|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 228
|
Io resto contento del mio asus 701 preso a 50€ ormai quasi un anno e mezzo fa e che fa il suo sporco lavoro quando deve.... netbook appunto!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 8
|
un saluto a tutti visto che anche x me e' il mio primo post....
pochi giorni fa ho acquistato proprio questo modello di acer d250 al prezzo di 349 euro ma che montava una batteria a 6 celle da 5200 (anche se la mia attenzione era puntata sul samsung nc10 che costava soli 20 euro di piu' ma ) e leggendo questa recensione condivido a pieno quanto e' stato mensionato. posso dire che dopo averlo stressato a dovere mi ritengo soddisfatto per l uso che dovrei farne io che sarebbe la sola navigazione web. l'unica perplessita' che ad oggi mi fa pensare di riportarlo indietro e cambiarlo con il samsung nc10 e' dovuta al fatto che solo dopo una ventina di minuti o poco piu' il net inizia ad arrostire le gambe di bruttoe dopo circa un ora ho la paura che prima o poi prenda fuoco. ora chiedo un consiglio a voi e cioe' cosa mi consigliate di fare (visto che ho potuto provare l nc10 di un amico e posso dire che dopo 2 ore di pieno lavoro era ancora un ghiacciolo) tento di riportarlo indietro prima che scadano i 7 gg di acquisto dicendo che il net potrebbe avere qualche probl di surriscaldamento o posso stare tranquillo anche se questo modello andrebbe usato nelle notti fredde d inverno magari come borsa termica..?? vi ringrazio in anticipo...a presto |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1076
|
Quote:
Quote:
Certamente, se nessuno comprasse "questi" netbook, il gn40 sarebbe giù uscito. Credo che sia interesse della stessa Intel evitare la concorrenza tra i netbook ed i portatili "normali", per cui non mi aspetto miracoli, anche in termine di prezzo. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8145
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 8
|
credo proprio di optare per il tuo consiglio...grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 139
|
Arriva tardissimo e su questo formato da 10.1" la proposta acer è tra le peggiori. Assolutamente identico all' 8.9", stessa tastiera e stesso hardware, ad eccezzione del display, ma decisamente più grande e pesante, oltre che più caro degli altri netbook 10" che sono quasi tutti migliori.
La proposta da 11.6" (ao 751) invece è nettamente meglio, molto più curato esteticamente, con tastiera estesa , aggiornato nell'hardware e dal display infinitamente migliore (oltre che dalla risoluzione 1366x768) ma dallo stesso ingombro e dimensioni del 10.1". Con l'arrivo del Timeline poi i prezzi sono crollati, e l'11.6, migliore in tutto, costa meno di 50 euro in più del 10.1" |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
purtroppo il chipset è il tallone d'achille di queste soluzioni... davvero pessimo.
Parlo di possessore di asus 901go |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3524
|
L'ennesimo netbook uguale a tutti gli altri
![]() Magazzini ancora da svuotare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2577
|
Scusatemi, ma mi dite a che cazzo serve lo schermo da 10 pollici se poi la risoluzione è sempre il solito cessoso 1024 x 600 dei modelli con schermo da 9 pollici?
Per conto mio serve solo a rendere il netbook più ingombrante e/o pesante senza nessun vantaggio tangibile rispetto a uno da 9 pollici (e non venite a dirmi che da 9 a 10 pollici il comfort visuale aumenta in modo apprezzabile...) E comunque bastaaaaaa co sti netbook, sono tutti uguali, tutti con lo stesso hardware, cazzo siete capaci di fare qualcosa di innovativo come Nvidia? Evidentemente NO... |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3
|
salve a tutti, volevo un opinione: ho trovato un'offerta vantaggiosa per un acer d150, ma da quanto ho letto tra i vostri commenti non vale la pena spendere soldi per un netbook con chipset "vecchio".
Non sono un grande esperto di hardware, quindi volevo chiedervi: 1) quali problemi da, realmente, questo chipset? 2) comprare adesso un d150 sarebbe una cacchiata così grande? (considerando comunque che tutti i netbook in vendita sono pressochè uguali) |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
|
Questo chipset non ha niente di particolare che non va, a parte l'essere poco performante. Il punto è che acquisti roba già vecchia. Se puoi, è consigliabile aspettare qualche mese per aspettare un netbook che proponga qualcosa di nuovo, come appunto il chipset gn40 o, più in la, la piattaforma ion.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1448
|
"In abbinamento al processore Atom N280 ci si aspetterebbe di trovare la soluzione chipset GN40, Acer ha invece deciso di impiegare il vecchio e collaudato i945GSE"
Ma usare il termine "collaudato" al posto di "LATRINA" è dovuto al fatto che per recensire vi paghino? |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 2
|
Io non mi aspetto molto dai nuovi chipset.secondo me non esisterà mai un netbook performante per evitare la concorrenza con i notebook.chi conosce i prodotti compra un "coso" di questi consapevole delle limitazioni hw (e di sicuro ha almeno un fisso e un notebook), chi non conosce lo compra allettato dal prezzo, poi quando vede che non può installare il cd trovato nelle merendine va e si compra un notebook.doppio guadagno per tutti e niente concorrenza interna.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 662
|
Quote:
Col primo la stanchezza arriva dopo un paio d'ore col secondo si fà tranquillamente un turno di lavoro: sembra impossibile che un pollice conti così tanto ma tant'è. Evidentemente la legge del confort visivo non è lineare... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1076
|
Sì, ma le nuove soluzioni quanto costeranno?
