi hanno dato un po fastidio perché mi sembravano un poco appicicaticce ma non sono riuscito a capire se questo dipendeva dal fatto che tutti l'avevano smaniata oppure perché quel genere di plastiche dopo un po diventano cosi. Per i mirini purtroppo i fotografi miei colleghi hanno distrutto la rondella per le diottrie e quindi non si vedeva una cippa! Ovviamente quello della d90 andava alla grande ma non mi ha impressionato quel 1% in più di visibilità e qualche altro punto percentuale in più di luminosità. Alla fine dovo decidere se per il display LCD sulla spalla vale la pena spendere quei soldi in più altrimenti prendo la 500D e casomai sforo con un'altra ottica!! Ciao
__________________
"May the wind always be at your back and the sun upon your face. And may the wings of destiny carry you aloft to dance with the stars...." |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
"May the wind always be at your back and the sun upon your face. And may the wings of destiny carry you aloft to dance with the stars...." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:22.