Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-07-2009, 22:20   #21
M@gic
Senior Member
 
L'Avatar di M@gic
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
un leggero consumo d'acqua col gpl può anche essere fisiologico, almeno lo era con le tecnologie di qualche tempo fa, ma direi che quello riscontrato da te è troppo alto.
Sono d'accordo con chi sostiene che ci possa essere una perdita da qualche falla, probabilmente qualche microlesione sotto pressione provoca la fuoriuscita del liquido.
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee)
M@gic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 08:18   #22
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da M@gic Guarda i messaggi
un leggero consumo d'acqua col gpl può anche essere fisiologico, almeno lo era con le tecnologie di qualche tempo fa, ma direi che quello riscontrato da te è troppo alto.
Sono d'accordo con chi sostiene che ci possa essere una perdita da qualche falla, probabilmente qualche microlesione sotto pressione provoca la fuoriuscita del liquido.
L'impianto che ho è un moderno sequanziale Zavoli.

La mattina a macchina fredda non riscontro perdite in garage.
Ieri sera a motore caldo (macchina ferma con ventola che girava) ho aperto il cofano e toccato per eventuali perdite.
Non ho trovato nulla.

In compenso il livello dell'acqua si era espanso riempendo il collo del servatoio fino a 3 dita dal tappo.

Il meccanico per:
  1. lavorare sulla testa
  2. cambiare 2 cinghie e 2 cuscinetti di trasmissione
, mi ha preventivato 500e tutto incluso.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 09:45   #23
M@gic
Senior Member
 
L'Avatar di M@gic
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
quanti km ha l'auto?
se non ci sono perdite il liquido finirà pure da qualche parte, strano che non lasci tracce.
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee)
M@gic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 10:24   #24
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
l'acqua nei cilindri la vedo dura, butti via le bielle (ecc...) dopo 2 secondi, mica è comprimibile...
C'entra eccome.
Quando "bruci" la guarnizione della testata trafila acqua nei cilindri. La macchina parte male e all'inizio non vanno tutti i cilindri.
Dallo scarico esce fumo bianco (quello azzurrino esce quando entra olio nei cilindri) e l'acqua cala nel radiatore.
Il rischio e' che la mancanza d'acqua possa provocare la fusione del motore.
In questi casi bisogna sostituire la guarnizione della testata dopo avere levigato le superfici.
Il materiale costerebbe pochissimo ma c'e' bisogno di molta mano d'opera per lo smontaggio ed il rimontaggio.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 11:16   #25
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da M@gic Guarda i messaggi
quanti km ha l'auto?
se non ci sono perdite il liquido finirà pure da qualche parte, strano che non lasci tracce.
strano si porca miseria
112.000km 8-9 anni di vita
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 11:42   #26
Viking
Senior Member
 
L'Avatar di Viking
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Ixelles - Auto: B16 e K20
Messaggi: 847
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob Guarda i messaggi
TEST2
Io ieri ho livellato, oggi ho fatto 70km in autostrada ai 130km/h.
Lasciato riposare 20min l'auto.
Apro il cofano e l'acqua era nel collo fino a 3 dita sotto il tappo. Insomma era salita rispetto al livellamento fatto.

dunque, il fatto che il liquido sia salito è del tutto normale, in quanto col calore si espande (d'altra parte a quello serve la vaschetta detta proprio "di espansione").

Una volta fatti tutti i test io ti consiglierei di fare un piccolo spurgo dell'aria dalla valvola a farfalla del radiatore, perché se hai frequentemente rabboccato l'acqua quasi sicuramente c'è aria nell'impanto e ciò non ti permette di capire quanto sia il consumo effettivo di acqua rispetto a quello "ottico".

Se mi dici che auto hai magari ti aiuto a localizzare la valvolina: lo spurgo a quel punto è semplice farlo.

Personalmente inizio a pensare che la tua sia una perdita e che la perdita derivi dal radiatore riscaldamento (se percaso hai una Punto il mio sospetto si fa ancora più fondato).
Viking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 12:45   #27
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da Viking Guarda i messaggi
dunque, il fatto che il liquido sia salito è del tutto normale, in quanto col calore si espande (d'altra parte a quello serve la vaschetta detta proprio "di espansione").