Quote:
Io non lo so e poiché non regalano nulla..... credo che la "grande novità" la facciano pagare e caramente. Solo ultimamente, premesso che non guardo molto il mercato dei netbook (tempo fà , decisi di optare per un 12'' anziché un netbook strapagato), sto vedendo delle offerte allettanti, da vero netbook. Quindi.. io sono prudente sul dire "aspettate" a comprare i nuovi prodotti. Come ha detto mash_ska, basta essere consapevoli di ciò che si compra. C'è chi ha speso 400 euro per comprare un prodotto, di cuiè soddisfatto, con un chipset che ora è considerata una "latrina"? Per me questo è marketing; il mercato dei netbook è saturo, i prezzi calano ed allora.... paventiamo il miracolo e così i clienti spenderanno di più. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Modena
Messaggi: 801
|
Ciao,
qualcuno potrebbe dirmi se è normale che l'hd di questo portatile continui ad emettere dei click ad intervalli regolari e ravvicinati anche quando il pc non fa nulla? Lo chiedo perchè ho installato il software a1ctl, che promette di effettuare tuning proprio degli aspire one. http://www.liliputing.com/2008/10/a1...esolution.html come vedete dallo screenshot c'è un'opzione chiamata prevent hd clicks che serve proprio per evitare quel rumore dell'HD. Ora il dubbio è questo: non è che quel difetto lo avessero gi Aspire ONE precedenti al mio modello e ora che ho giocato su quella funzione mi ritrovo il difetto? Qualche possessore di Acer aspire one d 250 ha percepito questi rumorini dall'HD? grazie PS: Avevo già postato la stessa cosa aprendo un nuovo topic con lo stesso nome di questo perchè non mi ero accorto che c'era già... chiedo scusa ai moderatori. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8145
|
Quote:
Quote:
sei precluso dal gioco ma questo anche con qualsiasi integrato anche per desktop (con i quali al max fai giochi vecchiotti a 1024x768) e non puoi riprodurre filmati in hd (che cmq non potresti riprodurre su schermi con risoluzione così bassa e per i quali, forse, sarà necessario cmq un processore più potente). sono i soliti enthusiast che si lamentano... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
|
Quote:
ION è stato presentato 1 anno fà e con lui i dual core Atom, ad oggi queste soluzioni non ci sono sui net, come vengo a sapere che Microsoft vietò l' utilizzo di risoluzioni più alte della 1024x600 sui netbook e solo ora sembra che la cosa stia cambiando. La situazione è stagnate tanto che se vai sul sito Asus ti trovi qualcosa come 20 modelli di netbooks in vendita basati su 2 piattaforme entrambe Atom. (una piu lenta dell' altra , serie N e Z) Grazie al cielo questa situazione stà pian piano migliorando con l' introduzione dei customer ULV, ma anche questi soffrono, anche se in modo minore, di un comparto video non all' altezza delle potenzialità delle macchine. Non è che se hai un pannello a 1024x600 e lanci un video a 1280x720 ti esplode il netbook. L' unica cosa che succede è che avrai una qualità visiva infinitamente migliore rispetto allo stesso video in 3gp a 320x240.
__________________
--------------------------------------------------------------- (Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto) ------------------------------------------------------- Ultima modifica di viger : 14-07-2009 alle 19:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1076
|
Scusa viger, ma Jackari parlava più che altro del chipset e concordo abbastanza con il suo parere, fermo restando l'incognita dei prezzi delle "serie" future.
Ora, il prezzo, per uno strumento da "battaglia" come dovrebbe essere un netbook, non è secondario. Poi affermi: "Non è che se hai un pannello a 1024x600 e lanci un video a 1280x720 ti esplode il netbook. L' unica cosa che succede è che avrai una qualità visiva infinitamente migliore rispetto allo stesso video in 3gp a 320x240." Sì, lo so, grazie, ma non avrai una qualità migliore se lo stesso video fosse a 1024x600. Il chipset attuale già permette la visione di filmati in Hd-ready (1280x720). |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
|
Quote:
I video a 1024x600 non esistono se non rippati in qualche cantina, i video 720HD si e sono uno standard ormai diffusissimo anche in rete, gli HD ready in streaming non li fai girare su nessun netbook odierno nemmeno pregando in sanscrito. Personalmente preferisco un 720 in stereo che un 240 da cellulare con audio mono, anche su pannelli piccoli, sarà che amo vedere i volti nei video e non delle macchie rosa che parlano ![]()
__________________
--------------------------------------------------------------- (Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto) ------------------------------------------------------- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:20.