Una volta fatti tutti i test io ti consiglierei di fare un piccolo spurgo dell'aria dalla valvola a farfalla del radiatore, perché se hai frequentemente rabboccato l'acqua quasi sicuramente c'è aria nell'impanto e ciò non ti permette di capire quanto sia il consumo effettivo di acqua rispetto a quello "ottico".

Se mi dici che auto hai magari ti aiuto a localizzare la valvolina: lo spurgo a quel punto è semplice farlo.

Personalmente inizio a pensare che la tua sia una perdita e che la perdita derivi dal radiatore riscaldamento (se percaso hai una Punto il mio sospetto si fa ancora più fondato).
Nuova Punto 1.2 16v benzina del 2000 convertita GPL nel 2007.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 13:41   #28
igiolo
Senior Member
 
L'Avatar di igiolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6851
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob Guarda i messaggi
Cioè tanto?
poco..pochi €
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi..
Ah ecco..
igiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 19:56   #29
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da igiolo Guarda i messaggi
poco..pochi €
Dove le posso trovare? Da chi vende autoaccessori?
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 19:56   #30
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
E' vero che esistono le guarnizioni della testa + resistenti a base di ferro rispetto le normali?
O è un cavolata?
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 09:57   #31
Viking
Senior Member
 
L'Avatar di Viking
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Ixelles - Auto: B16 e K20
Messaggi: 847
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob Guarda i messaggi
E' vero che esistono le guarnizioni della testa + resistenti a base di ferro rispetto le normali?
O è un cavolata?
sì esistono, fondamentalmente di due tipi: ad anelli metallici totalmente separati, oppure base in gomma e rinforzi metallici sugli anelli (cfr. spesso racing). Penso che nessuna delle due sia necessaria nel tuo caso, considerando che sono anche abbastanza costose. Inoltre essendo più spesse riducono leggermente l'RC, riducendo un pelo il rendimento.

Ultima modifica di Viking : 10-07-2009 alle 14:47.
Viking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 10:18   #32
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da Viking Guarda i messaggi
sì esistono, fondamentalmente di due tipi: ad anelli metallici totalmente separati, oppure base in gomma e rinforzi metallici sugli anelli (cfr. spesso racing). Penso che nessuna delle due sia necessaria nel tuo caso, considerando che sono anche abbastanza costose. Inoltre essendo più spesse aumentano leggermente l'RC, riducendo un pelo il rendimento.
RC?
Ma CMQ dite che non è stato il GPL a bruciarmi la guarnizione della testa?
Cosa può essere stato dato che faccio i tagliandi come da libretto manutentivo?
Io ancora penso che nella conversione a GPL hanno tolto del liquido radiatore e poi si sono dimeticati di rabboccare ...
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 10-07-2009 alle 10:25.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 11:07   #33
asgard
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Udine
Messaggi: 139
Ciao,
io ti posso esporre la mia esperienza su due punto prima serie (1.1 benz no gpl) avute in famiglia
macchine con tagliandi +o- regolari usate prevalentem in città
verso gli 80mila per una e i 90mila x l'altra sono iniziati i cali dell'acqua del radiatore primi responsi di meccanici (diversi x le due vetture):
ti sconsiglio vivamente il famoso"turafalle" da mettere nel radiatore sono solo casini
perdita dal radiatore o dei vari tubi/tubicini ispezione negativa rabbocco(giù denari) fatti km
cambio liquido radiatore problema persiste (giù denari)
fatti km
pompa h2o cambiata problema persiste (giù denari)
fatti km
alla fine della fiera era partita la guarnizione di testa (ben prima della sostituzione da libretto di manutenzione) quando è stato aperto il motore di una delle due punto erano partite anche due molle alzavalvole
inutile dirti i vari calvari.
Ora tu dici che hai fatto regolare manutenz quindi la tua guarniz di testa dovrebbe(ripeto dovrebbe) essere già stata cambiata .
Una ulteriore verifica la farei sulla pompa prima di andare a toccare la guarniz di testa.
La macchina la vuoi tenere o sei in procinto di cambiarla?
Se sei in procinto di cambiarla lascia stare tutto e anticipa i tempi (potendo).
se la devi/vuoi tenere visto che dopo tutte lavarie verifiche da te fatte il probelma persiste : trovati un buon mekkanico (fatti consigliare da un amico se non ne conosci uno) e fagli cambiare la guarniz di testa (perchè se è quella ti assicuro che + km fai e peggio andranno le cose).

ps le due punto che avevo hanno dovuto entrambe rifare la guarniz di testa dopo aver cambiato una anche il radiatore ed entrambe la pompa h2o (+ ovviamente il liquido e manodopera) Una è stata da poco data dentro per rottamaz (160 mila km circa) l'altra è defunta in un tamponamento..

byezzz
asgard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 11:24   #34
asgard
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Udine
Messaggi: 139
ps2

puoi farti un giro e chieder help anche su qst forum

http://www.sicurauto.it/forum/viewto...9503731#p75068

http://www.sicurauto.it/forum/viewto...e06dcc20e78cba

http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=257185
asgard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 12:12   #35
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Riporto:
Quote:
400e x sostituzione guarnizione testa, rettifica piano, cinghia distribuzione, candele e liquidi, olio e filtro compresi.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 12:17   #36
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Una volta mi è anche capitato mentre attaccavo il clima di vedere del fumo chiaro entrare dentro l'abitacolo dal sistema di areazione.

CMQ una volta scoperchiato il motore se è la guarnizione o meno sarà verificato?
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 10-07-2009 alle 12:19.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 14:50   #37
Viking
Senior Member
 
L'Avatar di Viking
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Ixelles - Auto: B16 e K20
Messaggi: 847
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob Guarda i messaggi
Una volta mi è anche capitato mentre attaccavo il clima di vedere del fumo chiaro entrare dentro l'abitacolo dal sistema di areazione.
è condensa, tutto a posto.
Viking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 14:51   #38
Viking
Senior Member
 
L'Avatar di Viking
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Ixelles - Auto: B16 e K20
Messaggi: 847
Quote:
Originariamente inviato da asgard Guarda i messaggi
alla fine della fiera era partita la guarnizione di testa (ben prima della sostituzione da libretto di manutenzione)
la sostituzione della guarnizione della testata non fa parte della manutenzione ordinaria (tagliandi), quindi non c'è sul libretto manutenzione (e ci mancherebbe, aggiungerei...)
Viking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 15:12   #39
daemon
Senior Member
 
L'Avatar di daemon
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: sanna
Messaggi: 1945
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
l'acqua nei cilindri la vedo dura, butti via le bielle (ecc...) dopo 2 secondi, mica è comprimibile...
uaz uaz uaz
ROTOLO
__________________
<< IL METALLO E' MEGLIO DELLA CARNE >>
daemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 16:04   #40
asgard
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Udine
Messaggi: 139
xViking


la sostituzione della guarnizione della testata non fa parte della manutenzione ordinaria (tagliandi), quindi non c'è sul libretto manutenzione (e ci mancherebbe, aggiungerei...)


hai ragione, mi sono espresso male i meccanici a cui mi sono rivolto visto l'uso + che normale fatto con le vetture avevano inizialmente escluso la guarnizione di testa dicendomi che di solito viene cambiata oltre i 100.000....
asgard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La modalità Copilot di Edge vuole...
Avvistato iPhone 17 Pro con design tutto...
Da detenuto a sviluppatore: la storia di...
Apple Watch quasi regalati su Amazon: il...
Volete un TV LG OLED da 55" a soli ...
Il robot che corre più veloce di ...
NVIDIA potrebbe rilasciare le RTX 5000 S...
Geoingegneria solare: bloccato in Califo...
Rischio sicurezza per i sex toys conness...
Avatar: Fuoco e Cenere ha una data di us...
9 robot per le pulizie, sconti anomali d...
'Un clone spudorato!': Sony porta Tencen...
Boom Ray-Ban Meta: vendite triplicate, o...
3 tablet a prezzo shock, 11" Full H...
PayPal abilita i pagamenti in oltre 100 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v